Dott.ssa Annarita Ianni Psicoterapeuta

Dott.ssa Annarita Ianni Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Formazione gestalt - analitica. Ricevo su appunt

𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪,𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀,𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢.𝘚𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦𝘱𝘶𝘳 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴...
18/03/2025

𝘈𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪,
𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀,
𝘯𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢.
𝘚𝘶𝘤𝘤𝘦𝘥𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘩𝘦
𝘱𝘶𝘳 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦,
𝘷𝘦𝘥𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦.
𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘦.
𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘷𝘪𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰.

Agostino Degas

"La dottoressa Bogner disse: "Tu hai sempre vissuto per e attraverso gli altri. [...] Molto tempo fa ti sei convinta che...
04/01/2025

"La dottoressa Bogner disse: "Tu hai sempre vissuto per e attraverso gli altri. [...] Molto tempo fa ti sei convinta che se tu fossi stata te stessa, come senti di essere in realtà, sarebbe stato distruttivo. Non saresti stata amata."

27/12/2024

«A volte chi sfugge alla natura si ostina a pensare all’amore come a una festa soltanto. Invece l’amore nella sua forma più piena è un susseguirsi di morti e rinascita.

Muore la passione e rinasce. Il dolore viene scacciato e rispunta da un’altra parte.

Amare significa abbracciare e nel contempo sopportare molte molte fini, e molti molti inizi, il tutto nella stessa relazione. Il processo è reso complesso dal fatto che la nostra cultura supercivilizzata ha difficoltà a tollerare il trasformativo.

[...] Energia, sentimento, intimità, solitudine, desiderio, noia, tutto sorge e tramonta in cicli relativamente ravvicinati. Il desiderio della vicinanza e delle separazioni cresce e cala. La natura non soltanto ci insegna a danzare, ma anche che la soluzione del mai-essere è sempre nel contrario, e quindi un’azione nuova è la cura per la noia, la vicinanza è la cura per la solitudine, la solitudine è la cura per la sensazione di essere bloccati. |…|»

🍎🔥🐺
"Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés

non perdere mai il segno delle tue feriteo rischierai di viverei prossimi capitoli della tua vita senza ricordare la sto...
11/08/2024

non perdere mai il segno delle tue ferite
o rischierai di vivere
i prossimi capitoli della tua vita
senza ricordare la storia da cui vieni,
il primo passo per guarire un trauma
è non dimenticare mai la trama
della narrazione che stai creando

non nascondere nei tuoi bui interiori le fragilità,
che le fragilità nascoste, seppellite e occultate
diventano sempre debolezze,
non fortificano le ossa
e tendono a cadute libere
e mai liberatorie

lasciale al sole, tu,
dagli luce
abbi l'ardimento di far abbronzare
ogni delicatezza,
lascia che anche le gracilità
frequentino gli stessi tuoi paesi

per ogni ansia che trovi
procurati un respiro profondo,
per ogni dolore che ti abita dentro
inventati una nuova passeggiata
e per le preoccupazioni
consultare un amico a forma di cielo

non perdere mai il segno delle tue paure
o rischierai di vivere
le prossime albe della tua vita
di fronte a un sole che non sorge mai

ricordati che non sono paure,
è solo la nascita
dei tuoi prossimi coraggi.

[gio evan]

Foto mia

🌺 MA DOVE VUOI FUGGIRE SE IL DOLORE CE L'HAI DENTRO...
19/06/2024

🌺 MA DOVE VUOI FUGGIRE SE IL DOLORE CE L'HAI DENTRO...

Perché è così difficile stare con il dolore?

È un interrogativo che richiama alla mia mente diversi ricordi, di me con il mio dolore fatto di perdite, separazioni, con i miei peggior timori e il terrore che li accompagnava, e alcune frasi ricorrenti che arrivavano puntualmente in risposta: “che vuoi che ti dica, io non so che dirti!” E a seguire consigli, spiegazioni o tanta rabbia che affollavano di parole vuote la stanza. Sì, parole vuote per me che non riuscivo a far spazio ad altro in quel momento che al dolore. Tanto da sentirmi sola in una affollata, caotica, città straniera.

Perché è così difficile, a volte proprio alle persone che ci sono più vicine, starci “semplicemente” accanto donandoci il loro calore di presenza, fatto di rispetto per ciò che si sta vivendo, così da non permettere al dolore di spegnere il fuoco della vita anche se in quel momento di rosso c’è solo quello di una esile brace?
Forse perché sentire l’impotenza che ci rende umani ci schianta a terra e ci ricorda quanto piccoli siamo in confronto alla natura ( psichica e concreta), ma se solo provassimo a stare accanto a quel dolore, a farci sfiorare per poi attraversare, ci renderemmo conto di quanta forza sia racchiusa in quello stare. Una forza che non si può misurare in muscoli, la immagino come la capacità di saper vibrare ad ogni pizzico e scossone, proprio come le corde di una chitarra o di un violino, e saper tirar fuori un suono, qualunque esso sia, che dia voce. Potranno uscire note più o meno cupe, note di dolori e ricordi, ma è solo ascoltandole che si potrà dar vita ad una melodia. Ci potrà piacere o no, ma sicuramente arricchirà la nostra vita di nuovi spartiti e le nostre corde, quei fili sottili che collegano l’anima al corpo, di una nuova consapevolezza: di essere più vive di prima!

Citando le parole di Jung: “ESISTERE NON BASTA, BISOGNA VIVERE”.

Annarita Ianni

Non amare i mezzi amantiNon intrattenere mezzi amiciNon vivere mezza vitae non morire di mezza morteSe scegli il silenzi...
07/02/2024

Non amare i mezzi amanti
Non intrattenere mezzi amici
Non vivere mezza vita
e non morire di mezza morte

Se scegli il silenzio, allora taci
Quando parli, fallo finché non hai finito
Non tacere per dire qualcosa
E non parlare per tacere

Se accetti, allora esprimilo schiettamente
Non mascherarlo
Se ti rifiuti, sia chiaro
perché un rifiuto ambiguo non è altro che una debole accettazione

Non accettare mezza soluzione
Non credere alle mezze verità
Non sognare mezzo sogno
Non fantasticare sulle mezze speranze

Metà strada non ti porterà da nessuna parte
Mezza idea non ti porterà alcun risultato

Metà vita è una vita che non hai vissuto,
Una parola che non hai detto
Un sorriso che hai rimandato
Un amore che non hai avuto
Un’amicizia che non conoscevi

La metà è un mero momento di incapacità
ma tu sei capace per te non sei un essere a metà
Sei un tutto che esiste per vivere una vita
non mezza vita.

Khalil Gibran

Un tempo sarebbe stato facile amarmi.Ero dolce. Credevo nelle promesse, nelle parole.Giustificavo tutto, anche il male c...
21/01/2024

Un tempo sarebbe stato facile amarmi.

Ero dolce.
Credevo nelle promesse, nelle parole.
Giustificavo tutto, anche il male che sentivo e non ammettevo.
Mi prendevo la colpa, anche se non la capivo.
Pur di non perdere chi amavo, sopportavo ogni mancanza, anche quando mancavo io e non sapevo più ritrovarmi.
Abbracciavo senza chiedere nulla in cambio.
Ero indifesa.
Da proteggere.
Da distruggere.

Oggi è difficile amarmi, restarmi accanto.

Rispettare i miei spazi, comprendere i miei silenzi, la mia indipendenza, il mio bisogno di vivere e di costruire usando solo le mie forze.
Io che del mio equilibrio cercato, sofferto e trovato ne faccio un vanto da gridare al presente ogni giorno.

Io che credo nell’Amore molto più di ieri.
Amore che non ha nulla a che fare con le briciole, con l’arroganza, con l’assenza, con l’infedeltà.

Oggi è difficile amare la donna che sono diventata. Dopo i sogni sfumati, le ali spezzate, le labbra spaccate.
Sicura delle mani da stringere che vorrei e degli occhi che non vorrò più incrociare.

È difficile.
Forse è impossibile.
Sicuramente è raro incontrare un’anima che ci ami oltre noi stessi, dove fingiamo di essere forti mentre imploriamo gli abbracci di chi possa amarci sapendoci fragili e imperfetti.

Io dell’amore non so molto, forse.
Non posso insegnarlo.
Ma so che ha a che fare con il .
E con le che non s’impongono, ma si costruiscono.
.
Quando si diventa l’unica scelta e mai un’opzione tra tante.

Alla ragazza che sono stata devo tanto, soprattutto scuse.
Alla che sono, un promemoria:
ricordati delle tue ali, ricordati di te.

All’Amore




Ieri sera per puro caso mi sono accorta che il mio profilo professionale google era stato manomesso. Qualcuno si è diver...
19/12/2023

Ieri sera per puro caso mi sono accorta che il mio profilo professionale google era stato manomesso. Qualcuno si è divertito a scrivere che il mio studio professionale era chiuso definitivamente. Così come non sarà un caso che la mia pagina professionale fb, che tra l'altro non uso da un bel po', riceve continuamente segnalazioni.
Purtroppo nella vita ci sono persone veramente piccole e povere dentro, persone che forse si risentono perché non gli piace che gli venga detto quanto facciano schifo, che hanno paura che la loro m***a prima o poi gli ricada sopra e allora cercano di indossare l'habitus più candido che esista per coprirlo, lo schifo (ma tanto la puzza non si copre!!!) mentre vigilano che sul mio profilo non esca fuori qualcosa che li smascheri, utilizzando quello di altri (amici e familiari), perché loro sono stati bloccati. Sicuramente qualcuno ti avviserà di questo post e se così fosse sappi che arriverà il momento in cui la tua maschera da brava persona cadrà.

“Sir, ha già scritto la lettera a Babbo Natale?”“Lloyd, Babbo Natale non esiste”“Ma esiste ciò che gli potrebbe scrivere...
18/12/2023

“Sir, ha già scritto la lettera a Babbo Natale?”
“Lloyd, Babbo Natale non esiste”
“Ma esiste ciò che gli potrebbe scrivere, sir”
“Questo non vuol dire che a Natale riceverò quello che ho chiesto”
“Non si preoccupi, sir. Per allora il regalo l’avrà già ricevuto”
“E quale sarebbe, Lloyd?”
“Il coraggio di desiderare, sir”
“Portami carta e penna, Lloyd”
“Con molto piacere... sir”

Vita con Lloyd

Indirizzo

S. S. 17 Ovest C/o Complesso Panorama
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annarita Ianni Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annarita Ianni Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare