Studio Plexus

Studio Plexus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Plexus, Servizio di salute mentale, Via Fuori Porta Napoli 14B, L'Aquila.

Siamo un team di Psicologə e Psicoterapeutə, di diversa formazione, con l'obiettivo di accogliervi e sostenervi nella scelta del percorso migliore per ritrovare il vostro benessere psico-fisico.

27/09/2025

💔 Un dolore reale, spesso invisibile.
Il lutto perinatale è la perdita di un bambino durante la gravidanza.
Spesso chi lo vive si sente solo, come se non avesse il diritto di soffrire.

📅 Il 3 ottobre, presso lo Studio Plexus a L’Aquila, apriamo un piccolo spazio sicuro per parlarne, ascoltare e condividere.
🤝 Sarà un incontro guidato da due psicoterapeuti, per dare voce a un dolore che merita ascolto e rispetto.

📩 Posti limitati – scrivici in DM o riserva il tuo posto prenotandoti nel primo commento

23/09/2025

💔 Quando un progetto di famiglia si spezza.
Il lutto perinatale non è solo una perdita: è il crollo di aspettative, sogni e legami che avevano già iniziato a prendere forma.
Spesso resta un dolore silenzioso, difficile da condividere.

📅 Il 3 ottobre, allo Studio Plexus a L’Aquila, dedichiamo una serata a dare voce a questo dolore.
🤝 Due psicoterapeuti accompagneranno un piccolo gruppo in uno spazio di ascolto sicuro e accogliente.

📩 Posti limitati – Scrivici in DM o prenotati nel primo commento.

19/09/2025

✨ Un dolore troppo spesso silenzioso. ✨
Il lutto perinatale non è solo un evento medico: è una ferita emotiva profonda, che spesso resta senza parole e senza ascolto.
Condividerlo può alleggerirlo e restituire forza.

📅 Il 3 ottobre, presso lo Studio Plexus a L’Aquila, apriremo uno spazio sicuro per parlarne insieme.
🤝 Due psicoterapeuti accompagneranno la serata in un clima di ascolto e rispetto.

📩 Posti limitati – scrivici in DM o commenta per informazioni o prenotazioni

16/09/2025

✨ Un dolore spesso invisibile. ✨

Hai vissuto una perdita in gravidanza o conosci qualcuno che l’ha attraversata?
Spesso ci si sente soli, come se quel dolore non fosse legittimo o non avesse spazio per essere espresso.

Il 3 ottobre, presso lo Studio Plexus a L’Aquila, apriremo uno spazio sicuro e accogliente per parlarne insieme.
🤝 Un piccolo gruppo, due psicoterapeuti, ascolto e rispetto.

📩 Posti limitati – per informazioni o prenotazioni, scrivici in DM o commenta qui sotto.

💚 Nella giornata mondiale per la prevenzione del suicidio vogliamo raccontare la storia di un paziente: Antonio (nome di...
10/09/2025

💚 Nella giornata mondiale per la prevenzione del suicidio vogliamo raccontare la storia di un paziente: Antonio (nome di fantasia).

➡️ Si sentiva un peso per la famiglia, per la società e per se stesso.
"Vedevo solo nero" ci racconta "pensavo solo al dispiacere che davo ogni giorno alla mia famiglia".

🌪 Un cambio improvviso di vita, la fine di una relazione, nessuna prospettiva per il futuro, avevano portato Antonio a smettere di mangiare, ad avere continui attacchi di panico e insonnia costante.

🌑 Poi un sogno: "ho sognato di gettarmi dal ponte della mia città e ho pensato di farlo, ho scritto una lettera di scuse alla mia famiglia e sono uscito. Mia madre l'ha trovata in tempo, mi ha chiamato ed è venuta a prendermi. Due giorni dopo un uomo si è gettato da quello stesso ponte. Potevo essere io."

☀️ Oggi Antonio riconosce il valore simbolico di quel sogno e di quelle fantasie di morte: l'esigenza psichica di un grande cambiamento.
Oggi Antonio apprezza la vita, riconosce il valore del rimanere per potersi dare l'opportunità di crescere, anche attraverso la sofferenza.

🍀 Antonio oggi è rinato, perché ha permesso ad una sua parte psichica di morire.
È rinato perché ha permesso a se stesso di continuare a vivere.

🫂 Se stai attraversando un momento di sconforto e difficoltà, concediti la possibilità di un domani migliore.

Attraversa la sofferenza, lascia morire parti psichiche che hanno fatto il loro tempo e concediti di rinascere in una nuova forma.

👩‍⚕️👨‍⚕️La psicoterapia può aiutarti in questo percorso, noi ci siamo

Prima consulenza gratuita,
su appuntamento:
https://studioplexus.it/consulenza-gratuita/

STUDIO PLEXUS

📍Via Fuori Porta Napoli,
14b - L'Aquila

📞Tel: 388 8375075

🌐 www.studioplexus.it

📧 info@studioplexus.it

31/08/2025

Are you ready? 🤗

03/08/2025

Le ferie del terapeuta sono sempre un momento oscuro e incerto che il paziente si trova ad affrontare; o meglio, molte persone, troppe, la vivono in questo modo.Quando si inizia un percorso di psicoterapia, c'è, a volte, l'idea illusoria che il terapeuta sia una sorta di santone che, con qualche ma...

Si conclude la ricca stagione di incontri tra i professionisti dello Studio Plexus🏖 Riprenderemo a Settembre ancor più m...
31/07/2025

Si conclude la ricca stagione di incontri tra i professionisti dello
Studio Plexus
🏖
Riprenderemo a Settembre ancor più motivati a prenderci cura del vostro benessere

06/07/2025

In questa società capitalista orientata al narcisismo e all’individualismo, il termine libertà è diventato un sinonimo di egoismo, di arroganza, di presunzione. Perché, aimè, molti pensano che essere liberi vuol dire proprio questo: coltivare il proprio orticello a scapito degli altri, passan...

01/07/2025

🔽🔽

Spesso nelle sedute che svolgo mi capita di affrontare con i pazienti il complesso tema del "dire di no"; molti mi chiedono perché è così difficile e, a volte, così angosciante riuscire a pronunciare quella piccola parolina.Perché il NO ha una lunga storia culturale e familiare che ci portiamo ...

26/06/2025

“Il cellulare non è un compagno: è un dissuasore di relazioni.”

Con queste parole Maria Antonietta Gulino, Presidente del CNOP, mette in guardia contro i rischi dell’uso smodato dello smartphone, che incide sempre più precocemente sulla crescita affettiva e relazionale dei bambini.

Secondo l’OCSE, il 17% dei bambini prova ansia o nervosismo quando è lontano dagli schermi. Non è solo una questione di tempo online, ma del valore emotivo che la tecnologia assume nella quotidianità.

Un allarme condiviso su la Nazione dalla Dottoressa Patrizia Fistesmaire, direttrice dell'UOC Psicologia dell’Asl Nord Ovest: "A questa struttura si rivolgono futuri genitori e genitori già navigati. È significativo introdurre la tematica che farà parte della vita dei bambini e delle bambine e inciderà nel loro sviluppo psicofisico, perché l’educazione digitale inizia dai corsi di accompagnamento alla nascita".

La Dottoressa Fistesmaire richiama anche il pensiero dei professionisti Matteo Lancini e Alberto Pellai, sottolineando che il digitale non è neutro, ma è un linguaggio, una cultura, una modalità relazionale che i più piccoli apprendono osservando gli adulti.

Famiglie e scuola non possono essere lasciate sole. È urgente un piano educativo che coinvolga tutti: genitori, docenti, istituzioni. La psicologia può offrire strumenti, alleanze, visione.
“Il vero parental control non è un software, è la relazione educativa” conclude la dott.ssa Fistesmaire.

Perché crescere bene oggi significa anche saper stare senza schermi. Ma mai senza relazioni.

📎 Leggi l’articolo completo: https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/linfanzia-digitale-sempre-piu-problematico-a65b5ed4

04/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi rinnova il proprio sostegno al Pride e ai principi che lo animano: il diritto all’autodeterminazione, la libertà e la dignità delle persone in tutte le loro espressioni identitarie, affettive e sessuali.

La psicologia è impegnata nella difesa dei diritti fondamentali della persona e nella promozione di una cultura del rispetto, dell’ascolto e dell’inclusione, contrastando ogni forma di discriminazione e marginalizzazione.

Diversi Ordini regionali degli Psicologi stanno già offrendo il proprio patrocinio ai Pride locali: una direzione chiara che il CNOP intende proseguire anche a livello nazionale, riconoscendo la rilevanza sociale e civile di questi eventi per la promozione del benessere e dei diritti.

La libertà di essere se stessi è una condizione essenziale di salute psicologica e coesione sociale.

Indirizzo

Via Fuori Porta Napoli 14B
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Plexus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Plexus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram