10/08/2025
“Quelli del Perfetti… sono una SETTA?”
L’ho sentito dire più volte.
Ad essere sincero, capisco perché qualcuno possa avere questa impressione dall'esterno.
• Una figura di riferimento forte e carismatica – il prof. Perfetti, che ha ispirato generazioni di terapisti, può sembrare (ad occhi esterni) il “leader” di un gruppo di proseliti agguerriti.
• Un linguaggio esclusivo – chi applica la riabilitazione neurocognitiva usa termini e concetti specifici che spesso non hanno equivalenti diretti in altri approcci, creando un codice interno.
• Un approccio “di un altro pianeta” – la logica clinica e le strategie sono così diverse da quelle tradizionali che, per chi le osserva da fuori, possono sembrare quasi appartenere a un altro mondo.
• Una “filosofia” – la teoria neurocognitiva può apparire come un insieme di concetti astratti, quasi religiosi, ma questo accade quando l’oggetto di studio è complesso come la persona e non ridotto al solo corpo, che si può spiegare in termini più semplici.
• Una “fede” – l’impegno e la convinzione con cui si porta avanti questo approccio può sembrare, dall’esterno, una forma di rigidità o integralismo.
• Un rapporto difficile con gli altri – chi lavora con questo approccio tende a rifiutare gli altri che ritiene obsoleti, e questo genera critiche reciproche e isolamento.
• Il fare fronte comune – quando sui social o altrove si apre un dibattito sugli approcci, spesso chi segue il Perfetti si compatta, si sostiene, e talvolta le risposte diventano aspre, con poca propensione al dialogo costruttivo.
Dall’esterno, quindi, questa diceria può avere un suo perché.
E forse dall’interno, proprio a causa dell’isolamento e delle fratture con altri modelli, non abbiamo dimostrato grande spinta al dialogo.
Tuttavia, la critica di “rigidità” e di rimanere ancorati a modelli antiquati non regge: c’è grande attenzione ad arricchire la teoria neurocognitiva con contributi costanti dalle scienze, e ad introdurre lo studio di nuove discipline che aiutano a comprendere non solo il corpo, ma l’essere umano nella sua complessità.
Detto questo se ancora non lo avete fatto pentitevi e convertitevi, siete ancora in tempo 😊