UnidTest

UnidTest Pagina ufficiale di UnidTest. Corsi in presenza, corsi online, libri e piattaforma online Genius per UniD S.r.l.

UnidTest è un marchio UniD Srl che opera nei settori della formazione, editoria e orientamento. Formazione

UnidTest costituisce Corsi in presenza di durata differenziata in 45 città ed in diretta webinar, durante tutto l’anno, si avvale di un corpo docente composto da oltre 300 giovani docenti e ricercatori universitari e professionisti utilizzando sistemi didattici efficaci e all’avanguardia. UnidTest ha ideato nel 2010 il primo e più completo Corso online di preparazione, fruibile illimitatamente on demand h24, composto da oltre 250 ore di lezione, tutt’ora ineguagliato. A marzo 2020 è stata lanciata l'innovativa Piattaforma online Genius che sfrutta l'intelligenza artificiale adattiva per migliorare le performance dei corsisti nel tempo. Editoria

La Collana “Test Universitari” di UnidTest ©, disponibile per tutte le facoltà, è composta da Manuali di Teoria, Eserciziari commentati e Raccolte di Quiz. La grande novità consiste nella realizzazione della prima collana completa anche in formato eBook a colori, pratici e interattivi, arricchiti da richiami a link, video e file audio. I Manuali e gli eBook UnidTest sono distribuiti in tutte le migliori librerie sul territorio e online. chi siamo

Orientamento

I servizi e gli strumenti di Orientamento UniD rappresentano un punto di riferimento per numerosi Enti pubblici e privati, Scuole e Istituzioni. Grazie ai servizi di orientamento offerti da UnidTest e’ possibile svolgere Corsi di preparazione ai Test, Simulazioni e Seminari di Orientamento sul Numero Chiuso e Ammissione all’Universita’. Con UniDea ©, questionario attitudinale per la valutazione di interessi, è possibile ottenere un profilo di orientamento completo per ogni singolo studente. Via Ventotto Luglio, n.218
47893 Borgo Maggiore (RSM)
Codice Operatore Economico: SM22747

Numero Verde: 800.788.884

Tautomeria cheto-enolica: cos’è, come funziona e perché è importante in chimicaQuando parliamo di tautomeria cheto-enoli...
15/09/2025

Tautomeria cheto-enolica: cos’è, come funziona e perché è importante in chimica

Quando parliamo di tautomeria cheto-enolica dobbiamo ricordarci che non è l’unica tipologia possibile di questa forma di isomeria. A scoprirla fu il chimico olandese Johannes van Laar, che diede diversi contributi allo studio della termodinamica chimica oltre che nello studio dei materiali. Si tratta di un meccanismo di interconversione fra i composti organici che avviene tramite il trasferimento di un protone, o meglio di un atomo di idrogeno (H+).

Si tratta di un dettaglio che distingue nettamente la tautomeria dalla risonanza. Quest’ultima invece crea diverse strutture per la stessa molecole ma che dipende dalla disposizione degli elettroni. I tautomeri, ovvero i composti chimici che rispettano tale isomeria, possono definirsi tali a volte secondo la forma cheto-enolica e altre secondo quella ammino-imminica.

Per approfondire l'argomento, leggi l'articolo sul nostro Blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Chi era Jung: vita, pensiero e contributi fondamentali alla psicologiaA Carl Gustav Jung si deve un contributo decisivo ...
08/09/2025

Chi era Jung: vita, pensiero e contributi fondamentali alla psicologia

A Carl Gustav Jung si deve un contributo decisivo allo studio della psiche umana e, in particolare, dell’inconscio. Psichiatra, psicoanalista e fondatore della psicologia analitica, Jung ha ampliato e rielaborato molte delle intuizioni di Freud, introducendo concetti che ancora oggi influenzano non solo la psicologia, ma anche la filosofia, la religione, la letteratura e persino le arti.

Tra i suoi contributi più noti troviamo l’elaborazione degli archetipi, dell’inconscio collettivo, del concetto di ombra e delle tipologie psicologiche da cui nasceranno, decenni dopo, i moderni test della personalità. La sua ricerca ha puntato a comprendere l’essere umano nella sua totalità, integrando dimensioni razionali, emotive e spirituali.

Nell'articolo del nostro blog trovi la vita di Jung, il suo pensiero e i concetti fondamentali che hanno reso il suo lavoro un punto di riferimento imprescindibile nella storia della psicologia.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Come funziona la nuova graduatoria semestre filtro per Medicina e VeterinariaCos’è e come funziona la nuova graduatoria ...
01/09/2025

Come funziona la nuova graduatoria semestre filtro per Medicina e Veterinaria
Cos’è e come funziona la nuova graduatoria semestre filtro?
Se lo stanno domandando da settimane gli aspiranti medici, odontoiatri e veterinari italiani. Com’è noto, infatti, sono recentemente cambiate radicalmente le regole per l’ammissione alle Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

È stata introdotta una nuova graduatoria di merito su base nazionale che modifica l’ammissione al secondo semestre delle facoltà di ambito medico. Lo ha comunicato il Ministero dell’Università e della Ricerca, che recentemente ha pubblicato il decreto ufficiale che illustra sia le nuove regole grazie alle quali si verrà ammessi al secondo semestre di medicina, sia le modalità di compilazione della graduatoria nazionale. Dato che si tratta di novità, cerchiamo di fare insieme il punto della situazione e di illustrare i principali cambiamenti.

Scopri tutti i dettagli nell'articolo del nostro Blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Teoria di Bronsted- Lowry: cosa significa e perché è importante in chimicaNello studio di acidi e basi ci si imbatte pre...
25/08/2025

Teoria di Bronsted- Lowry: cosa significa e perché è importante in chimica

Nello studio di acidi e basi ci si imbatte presto nella teoria di Bronsted-Lowry, uno dei tre modelli enunciati per spiegare la natura di questi tipi di sostanze. Il primo in ordine temporale fu quello elaborato dal chimico svedese Svante August Arrhenius. Il secondo modello è quello che esamineremo di seguito, e infine ci fu quello di Lewis, il più completo e sostanzialmente il più corretto.

Gli scienziati Johannes Nicolaus Brønsted e Thomas Martin Lowry formularono la loro spiegazione di acidi e basi nel 1923. La novità rispetto alla teoria di Arrhenius fu l’introduzione del concetto di complementarietà fra queste sostanze, non menzionato da Arrhenius. Questo scienziato infatti le definì in modo indipendente l’una dall’altra. Leggi tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

L'evoluzione della teoria delle ombreLa teoria delle ombre ha rappresentato un punto di svolta fondamentale nella storia...
18/08/2025

L'evoluzione della teoria delle ombre
La teoria delle ombre ha rappresentato un punto di svolta fondamentale nella storia dell’arte, della scienza e dell’ottica, influenzando profondamente la rappresentazione visiva della realtà e la comprensione dei fenomeni luminosi.

L'articolo sul nostro blog esplora l’evoluzione della teoria delle ombre, concentrandosi sulla sua nascita, il suo sviluppo attraverso i secoli, i protagonisti principali. Verrà preso in considerazione anche il modo in cui ha modellato la rappresentazione artistica e scientifica della luce. Scopri tutti i dettagli nel nostro Blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Cosa sono le nitrosammineTra i composti chimici che solo a sentirli nominare ci si allarma ci sono le nitrosammine, una ...
13/08/2025

Cosa sono le nitrosammine

Tra i composti chimici che solo a sentirli nominare ci si allarma ci sono le nitrosammine, una tipologia di sostanze organiche che possono essere presenti in diversi prodotti alimentari. Derivano dalla reazione che si verifica fra i nitriti e le ammine, che risultano abbondanti negli alimenti ricchi di proteine come la carne, i salumi e i latticini.

Già la presenza dei nitriti all’interno degli alimenti basta a preoccupare in quanto si tratta di composti in grado di interferire con il funzionamento dell’emoglobina. Si formano a partire dai nitrati, sostanze di per sé innocue per l’organismo, se si trovano esposte a un ambiente a pH acido o ad alte temperature. I nitrati sono usati spesso come additivi ma si trovano già naturalmente in molti ortaggi.

Scopri tutti i dettagli nell'articolo che trovi sul nostro blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Tra le analisi parametriche più usate in Statistica troviamo il test  ANOVA, il cui acronimo sta per Analysis of Varianc...
04/08/2025

Tra le analisi parametriche più usate in Statistica troviamo il test ANOVA, il cui acronimo sta per Analysis of Variance (analisi della varianza).
Si tratta di una variante del T-test (detto anche test T di Student) che a differenza di questo può essere impiegata per confrontare i dati provenienti da tre o più gruppi. Il T-test invece si limita ad analizzare i set di dati provenienti da soli due gruppi, ma basato sempre sulla varianza dei valori medi.
Scopri maggiori dettagli nel nostro articolo.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Quando pensiamo al sistema nervoso pensiamo ai neuroni, ma ne fanno parte anche le cellule di Schwann e altri tipi cellu...
28/07/2025

Quando pensiamo al sistema nervoso pensiamo ai neuroni, ma ne fanno parte anche le cellule di Schwann e altri tipi cellulari che insieme formano la neuroglia. Non si tratta di cellule in grado di ricevere e trasmettere impulsi nervosi, bensì di elementi che hanno il ruolo di supporto per i neuroni. Fra di loro le componenti della neuroglia sono molto eterogenee ma di seguito si concentreremo su una sola tipologia in particolare.
Scopri tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso

Tra le cellule della glia che danno supporto ai neuroni troviamo le cellule di Schwann. Scopri il loro ruolo e dove si trovano.

Quando si parla del mediastino (medius situs) non si fa riferimento a un organo ma a una regione anatomica all’interno ...
21/07/2025

Quando si parla del mediastino (medius situs) non si fa riferimento a un organo ma a una regione anatomica all’interno del torace che corrisponde all’incirca allo spazio presente fra i polmoni. Come si potrà intuire comprende il cuore, ma anche altre strutture fondamentali come nervi, vasi sanguigni e altri organi. A volte per riferirsi a questo compartimento corporeo si usa anche la denominazione spazio medio-pelvico.

🔐UnidTest | La chiave per il numero chiuso

Parlare di malattie neurologiche degenerative apre un campo ampio, ma l’atassia di Friedreich vanta una vasta letteratur...
14/07/2025

Parlare di malattie neurologiche degenerative apre un campo ampio, ma l’atassia di Friedreich vanta una vasta letteratura clinica.

La denominazione attuale, atassia, deriva dal greco e significa letteralmente “senza ordine”, in riferimento agli spasmi incontrollati che provoca. Di natura genetica, si trasmette per via autosomica recessiva e colpisce una persona su 50.000, anche se in Europa l’insorgenza risulta di gran lunga maggiore. Si riscontrano circa 5 casi ogni 10.000 persone.

Per approfondire l'argomento leggi l'articolo sul nostro blog.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

L’epistemologia non è soltanto una branca della filosofia: può essere considerata come il cuore del pensiero scientifico...
07/07/2025

L’epistemologia non è soltanto una branca della filosofia: può essere considerata come il cuore del pensiero scientifico. Definirla in parole semplici non è facile, dato che il suo obiettivo è riflettere sui principi e sul metodo delle conoscenze scientifiche. Uno degli ambiti in cui questa riflessione diventa particolarmente importante è quello psicologico. La complessità della mente umana, infatti, richiede l’adozione di un approccio aperto.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Il codice dei beni culturali e del paesaggio, approvato con il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è il testo no...
30/06/2025

Il codice dei beni culturali e del paesaggio, approvato con il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, è il testo normativo che raccoglie e sistematizza le leggi italiane relative alla protezione del patrimonio culturale e paesaggistico. Questo codice rappresenta l’evoluzione di un percorso giuridico iniziato sin dall’Unità d’Italia e consolidatosi nel tempo attraverso una crescente attenzione al valore della memoria storica e del paesaggio.

Il suo obiettivo principale è duplice: garantire la tutela dei beni culturali e promuovere la valorizzazione del patrimonio. Il codice stabilisce principi generali, criteri tecnici, modalità di intervento, e competenze delle autorità pubbliche in materia.

🔐 UnidTest | La chiave per il numero chiuso
̀

Indirizzo

San Marino Città

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UnidTest pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UnidTest:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram