Our Story
MINDFULNESS - Per andare avanti dobbiamo fermarci dentro.
Quando parlo di Mindfulness in pubblico esordisco sempre dicendo che Mindfulness non è qualcosa che si fa è un vero e proprio lifestyle, uno stile di vita.
La Mindfulness per me è la capacità di vivere ogni momento nella piacevolezza di sentirsi vivo. Se viviamo un momento di tristezza o di rabbia la Mindfulness ci permette di farne esperienza senza esserne dilaniati e completamente afflitti. Se viviamo un momento particolarmente bello, la Mindfulness ci fa da cassa di risonanza e ci aiuta a percepire il senso di espansione e di unione con il tutto.
La meditazione Mindfulness è ispirata alla meditazione classica Vipassana ma è totalmente laica, usata in ambienti medici, terapeutici, scolastici, sportivi, aziendali, e perfino nel mondo dello spettacolo.
La Mindfulness Applicata è un approccio profondamente pratico adatto a ogni momento quotidiano dove il respiro incontra il corpo e l’azione sfociando nella consapevolezza continua e costante. Io stessa lo applico nella mia vita di mamma separata e di consulente super impegnata con un’agenda straripante al fine di mantenere alta sia la mia produttività che la mia vitalità e joie de vivre.
- Certificazione Insegnante Mindfulness con Mindful Schools in California, USA
- Certificazione PNL Practitioner, iNLP, California
- Certificazione Mindfulness Coaching con la Mindfulness Coaching School in New Mexico, USA
- Certificazione in Mindfulness Psicosomatica con L’Istituto Psicosomatico PNEI di Bagni di Lucca, Italia
- Diploma in Naturopatia, Firenze, Italia
- Pratico Mindfulness dal 2008
CONSULENZA - Non faccio un lavoro, esprimo me stessa all’interno di una professione.
“Quando il discepolo è pronto, il maestro appare.” Ho sempre desiderato che questo si avverasse e mi sono chiesta per anni quanto dovessi aspettare ancora.
In uno di quei momenti quando la vita ti mette in un angolo l’Universo ha visto bene di farmi incontrare non uno ma tanti maestri (effettivamente ero un caso disperato :D). All’interno dell’Open Source Management Srl ho il privilegio di lavorare con esseri umani di spessore e di valore che migliorano la vita di imprenditori ogni giorno.
L’azienda è un organismo vivente complesso dove il sogno di un uomo si incarna in persone, prodotti, servizi, macchinari, procedure, strategie, e tantissime altre sfumature. Portare avanti la realizzazione di quel sogno può risultare difficile in un paese dove l’impresa non viene né sostenuta né aiutata. Ecco quindi che l’imprenditore si scoraggia, perde la sua vitalità, e lentamente le cose in azienda si sgretolano. La nostra missione ci porta a entrare in profonda risonanza con ogni azienda e comprendere il modo migliore per farla tornare a vincere sul mercato.
La nostra formula è molto semplice: consapevolezza, volontà, disciplina e tantissimo entusiasmo per implementare la tecnologia di gestione d’impresa più potente del mondo, e io di mondo ne ho visto un bel po’ :D
- B.A. in Psicologia, Svizzera, Webster University, Svizzera
- B.A. in Gestione Risorse Umane, Webster University, Svizzera
- M.A. in Politiche di sviluppo internazionale, Duke University, USA
- Gestione Fondi Non Governativi, Unicef, Ginevra, Svizzera
- Gestione Fondi Donatori, Unicef, New York, USA
- Liaisons Officer, Unicef, Sudan Meridionale
- Consulente, The Best in Italy, Firenze, Italia
- Project Manager, unite9 ltd, Londra, UK
- Operations Manager, unit9 srl, Firenze, Italia
- Hospitality & Property Manager, tenute di lusso private, Italia
- Docente in Management & Leadership, Istituto Lorenzo de’ Medici, Firenze, Italia
COACHING - Ascolto. Accoglienza. Azione
Durante i miei studi di psicologia il mio amato professor Backus mi disse che ero veramente portata per la professione e mi propose di iscrivermi al Master in Psicologia e di essere fra le sue tirocinanti. Con un misto di orgoglio per essere stata selezionata personalmente e un po’ di esitazione perché non ero certa quella fosse la mia strada, partecipai a diverse classi del Master.
Rimanevo sempre affascinata dalle varie scuole di pensiero e dallo studio dei vari approcci. Tuttavia mi mancava qualcosa. Mi sentivo parte di una grande indagine introspettiva ma poi la mia vita esterna rimaneva imbrigliata nei soliti problemi. Mollai il Master, ringraziai il professore e non ci pensai più per molto tempo.
Qualche anno dopo incontrai per caso lo spiritual coaching tramite un’amica e mi si accese una lampadina! Lei riuscì a combinare la teoria, l’introspezione, l’indagine, con la praticità dell’azione portando un’immediata trasformazione. Iniziai a documentarmi sul coaching e anni dopo, per puro caso, incontrai la Mindfulness Coaching School, chiamai la Direttrice e fu amore a prima telefonata.
Il Mindfulness Coaching ha per me il giusto equilibrio fra introspezione e azione creando un’unione fra essere e fare, fra mondo interiore e esteriore. Ogni obiettivo o risultato che vogliamo raggiungere (la scena ideale) si confronta con uno status quo di impasse (scena reale). Prima di fare qualsiasi cosa ci si sofferma a percepire questo impasse, diventiamo consapevoli, andiamo in ascolto di ciò che c’è, accogliamo con amorevolezza e solo dopo ci spostiamo nell’azione e nella trasformazione.
Il feedback più bello che ricevo dai miei clienti è quando mi dicono che da quando sono diventati profondamente consapevoli delle dinamiche attorno al problema, il problema è sparito.
Questa è la magia della Mindfulness: grazie all’ascolto del proprio mondo interiore, all’accoglienza di ciò che vi troviamo, e alla consapevolezza nelle nostre azioni la realtà si trasforma davanti ai nostri occhi.