Допоможи ближньому

Допоможи ближньому Використання інтелекту для знаходження шляхів самоза?

30/07/2022

🇮🇹 In occasione della mostra Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore la Galleria Borghese organizza speciali attività educative dedicate al pubblico adulto e a famiglie con bambini.

Per gli adulti è previsto un ciclo di visite guidate, con un percorso che si sviluppa a partire dalla sala XX della Galleria dove è collocata la piccola e preziosa mostra incentrata sul dipinto di Tiziano Ninfa e pastore, in prestito dal Kunsthistorisches Museum Vienna, in dialogo con altri quadri tizianeschi della collezione Borghese.

Inoltre il Servizio Educativo della Galleria Borghese propone ai bambini e alle loro famiglie in visita al museo METTIAMO LE ALI. Storie di frecce e Amori in volo alla Galleria Borghese, un percorso laboratoriale dedicato a Cupido e ai suoi amorosi strali.

L’obiettivo è stimolare la capacità di osservazione di grandi e piccini e di coinvolgere empaticamente i bambini nelle storie raccontate, per un incontro emozionale con le opere d’arte e le tematiche presentate dalla mostra.

Scopri le modalità di prenotazione e maggiori informazioni sulle iniziative al seguente link:
https://bit.ly/GB_VisiteGuidate

◆◆◆⁣⁣⁣⁠
⁣⁣⁣⁠
🌐 On the occasion of the exhibition Titian: Dialogues of Nature and Love the Galleria Borghese has organized special educational activities for adults and families.


For adults there are guided tours developing from Room XX of the Gallery, where the small and precious exhibition focusing on Titian's painting Nymph and Shepherd, on loan from the Kunsthistoriches Museum in Vienna, is located in dialogue with other Titian paintings from the Borghese collection.

Also, the Galleria Borghese’s Educational Team offers children and their families in visit at the museum WE SET THE WINGS Stories of Arrows and Cupids in Flight at the Galleria Borghese, a workshop path dedicated to Cupid and his amorous arrows.

The aim is to stimulate the observational skills of both the young and their caregivers and to empathetically involve children in the stories told, for an emotional encounter with the works of art and themes presented in the exhibition.

More information on the initiatives and bookings at this link:
https://bit.ly/GB_GuidedTours

30/07/2022

◆ Point of view ◆⁣⁣⁣⁠⁣⁠
⁣⁣⁣⁠⁣⁠
Pic 📷
⁠⁣⁠

30/07/2022
08/06/2022

Альгамбра

06/06/2022

Devolvi il tuo 5x1000 alla Galleria Borghese.

Nella prossima dichiarazione dei redditi sostieni la Galleria Borghese, con il tuo contributo potrai aiutare il Museo a proseguire la ricerca e la divulgazione scientifica e adempiere alla sua missione: tutelare e valorizzare tutte le sue collezioni e raccolte di beni culturali, custodite ancora oggi nel loro contesto originale, esempio unico e straordinario di collezionismo romano del XVII e XVIII secolo.

Ogni contributo è prezioso. Grazie per il tuo sostegno.

Scopri di più al seguente link: https://galleriaborghese.beniculturali.it/sostieni-il-museo/



06/06/2022

Buona Festa della Repubblica dalla Galleria Borghese!


pic

06/06/2022

Бухта Са-Форканера 🌊
Бланес. Коста-Брава
Жирона. Каталония

06/06/2022

Леон. Кастилья-и-Леон
Собор Санта-Мария-де-Регла (1205—1301)
Был первым монументом, объявленным Королевским орденом 1844 года, как Объект культурного интереса и Исторического наследия Испании.

06/06/2022

Средневековый Бегет. Жирона
С 2021 года входит в ассоциацию "Самые красивые деревни Испании". В конце XVIII века в Бегете проживало 662 человека, а в 1860 году - 1309 жителей. С тех пор численность населения сокращалась, и в 2005 году здесь проживало 27 жителей.

06/06/2022

55 лет исполнилось "Медведю и земляничному дереву" — самой известной скульптуре Мадрида на площади Пуэрта-дель-Соль. Установленная 10 января 1967 года, статуя выполнена из камня и бронзы и достигает 4 метра в высоту.
📷 ©Frank Álvarez

03/06/2022
31/05/2022

⚠️ A T T E N Z I O N E ⚠️

Se hai perso la possibilità di visitarla dal vivo, , la più grande mostra mai dedicata al genio rinascimentale vi aspetta io 2-3-4 Novembre solo al Cinema. 📽🍿

♻️ Segui la pagina e condividi

31/05/2022

📜 Titolo: Venere Dormiente
👨‍🎨 Autore: Giorgione
🏛 Luogo: Gemäldegalerie, Dresda
⏰ Anno: 1510 circa

Che è, poi, la stessa idea fondamentale della Venere. Non nascente dalla spuma del mare, non Venere dea dell'amore, generatrice dell'uomo, cosciente del proprio potere; ma una splendida donna nuda, castamente dormiente, ignara della propria bellezza e dell'osservatore.

Questo dipinto ebbe un’enorme impatto ispirando le opere di artisti come , , , , .

Il bel corpo si allunga ondulatamente, costruito, nelle sporgenze e nelle rientranze, dalle varietà tonali del suo stesso colore, e si inserisce armonicamente nel paesaggio illuminato dalla declinante ma calda luce seròtina.

Il panneggio rosso sul quale essa giace e il paesaggio, secondo Marcantonio Michiel, sono opera di Tiziano, del quale hanno infatti (soprattutto il primo) tutta la vivezza, in contrasto con la calma un po' malinconica di Giorgione.

«La tela della Venere nuda, che dorme in un paese cm Cupidine, fa de mano de Zorzo da Castelfranco, ma lo paese et Cupidine forano finiti da Tiziano».

La radiografia ha dimostrato che esisteva anche una figura di , poi nascosta da una ridipinrura successiva, confermando l'affermazione del Michiel.

Si può supporre perciò che, morto in giovane età il maestro, l'opera sia stata completata da , che già ne era stato collaboratore, per esempio nella decorazione del “Fòndaco dei Tedeschi” sul Canal Grande a (1508), decorazione purtroppo quasi interamente perduta, perché condotta ad affresco in un ambiente impregnato di umidità e di salsedine.

♻️ Segui e condividi la pagina!

📲 Seguila pagina su 👉 https://www.instagram.com/invites/contact/?i=188bjri3h6p5j&utm_content=9vfmfsx

31/05/2022

Pillola n.91

***AUGURI A TUTTI PAPÀ!***

Ogni 19 marzo è la Festa del papà in tutto il mondo. Quest'anno arriva in un momento difficile, a causa dell'epidemia di . Ed è per questo che voglio rivolgere una preghiera laica a San Giuseppe, il protettore di tutti i papà del mondo, con questa opera di Guido Reni.


📜 Titolo: San Giuseppe
👨‍🎨 Autore: Guido Reni
🏛 Luogo: ‪Museo dell’Hermitage, San Pietroburgo‬
⏰ Anno: 1635


L’intensità di sguardi fa padre e Figlio, il modo in cui il pittore ha condotto i capelli e la barba ma anche la posa dei due protagonisti costituiscono un insieme mirabile.

Il 19 marzo, come ogni anno, la Chiesa festeggia san Giuseppe, l’uomo roccioso e pacato che con la propria vita ha custodito quella di Maria e di Gesù, i tesori preziosi che Dio gli ha affidato.

In quale epoca la figura di Giuseppe inizia a suscitare un significativo interesse negli artisti?

«Nei primi secoli di vita della Chiesa l’arte non riserva una particolare attenzione a questa figura. È nel Medioevo che nasce un vero interesse. Le notizie su Giuseppe – sia quelle presenti nei Vangeli canonici sia quelle contenute nei testi apocrifi – vanno a formare un retroterra di curiosità e informazioni che spiega diverse raffigurazioni di questo periodo come, ad esempio, la bellissima miniatura risalente alla prima metà dell’XI secolo eseguita da un monaco tedesco e oggi conservata in Spagna, all’Escorial: mostra Gesù nella mangiatoia, che è posta molto in alto, mentre sotto, sdraiata, vi è una giovanissima Maria: al centro, a proteggerla, quasi fosse lei stessa una bambina bisognosa di essere custodita, è ritratto Giuseppe che, come spesso accade, è un uomo anziano».

(Timothy Verdon ,docente di storia dell’arte alla Stanford University e direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, Fonte https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2018/03/18/news/cosi-l-arte-ha-raccontato-san-giuseppe-1.33993695/amp/)
‪ ‬

31/05/2022

🇮🇹 Chi mi dipinse e dove mi trovo?
🇬🇧 Who painted me and where am I located?
🇪🇸 ¿Quién me pintó y dónde estoy ubicado?

Address

Геріатричний пансіонат, Zdolbuniv
Zdolbuniv
35703

Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00
Saturday 09:00 - 17:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Допоможи ближньому posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Допоможи ближньому:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram