Dott. Simone Marano - Biologo Nutrizionista

Dott. Simone Marano - Biologo Nutrizionista Biologo Nutrizionista e Chinesiologo. Nutrizione funzionale, clinica e sportiva.

💥 Dolore ovunque, ma nessuno guarda davvero l’intestino.Se soffri di fibromialgia e convivi con dolori muscolari, stanch...
03/06/2025

💥 Dolore ovunque, ma nessuno guarda davvero l’intestino.

Se soffri di fibromialgia e convivi con dolori muscolari, stanchezza cronica e brain fog, forse ti hanno detto che puoi mangiare come vuoi e che l'intestino non centra nulla.

Ma la scienza oggi ci dice qualcosa di diverso.

Sempre più evidenze collegano il dolore cronico della fibromialgia a squilibri intestinali, infiammazione e disbiosi.

Un intestino infiammato o irritato può alimentare il dolore, amplificarlo e renderlo ancora più difficile da gestire.

👉 Disturbi intestinali non risolti come gonfiore, stipsi o diarrea cronica non sono un problema separato.

Sono parte del puzzle. E se li ignori, rischiano di peggiorare anche il tuo dolore.

🔁 L’intestino comunica con il sistema nervoso, con il sistema immunitario e con i tuoi ormoni.

Quando è in sofferenza, invia segnali che aumentano l’infiammazione sistemica e la sensibilità al dolore.

🎯 La buona notizia? Intervenendo con un piano nutrizionale mirato, puoi spezzare questo circolo vizioso.

💡 Non sottovalutare i segnali intestinali: sono spesso il punto di partenza per un miglioramento vero e duraturo anche nel dolore cronico della fibromialgia.

Se ti rivedi, inizia un percorso pensato per te, contattami! 📩

😮‍💨 "Sarà solo un po’ di stress.""Mangia più sano e vedrai che passa."Quante volte ti sei sentita dire questo?👉 Ma il co...
17/05/2025

😮‍💨 "Sarà solo un po’ di stress."

"Mangia più sano e vedrai che passa."

Quante volte ti sei sentita dire questo?

👉 Ma il colon irritabile (IBS) non è un fastidio passeggero.
È un disturbo cronico, complesso e molto individuale, che può cambiare forma e sintomi nel tempo.

📌 Ed è proprio per questo che non può essere affrontato con una dieta qualunque o con consigli standardizzati.

🔍 A seconda della tipologia di IBS (stipsi, diarrea, sintomi misti o non classificati), il trattamento nutrizionale deve essere diverso, adattato e monitorato nel tempo.

Non basta mangiare sano, serve un piano preciso, strutturato e cucito su di te.

💊 Affidarsi solo a farmaci o integratori senza agire sulle cause alimentari e funzionali significa continuare a rincorrere i sintomi, senza risolverli.

🎯 Con un lavoro nutrizionale serio e guidato, puoi davvero:
✔️ Riequilibrare l’alvo
✔️ Ridurre gonfiore e dolore
✔️ Ritrovare sicurezza nei pasti
✔️ Tornare a goderti la tua quotidianità

📣 Non ignorare più il tuo intestino.

Comprendilo, trattalo con rispetto e affidati a chi può guidarti nel modo giusto.

Contattami per iniziare subito un percorso nutrizionale personalizzato! 📩

🍷🍫 Se soffri di intolleranza all’istamina, sai quanto può essere complicato trovare un equilibrio a tavola.L’istamina è ...
01/05/2025

🍷🍫 Se soffri di intolleranza all’istamina, sai quanto può essere complicato trovare un equilibrio a tavola.

L’istamina è naturalmente presente in molti alimenti sani e gustosi, ma se il tuo corpo non riesce a metabolizzarla bene, i sintomi sono dietro l’angolo:

gonfiore, orticaria, mal di testa, disturbi intestinali e stanchezza cronica diventano parte della quotidianità.

⚠️ Eliminare completamente l’istamina non è la soluzione!

Una dieta priva di istamina non è sostenibile (né salutare!) sul lungo periodo.

La chiave è sostituire, non eliminare: scegliere alimenti con livelli più bassi di istamina, mantenendo una dieta ricca, varia e soddisfacente.

🍽️ Una dieta ben costruita permette di:

- Identificare gli alimenti problematici e sostituirli gradualmente con alternative valide
- Alleviare sintomi come gonfiore, mal di testa e irritazioni cutanee
- Riportare il benessere intestinale e generale senza rischiare carenze nutrizionali

🎯 Fai attenzione: il fai-da-te può peggiorare le cose!

Affidarti a un nutrizionista esperto è fondamentale per costruire una dieta su misura per le tue esigenze, basata sulle linee guida scientifiche più aggiornate e calibrata costantemente in base ai tuoi feedback e ai sintomi reali.

🌟 Non devi rinunciare al piacere di mangiare: devi solo imparare a scegliere con consapevolezza, sostituendo con intelligenza.

📩 Se vuoi gestire finalmente la tua intolleranza all’istamina con un percorso nutrizionale serio e professionale, contattami!

🔎 Ti senti spesso gonfia ma non riesci a capire perché?Il gonfiore addominale non uguale per tutti!Cambiano le sensazion...
14/04/2025

🔎 Ti senti spesso gonfia ma non riesci a capire perché?

Il gonfiore addominale non uguale per tutti!

Cambiano le sensazioni, i momenti in cui si manifesta e soprattutto le cause!

👉 Alcune persone accusano tensione addominale e flatulenza dopo i pasti: potrebbe essere legato a fermentazione intestinale e quindi ad alimenti ricchi di FODMAP (come cipolla, aglio, legumi o latticini).

👉 Altri si sentono costantemente pieni e appesantiti, soprattutto se non riescono ad andare in bagno: in questi casi il problema è spesso legato alla stitichezza e al rallentamento del transito intestinale.

👉 C’è poi chi sperimenta un gonfiore “strano”, che va e viene anche a digiuno, senza motivi apparenti. In questo caso può esserci un’ipersensibilità viscerale, spesso collegata allo stress o all’ansia.

👉 Infine, se senti gonfiore subito dopo i pasti, anche molto leggeri, la causa potrebbe essere una digestione lenta o un’alimentazione disordinata.

📔 Se vuoi davvero capire cosa scatena il tuo gonfiore, comincia a tenere traccia dei sintomi: cosa mangi, quando compaiono i fastidi, e che tipo di sensazione provi.

Questo è il primo passo per trovare una soluzione concreta e su misura.

💬 Che tipo di gonfiore hai?

Scrivilo nei commenti 👊

Super percorso di 6 mesi per un'altra nostra paziente! 🥰La maggior parte delle donne che soffrono di gonfiore addominale...
23/03/2025

Super percorso di 6 mesi per un'altra nostra paziente! 🥰

La maggior parte delle donne che soffrono di gonfiore addominale e hanno qualche kg in più, pensano immediatamente a fare una dieta 'dimagrante'.

Ma una buona parte di quei kg e soprattutto il gas addominale presente non si risolvono 'tagliando' drasticamente le calorie!

L'intestino non solo causa sintomi in questi casi, ma condiziona fortemente la gestione del peso.

Si dimagrisce con difficoltà e si ingrassa facilmente!

Se ci si rivolge ad un nutrizionista generico, verrà proposta una semplice dieta 'sana' e ipocalorica, che non può però portare a nessun risultato.

Il lavoro nutrizionale da fare è molto più complesso e specifico, mixando la gestione del gas addominale (protocolli intestinali) con quella calorica.

Parliamo di 'percorsi' e non di 'visite' proprio per questo, servono mesi di lavoro e continue variazioni sul piano. Non si fa nulla sentendo o vedendo il nutrizionista 1 volta al mese.

La soluzione semplice e veloce non esiste se hai questi disturbi intestinali, prima ne sarai consapevole, prima potrai stare meglio e raggiungere l'obiettivo.

Se hai bisogno di gestire quel problema una volta per tutte e dimagrire correttamente, contattami! 📩

Ecco un altro super risultato per il nostro nuovo paziente! 🆗Lui partiva con un colon irritabile e alvo fortemente diarr...
16/03/2025

Ecco un altro super risultato per il nostro nuovo paziente! 🆗

Lui partiva con un colon irritabile e alvo fortemente diarroico, con forte gonfiore annesso.

Prima di noi ha provato solo trattamenti farmacologici (il normix in questo caso) con cicli ripetuti ma senza alcun miglioramento.

Non viveva praticamente più, doveva cercare sempre un bagno e le limitazioni sulla quotidianità erano importanti e fortemente invalidanti.

Non ci siamo inventati nulla, abbiamo semplicemente applicato alla lettera il protocollo nutrizionale di riferimento per chi soffre di queste condizioni.

E' veramente un problema quando non viene considerata la dieta come terapia di intervento primario (come lo è in questi casi). I sintomi sono legati agli alimenti, c'è il rischio concreto di subirsi a vita la condizione se non ci si lavora in questo modo.

Ora stiamo cercando di testare singolarmente tutti gli alimenti 'incriminati' di causare il disturbo, per capire le sue sensibilità e permettergli di vivere serenamente, gestendosi in autonomia.

Se hai questo problema e non hai ancora risolto, ti aspetto in direct! 📩

👉 Ti svegli con la pancia piatta e vai a dormire con una sensazione di gonfiore, tensione addominale e disagio estremo? ...
14/03/2025

👉 Ti svegli con la pancia piatta e vai a dormire con una sensazione di gonfiore, tensione addominale e disagio estremo?

Non sei sola, e no, non è normale!

📍 Questo sintomo tipico del colon irritabile (IBS) non si risolve da solo e non basta qualche farmaco o integratore per farlo sparire.

Il gonfiore dipende principalmente da alimenti che fermentano in modo eccessivo nel tuo intestino e da un microbiota alterato (disbiosi).

Farmaci o probiotici alleviano i sintomi momentaneamente, ma non agiscono alla causa: se continui a introdurre gli alimenti che fermentano, i sintomi si ripresenteranno ogni giorno.

🚫 “Ho già provato a eliminare dei cibi ma non ho risolto nulla”

Molti provano a eliminare casualmente alimenti senza considerare le fibre totali, il tipo specifico di fibra (solubile/insolubile) e la fermentabilità delle stesse. Così facendo, peggiora la condizione e ci si convince erroneamente che la dieta "non funziona".

😟 Se trascuri o affronti superficialmente il colon irritabile, cosa accadrà?

- Peggioramento dei sintomi, che diventano cronici e sempre più difficili da trattare.
- Disbiosi cronica, che aumenta l'infiammazione intestinale e i fastidi quotidiani.
- Carenze nutrizionali dovute a diete improvvisate troppo restrittive.
- Stress psicologico, ansia e ridotta qualità della vita.

✅ Cosa invece funziona?

Un protocollo nutrizionale specifico e mirato (Low FODMAP ad esempio), studiato e supervisionato giornalmente da un nutrizionista esperto in disturbi intestinali.

Non devi eliminare tutto, ma capire esattamente quali alimenti e quali quantità provocano i tuoi sintomi, imparando a gestire in autonomia e serenità il tuo intestino.

🔑 Non aspettare che il problema peggiori.

📩 Contattami subito e recupera finalmente il controllo e il benessere del tuo intestino!

🌱 Hai scoperto cosa ha scatenato il tuo colon irritabile: e adesso?Nel post hai visto chiaramente che la Sindrome dell’I...
12/03/2025

🌱 Hai scoperto cosa ha scatenato il tuo colon irritabile: e adesso?

Nel post hai visto chiaramente che la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) non compare dal nulla. Può essere scatenata da infezioni intestinali, uso di antibiotici, stress cronico, diete drastiche o sbilanciate, e squilibri ormonali.

⚠️ Ma attenzione: identificare la causa non basta se non intervieni con una dieta personalizzata e specifica.

👉 Cosa rischi davvero se non agisci subito con l’alimentazione?

- Peggioramento cronico dei sintomi: gonfiore, dolore addominale, diarrea o stipsi diventano più intensi e frequenti, limitando sempre di più la tua vita quotidiana.
- Disbiosi intestinale persistente: i tuoi batteri intestinali continueranno a sbilanciarsi, aumentando infiammazione e sensibilità intestinale.
- Carenze nutrizionali: eliminare alimenti senza criterio impoverisce l’intestino e rende sempre più difficile tornare a una dieta varia e completa.
- Aumento dello stress e dell'ansia: la frustrazione di non risolvere i sintomi ti fa entrare in un circolo vizioso, aggravando il problema stesso.

❌ Come hai visto nel post, l’IBS è un disturbo cronico, ma ciò non significa che devi rassegnarti a stare male. Al contrario, devi agire subito e con priorità affidandoti ai giusti professionisti (nutrizionista specializzato, gastroenterologo e psicologo).

🌟 Non aspettare che il tuo colon irritabile diventi ingestibile: la dieta corretta è la strategia terapeutica più efficace per ritrovare il benessere.

📩 Contattami subito per iniziare il tuo percorso nutrizionale personalizzato!

Ecco un altro super risultato per la nostra nuova paziente! 🎯Sono molto comuni i casi di GONFIORE + STIPSI, tanto comuni...
10/03/2025

Ecco un altro super risultato per la nostra nuova paziente! 🎯

Sono molto comuni i casi di GONFIORE + STIPSI, tanto comuni quanto complessi da gestire, a volte alternati con episodi di scariche diarroiche.

Il gonfiore aumenta in maniera direttamente proporzionale alla gravità della stipsi, le feci accumulate fermentano e producono gas (aumentando il gonfiore).

Oltre a questo si somma la fermentazione degli alimenti durante la digestione, a peggiorare ulteriormente il quadro.

Non basta mangiare semplicemente più fibre (o mangiare semplicemente 'sano'), come non basta prendere integratori di ogni tipo.

Una condizione del genera genera tantissimo disagio e problemi nella quotidianità, ma soprattutto non è risolvibile in modo semplice!

Ora con un piano nutrizionale ad hoc sta cominciando ad evacuare con maggiore regolarità, il gonfiore ovviamente si sta riducendo e la qualità di vita è nettamente differente.

Ci aspettano dei mesi di lavoro con la dieta sul suo intestino, l'obiettivo sarà quello di renderla autonoma, con una scelta di alimenti molto varia ma sicura.

Per queste condizioni croniche, serve impegno, dedizione e soprattutto competenza (da parte del nutrizionista), altrimenti rimangono lì e peggiorano!

Contattami per iniziare subito anche tu! 📩

Non puoi aspettarti risultati concreti, se ancora stai facendo questo! 😟⛔Questa immagine rappresenta perfettamente ciò c...
08/03/2025

Non puoi aspettarti risultati concreti, se ancora stai facendo questo! 😟⛔

Questa immagine rappresenta perfettamente ciò che succede quando provi a risolvere un problema intestinale (come IBS, gonfiore, diarrea o stipsi) soltanto con farmaci e integratori, senza agire alla causa primaria: la tua dieta che non è specifica per il tuo problema.

❌ Perché gli integratori e i farmaci non funzionano da soli?

- Integratori probiotici: se continui a mangiare alimenti che irritano il tuo intestino, i probiotici diventano inefficaci. È come cercare di spegnere un incendio versando benzina insieme all’acqua!

- Farmaci antispastici e anti-gonfiore: calmano temporaneamente il sintomo, ma non eliminano la causa. Quando smetti di assumerli, tutto torna esattamente come prima, o peggio.

- Integratori di fibre presi casualmente: possono addirittura peggiorare il gonfiore o la stipsi, soprattutto se la dieta è sbilanciata o inadatta per il tuo intestino sensibile.

✅ Perché invece una dieta adeguata è la soluzione primaria?

La dieta è la base per ristabilire il corretto equilibrio intestinale, correggendo concretamente la causa del problema (il “rubinetto aperto” nella foto).

Una dieta personalizzata regola la motilità intestinale, riduce l’infiammazione cronica e riequilibra il microbiota intestinale, agendo in modo specifico sugli alimenti scatenanti.

Integratori e farmaci diventano utili soltanto se associati a un'alimentazione corretta, da soli non sono la soluzione principale.

Non cercare scorciatoie! Parti sempre dalla dieta per risolvere definitivamente i tuoi disturbi intestinali.

📩 Sei esattamente in questa situazione? Contattami per iniziare subito un percorso nutrizionale personalizzato!

Soffri di Colon Irritabile (IBS) e non sai come devi mangiare? 🧐😟Spesso avrai sentito parlare della dieta Low FODMAP, un...
07/03/2025

Soffri di Colon Irritabile (IBS) e non sai come devi mangiare? 🧐😟

Spesso avrai sentito parlare della dieta Low FODMAP, una delle strategie più efficaci e validate scientificamente per ridurre sintomi fastidiosi come gonfiore, diarrea e stipsi.

Ma attenzione! Non è un semplice elenco di cibi "vietati" o "permessi".

⚠️ Perché il fai-da-te fallisce sempre?

- La dieta Low FODMAP richiede precisione assoluta nelle scelte degli alimenti e soprattutto nelle quantità.
- Le fibre devono essere sempre calibrate (né troppo poche né troppe).
- Se improvvisi, rischi di peggiorare ulteriormente i sintomi.

👉 Nel carosello trovi un esempio concreto di come dovrebbe essere impostata una giornata tipo, ben bilanciata nei FODMAP e nelle fibre.

Ricorda:

- Ogni persona ha sensibilità individuali, e ciò che va bene per altri potrebbe non andare bene per te.
- La dieta Low FODMAP non è mai definitiva: c’è una fase successiva fondamentale di test/reintroduzione e personalizzazione finale.
- La varietà è indispensabile per non impoverire il tuo microbiota intestinale.

❌ Non fidarti delle liste standard o di consigli generici.

📌 Affidati solo a un professionista esperto in disturbi intestinali per ottenere risultati concreti e duraturi, senza restrizioni inutili o pericolose.

✨ Se vuoi tornare davvero a stare bene e mangiare con serenità, contattami per iniziare un percorso personalizzato! 📩

📌 Tiroide e intestino: che legame c’è?Molti sottovalutano quanto gli ormoni tiroidei influenzino la motilità intestinale...
05/03/2025

📌 Tiroide e intestino: che legame c’è?

Molti sottovalutano quanto gli ormoni tiroidei influenzino la motilità intestinale.

🔎 Ma cosa succede quando, nonostante la terapia ormonale, i sintomi intestinali persistono?

🔹 Ipertiroidismo e Diarrea
L’eccesso di ormoni tiroidei stimola eccessivamente il sistema nervoso autonomo, aumentando la peristalsi intestinale.
Il transito troppo veloce non permette un corretto assorbimento dell’acqua, portando a evacuazioni frequenti e poco formate.
Una percentuale significativa di pazienti ipertiroidei soffre di diarrea e sindrome dell’intestino irritabile.

✅ Dieta per la diarrea nell’ipertiroidismo
- Limitare gli alimenti ad alto contenuto di FODMAP, che attirano acqua nel colon e peggiorano il problema.
- Bilanciare i grassi, un eccesso può rallentare la digestione e aumentare il disagio intestinale.
- Attenzione ai nutrienti essenziali! Zinco e selenio sono fondamentali per la tiroide, una dieta troppo restrittiva potrebbe peggiorare il quadro generale.

🔹 Ipotiroidismo e Stipsi
Il metabolismo rallentato porta a una minore attività intestinale.
Il colon trattiene troppa acqua, formando feci dure e difficili da espellere.
La stipsi è uno dei sintomi più comuni dell’ipotiroidismo.

✅ Dieta per la stipsi nell’ipotiroidismo
- Fibre solubili per migliorare il transito senza causare gonfiore: avena, semi di lino, psillio sono alcuni esempi
- Idratazione adeguata: le fibre senza acqua peggiorano la stitichezza.
- Non basta "aggiungere fibre" a caso: tipologia e quantità devono essere corrette!

Senza un protocollo nutrizionale specifico, potresti continuare a soffrire di:
✅ Gonfiore
✅ Flatulenza
✅ Crampi addominali
✅ Difficoltà digestive
✅ Stipsi o diarrea

📢 Non è normale convivere con questi disturbi per sempre!

Un approccio nutrizionale personalizzato ti aiuterà a ritrovare il benessere intestinale, senza rinunce inutili e senza peggiorare la qualità della tua vita.

⏳ Non aspettare che la situazione si complichi!

📩 Contattami per iniziare il tuo percorso nutrizionale! 😊

Address

Tubas

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott. Simone Marano - Biologo Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott. Simone Marano - Biologo Nutrizionista:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Category