21/11/2025
Sistemando le foto delle ultime settimane, ripesco questo scatto del Congresso Mondiale sul Lipedema per condividere alcune delle principali tematiche che sto elaborando in questi giorni:
👉🏻 Il Prof. J. L. Simarro ha mostrato come la valutazione clinica offra dati pratici per distinguere i casi più difficili e per costruire protocolli integrati più mirati. Questo mi ha permesso di valutare nuovi protocolli da proporre nei miei studi per creare dei percorsi ancora più personalizzati.
👉🏻 Interessanti sono stati i confronti rispetto all'aspetto nutrizionale (mi riferisco principalmente alla dieta chetogenica) e a quello chirurgico. Sicuramente lo studio del Lipedema è ancora in essere e lavorare in team per valutare i singoli casi è ancora il metodo più consigliato per lavorare sulla patologia da diverse prospettive.
👉🏻 Grande attenzione è stata posta nella correlazione tra infiammazione e intestino che sono collegate e possono incidere anche su altri fattori come il sonno e in generale sul riposo. Quindi nella diagnosi vanno sicuramente aggiunti dei parametri di valutazione che non si limitano all'aspetto estetico e ai sintomi principali.
In ogni caso, sempre e comunque, la condivisione di punti di vista, professionalità, casistiche e rapporti, permette di aumentare la conoscenza di questa patologia che ancora ha tanto da scoprire.