Unione Consumatori Sammarinesi

Unione Consumatori Sammarinesi associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori nella Repubblica di San Marino

24/09/2025
22/09/2025

🔴Attivo dei Quadri: sciopero generale per l’equità fiscale e contro la disinformazione!

Il Governo diffonde numeri addomesticati: confermato l’aggravio fiscale anche per i redditi bassi e la discriminazione nei confronti dei lavoratori frontalieri.

Appello a lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, cittadine e cittadini, a partecipare in massa allo sciopero generale!


RSM 22 09 2025 – “Più chiaro di così non si può! Le ragioni dello sciopero generale non solo sono confermate, stando alle notizie che circolano sugli emendamenti alla riforma IGR, ma ve ne sono di ulteriori, tra cui il tentativo di disinformazione.” I Segretari Generali di CSdL, CDLS e USL esordiscono in questo modo all’Attivo dei Quadri sindacali riunito questa mattina al Teatro Concordia di Borgo Maggiore, commentando le tabelle pubblicate dalla Segreteria di Stato per le Finanze.



Tra ammissioni e omissioni del Governo, riportiamo la realtà dei fatti, pubblicando e commentando tali tabelle. Non appena avremo ricevuto gli emendamenti, faremo le doverose verifiche.



Reddito annuo residenti: variazione mensile (13 mensilità) della tassazione

15.600 € + TFR – 20€
19.500 € + TFR – 10€
26.000 € + TFR + 10€
39.000 € + TFR + 35€
50.000 € + TFR + 70€
70.000 € + TFR + 115€
90.000 € + TFR + 148€
110.000 € + TFR + 180€

Reddito annuo frontalieri: variazione mensile (13 mensilità) tassazione RSM
15.600 € + TFR +10 €
19.500 € + TFR + 20 €
26.000 € + TFR + 40 €
39.000 € + TFR + 63 €
50.000 € + TFR + 90 €

(Dal comunicato stampa della Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio)

La Segreteria di Stato omette di dire quanto segue:

– questi numeri sono relativi a coloro che tracceranno con la SMAC 6.000 euro annui. È materialmente impossibile che riescano a spendere questa somma le persone non autosufficienti, quelle con i redditi più bassi ed i lavoratori frontalieri. Quindi il carico fiscale sarà inevitabilmente più elevato, salvo che non trovino qualcun altro che passi la loro SMaC, contro legge se fuori dal nucleo familiare;

– è confermata la discriminazione dei lavoratori frontalieri, che pagheranno circa 400 euro in più all’anno rispetto ai residenti a parità di stipendio. Inoltre, chi non ha aderito e non aderirà alla SMaC detraendo successivamente le sole spese tracciate, avrà immediatamente un ulteriore aggravio, variabile a seconda di redditi, dovuto all’eliminazione della no tax area;

– viene omesso il riferimento al raddoppio delle imposte sul TFR, che sarà a regime nel 2028.

Sono stati diversi gli interventi dei Quadri sindacali che hanno voluto rappresentare la loro indignazione verso il Governo e la disinformazione tesa a sminuire le ragioni dello sciopero. Un motivo in più per partecipare e manifestare il proprio dissenso a una siffatta politica!

Alle 13.00 di oggi a Palazzo Pubblico la maggioranza si è degnata di convocare il Sindacato alla vigilia dello sciopero. La coscienza sporca non si lava con un incontro estemporaneo!

La maggioranza ha rimarcato, in sostanza, le stesse posizioni espresse nella conferenza stampa dei giorni scorsi, ovvero ha sostenuto la bontà del progetto di legge, e che con gli emendamenti predisposti sarebbe migliorato. I Sindacati hanno confermato in pieno la loro ferma contrarietà al PdL e tutte le ragioni dello sciopero generale.

CSdL – CDLS – USL

22/09/2025

📌L'Azienda Autonoma di Stato per Lavori Pubblici informa la cittadinanza che, per consentire I'esecuzione dei getti in calcestruzzo all'ex pattinaggio di Campo Bruno Reffi, Via della Fratta sarà chiusa al traffico veicolare con divieto di sosta e non sarà consentito uscire dal P.6 nella medesima fascia oraria nella giornata di giovedì 25 settembre, dalle 09:30 - 16:00. Durante i lavori, percorsi alternativi saranno opportunamente segnalati in loco. Il passaggio del pedoni è sempre garantito. L'AASLP ringrazia anticipatamente la cittadinanza per la collaborazione e si scusa per eventuali disagi.

C.s. - AASLP

22/09/2025

🚨 GUARDIA MEDICA: NUOVA SEDE ALL'OSPEDALE DI STATO 🏥

Dal 22 settembre alle ore 18, la Guardia Medica Centralizzata Territoriale si trasferisce all'Ospedale di Stato!

📍 Ingresso su via La Toscana n. 2 (Palazzina ambulatori specialistici - ex casa di riposo) al piano 1, scala F (accanto al CUP)

⏰ Orari invariati: • Notti: 18:00-8:00 • Weekend: sabato 13:00 - lunedì 8:00
• Festivi: 20:00 prefestivo - 8:00 giorno lavorativo

📞 Stesso numero: 331 6424748

21/09/2025

Riforma IGR: è partita la disinformazione contro le ragioni dello sciopero generale!

Non solo Governo e maggioranza, ma anche organi di stampa e leoni da tastiera remano contro lo sciopero. È partita la disinformazione! Il sindacato non ha ricevuto ufficialmente gli emendamenti, ma solo indiscrezioni, mentre alcuni giornali conoscono i dettagli

RSM 21 09 2025 - Ci siamo! È partita la rincorsa a chi dice più sciocchezze per cercare di smontare le ragioni dello sciopero e mettere in dubbio la credibilità dei sindacati che lo hanno proclamato. I commenti social non sono nuovi e vanno dal “è una sceneggiata, sono tutti d’accordo” o al più mite “non serve a niente, tanto tirano dritto”. Ce n’è quindi per tutti i gusti.

Rispetto a questi commenti ognuno può esprimere le proprie valutazioni: di sicuro, la partecipazione allo sciopero serve per non dare il via libera a Governo e maggioranza nel compiere una profonda ingiustizia. I presupposti per cambiare questa legge iniqua ci sono: sta a tutti noi decidere se perseguirli.

Sui canali social del quotidiano La Serenissima si legge: “Il dibattito sulla riforma IGR ha generato una narrazione che suggerisce un presunto obbligo di spesa di 6.000 € con la SMaC, penalizzando i redditi più bassi. La detrazione del 15% sulle spese tracciate, fino a un massimo di 6.000 €, si traduce in un risparmio fiscale di 900 €. Non si tratta di un obbligo, bensì di un'opportunità per i cittadini di ottenere un beneficio economico tangibile, valorizzando l'economia interna. Questa misura si affianca al bonus "protezione del reddito", che offre un sostegno diretto di 500 € per i redditi fino a 15.000 €, decrescendo progressivamente fino a 80.000 €.”

Evidentemente questo giornale ha ricevuto gli emendamenti, visti i dettagli riportati, mentre il sindacato ne è a conoscenza per sommi capi solo grazie a qualche Consigliere di maggioranza, la/il quale ha ritenuto che una tale assoluta mancanza di rispetto verso il sindacato e chi rappresenta fosse davvero troppo.

Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza democratica: il Governo e la maggioranza sono talmente autoreferenziali da non voler rendere note per tempo le loro decisioni a chi le dovrà subìre!

Nel merito della nota diffusa dal giornale sopra indicato: si sostiene che chi decidesse di far spesa fuori territorio per spendere meno rinuncerebbe volontariamente a pagare meno tasse a San Marino e che, quindi, se non si avvale di questa “opportunità” è solo colpa sua. Siamo al ridicolo ed all’apoteosi della disinformazione!

Corrisponde invece alle indiscrezioni ricevute la notizia che l’ammontare dei 6.000 € smaccabili rimarrà tale per tutti i redditi, confermando quindi questa clamorosa ingiustizia. Oltretutto, verrebbe ridotto lo “sconto fiscale” massimo dal 22% al 15%, ovvero 900 euro annui, invece di 1.320. Dalle tabelle pubblicate sui siti dei sindacati vanno quindi aggiunti 420 euro di maggiori imposte.

Tutto ciò viene descritto come una buona notizia, perché verrebbe aggiunta una parte di detrazione da non documentare con la SMaC. Tale ultima misura indicata dal giornale ci risulta però che sia rivolta ai soli residenti, confermando quindi la discriminazione che subirebbero i lavoratori frontalieri.

Verrebbe altresì confermato il raddoppio delle imposte sul TFR.

Ci sono ragioni in abbondanza per aderire allo sciopero e manifestare il proprio dissenso contro questa riforma indecente e discriminatoria!

IL PROGRAMMA DELLO SCIOPERO - MARTEDÌ 23 SETTEMBRE

Ore 8.30 - Raduno in Piazza Nazioni Unite (inizio via G. Giacomini, sopra il parcheggio coperto)

Ore 9.30 - Partenza del corteo fino a Piazza della Libertà

Ore 10.15 - Interventi dei Segretari Generali di CSdL, CDLS, USL

La manifestazione in Piazza della Libertà prosegue per tutta la giornata

PARCHEGGIO: verranno distribuiti i biglietti per parcheggiare gratuitamente nel parcheggio coperto n. 9. La sosta è pagata fino alle ore 19.30.

CSdL - CDLS - USL

19/09/2025

❗Il Segretario Gatti prova a sgonfiare lo sciopero con mirabolanti affermazioni: l’ennesimo affronto ai lavoratori

All’indomani della proclamazione dello Sciopero Generale da parte delle OOSS, il Segretario per le Finanze si è affrettato a convocare una conferenza stampa, unitamente alla maggioranza, con l’evidente scopo di convincere lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati a non aderire. “Lo sciopero - ha detto in chiusura - vi costerà molto di più del prelievo fiscale di un anno”. Il Segretario Gatti ha quindi confermato che gli aumenti ci saranno, ma essendo a suo avviso contenuti, non varrebbe la pena di prendersi la briga di scioperare. Peccato che tali aumenti peseranno non soltanto per un anno, e con una somma sicuramente più elevata di uno Sciopero, ma anche per gli anni a ve**re! Inoltre, questi aumenti sono particolarmente odiosi considerato il credito vantato dai lavoratori a causa della mancata applicazione del Fiscal Drag che ha già “tolto” ai lavoratori, residenti e frontalieri, ed ai pensionati, circa 10 milioni di euro annui. Alla faccia del “non è stata aumentata la pressione fiscale!” Per non parlare del fatto che il potere d’acquisto di stipendi e pensioni è stato falcidiato dall’inflazione! Le persone non si fanno abbindolare come forse qualcuno pensa, ma sanno esattamente ragionare, dati alla mano, su quale è la realtà dei fatti. Veramente patetico poi il tentativo di mettere frontalieri in contrapposizione ai sammarinesi e i dipendenti privati in contrasto con i lavoratori della PA. Lo diciamo a gran voce: i lavoratori hanno gli stessi diritti e sanno unirsi per difenderli. Lavoratori e pensionati non soltanto non devono pagare un centesimo in più, ma vanno risarciti di quanto è stato loro tolto non applicando il fiscal drag! Si è detto anche, da parte di alcuni membri della maggioranza, che serve mettere da parte un ‘tesoretto’ per proteggere il futuro del Paese. Agli smemorati ricordiamo che sono altri che si sono arricchiti, in particolare negli ultimi anni. Nonostante ciò, i redditi e le rendite da capitale vengono solo sfiorati dalla riforma mentre si vogliono spingere le persone a diventare semplici consumatori all’interno di paletti sempre più stretti. Il Segretario e qualche membro della maggioranza hanno affermato che le maggiori imposte servono per: 1) progetti futuri; 2) l’ospedale e le scuole; 3) erogare i servizi; 4) mettere in sicurezza il bilancio: ma questo non godeva di ottima salute? Di tutto, di più, insomma, ma lavoratori e pensionati non sono limoni da spremere. Al primo posto ci deve essere la caccia agli evasori ed ai grandi debitori, ma in questo caso la politica fa solo annunci. Non c’è che dire: Governo e maggioranza sono forti con i deboli e deboli con i forti! Siamo sicuri che gli emendamenti confermeranno questa impostazione. Una conferenza stampa con un tale schieramento di forze a sostegno di una riforma iniqua fin dalle fondamenta dimostra che qualcuno teme la piena riuscita dello sciopero. Siamo certi che la partecipazione da parte delle persone sarà straordinaria, per ribadire il NO ad una riforma così iniqua!

C.s. - CSdL - CDLS - USL

19/09/2025

😔La Segreteria di Stato per le Finanze fa sapere con un comunicato che l'accredito dell'IGR non avverrà prima del prossimo 8 ottobre.

🔍 La Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio informa che l'accredito del rimborso IGR relativo all'anno 2023 sarà perfezionato in data 8 ottobre p.v. sulla SMaC Card. L’accredito del rimborso viene effettuato in base al codice ISS del contribuente registrato sulla card. Il buon esito dell’operazione sarà confermato dall'invio di un SMS al numero di telefono associato alla card, contenente: - numero della card, - nominativo del beneficiario, - importo accreditato, - causale dell’operazione. Fino al 31 dicembre 2025, ogni lunedì mattina il Servizio SMaC Card procederà a ripetere l’accredito in favore dei beneficiari: - non individuati con la prima disposizione (per assenza di card o codice ISS), - non integralmente accreditati a causa del superamento del massimale ricaricabile sulla card. Per qualsiasi necessità di verifica o chiarimento, è possibile contattare il Servizio San Marino Card al Numero Verde 800220808 o all’indirizzo e- mail info@sanmarinocard.sm.

c.s. Segreteria di Stato Finanze e Bilancio

18/09/2025

Sciopero generale il 23 settembre, per tutto il giorno, in concomitanza con l'avvio dei lavori della Commissione Finanze, impegnata in un seduta fiume per il...

⌛ IN TANTI ASPETTANO L'𝗔𝗖𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗠𝗔𝗖 𝗗𝗘𝗜 𝗥𝗜𝗠𝗕𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗜𝗚𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯
16/09/2025

⌛ IN TANTI ASPETTANO L'𝗔𝗖𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗠𝗔𝗖 𝗗𝗘𝗜 𝗥𝗜𝗠𝗕𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗜𝗚𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯

⌛ IN TANTI ASPETTANO L'𝗔𝗖𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗦𝗠𝗔𝗖 𝗗𝗘𝗜 𝗥𝗜𝗠𝗕𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗜𝗚𝗥 𝟮𝟬𝟮𝟯

L'anno scorso, i rimborsi sono arrivati verso il 20 di settembre.
Quest'anno potrebbero esserci dei lievi ritardi.

USL si è già messa in contatto con gli uffici preposti.

Come USL continueremo a vigilare e ad aggiornarvi ✔️

Hai un problema? Hai bisogno del nostro supporto? Contattaci:
✉️ info@usl.sm
📱 0549 907031
📲 366 8452464
📍 Via XXV Marzo n. 36 (Domagnano)

NOVITÀ per le prenotazioni di RISONANZE e TAC!
16/09/2025

NOVITÀ per le prenotazioni di RISONANZE e TAC!

NOVITÀ per le prenotazioni di RISONANZE e TAC! 🏥

📅 Da lunedì 15 settembre la Prenotazione delle Risonanze e TAC Ordinarie e Prioritarie avviene solo tramite CUP (non ci si dovrà più recare alla segreteria della Radiologia)

✅ Resta necessaria la richiesta medica con impegnativa

📞 CONTATTI CUP: • Tel: 0549 994889 • Di persona: 1° piano Ospedale (palazzina ambulatori) • Orari: lun-ven 8:00-18:00

🔄 Questa novità fa parte del programma ISS di miglioramento dei servizi. Nelle prossime settimane verranno ampliate ulteriormente le prestazioni prenotabili tramite CUP!

Indirizzo

Via 28 Luglio Piano/1 Di Fianco All'ascensore Centrale (centro Uffici Tavolucci)
San Marino Città
0549907031

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 17:30

Telefono

3371010198

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Consumatori Sammarinesi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram