Sara Visconti - Osteopata D.O.

Sara Visconti - Osteopata D.O. L'Osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanit

19/11/2020

I molteplici effetti della vitamina D

03/11/2020

HAI MAI NOTATO LE EMOZIONI CHE INGHIOTTI E TRATTIENI IN PANCIA E LA CONNESSIONE CON LA "GASTRITE"?
Tutti abbiamo ricevuto "un'educazione religiosa" e rispettosa dell'altro.
Forse anche troppo rispettosa ...
E travisando un'illuminante passo della Vangelo (Luca 6,27-42) ci è stato fatto credere che solaMente "porgendo l'altra guancia" ci sarebbero state aperte le porte del paradiso.
Ma una cosa è porgere l'altra guancia agli schiaffoni che ci educano (vero Dott. Giulio Maria Ranalli - Biologo Nutrizionista?) altra cosa è stare male per gli schiaffi ricevuti senza motivo...
Perchè le emozioni generano pensieri.
E i pensieri generano emozioni.
Come in un circolo vizioso, emozioni e pensieri fanno parte di quei fattori EPIGENETICI che HANNO UN'INFLUENZA SULLE NOSTRE CELLULE.
Quindi sugli organi.
Quindi sulla salute.
Credimi, ci sono le prove scientifiche che possono modificare il DNA.
Ed ecco che un'emozione come la rabbia - "fisiologica" se è a piccole dosi "omeopatiche", o quando rischiamo la vita - possono diventare una forza esplosiva se trattenuta troppo a lungo.
Perchè, o esplode verso l'esterno o implode verso l'interno.
E noi siamo stati tutti educati a trattenerle.
Anche tu, no?
Ma anche troppo spesso - e automaticamente - quelle emozioni ce le inghiottiamo...
Vaffa "inghiottiti" o "trattenuti in pancia" sono spesso le cose che avremmo voluto dire ad un'altra persona (c'è sempre un'altra persona... ) ma che per paura di soffrire o di far soffrire preferiamo tacere ed inghiottire.
E se "un certo dialogo" ... con una certa "persona" ... o il rimuginare continuamente su una "situazione" (monologhi continui n cui rivanghiamo il passato-commentiamo-critichiamo-giudichiamo l'altro) ce li ritroviamo FISICAMENTE NELLA PANCIA.
Questi monologhi generano "pre-occupazioni".
Le pre-occupazioni attivano l'asse dello stress.
L'attivazione dell'asse dello stress ci impedisce di digerire.
E poi non ci dormiamo su, o ci pensiamo tutta la notte e ci alziamo stanchissimi... altro che 1 mg di melatonina!
Questi monologhi - come il vapore che si genera dentro una pentola a pressione - necessitano di una via di uscita, una via di sfogo per ridurre la pressione interna.
Quindi, o apri la valvola di sfogo o sei costretto ad abbassare la fiamma sotto la pentola.
Oppure devi aggiungere legna per spegnere il fuoco (uno dei "36 stratagemmi").
Altrimenti esplode.
O - nel caso degli organi interni - implode...
Nella medicina cinese lo stomaco è l'organo che - nella fase della sopravvivenza - caratterizza lo svezzamento.
Si attiva successivamente del colon (che assorbe il latte materno, quindi le emozioni, e il senso di appartenenza).
Lo stomaco mi rende capace di "digerire" cose diverse dal latte di mia mamma "riducendole" (grazie alla sua funzione di "macina" e alla produzione di acido) ad una "misura" compatibile con CHI SONO IO.
Nella mentalità cinese, lo stomaco "fa il mondo a mia misura".
E così che lo stomaco ci fa comprendere (a modo suo) che ciò che stiamo facendo non va bene.
Come ce lo fa capire?
1) le cose che non riesco a digerire,
2) le cose che mi restano sullo stomaco,
3) le cose che non riesco ad inghiottire,
4) le cose che mi risalgono su, o che mi fanno vomitare,
5) le cose che mi si ripropongono (come direbbero i romani)
Perchè dietro i detti popolari c'è una cultura antica.
Ci sarebbe da scrivere fiumi di parole, ma oggi mi limito a darti TRE CONSIGLI che ti permettono di digerire meglio.
1) GODITI CIO CHE MANGI PRIMA DI INGHIOTTIRLO.
Il cervello capisce cosa stai per mangiare se lo vede e lo annusa.
In questo modo pre-avvisa gli organi preposti a produrre i succhi digestivi più opportuni.
Ed in particolare per i carboidrati, LA DIGESTIONE AVVIENE NELLA BOCCA perché superata la bocca non avremo una seconda possibilità di sminuzzare bene il cibo, di impastarlo con la saliva (che contiene AMILASI) e non avremo una seconda possibilità di GODERE IL GUSTO DI CIÒ CHE STIAMO MASTICANDO respirandolo.
2) EVITA LE FONTI DI STRESS
Quando mangi STACCATI DA TABLET, SMARTPHONE E TV.
Le notizie sono sempre quelle, un martellare continuo che alimenta l'asse dello stress.
Perché quando il cervello è impegnato a pensare a cose che generano pre-occupazione (o rimuginiamo sui "vaffa") si riduce la capacità di digerire.
3) Per questi motivi, ABITUATI GRADUALMENTE A MANGIARE IN SILENZIO, anche quando sei in ottima compagnia.
E allontana le fonti (cibo, persone, situazioni) di stress.
Perchè tu SAI ESATTAMENTE quali sono, ho ragione?
Nessuno nasce perfetto (né "imparato) quindi l'unica cose che ti aiuta è la pratica quotidiana.
Anche a piccolissimi passi quotidiani.
Impara a concederti IL TEMPO CHE MERITI PER GODERTI CIO CHE MANGI, continua a seguire la pagina e condividi liberaMente ogni singolo post, anche la seconda parte (domani) con una tecnica SEMPLICE, EFFICACE e GRATUITA per gestire i "vaffa" inghiottiti.
Resta connesso alla pagina, per saperne di più ;)
Perchè la tua salute vale di più di tutta la rabbia e il rancore che trattieni.

💪💪💪
03/05/2020

💪💪💪

Paolo Valli, coordinatore del gruppo: "Il nostro entusiasmo cresce ogni volta che vediamo un paziente migliorare giorno per giorno"

Che cos'è il pavimento pelvico, quali sono le patologie correlate e quali le terapie da effettuare?Basta un click e mezz...
27/04/2020

Che cos'è il pavimento pelvico, quali sono le patologie correlate e quali le terapie da effettuare?
Basta un click e mezz'ora del vostro tempo per conoscere un aspetto della nostra salute "spesso" sottovalutato.

Per la rubrica l'intervista a Arianna Bortolami (una delle massime esperte in Italia di riabilitazione del Pavimento Pelvico), conduce l'int...

24/04/2020

Sistema Fasciale

Le manifestazioni neurologiche la COVID-19: un problema sottovalutato......
21/04/2020

Le manifestazioni neurologiche la COVID-19: un problema sottovalutato......

Il coronavirus non è solo la ‘malattia che toglie il respiro’. Nessun organo può dirsi al sicuro infatti. E dopo le complicanze cardiovascolari, ad attirare prepotentemente l’attenzione dei medici, anche per la loro potenziale gravità, sono quelle neurologiche. Si, perché – lo si sta imp...

Cosa succede dopo la fase critica, per i pazienti guariti dal COViD-19?Il reparto di riabilitazione cognitiva e motoria ...
09/04/2020

Cosa succede dopo la fase critica, per i pazienti guariti dal COViD-19?
Il reparto di riabilitazione cognitiva e motoria dell’ospedale San Raffaele di Milano, ha attuato un percorso clinico-riabilitativo multidisciplinare con l’obiettivo di un completo recupero funzionale:
migliorare la dinamica respiratoria, contrastare le dinamiche muscolo-scheletriche,
riabilitare la persona da un punto di vista neuropsicologico.

💪💪💪 Ce La Faremo!!



https://www.lastampa.it/salute/2020/04/03/news/riabilitazione-motoria-respiratoria-e-neurologica-per-i-pazienti-guariti-dal-covid-19-1.38672984

All’Ospedale San Raffaele di Milano attivato reparto dedicato alla fase succesiva della malattia. Conclusa la fase critica, necessario sostegno adeguato

È stato attivato un servizio di telemedicina riabilitativa, una sorta di “ambulatorio virtuale”,dedicato alle persone co...
08/04/2020

È stato attivato un servizio di telemedicina riabilitativa, una sorta di “ambulatorio virtuale”,dedicato alle persone con disabilità di diversa origine, totalmente gratuito, in grado di fornire assistenza e supporto a distanza.
È necessario inviare una mail a:
telemedicinariabilitativa@simfer.it, fornendo quanto richiesto.
Per i dettagli, vi invito a leggere il seguente articolo.

https://www.simfer.it/assistenza-riabilitativa-e-prestazioni-specialistiche-di-medicina-fisica-e-riabilitativa/

12.03.2020 – Nell’ambito del programma FISM dove tutte le società ... Read More

25/01/2020

Sono Dario Vitale, medico ed osteopata, allievo di Alain Bernard, a sua volta allievo di John Wernham e Tom Dummer, e quindi mi sento di rappresentare la memoria storica di quasi un secolo di osteopatia europea. Posso dire di non…

04/07/2019
La fisioterapia e l’osteopatia possono aiutare ad alleviare le conseguenze dei disordini temporo-mandibolari.Non esitare...
08/01/2019

La fisioterapia e l’osteopatia possono aiutare ad alleviare le conseguenze dei disordini temporo-mandibolari.
Non esitare a prenotare una visita💪

Bruxismo: cos'è, sintomi, conseguenze, origine, il significato psicosomatico e una prospettiva sulle più efficaci strategie risolutive!

Consiglio spesso di consumare dosi di vitamina C, in quanto aiuta a prevenire molti disturbi e migliorare il sistema imm...
04/01/2019

Consiglio spesso di consumare dosi di vitamina C, in quanto aiuta a prevenire molti disturbi e migliorare il sistema immunitario.
Di seguito troverete uno dei tanti studi fatti.

come prevenire l'osteoporosi apportando vitamina C nell'organismo

Intervento chirurgico alla schiena: ultima spiaggia..
28/12/2018

Intervento chirurgico alla schiena: ultima spiaggia..

Sembra che l’Italia sia travolta da un incurabile mal di schiena: nel 2016 sono stati quasi 30.000 gli interventi di artrodesi, rimborsata 19 mila euro ai privati convenzionati. L'inchiesta di Milena Gabanelli e Simona Ravizza

Aiutate il vostro corpo a stare meglio🤗
17/12/2018

Aiutate il vostro corpo a stare meglio🤗

L'auto-massaggio è una delle tecniche più diffuse e praticate, che offre numerosi benefici nel processo di cura da determinate patologie. Molti medici

🙏😇
04/12/2018

🙏😇

Nella nostra isola un nuovo farmaco destinato a contrastare l’avanzata della sclerosi multipla nelle sue forme più progressive. Il farmaco è stato da poco brevettato e introdotto in Italia, m…

Address

Ħal Lija

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Sara Visconti - Osteopata D.O. posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Sara Visconti - Osteopata D.O.:

Share