Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo

Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo Pagina Facebook di collegamento con il sito ufficiale dell'Ordine Psicologi Abruzzo. Per tutte le in

Pagina ufficiale dell'Ordine Psicologi della regione Abruzzo. Maggiori infomrazioni sul sito:
http://www.ordinepsicologiabruzzo.it

Hai già visitato il nuovo sito dell’Ordine?💻  Nuovo look, stessi valori!Scopri le sezioni dedicate a psicologə e cittadi...
30/09/2025

Hai già visitato il nuovo sito dell’Ordine?

💻 Nuovo look, stessi valori!
Scopri le sezioni dedicate a psicologə e cittadinə: resta aggiornatə su news, eventi, bandi e accedi facilmente a modulistica e servizi online.

Un portale rinnovato con una struttura chiara e intuitiva, pensata per rendere la navigazione semplice e accessibile da ogni dispositivo. Un unico punto di riferimento per professionistə e cittadinə.

Le principali aree tematiche:
✔ L’Ordine – Consiglio, commissioni, regolamenti, albo
✔ Lo Psicologo – Formazione, avvio professione, consulenza legale, convenzioni
✔ I Cittadini – Bonus psicologo, informazioni, segnalazioni
✔ Come fare per – Modulistica, iscrizione albo, tesserino, titoli esteri
✔ Area riservata – Spazio dedicato agli iscrittə

🌍 Un sito che rispetta i principi di accessibilità digitale per garantire che tutte le persone, incluse quelle con disabilità, possano accedere ai servizi e alle informazioni online in modo equo e inclusivo.

🤳 Semplice, intuitivo, vicino a te!

👉 Naviga subito: https://ordinepsicologiabruzzo.it/
➡️ A breve una newsletter dedicata.

29/09/2025

🎙️ Sabato 27 settembre presso l’Università degli Studi di Teramo si è svolta la giornata di formazione “𝗡𝗼𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲 – 𝗟𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮”, promossa dall’𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗵𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗱’𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 e organizzata dal 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝘁𝗲𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, con il patrocinio del Comune, della Provincia e della ASL di Teramo.

La giornata si è aperta con i saluti del Presidente OPA, 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗹𝗹𝗶, che ha sottolineato l’importanza di creare spazi formativi interdisciplinari dedicati alla salute mentale e alla crescita delle nuove generazioni, valorizzando l’integrazione tra psicologia, arte e comunità educativa.

I lavori sono stati moderati dalla 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗗𝗶 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗼, Consigliera OPA e Coordinatrice del GDL Arteterapia.

A seguire, la 𝗟𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗼𝗰𝗰𝗮𝗹𝗼𝗻 ha offerto una riflessione sul legame tra arte, cura e processi evolutivi. Successivamente, gli interventi delle 𝗱𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗲 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗱𝗶, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶, 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗚𝗿𝗶𝗴𝗻𝗼𝗹𝗶, 𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗗.𝗠. 𝗟𝗲𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗶𝗽𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝗻𝗮 𝗥𝗮𝗴𝘂𝘀𝗮 hanno approfondito i diversi linguaggi dell’arteterapia: dal segno interiore alla relazione con gli adolescenti, fino al con-tatto corporeo e alla creatività in terapia.

✍️ Nel pomeriggio i partecipanti hanno preso parte a 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 – fotografia terapeutica, danzaterapia, improvvisazione teatrale, musicoterapia, arteterapia grafica e pittorica – che hanno favorito coinvolgimento diretto e condivisione.

“Ogni adolescente è un’opera d’arte in continua trasformazione – ha ricordato la Dott.ssa Gloria Di Rocco – e il compito dei professionisti della cura è creare spazi sicuri dove possa esprimersi, riconoscersi e crescere con autenticità”.

L’ampia partecipazione e l’entusiasmo dei partecipanti hanno confermato il crescente interesse verso l’arteterapia come linguaggio di cura e strumento di consapevolezza, capace di unire arte, emozione e formazione al servizio delle nuove generazioni.

❤️ 29 settembre – Giornata Mondiale del CuoreLa salute del cuore è un bene prezioso da proteggere ogni giorno con la pre...
29/09/2025

❤️ 29 settembre – Giornata Mondiale del Cuore

La salute del cuore è un bene prezioso da proteggere ogni giorno con la prevenzione, un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica, controlli regolari e una corretta gestione dello stress.

Istituita dalla World Heart Federation con il sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, questa ricorrenza richiama l’attenzione sui principali fattori di rischio – fumo, sedentarietà, abuso di alcol, abitudini alimentari scorrette, stress – e sull’urgenza di diffondere una vera cultura della prevenzione per ridurre l’impatto delle malattie cardiovascolari, prima causa di mortalità nel mondo.

La psicologia è parte integrante di questo percorso di salute:
🔸 nella prevenzione, aiutando a sviluppare consapevolezza e a favorire cambiamenti di stile di vita;
🔹 nella gestione delle cronicità, sostenendo l’aderenza alle terapie, il benessere emotivo e la qualità di vita di pazienti e famiglie;
🔸 nei percorsi di trapianto, accompagnando le persone prima e dopo l’intervento, rafforzando la capacità di affrontare un’esperienza complessa e trasformativa.

Prendersi cura del cuore significa anche investire nella salute psicologica: un passo fondamentale per vivere meglio e più a lungo, costruendo comunità più sane e consapevoli.

📚 Formazione continua e scadenza ECMCon la ripresa delle attività dopo la pausa estiva è il momento giusto per fare il p...
28/09/2025

📚 Formazione continua e scadenza ECM

Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva è il momento giusto per fare il punto sulla tua formazione continua.

⏳Il triennio ECM 2023-2025 si chiuderà il 31 dicembre 2025: c’è ancora tempo per verificare i crediti già acquisiti e completare quelli mancanti.

👉Ecco cosa puoi fare subito:
▪️Controlla la tua posizione crediti sul portale https://application.cogeaps.it/
▪️Approfitta dei corsi online gratuiti e accreditati ECM attivi 24/7 e pensati per diverse esigenze professionali su www.formeeting.it/formaonweb/

Pianifica per tempo e arriva preparata/o alla scadenza del triennio.

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Atanor ha aperto la seconda sessione di selezione per l’assegnazione di bo...
25/09/2025

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Atanor ha aperto la seconda sessione di selezione per l’assegnazione di borse di studio e stage. Le borse potranno essere rinnovate negli anni successivi sotto forma di borse lavoro a copertura parziale delle spese di frequenza.

📌 Modalità di partecipazione:
Inviare domanda di preiscrizione e CV a: info@atanor-psicoterapia.it
⏳ Scadenza: 31 ottobre 2025

👉 Informazioni e modulistica disponibili su: www.atanor-psicoterapia.it/bandi-e-borse-di-studio

Dal 1981 le Nazioni Unite invitano governi, istituzioni e cittadini a celebrare la pace come valore universale di non vi...
21/09/2025

Dal 1981 le Nazioni Unite invitano governi, istituzioni e cittadini a celebrare la pace come valore universale di non violenza, tolleranza e solidarietà tra i popoli.

🌱 La psicologia contribuisce a costruire la pace non solo come assenza di guerra, ma come benessere relazionale, rispetto dei diritti umani, giustizia sociale e promozione del dialogo.

Psicologhe e psicologi lavorano ogni giorno per sostenere processi di mediazione, inclusione e coesione sociale, aiutando le persone e le comunità a trasformare i conflitti in opportunità di crescita e di comprensione reciproca.

👉 La devastazione che colpisce indiscriminatamente la popolazione civile rappresenta una ferita profonda per l’intera umanità, generando sofferenze e traumi collettivi destinati a durare nel tempo.

La pace non può convivere con genocidi e punizioni collettive: fermare le ostilità e proteggere la popolazione civile è un dovere dell’umanità intera.

🚨 Ultimo giorno!Oggi si chiudono le iscrizioni al convegno“Noi siamo opere d’arte – La creatività a sostegno del cambiam...
20/09/2025

🚨 Ultimo giorno!
Oggi si chiudono le iscrizioni al convegno
“Noi siamo opere d’arte – La creatività a sostegno del cambiamento in adolescenza” 🎨

📅 27 settembre 2025 | Teramo
🎯 6 crediti ECM | Laboratori pratici a numero chiuso

Posti limitati, iscriviti ora! Maggiori informazioni:
https://shorturl.at/B0My9

Corso di Formazione in Costellazioni Familiari, Psicodinamiche e Psicosomatiche📅 11-12 ottobre 2025📍 PsicA Formazione e ...
16/09/2025

Corso di Formazione in Costellazioni Familiari, Psicodinamiche e Psicosomatiche

📅 11-12 ottobre 2025
📍 PsicA Formazione e Benessere – Via Michelangelo, 14 – Pescara

Programma:
- Costellazioni Familiari (Bert Hellinger)
- Costellazioni Psicodinamiche (Janina Fisher, Jung)
- Costellazioni Psicosomatiche (neuroscienze ed epigenetica)

Il corso sarà tenuto da: Dott.ssa Oriana Broccolini (Psicologa e Psicoterapeuta), Dott. Giuseppe Ceccarelli (Psicologo e Psicoterapeuta). Sarà rilasciato attestato valido ai fini formativi e curriculari.

🔗 Per informazioni e iscrizioni: https://forms.gle/F2WsVhqnk9mnenjR8

È aperto il Corso post lauream in Psicodiagnostica in ambito clinico e giuridico promosso dalla Pontificia Facoltà di Sc...
16/09/2025

È aperto il Corso post lauream in Psicodiagnostica in ambito clinico e giuridico promosso dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” e dall’Istituto Interdisciplinare di Alta Formazione Clinica, con il contributo di importanti partner scientifici nazionali.

📌 Il percorso fornisce competenze teoriche e pratiche per:
condurre colloqui clinici e analisi della domanda;
utilizzare strumenti diagnostici in ambito clinico, forense, neuropsicologico e scolastico-professionale;
redigere relazioni psicodiagnostiche e perizie in contesto giuridico.

Il corso rilascia Diploma di II livello (60 ECTS) valido ai fini dell’iscrizione negli albi dei Consulenti Tecnici e Periti presso i Tribunali.

🔗 Tutte le informazioni su programma, requisiti e iscrizioni sono disponibili a questo link:

Il Master di II livello fornisce le basi per un inquadramento psicodiagnostico nei diversi contesti dell'agire psicologico e psichiatrico, in particolare quello giuridico

🟢 Il 15 settembre si celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza del Linfoma istituita nel 2004 dalla Lymphoma Coa...
15/09/2025

🟢 Il 15 settembre si celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza del Linfoma istituita nel 2004 dalla Lymphoma Coalition che riunisce oltre 70 associazioni di pazienti in tutto il mondo, con l’obiettivo di informare, sensibilizzare e promuovere la diagnosi precoce di una malattia ancora poco conosciuta

Il linfoma è un tumore del sistema linfatico che può colpire i linfonodi e altri organi. Riconoscere tempestivamente i segnali è fondamentale: grazie ai progressi della ricerca, oggi molti tipi di linfoma possono essere trattati con successo e in diversi casi guariti.

La conoscenza è il primo passo per vincere: promuoviamo prevenzione, accesso alle cure e campagne di sensibilizzazione.

È aperto il Master di II livello dell’Università degli Studi dell’Aquila (UNIVAQ) in “Clinica Terapeutica dei Disturbi A...
13/09/2025

È aperto il Master di II livello dell’Università degli Studi dell’Aquila (UNIVAQ) in “Clinica Terapeutica dei Disturbi Alimentari e dell’Obesità” dedicato alle psicologhe e psicologi che desiderano approfondire la valutazione e il trattamento dei DCA e dell’obesità.

In Abruzzo è stato attivato il “Percorso Lilla in Pronto Soccorso” in linea con le indicazioni del Ministero della Salute e il piano regionale presentato in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla (15/03/2025). Il Master è stato elaborato sulla base della fattiva collaborazione tra Università dell'Aquila e Casa di Cura Villa Pini con il patrocinio della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA).

📅 Durata: 12 mesi – a.a. 2025/2026
📍 Modalità didattica: lezioni teoriche online + attività cliniche in presenza
🏥 Tirocinio: 200 ore presso la Casa di Cura Villa Pini (CH) con tutor qualificati
🎓 CFU: 60

Maggiori informazioni: https://ordinepsicologiabruzzo.it/post/master-ii-livello-dca-25-26

Indirizzo

Via Tre Spighe N°1
L'Aquila
67100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:30 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

0862401022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine delle psicologhe e degli psicologi d'Abruzzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram