Laura Perinelli, spiritualista vegan e salutista, dopo anni di studio in discipline naturopatiche e olistiche e dopo una guarigione da un linfoma (cancro del sangue LNH) con aiuto di Terapia Gerson e digiuno crea “Guarire se stessi” una corrente di pensiero all'interno della quale si vive la guarigione solo come esperienza personale ed interiore , senza l'ausilio della medicina allopatica ( visit
e mediche, esami diagnostici, interventi chirurgici e soprattutto farmaci). Si avvale delle sue competenze in:
- Naturopatia
- Ayurveda
- Dieta vegetale con succhi estratti e clisteri di caffè - (Metodo Gerson)
- Digiuno idrico ad acqua
- Digiuno attenuato a liquidi
- Digiuno Secco (assoluto)
Come beneficio per il corpo e per lo spirito. La sua missione è, attraverso la sua esperienza sia spirituale che fisica, aiutare altri a cambiare stile di vita e attingere al potere dell'autoguarigione. con il proprio corpo e con l’ attività fisica. PROFILO DELLA PROFESSIONE DI UN IGIENISTA NATURALE
L’igienista naturale è un operatore che utilizza tecniche e trattamenti naturali volti al recupero o al mantenimento del benessere psicofisico della persona. L’ attivita’ di questo operatore si svolge in due ambiti: – Il primo di tipo EDUCATIVO, all’ interno del quale l’igienista informa ed educa le persone che gli si rivolgono a conoscere e gestire il proprio equilibrio psico.fisico e a raggiungere e mantenere uno stato di benessere, indicando a tal fine i comportamenti piu’ idonei e fornendone le motivazioni olistiche. – Il secondo di tipo ASSISTENZIALE ovvero di ausilio alla persona perché riconosca nel proprio terreno costituzionale eventuali squilibri di tipo psicofisico-emozionale o predisposizioni a essi e d’ intervento con metodiche dolci per favorire il ripristino dell’ equilibrio e del benessere. -Le indicazioni dell’igienista si iscrivono nel quadro di una riconciliazione con le leggi della natura per creare condizioni di benessere e favorire una buona qualità della vita: 1) ricreando una sintonia con l’ andamento ciclico delle stagioni attraverso un rapporto corretto con il cibo, l’ acqua, l’ aria, le alternanze di lavoro-riposo, sonno-veglia, luce-buio… 2) favorendo la riduzione del livello di stress 3) suggerendo i comportamenti quotidiani corretti al fine di migliorare il rapporto con se stessi 4) recuperando un rapporto armonico con il proprio corpo e con l’ attività fisica.
-L’igienista ha l’ obbligo di mantenere il segreto professionale sulle informazioni ricevute dalla persona durante l’ esercizio della professione. -L’igienista e’ tenuto a rispettare la Legge sulla privacy. Costituisce grave violazione deontologica effettuare qualunque intervento di tipo diagnostico o terapeutico che si configuri come esercizio abusivo della professione medica.