Medi-cine Online

Medi-cine Online La prima piattaforma streaming dedicata alla medicina manuale. AVAILABLE IN 🇮🇹 🇬🇧 🇪🇸
(1)

Con Medi-cine Online il mondo della medicina manuale si svela in tutti i suoi ambiti e aspetti. Sarai in grado di vedere cosa succede davvero dietro ogni singolo trattamento. Questo grazie a nuove metodologie didattiche, come il "body painting", e riprese video di tecniche e trattamenti su pazienti reali e persino su cadavere. With Medi-cine Online the world of manual medicine is revealed in all i

ts areas and aspects. You will be able to see what really goes on behind each individual treatment. This is thanks to new teaching methods, such as "body painting", and video footage of techniques and treatments on real patients and even on cadavers.

🎬 NUOVO CAPITOLO 7.05 Approccio con tecniche dirette HVLA dell'arto inferiore e superiore👨‍⚕️  Davide Carella, DO - M.Sc...
16/01/2025

🎬 NUOVO CAPITOLO 7.05 Approccio con tecniche dirette HVLA dell'arto inferiore e superiore
👨‍⚕️ Davide Carella, DO - M.Sc. Osteopathy (UK)

In questo capitolo, viene approfondito l'approccio osteopatico alle disfunzioni dell'arto inferiore tramite tecniche dirette HVLA (High Velocity Low Amplitude). Vengono illustrati con chiarezza i principi fondamentali, i punti di riferimento anatomici, e le modalità di esecuzione sicura ed efficace di queste tecniche. Il contenuto è pensato per supportare i professionisti nella pratica clinica, fornendo strumenti utili per migliorare la loro pratica.

ORA ONLINE
🟢Tecniche manipolative per il piede (retropiede)
🟢 Tecniche manipolative per il piede (mesopiede)
COMING SOON
🔴 Tecniche HVLA e articolatorie per la coxofemorale
🔴 Trattamento e valutazione dell'arto inferiore
🔴 Tecniche spalla-clavicola-scapola - Parte 1
🔴 Tecniche spalla-clavicola-scapola - Parte 2
🔴 Tecniche HVLA per gomito

🎬 VEDI il NUOVO CAPITOLO QUI https://it.medi-cine.online/programs/7-05-approccio-con-tecniche-dirette-hvla-arto-inferiore-e-suoeriore

03/10/2024

🎬 8.20 Gestione del paziente affetto da coxartrosi in stadio avanzato

👨‍⚕️ Terapista: Alfonso Mandara

In questo episodio, che si apre con una dettagliata raccolta anamnestica del paziente, si affronta la problematica dell'artrosi coxo-femorale. Successivamente vengono visionati gli esami strumentali, con particolare focus sull'anca destra, dove sono state identificate le principali aree problematiche.

Infine, viene eseguita un'analisi posturale e una valutazione delle strutture, identificando le disfunzioni attraverso test attivi e passivi, che evidenziano una significativa limitazione nei movimenti dell'articolazione coxo-femorale.

Il trattamento si concentra principalmente sul rilascio della muscolatura antero-interna dell'arto inferiore, accompagnato dall'utilizzo di tecniche di trazione, eseguite anche da due operatori. L'episodio si conclude con una rivalutazione della mobilità attiva e passiva dell'articolazione interessata e con alcune raccomandazioni e consigli pratici per il paziente.

🎬 VEDI L'EPISODIO QUI https://it.medi-cine.online/programs/gestione-paziente-affetto-da-coxartrosi-in-stadio-avanzato

23/09/2024

🎬 8.19 Gestione del dolore nel triangolo superiore e dell'anca nella donna in gravidanza – Terzo trimestre

In questo episodio rincontriamo Valery al terzo trimestre di gravidanza.
La paziente riferisce la persistenza di dolori cervicali e la comparsa di un nuovo dolore a livello dell'anca destra.
Questa volta il suo caso è affidato a Raffaella Sala.
viene condotta un'analisi posturale e palpatoria, durante la quale si riscontra una maggiore tensione e rigidità nella fossa iliaca destra, particolarmente a carico delle strutture legamentose. Questo dolore risulta correlato anche alla posizione del feto all'interno dell'utero.

Si procede poi con una valutazione attiva e passiva delle strutture responsabili dei dolori riportati dalla paziente.
Verrà eseguito un trattamento delle aree identificate come disfunzionali e responsabili del disagio percepito.

L'obiettivo del trattamento sarà ridurre il dolore e preparare adeguatamente le strutture coinvolte durante il parto.

In chiusura verranno mostrati alcuni esercizi da eseguire a casa, finalizzati principalmente alla riduzione del dolore, in particolare a livello dell'anca, e a preparare le strutture che saranno coinvolte nel travaglio e nella fase espulsiva del parto.

🎬 VEDI L'EPISODIO QUI https://it.medi-cine.online/programs/gestione-del-dolore-nel-triangolo-superiore-e-anca-nella-donna-in-gravidanzaterzo-trimestre

06/08/2024

ORA ONLINE UN NUOVO EPISODIO PAZIENTI REALI
🎞 8.18 Valutazione delle forze ascendenti in paziente con atteggiamenti scoliotici

L'episodio è incentrato sulla valutazione osteopatica di una paziente pediatrica. Durante l'analisi della colonna vertebrale, sono emerse disfunzioni nella regione dorso-lombare e nell'appoggio plantare, che risultano legate ad una mancanza di spinta ascendente. In questo episodio, l'osteopata approfondisce e spiega le ragioni che lo portano a decidere di non trattare la paziente, ma indirizzarla verso un percorso di rinforzo delle catane muscolari.

👨‍⚕️Terapista: Alfonso Mandara, Osteopata (BSc Ost UK)

VEDI L'EPISODIO SU 👉 https://it.medi-cine.online/programs/valutazione-osteopatica-in-un-paziente-pediatrico-con-mancanza-di-forza-ascendente

30/07/2024

ORA ONLINE UN NUOVO EPISODIO PAZIENTI REALI
🎞 8.17 Studio e riabilitazione dei disturbi visivi, oculomotori e delle capacità di lettura e scrittura in pazienti pediatrici

In questo episodio, il nostro terapista analizzerà i disturbi visivi e oculomotori di due pazienti pediatrici, questi potrebbero essere concausa di cefalee e disturbi delle capacità di lettura e scrittura.
Lo studio dei disturbi visivi e oculomotori verrà effettuato mediante l'utilizzo di macchinari specifici e di test dedicati. Durante l'analisi del primo paziente, non verranno rilevate problematiche oculomotorie, ma sarà diagnosticato un difetto visivo di ipermetropia.
Nell'analisi del secondo paziente, sarà individuato un disturbo visivo di miopia e un disturbo oculomotorio, che potrebbe essere una delle cause delle cefalee del paziente. Verrà infine proposto un percorso riabilitativo.

👨‍⚕️Terapista: Idor De Simone - Ottico e Optometrista

VEDI L'EPISODIO SUhttps://it.medi-cine.online/programs/studio-e-riabilitazione-dei-disturbi-visivi-oculomotori-e-delle-capacita-di-lettura-e-scrittura-in-pazienti-pediatrici

23/07/2024

ORA ONLINE UN NUOVO EPISODIO PAZIENTI REALI
🎞8.16 Gestione del dolore lombare e del triangolo superiore nella donna in Gravidanza, secondo trimestre

Questo episodio illustra la valutazione e il trattamento osteopatico su una paziente reale, paziente incinta alla 23° settimana di gravidanza.
L'episodio si apre con l'anamnesi della paziente, che riferisce di soffrire di dolore nella regione lombare e nella regione cucullare.
Questi dolori, già presenti prima della gravidanza, sono peggiorati notevolmente durante il periodo gestazionale.
Successivamente, viene effettuata una valutazione posturale specifica, confrontando i cambiamenti posturali attesi nel secondo trimestre di gravidanza con quelli osservati nella paziente.
Si procede poi con una valutazione sia attiva che passiva della mobilità rachidea e con una valutazione palpatoria di tutte le strutture del bacino.
Il video continua con il trattamento delle aree identificate come disfunzionali e responsabili del discomfort posturale della paziente.

OBIETTIVO: migliorare la gestione del corpo nello spazio, ridurre la sintomatologia e migliorare la funzionalità della colonna vertebrale e del bacino, per supportare al meglio la prosecuzione della gravidanza e il parto.

👨‍⚕️Terapista: Massimo Garavaglia - Osteopata

VEDI L'EPISODIO QUI 👉 https://it.medi-cine.online/programs/gestione-del-dolore-lombare-e-del-triangolo-superiore-nella-donna-in-gravidanza-secondo-trimestre

09/07/2024

ORA ONLINE UN NUOVO EPISODIO PAZIENTI REALI
🎞 08.15 Approccio al paziente con dolore cronico alla caviglia post traumatico

Questo episodio dimostra la gestione e il trattamento di un paziente reale che riferisce di soffrire di dolore cronico alla caviglia dovuto a traumi plurimi della stessa. L'approccio mostrato è volto al recupero funzionale dell'articolazione in questione e del conseguente schema disfunzionale ascendente.

👨‍⚕️Terapista: Matteo Zanoni, Osteopata (MSc Ost UK)

VEDI L'EPISODIO QUI 👉 https://it.medi-cine.online/programs/approccio-al-paziente-con-dolore-cronico-alla-caviglia-post-traumatico-paziente-reale

FINALMENTE PAYPAL 💣Ce lo avete chiesto in tanti in questi mesi e noi abbiamo lavorato per dotare la nostra piattaforma d...
25/06/2024

FINALMENTE PAYPAL 💣

Ce lo avete chiesto in tanti in questi mesi e noi abbiamo lavorato per dotare la nostra piattaforma di una nuova modalità di pagamento. Da oggi è possibile abbonarsi utilizzando come metodo di pagamento: PAYPAL.

Quindi, se in passato hai riscontrato problemi con altri metodi di pagamento oppure attendevi questa opportunità, è arrivato il momento di salire a bordo.

La procedura, per il resto, rimane invariata.
Clicca qui: https://it.medi-cine.online/pages/choose-subscription
Scegli tra l'abbonamento mensile oppure l'annuale (che ti fa risparmiare 30€), inserisci i tuoi dati, collega PayPal e inizia a guardare tutti i nostri video.

Ti aspettiamo!

06/06/2024

NUOVO CAPITOLO ONLINE
🎞 06.10 Riabilitazione vestibolare per i disturbi dell'equilibrio e delle alterazioni posturali

👨‍⚕️Terapista: Marco Maccari

Questo Capitolo ha lo scopo di fornire una conoscenza completa sul funzionamento del vestibolo in relazione alla postura e movimento.
È molto importante comprendere la sua centralità nello sviluppo dell’equilibrio e della salute della colonna vertebrale. Dunque, è di primaria importanza stilare protocolli di esercizi adatti a migliorare la qualità della vita dei propri atleti/pazienti.
Oltre a trattare esercizi specifici e la loro programmazione e pianificazione, il Capitolo spiega come applicare i test differenziali che ci permettono di valutare il livello di funzionalità del sistema vestibolare.

ORA ONLINE
🔹 Neurologia funzionale del sistema vestibolare
🔹 Anatomia del sistema vestibolare periferico
🔹 Il riflesso vestibolo-oculare
COMING SOON
🔹 Valutazione dei disturbi dell'equilibrio e test di differenziazione per il sistema vestibolare
🔹 Test e valutazione della propriocezione cervicale nei disturbi dell’equilibrio
🔹 Esercizi riabilitativi specifici e multisensoriali per il sistema vestibolare per la gestione dei disturbi dell'equilibrio

VEDI I PRIMI EPISODI QUI 👉 https://it.medi-cine.online/programs/riabilitazione-vestibolare-per-i-disturbi-dell-equilibrio-e-delle-alterazioni-posturali

🎬 GESTIONE del PAZIENTE IN GRAVIDANZAIn uno dei prossimi episodi di  , seguiremo insieme all'osteopata Massimo Garavagli...
15/05/2024

🎬 GESTIONE del PAZIENTE IN GRAVIDANZA

In uno dei prossimi episodi di , seguiremo insieme all'osteopata Massimo Garavaglia il caso di Valery alle 23° settimana di gravidanza che lamentava dolore lombare e alle spalle, unito a rigidità.
Queste problematiche erano già presenti, in modo minore, prima della gravidanza.

FOCUS:
Con il Dott. Garavaglia verrà fatto un focus su un aspetto molto importante e cioè capire ed avere come obiettivo in che modo un individuo può diventare più sano o meno "malato", anche attraverso le pratiche osteopatiche.

PRESTO ONLINE su it.medi-cine.online

09/05/2024

🔎 FOCUS: NERVO ULNARE

In questo nuovo episodio di Anatomia dissettoria, verranno mostrate alcune tecniche di neuromobilizzazione su un ca****re.
Verrà mobilizzato il sistema nervoso periferico dell'arto superiore e verranno osservati principalmente le forze di tensione e di conversione o di allentamento che si manifestano sui nervi periferici dell'arto superiore:
nervo mediano, nervo interosseo anteriore, nervo radiale, nervo ulnare.

👨‍⚕️Terapista: Bruno Campos

🎞 ANATOMIA DISSETTORIA: TECNICHE DI NEUROMOBILIZZAZIONE DELL'ARTO INFERIORE https://it.medi-cine.online/programs/anatomia-dissettoria-e-dinamica-della-testa-del-collo-del-tronco-e-del-bacino?cid=3695313&permalink=anatomia-dissettoria-tecniche-di-neuromobilizzazione-arto-superiore

APPROCCIO AL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO ALLA CAVIGLIA POST TRAUMATICO.Nel prossimo episodio  , seguiremo insieme all'os...
03/05/2024

APPROCCIO AL PAZIENTE CON DOLORE CRONICO ALLA CAVIGLIA POST TRAUMATICO.

Nel prossimo episodio , seguiremo insieme all'osteopata Matteo Zanoni, il caso di Matteo. Matteo lamentava un problema alla caviglia destra, in modo particolare durante l’attività di boogie boogie e durante camminate veloci.
Durante l'anamnesi riferisce di aver avuto una distorsione nel 2008, una frattura dell'astragalo nel 2009 e una lieve lesione del legamento astragalico nel 2019.

In questo episodio potrete vedere la gestione e il trattamenti di un paziente con dolore cronico dovuto a traumi plurimi, un caso delicato e di complessa gestione.
L'approccio mostrato è volto al recupero funzionale dell'articolazione in questione e del conseguente schema disfunzionale ascendente.

PRESTO ONLINE su it.medi-cine.online

Address

136, St. Christopher Street
Il-Fgura
1463

Website

https://es.medi-cine.online/, https://en.medi-cine.online/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Medi-cine Online posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share