Anche nel mese di Agosto, eccetto dal 9 al 17 compresi, sarò operativa presso il nuovo studio di 📍via Dei Bichi 292 a San Marco.
Stessi giorni ed orari.
Durante il periodo estivo, spesso aumentano i problemi di mal di schiena, dolore ai piedi, dolori cervicali, mal di stomaco.
MA PERCHÉ ⁉️
👇🏼
Con l'arrivo del caldo tendiamo a modificare il nostro stile di vita, a partire dall'utilizzo di calzature leggere e a suola bassa (sandali, infradito). Spesso ci muoviamo meno perché fa troppo caldo e quindi diventiamo più sedentari. Inoltre l' uso di aria condizionata può aumentare dolori articolari come cervicalgia associata spesso a fastidi gastrointestinali.
Prendersi cura di noi stessi è importante anche se associamo l'estate alle vacanze e al...."ci pensiamo a Settembre"!
Qualche giorno fa, di ritorno dal mare, avevo deciso di lasciare il mio bambino di due anni scalzo. Una volta sceso dalla bicicletta lui è corso subito in una aiuola dove c'erano tanti piccoli sassolini. Non appena ha appoggiato i piedi sui sassi, sentendo la sensazione "pungente" sotto i piedi si è messo a piangere!
Cosa ho fatto io?!
L' ho guardato e l' ho incoraggiato a proseguire i suoi passi sui sassolini cosicché lui piano piano ha abituato i suoi piedini a quella sensazione.
‼️È importante abituare i bambini,.fin dai primi passi a camminare scalzi su tante superfici differenti!! Solo così si sviluppano muscolatura, propriocettivà,equilibrio e consapevolezza del corpo!!
Adesso che è estate approfittiamone!! Lasciamoli scalzi il più possibile!! 🦶🏼☀️
19/05/2025
🌱 Esame Baropodometrico: cosa è e a che cosa serve?!
Durante una prima visita podologica è possibile utilizzare la PEDANA BAROPODOMETRICA come strumento di aiuto alla valutazione del paziente.
Come funziona⁉️
➡️Il paziente viene fatto camminare o semplicemente fatto stare in ortostatismo libero sopra La pedana la quale, collegata al computer, è in grado di rilevare e analizzare l'appoggio podalico attraverso uno specifico software.
È indispensabile?! NO!
È però un valido strumento di aiuto che può andare a confermare o meno quanto prima è stato visto e valutato clinicamente dal professionista.
12/03/2025
📢 PODOLOGIA A DOMICILIO! 🦶🏼🏠
Quand'è che il Podologo può recarsi direttamente a casa del paziente?!
Nei casi in cui la persona che necessita di un trattamento podologico non può recarsi in ambulatorio, ovvero anziani, persone allettare, post-intervento, post-infortunio
Come PODOLOGO, DA QUEST'ANNO ho deciso di rendermi di nuovo disponibile per questo tipo di servizio.🤲🏼
Per info e appuntamenti ⤵️
☎️📩
10/03/2025
🌱PRIMA VISITA: COME E PERCHÉ FARLA
Come Podologo ed osteopata, mi capita di effettuare una prima visita sia per problemi strettamente podologici come Unghie incarnite, callosità e unghie dolenti o distrofiche sia per problemi di natura posturale e quindi come osteopata, per mal di schiena, dolore ai piedi, dolori alla cervicale, valutazione post-infortunio.
Tutto questo per ogni fascia di età, dal pediatrico al soggetto anziano.
Come si svolge la prima visita:
- conoscenza ed anamnesi accurata 👩🏼⚕️
- valutazione sul lettino
- eventuale esame con pedana Baropodometrica per valutazione dell'appoggio plantare🦶🏼
- trattamento (podologico e/o manuale osteopatico)🙌🏼🦵🏼
Infine cerco sempre di dare consigli utili alla persona per poter mantenere uno stato di salute buono e prevenire ulteriori problematiche.
03/03/2025
🌱 LA GRAVIDANZA
Durante i nove mesi di gravidanza il corpo delle donne va incontro ad una miriade di cambiamenti fra i quali anche CAMBIAMENTI POSTURALI.
⤵️
A partire dalla nostra colonna vertebrale che aumenta la lordosi a livello lombare così da spostare il baricentro del corpo in avanti e fare si che spesso la testa compensi portandosi anteriormente e aumentando la curva a livello cervicale.
E i PIEDI?! 👣
⤵️
Spesso , soprattutto negli ultimi mesi, si verifica un aumento del piattismo di entrambi i piedi associato a maggiore pronazione durante l'appoggio. Questo perché il corpo in gravidanza produce in maggior quantità di ormoni responsabili dell'aumento della lassità ligamentosa (fattore necessario per favorire il parto).
Attraverso trattamenti e valutazioni specifiche è possibile prevenire dolori ed alleviare fastidi nel corpo della donna, favorendo l'equilibrio prima, durante e dopo il parto.
😊👐🏼🤰🏼👶🏼
07/02/2025
IMPORTANTE‼️‼️‼️
DA LUNEDI 24 FEBBRAIO IL CENTRO AP SI SPOSTERÀ IN VIA E. MONTALE 1/C A LAMMARI (LU).
Per qualche giorno mi fermo un po'..
Ci rivediamo venerdì 27 Dicembre
BUON NATALE 🎅🎄✨
08/11/2024
LO SPORT ha sempre fatto parte della mia vita fin da piccola. Prima come atleta, poi come allenatrice e adesso come istruttrice di questo splendido progetto.
Grazie a che da più di vent'anni fa parte di me e io di loro, per avermi proposto questo splendido incarico.
💪🏼😊🍀
06/11/2024
DOLORE CERVICALE:.. può dipendere anche dai Piedi!!
⤵️
Eh gia! Il dolore a lvello della colonna cervicale può avere fra le diverse cause, anche l'appoggio dei Piedi.
A seconda del modo in cui i nostri piedi poggiano a terra e si comportano durante il passo, si possono creare delle tensioni muscolo-legamentose a livello di tutta la colonna vertebrale.
✅Visita posturale
✅Valutazione del l'appoggio podalico
✅
😊🤲🏼🦶🏼
Indirizzo
????Centro AP Studio Lunata (Capannori) Lucca 55012
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claudia Del Carlo Osteopata Podologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Laureata in Podologia presso l’università di Pisa nel 2011.
Nel 2012 frequento il master di “patomeccanica del piede e suoi trattamenti ortopodologici” presso l’università di Barcellona.
Nel 2013 inizio la scuola di Osteopatia franco-italiana (SOFI), con sede a Tirrenia, della durata di sei anni; nel 2019 conseguimento del Diploma di Osteopatia. Nel 2020 superamento dell’esame D.O.
Nel frattempo, ho frequentato vari tirocini formativi, sia per quanto riguarda l’attività ambulatoriale di podologia che di Osteopatia.
Da sempre appassionata di sport e soprattutto di corsa, mi occupo di Podologia sportiva e Osteopatia in ambito sportivo.
Svolgo attività di libera professione dal 2012 ad oggi.