Mnemosine

Mnemosine Ricercatori e praticanti l'ARTE DELLA VIA
principi della medicina tradizionale cinese (I CHING)

LE RADICI DEI NOSTRI PRINCIPI:

I CHING è uno dei classici tradizionali più antichi della Cina Primordiale. Esso ha un linguaggio preformale, che noi potremmo accostare con dovuta riserva, al nostro "sistema binario", antecedente i grafemi ideogrammi. Vogliamo addentrarci in questo mondo tutto da scoprire unitamente celato di Meraviglie?! Fare ciò è molto arduo..quasi inacessibile...
La possibilità però c'è dicono I CHING...
FARSI INFILTRARE DA QUESTO PRELINGUAGGIO. Gli antichi saggi, di ogni tempo, che così hanno vissuto in maniera diretta questo procedere, come Lao Tzu, Chuang Tzu e Lieh Tzu, hanno con la loro testimonianza elogiato il tempo mitico di Fuxi il forgiatore degli otto trigrammi che a loro volta hanno dato fondamento ai 64 esagrammi del Libro dei Mutamenti (I CHING).

IL GUSTO DELLA VITA…SOPRAVVIVERE O VIVERESotto il peso di tutti gli impigliamenti politici e della vita quotidiana patia...
22/09/2025

IL GUSTO DELLA VITA…SOPRAVVIVERE O VIVERE

Sotto il peso di tutti gli impigliamenti politici e della vita quotidiana patiamo totalmente di mancanza di desiderio, di anestesia di tensività dell’altro, di privazione di quell’empatia e affettività che ci permetterebbero di trasformare i dati in narrazione, in tonalità emotive vibranti di un sentire umano.
Vivere sviluppando un NOI sarebbe l’antidoto: è possibile TU con noi!
Abbiamo il piatto sacrificale!
Sono i nostri corpi : diamoci uno sguardo…
Tutti pulsano di volersi donare… proviamo a darci la mano per sentire di nuovo , come se fosse la prima volta, l’emozione che qualcosa passa tra di Noi grazie al nostro vicino e poi va all’altro… I nostri corpi si inturgidiscono e senti la voglia di “entrare” nell’altro… Non dobbiamo vergognarci perché ciò passa…Il piatto centrale, grazie al nostro calore comincia prima ad emettere un odore , fatto da ognuno di noi…si diffonde tra noi… invece dell’evaporazione diventa un corpo pieno di sapore che prende gusto.
Ci sentiamo inebriati…e non finisce qui…

Qual’è il nome del nostro tempo?Ogni tempo ha la sua impronta .Questo, caratterizzato dalla merce, globalizzato, narcisi...
07/09/2025

Qual’è il nome del nostro tempo?

Ogni tempo ha la sua impronta .Questo, caratterizzato dalla merce, globalizzato, narcisistico all’ennesima potenza, possiamo chiamarlo dell’”espulsione dell’altro”, dominato dall’”Alieno artificiale”- intelligenza generativa che usa l’altro solo come mezzo strumentale del proprio interesse. Lo "s-venturato", assente da qualsiasi relazione subisce e sviluppa solo terrore per l’altro al punto da essere indotto in autodifesa ad adeguarsi omologandosi ,promuovendo una presunta autenticità dei propri dati per giustificarsi e “sfuggire” la solitudine . In realtà con questa “trasparenza” sprofonda sempre più nel baratro del digitale numerico che togliendogli l’affettività, disperatamente lo disumanizza. Angoscia?
Ma ,in questo contesto, ecco apparire all’orizzonte la profezia della Speranza Messianica Tra Noi... Non quella banale dell’inconscio che prende il sopravvento a cui ci si appiglia non sapendo altro cosa fare ,non quella del facile ottimismo, ma quella fattiva , quella Speranza Altra nell’investimento di una necessità di sviluppo di un linguaggio segreto CON E PER L’ALTRO, composto da tutta quell’intensità emotiva che lo diversifica permettendogli di de-coincidere dai preconcetti già elaborati, calcolabili, per attivare al loro posto invece l’Impensato (tonalità emotiva) perché appartenente allo status del preconcepibile, quello che non prende ma offre(la Grande Madre?)!
Abbiamo il coraggio di far parte di questa offerta sacrificale(Dono) per l’altro?

Address

Spodnje Skofije 54
Koper

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Mnemosine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Mnemosine:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Category