
05/09/2022
Nella maggior Parte del mondo, nel giro di pochi decenni la longevità è aumenta notevolmente grazie all’abbattimento della mortalità infantile, migliori condizioni di vita e grazie alle opzioni offerte da una medicina sempre più tecnologica ed evoluta che permette a più persone di superare le barriere naturali.
Nonostante questo, per la maggior parte delle persone invecchiare significa affrontare un lento e costante peggioramento della condizione Psico-fisica e una maggiore limitazione della propria autonomia.
Le malattie croniche come Alzheimer, diabete, osteoporosi, obesità, timori e malattie cardiovascolari e cerebrovascolari che oggi sono le principali cause di morte non nascono da un agente infettivo esterno ma da una incapacità dell’organismo di proteggersi dai processi molecolari dell’invecchiamento causati dagli stili di vita della vita moderna:
👉Ansia, stress, ritmi accelerati, riduzione delle ore e della qualità del sonno, inquinamento e SOPRATTUTTO da un’alimentazione iper-calorica e ipo-nutriente.
LA GENTICA CONTA, quando si parla di longevità associata a benessere, salute e felicità la genetica conta.
Ma negli ultimi anni gli studi hanno dimostrato che la velocità di invecchiamento può essere modulata.
Esperimenti svolti su animali complessi e del tutto simili all’uomo come le scimmie hanno mostrato che adottando interventi fondamentalmente semplici, come un cambiamento nutrizionale, la loro vita si sia allungata notevolmente.
⁉️Perché non provarci allora?
Del resto l’invecchiamento come può essere accelerato dalle cattive abitudini, può essere rallentato dalle buone abitudini.