Dott.ssa Eleonora Bucci - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Eleonora Bucci - Biologa Nutrizionista Ti insegno a nutrire il tuo corpo con l'amore che merita🩷

Ricevo a San Marino e Online

Oggi vi porto nella mia dispensa per darvi qualche idea di SPUNTINI spezza fame🍇Non esiste una regola fissa: c'è chi nec...
02/10/2025

Oggi vi porto nella mia dispensa per darvi qualche idea di SPUNTINI spezza fame🍇

Non esiste una regola fissa: c'è chi necessita di due spuntini al giorno, chi è abituato a farne uno solo, e chi invece non sente proprio il bisogno di farli.
La cosa importante è che nel corso della giornata alimentare, indipendentemente da come essa sia ripartita, vengano assunti tutti i nutrienti necessari per la nostra salute.

Per quanto riguarda me, ad esempio, non sono mai stata abituata a fare lo spuntino di metà mattina, ma non posso fare a meno di quello del pomeriggio.
Siccome assumere della sola frutta fresca non mi basta, tendo sempre ad abbinarci qualcosa, come gli snack che potete vedere nel post.

Ricorda sempre che nell'alimentazione non valgono regole fisse e rigide; impara ad ascoltare il tuo corpo, le tue sensazioni, e insieme troviamo la strada giusta per costruire il tuo equilibrio nutrizionale.🌸

Oggi ho avuto il piacere e l'onore di esporre in formato webinar la mia tesi del Master in Scienza dell'alimentazione e ...
11/09/2025

Oggi ho avuto il piacere e l'onore di esporre in formato webinar la mia tesi del Master in Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, argomento 👉🏻 SENSIBILITÀ AL GLUTINE NON CELIACA: NUOVE IPOTESI E QUESITI APERTI.
Ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione della Prof.ssa e stimata collega , che ha arricchito la presentazione mediante interventi preziosi e illuminanti.

Qualche riflessione interessante che è emersa e che tengo a condividere:

📌 Malattia Celiaca, Allergia al Grano e Gluten sensitivity (o Sensibilità al glutine/grano non celiaca) sono 3 quadri differenti, che alla base presentano meccanismi biochimici e molecolari diversi.

📌 Per la gluten sensitivity esiste un protocollo diagnostico preciso che tuttavia, a causa delle tempistiche richieste, non sempre trova applicazione in clinica.
Questo, insieme alla mancanza di biomarcatori validati e ai sempre più comuni fenomeni di autodiagnosi, rendono difficile la comprensione della prevalenza della sindrome nella popolazione.

📌 Una dieta senza glutine, in pazienti Celiaci e in pazienti affetti da Gluten Sensitivity, è una vera e propria dietoterapia, volta alla risoluzione dell'nfiammazione e alla gestione del quadro sintomatologico.
Tuttavia, un regime dietetico privo di glutine in soggetti sani non comporta gli stessi benefici, e anzi causa un'alterazione in negativo del microbiota intestinale che compromette la salute del soggetto.

📌 L'utilizzo di prodotti senza glutine con lo scopo di dimagrire non solo non ha senso, ma è dannoso: l'esclusione di glutine dalla dieta non favorisce il dimagrimento, ma al contrario l'utilizzo di prodotti industriali senza glutine comporta un'introduzione maggiore di grassi pro-infiammatori.

📌 La promozione dell'utilizzo di grani antichi, più che come mezzo per favorire la salute, risulta utile per mantenere la biodiversità nell'agricoltura.
Dal punto di vista sanitario, gli studi esistenti sono controversi e non mostrano necessariamente che i grani antichi siano più vantaggiosi di quelli moderni.

IA E DIETE: ecco perché chat GPT non potrà mai sostituire la figura del Nutrizionista👇🏻1. Il nutrizionista non lavora so...
03/09/2025

IA E DIETE: ecco perché chat GPT non potrà mai sostituire la figura del Nutrizionista👇🏻

1. Il nutrizionista non lavora solo con alimenti e numeri, ma anche (anzi, soprattutto) con le emozioni legate al cibo, con le tradizioni, con le abitudini, con le esperienze passate della persona che si trova davanti

2. Il lavoro del nutrizionista non è quello di consegnare un semplice piano alimentare, ma è molto di più: educa infatti la persona a trovare il proprio equilibrio alimentare, che sia compatibile con le sue preferenze e la sua quotidianità. Come dico sempre, l'educazione alimentare è la parte fondamentale del mio lavoro, e la si può apprendere solo mediante un percorso basato sulla comunicazione, sull'ascolto, sulla comprensione e sulla fiducia che si instaura tra il/la Nutrizionista e il paziente.

3. La nutrizione non è matematica: ciò che può andare bene per una persona, non è detto che possa andare bene per un'altra. Ecco perché la personalizzazione è fondamentale, e il/la nutrizionista deve essere in grado di trovare la giusta via per accompagnare il paziente verso la sua armonia nutrizionale.

4. Il nutrizionista accoglie i momenti di difficoltà che la persona incontra durante un percorso nutrizionale: non siamo macchine, siamo anime dotate di sentimenti ed emozioni che a volte rendono difficile il proseguimento del cammino. La figura del nutrizionista è qui proprio per aiutarti a comprendere questi momenti, affrontarli e trarre il meglio da essi, senza alcun tipo di giudizio e senza utilizzare grandi schemi.
È così che la tua alimentazione può diventare semplice e intuitiva

Non giocare con la tua salute, affidati sempre a personale qualificato.

Per info o per prenotare una visita nutrizionale:

📱333 3565108 (whatsapp)

📧 buccinutrizionista@gmail.com

Molto di più di una semplice dieta🩷
18/07/2025

Molto di più di una semplice dieta🩷

Alla parola "estate" segue sempre quella di "insalatone": che siano di verdure, di riso, pasta o altro cereale sono sicu...
02/07/2025

Alla parola "estate" segue sempre quella di "insalatone": che siano di verdure, di riso, pasta o altro cereale sono sicuramente la soluzione più fresca e pratica (zero sbatti) per rilassarsi al mare e gustarsi un buon pranzo sotto l'ombrellone!

Personalmente adoro metterci anche della frutta fresca che dà un sapore dolce in contrasto con gli altri ingredienti più sapidi!
Tanti mix creativi per non annoiarsi mai e riscoprire gli alimenti in tanti abbinamenti diversi🥬🍓🥑🍑

Ringrazio infinitamente la Redazione di  per avermi dato la fantastica opportunità di pubblicare un articolo nella loro ...
16/06/2025

Ringrazio infinitamente la Redazione di per avermi dato la fantastica opportunità di pubblicare un articolo nella loro rivista scientifica!

Ho scelto di trattare la Sensibilità al Glutine non celiaca, una condizione clinica complessa e non ancora del tutto chiarita, sulla quale però la ricerca scientifica sta facendo grandi passi avanti.

È importante che venga diagnosticata correttamente per poter poi intraprendere il percorso nutrizionale idoneo, senza glutine e ricco di polifenoli!

--------
Dott.ssa Eleonora Bucci Biologa Nutrizionista

Per prenotazioni:

+39 333 3565108 (whatsapp)

buccinutrizionista@gmail.com

Credo sia una profonda ingiustizia (e un vero peccato) quando il ruolo del nutrizionista viene relegato al mero dimagrim...
30/05/2025

Credo sia una profonda ingiustizia (e un vero peccato) quando il ruolo del nutrizionista viene relegato al mero dimagrimento.

Quella del Nutrizionista infatti è una figura molto più completa, che può essere di fondamentale importanza non solo in un percorso dove sia necessaria la perdita di peso, ma in svariate situazioni e fasi di vita.
Si va dal nutrizionista per:

🪷 Imparare a mangiare adeguatamente, capendo le porzioni e il numero di pasti che fanno per noi

🪷 Abbattere gli schemi mentali indotti dai social media e dalla TV: il terrore dei carboidrati, la promozione dei prodotti light, la necessità (finta) di avvalersi di prodotti proteici, il corpo utilizzato come una semplice vetrina in mostra, la paura che il glutine infiammi, ecc.

🪷 Prevenire stati patologici e mantenere lo stato di salute dell'organismo

🪷 Sostenere l'organismo in particolari fasi di vita come l'accrescimento, la gravidanza, l'allattamento, la menopausa e l'anzianità

🪷 Potersi avvalere di un'alimentazione sana per favorire l'efficacia dei trattamenti farmacologici in presenza di stati patologici

🪷 Sostenere il corpo per l'attività fisica che svolgiamo

🪷 Assicurarci i giusti fabbisogni in presenza di diete vegetariane o vegane

🪷 Avere sostegno continuo e stimoli nuovi durante l'intero percorso alimentare

Quindi no, quando ti diranno "ma cosa vai a fare dal nutrizionista, non devi mica dimagrire" oppure addirittura "non c'è bisogno del nutrizionista, per perdere peso devi semplicemente non mangiare" avrai tanti nuovi motivi per ribattere a questa affermazione😉

E ricorda che la soluzione più idonea e la strategia più efficace è sempre quella di farsi seguire da un professionista

----------
Per info o appuntamenti:

+39 333 3565108 (whatsapp)

buccinutrizionista@gmail.com

Condivido questa preziosa guida elaborata dal dott. Manuel Casadei. L'obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza...
22/05/2025

Condivido questa preziosa guida elaborata dal dott. Manuel Casadei.
L'obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza alimentare nella popolazione generale: urge ridurre il consumo di alimenti animali a favore di quelli vegetali per migliorare il nostro stato di salute.

Sono davvero orgogliosa di collaborare con professionisti che si impegnano a fare divulgazione seria, senza schieramenti, ma con rigore ed evidenze scientifiche.

Guida gratuita Muscoli e Longevità: scarica ora e scopri chi vince la sfida di longevità in salute e sviluppo muscolare.

Tortiglioni con crema di melanzane e robiola, con aggiunta di pomodorini freschi e basilico🌱Un primo piatto completo, id...
17/05/2025

Tortiglioni con crema di melanzane e robiola, con aggiunta di pomodorini freschi e basilico🌱

Un primo piatto completo, ideale per accompagnare queste bellissime giornate soleggiate☀️

Pasta: fornisce amido, carboidrato complesso importantissimo per l'energia e il senso di sazietà

Robiola: latticino, fonte di proteine e di calcio

Melanzane e pomodorini: verdure, fonti di fibre e molecole antiossidanti quali le antocianine e il licopene

Olio EVO: fonte di grassi buoni e di molecole dall'attività anti-infiammatoria (oleuropeina e vitamina E)

Basilico: erba aromatica dalle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche grazie alla presenza di beta-carotene, luteina/zeaxantina ed eugenolo.

Lascia un ❤️ se lo proverai anche tu!

🌏Il Pianeta Terra è la casa di tutti noi, e come suoi abitanti abbiamo la responsabilità di prendercene cura.Oggi voglio...
15/05/2025

🌏Il Pianeta Terra è la casa di tutti noi, e come suoi abitanti abbiamo la responsabilità di prendercene cura.
Oggi voglio porre l'attenzione su come i nostri comportamenti alimentari (consumo, preparazione, conservazione) possano davvero fare la differenza.

In particolare, sottolineamo la differenza tra TMC (termine minimo di conservazione) e Data di scadenza:

● La Data di scadenza (indicata con "da consumare entro") viene indicata sui prodotti più deperibili (uova, carne, pesce, latte fresco ecc.) che devono necessariamente essere consumati entro la data indicata in etichettatura. Dopo tale termine, sussistono rischi di natura microbiologica per la nostra salute

● Il Termine Minimo di Conservazione ("da consumare preferibilmente entro") invece è il periodo entro il quale un alimento mantiene le sue caratteristiche nutrizionali e organolettiche (sapore, colore, profumo, ecc.) nelle adeguate condizioni di conservazione.
Oltre tale termine, il prodotto potrebbe presentare caratteristiche alterate, pur senza rappresentare necessariamente un rischio per la nostra salute. Parliamo ad esempio di cibi quali: pasta, riso, biscotti, spezie, ecc.

-------------
Per info e appuntamenti contattare:

📱 +39 333 3565108 (whatsapp)

📧 buccinutrizionista@gmail.com

10/05/2025
Dall'incontro con bambini e pre-adolescenti  cui ho preso parte la scorsa settimana con il  sono emersi degli aspetti ch...
05/05/2025

Dall'incontro con bambini e pre-adolescenti cui ho preso parte la scorsa settimana con il sono emersi degli aspetti che ritengo meritino attenzione.

Sono 5 i punti focali:

❌ Basso consumo di fibre correlato alla ridotta assunzione di frutta e verdura e alla frequente assenza di legumi

❌ Scarso apporto di omega-3 per l'esclusione di pesce dalla propria dieta

❌ Eccesso di caffeina, derivante all'utilizzo di bevande zuccherate ed energy drink

❌ Eccesso proteico, correlato a un elevato consumo di carne e all'utilizzo di prodotti proteici

❌Eccessivo ed errato utilizzo di schermi, che influenzano i comportamenti alimentari

👨‍👩‍👧‍👦 Poiché è solo dalla consapevolezza che può derivare il miglioramento, ho ritenuto utile affrontare questo tema proprio per aiutare i genitori e le famiglie ad effettuare scelte ponderate e adeguate.
Crescere individui sani (inteso secondo l'OMS nella declinazione fisica, psicologica e sociale) non è mai facile, sono tante le sfide che i genitori si ritrovano quotidianamente ad affrontare a causa della mancanza di tempo, dell'invadenza del lavoro e dell'influenza del marketing (vedesi ad esempio la continua sponsorizzazione dei prodotti proteici).

👩🏻‍⚕️ Per tale ragione è utile farsi guidare e affidarsi a un professionista della salute che possa dirigerli verso scelte più ottimali, aiutandoli a scremare le informazioni utili da quelle fuorvianti, in un clima di accoglienza, rispetto e di assenza completa di giudizio.

Dott. ssa Eleonora Bucci Biologa Nutrizionista in collaborazione con
____________

Per info o per prenotare una consulenza nutrizionale:

📳 +39 333 3565108 (Whatsapp)

📧 buccinutrizionista@gmail.com

Indirizzo

Dogana
Serravalle
47891

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eleonora Bucci - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Eleonora Bucci - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare