Dott.ssa Sara Pavoni, Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Pavoni, Psicologa-Psicoterapeuta Mi occupo di sostegno psicologico e psicoterapia dell'adulto e dell' adolescente Nel 2011 ho superato l'esame di abilitazione alla professione a San Marino.

Mi chiamo Sara Pavoni, sono una Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna (n albo 7150 Sez A) e a quello di San Marino (n 53). Ho conseguito la Laurea presso l'Università degli Studi di Urbino nel 2009, con votazione 110/110 con una tesi relativa all'ambito dei disturbi dell'umore. Mi sono specializzata nel 2015 in psicoterapia presso Scuola di Specializzazione quadriennale

in Psicoterapia Adleriana con sede Reggio Emilia ad orientamento psicodinamico. Durante gli anni di specializzazione ho svolto il tirocinio presso la UOC Salute Mentale di San Marino. Dal 2011 al 2012 ho collaborato come cultrice della materia alla cattedra di Psicologia Clinica per Servizio Sociale della facoltà di Sociologia dell'Università di Urbino; dal 2013 al 2014 ho collaborato come cultrice della materia presso la cattedra di Tecniche dell'osservazione del comportamento infantile, facoltà di Psicologia, dell'Università di Urbino. Sono autrice, assieme ad altre colleghe, di alcune pubblicazioni che hanno come argomenti principali le nuove dipendenze, i fenomeni di depersonalizzazione nella malattia depressiva e i disturbi di personalità, che costituiscono le aree di mio maggiore interesse:

-Pavoni S. (2012): Lo shopping compulsivo o oniomania – Il gioco d’azzardo patologico. In: Corbelli L. (a cura di) “Nuove dipendenze: guida ad un fenomeno complesso". Aras Edizioni, Fano.

-Corbelli L., Pavoni S. : Eppure non è un sogno.Analisi del vissuto di depersonalizzazione nella malattia depressiva. In: Atti. XIII Congresso Nazionale della sezione di psicologia clinica e dinamica. Catania, 16-18 Settembre 2011.

-Corbelli. L, Pavoni S., Ceccoli L. (2010) “Personalità e patologia della personalità. Definizione, descrizione,ipotesi” Aras Edizioni, Fano. Ad Aprile 2019 ho conseguito l'Advanced Certificate in Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell'Alimentazione (CBT-ED) e dell'Obesità (CBT-OB) presso il Centro Aidap di Verona. Da Maggio 2019 sono socio ordinario Aidap. Dal 2015 esercito la libera professione presso il mio studio privato. Da Maggio 2019 collaboro come convenzionata con l' UOC Salute Mentale di San Marino nell' ambito dei Disturbi dell' Alimentazione ed Obesità.

Giornata formativa sui Disturbi dell' Alimentazione e della Nutrizione con il Prof. Erzagovesi presso Iss San Marino
27/01/2025

Giornata formativa sui Disturbi dell' Alimentazione e della Nutrizione con il Prof. Erzagovesi presso Iss San Marino

Corso di aggiornamento UOL Associazione Italiana Disturbi dell' Alimentazione e del Peso, Verona.
15/12/2023

Corso di aggiornamento UOL Associazione Italiana Disturbi dell' Alimentazione e del Peso, Verona.

Giornata formativa sulla violenza di genere presso la splendida San Marino
07/12/2023

Giornata formativa sulla violenza di genere presso la splendida San Marino

Congresso nazionale AIDAP, Firenze.Nuove frontiere nel trattamento dei Disturbi dell' Alimentazione e dell' Obesità.
12/05/2023

Congresso nazionale AIDAP, Firenze.
Nuove frontiere nel trattamento dei Disturbi dell' Alimentazione e dell' Obesità.

25/11/2022

👠 Oggi ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata importante, come lo è l’impegno quotidiano del nostro Ordine su questo tema. Per questo siamo intervenuti con un comunicato stampa attraverso le parole di Carmelina Fierro, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità di OPER.

🎤«Per combattere la violenza - ha detto la consigliera - è necessario investire nella promozione di una cultura di parità e rispetto. Per noi psicologhe e psicologi che lavoriamo con le vittime e gli autori di violenza è inoltre importante una formazione che, oltre ai trattamenti di protezione e autonomia delle donne, si concentri anche sulla lettura dei rischi, dei segnali e dei pregiudizi. Contrastare e prevenire azioni violente richiede capacità di lettura dei diversi contesti, conoscenza di modelli di intervento di protezione, abilità nel lavorare in rete con altri servizi e altre professioni».

🎯E’ proprio sullo sviluppo di queste competenze che l’Ordine degli Psicologi regionale sta investendo con corsi di formazione specifici e anche attraverso un premio di tesi di laurea sul tema della violenza. OPER continua a organizzare corsi con focus sulla violenza: venerdì 2 dicembre si terrà il webinar “Dalla violenza simbolica alla violenza agita” (ore 9.30-12.30 4,5 crediti ECM) che affronterà il ruolo dell’intervento psicologico nei Centri per uomini maltrattanti (qui il link: https://www.ordinepsicologier.it/it/calendario/1173)

30/03/2022

L’utilità di una strategia, quella del “mangiare in modo consapevole”, utilizzata dalla terapia cognitivo comportamentale dell’obesità (CBT-OB) trova conferma in uno studio longitudinale giapponese di cinque anni.

La lettura dell’articolo scientifico “Mangiare più lentamente può aiutare a perdere peso” può essere utile ai professionisti che si occupano nella loro pratica professionale di perdita e gestione del peso e a quanti sono interessati ad apprendere aggiornate informazioni scientifiche sulla gestione dell’obesità.



https://tinyurl.com/7yte72au

15/03/2022

Intervista a Stefano Erzegovesi, primario disturbi alimentari: «Al San Raffaele di Milano +400% di casi durante la pandemia»

15/03/2022

Oggi si celebra la Giornata nazionale del disturbo alimentare, un’emergenza reale sempre più pericolosa. Attenzione ai primi sintomi, non vanno sottovalutati

08/12/2021
17/10/2021

Leggi su Sky TG24 l'articolo Disturbi alimentari nei giovani, il racconto di Sky TG24 dal Centro di Cura di Villa Garda

20/05/2021

Sembra sempre più necessario ed urgente riconsiderare e nobilitare il ruolo dello psicologo nel trattamento multidisciplinare dell’obesità

30/01/2021

Di fat shaming non si parla mai abbastanza. Si tratta di una forma di discriminazione nei confronti di chi ha un corpo non conforme ai canoni imposti dalla...

Indirizzo

Via Luigi Cibrario 25
San Marino Città
47893

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393314467058

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Pavoni, Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Pavoni, Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare