L'utilizzo di prodotti naturali, incensi ed essenze, rigenerano e riequilibrano il corpo e la mente.
(42)
Address
Via I° Maggio 53
Vaiee
10050
Opening Hours
Tuesday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:00 | |
Wednesday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:30 | |
Thursday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:00 | |
Friday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:00 | |
Saturday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:00 | |
Sunday | 10:00 - 12:30 |
15:30 - 19:00 |
Telephone
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Esoterika posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Practice
Send a message to Esoterika:
Shortcuts
BIOESSENZE
L’approccio orientale
La visione orientale, nei confronti di quelli che sono i rimedi vibrazionali, è costituita da una tradizione millenaria, la quale radica le sue fondamenta in concetti come quelli espressi dalla Medicina Cinese (Tutto è energia in continuo movimento ed in costante e perenne trasformazione). L’oriente, dunque, non ha mai perduto il suo legame con la natura, ritenendo l’essere umano un simbolo di tutto quanto lo circondi, ossia un microcosmo inserito in un macrocosmo, che ne riflette, al contempo, le dinamiche che lo determinano. Potremmo concludere che il pensiero orientale sia “migliore” di quello occidentale, che ha invece dovuto “riappropriarsi” di una “via della natura” costituita da quelle discipline atte al ripristino ed al mantenimento del ben-essere naturale, ed invece il contributo che l’occidente ha dato, attraverso la spiegazione scientifico/razionale di pratiche considerate“magiche” , risulta quanto mai fondamentale.
L’approccio occidentale
Per comprendere, ad esempio, perchè un determinato cristallo (possedente un suo specifico campo elettromagnetico, interagente con ciò che lo circonda) riesca a modificare una risposta fisica è sufficente leggere quanto segue. La pelle è il sistema nervoso esterno dell’organismo il quale, assieme al sistema nervoso centrale, deriva dal più esterno foglietto embrionale (ectoderma). L’ectoderma dà inoltre origine agli organi di senso , cioè tutto ciò che è deputato nell’informare l’organismo di quanto accade all’esterno. La pelle, nello specifico, è dunque il confine tra individuo e mondo circostante. Ciò premesso, si può facilmente dedurre che quanto si va ad applicare sulla pelle sarà registrato a livello nervoso, strettamente connesso , attraverso una complessa rete di vie afferenti ed efferenti, alle strutture limbiche, al sistema ipotalamico ed all’ipofisi, influenzando così l’atteggiamento dell’individuo nei confronti dell’esistenza.