Umanity

Umanity UMANITY Foundation
" Lasciare agli altri qualcosa di se, significa far ricca la propria esistenza". Organizzazione di Volontariato

Passeggio col mio taccuino in mano, La penna in tasca ed i pennarelli in testa.È notte, è fredda, ed è buio,Il silenzio ...
23/12/2024

Passeggio col mio taccuino in mano,
La penna in tasca ed i pennarelli in testa.

È notte, è fredda, ed è buio,
Il silenzio mi accompagna,
In lontananza un cagnolino si alza, svegliato dai miei passi,
Mi vede, s'avvicina, non mi teme,
Inizia a scodinzolare, ed anche io lo faccio,
Chinandomi leggermente ed accarezzandolo calorosamente.

Mi metto così a parlare con lui,
Mi siedo e gli dico,
Lui mi ascolta, comprende e si piglia le coccole.

Alla fine, siamo io e te,
Un nucleo semplice, una parola povera,
Una luce fioca nel buio,
Una lacrima di bontà che scende dalla guance e muore sulle labbra,
Una goccia d'acqua, in un mare dormiente,
Un grido dissidente, in un teatro vuoto e compiaciuto senza applausi.

Vedi amico mio,
Infondo non siamo così diversi come dicono,
Vita sei tu, e vita sono io,
Entrambi dalla natura veniamo,
Niente portiamo e tutto lasciamo, tranne le emozioni di questi momenti,
Quelli restano a noi, tra noi.

Anche dei gesti di bontà resta qualcosa,
Si, rimane nei gesti futuri di chi li riceve,
Ed è così anche per la cattiveria,
Che tra poco si sveglia e ci spazza via,
In un angolo, là dove noi sappiamo trovare riparo.

L'umano ha scelto questa direzione,
Forse ha finito per subirla,
Di certo non trova modo per cambiarla,
Coraggio per evitarla,
Persino ragione per comprenderla.

Sai che ti dico amico mio,
Che forse sei più felice di me,
Dalla tua natura non ti sei mai allontanato,
Al tuo istinto non hai mai rinunciato,
Alla tua libertà, hai sempre risposto,
Così le tue emozioni hai sempre vissuto,
I tuoi sogni sempre seguito e la tua esperienza in saggezza riportato.

Forse non hai avuto ciò che hai desiderato,
Una casa, una famiglia, ma qualche carezza hai sempre in strada, per simpatia strappato.

Amico mio, credimi se ti dico che anche io e tutti quelli che dormono adesso siamo come te,
Si, perché viviamo come te, le stesse strade,
Mangiamo le stesse cose che racimoli tu e respiriamo la stessa aria inquinata che ammala anche te.

Però c'è una differenza in effetti tra noi sai,
Si, perché noi umani, che tanto intelligenti siamo,
Ogni giorno andiamo a lavorare per produrre qualcosa che dopo con il danaro guadagnato andiamo a comprare per vivere, lasciando a questa organizzazione che chiamiamo società, il nostro tempo, la nostra libertà e le nostre vite che voleranno via, al prossimo soffio, come queste foglie secche in terra.

Noi umani siamo evoluti amico mio,
A tal punto dal non comprendere più che,
Come in questa sera,
Domani ci alzeremo e torneremo a correre,
Lasciando dormire ancora,
Ed ancora la nostra felicità, su un comodo cuscino chiamato società, che nemmeno dei sogni non ha più pietà.

Dopo quel mio monologo,
Ricevute le coccole e le carezze,
Quel cagnolino si alzò da terra,
E se ne andò.

Duna cosa sono rimasto colpito,
Lo sguardo con cui mia ha salutato.

23/12/2024

Io sono, non sono,
Sono andato e son tornato.

Lasciate perdere la corsa ossessiva al lavoro, alla fama, al profitto ed alla gloria.
Alimentate un mostro che si fa sempre più grande e grosso e di voi stessi si nutre, si ciba e poi vi divora.

Se nel profondo del vostro animo sentite disagio, per questo lento andare e divenire, grigio e maleodorante, accoglietelo, dategli accesso, accettatelo, è la vostra coscienza che chiama.

Se più non vi riconoscete nella violenza di queste società, nella mediocrità qualitativa di questa esistenza, se avete a cuore il benessere vostro e quello degli altri, se provate pietà, per i bambini poveri e se vi rispecchiate negli occhi vuoti d'un cagnolino perso per strada, allora dite basta.

La resistenza è una misura colma, occorre rinnovarsi, in una metamorfosi interiore.

Se queste società non vogliono cambiare, è il caso di lasciarle, senza rimpianti e rimorsi.
Che continuino loro la corsa verso il tempo e facciano loro provviste di profitto, tanto siamo acque dello stesso scorrere e con la stessa meta.

Allontanarsi da questi mondi insalubri significa non essere più conniventi con le loro indifferenze, intolleranze ed azioni, volte solo ad emancipare i loro canoni quali principi sociali, regole di condotta, vivere civile.

Allontanarsi da queste società, vuol dire tanto, anzitutto fargli mancare il vostro sostegno, il vostro sacrificio ed il vostro consenso.

Allontanarsi è una scelta di libertà, una scelta d'amor proprio, in cui il libero arbitrio indirizza i venti in direzione voluta.

Allontanarsi significa riscoprirsi animali della natura, figli unici ed identici di una stessa radice, senza differenza alcuna, senza confini e senza divisioni, in una prospettiva condivisa di scelte, in cui ritrovarsi.

Si può vivere in luoghi dove il denaro, la produzione ed il tempo assumono altri valori ed hanno rispetto della vita, degli spazi e delle esigenze di una persona.

Abdicate, dissentire e scegliete, saltate ostacoli e pregiudizi, e siate esploratori, avventurieri e pionieri della vostra storia, rischiate il comodo per trovare il vostro angolo felice.

Il tempo è la cosa più preziosa che avete, non cedetelo per qualcosa che ad altri vi lega, usatelo con giudizio, per esprimervi voi stessi e per essere utili agli altri.

Il lavoro deve servire per vivere, è vivere non vuol dire cedere tutto il tempo che si ha, vivere non vuol dire comodità, profitto, spreco, lusso, gloria e fama.

Vivere significa assecondare la natura umana, seguire i propri desideri, riempire i propri spazi, coltivare i propri sogni e condividere ogni giorno per il bene comune, donando ciò che si ha.

Credo molto che questa nuova generazione sia cosciente di questa nuova emozione, in molti non si riconoscono nelle società che vivono, in tanti iniziano a scegliere liberamente.

Forse il genere umano sta muovendo un passo in avanti in evoluzione.

07/02/2021

Come sarà l'Italia domani?

La pandemia ha stravolto stili di vita, circuiti economici e cicli produttivi.
Ha cambiato prospettive e programmi, azioni ed esigenze, rendendo tutto instabile.
Su questa instabilità, casuale o indotta, si costruirà un nuovo tessuto, cercando di adattare ciò che sarà possibile del vecchio stile.
In questo scenario, ci saranno Piccole aziende che avranno necessità ed esigenze specifiche di credito, di defiscalizzazione, di ristrutturazione del debito e di programmazione.
Mentre le grandi aziende avranno bisogno di un piano nazionale economico ed infrastrutturale.
Avremo famiglie affamate e uomini da formare per l'inserimento al lavoro.
Ci sarà un calo delle stime di valore patrimoniale, gli immobili varranno di meno ed il potere di acquisto sarà negativo.
I debiti da noi, soprattutto quelli statali sono garantiti immobiliarmente e quindi molti immobili andranno all'asta.
Insomma sarà a breve uno scenario molto tecnico, in cui sapersi muovere farà la differenza.
Molti italiani aspettano di comprendere ancora i segnali di questa nuova fase, che a mio parere già gravita nelle nostre quotidianità.
Un decennio interesserà le nostre vite e con esse i dati di una speranzosa ripresa.
l'Italia ha doti e capacità innate, ha ricostruito più volte ed ha trasmesso fonti di saggezza e maestranze in ogni dove.
Mi auguri che, il senso di nazione e di comunione prevalgano sempre, anche quando ci sarà da gestire risorse finanziarie.

DIRITTO E TRIBUTIhttps://www.fiscal-focus.it/quotidiano/giurisprudenza/giurisprudenza/affetta-da-giuridica-inesistenza-l...
27/08/2019

DIRITTO E TRIBUTI
https://www.fiscal-focus.it/quotidiano/giurisprudenza/giurisprudenza/affetta-da-giuridica-inesistenza-la-notifica-di-un-atto-tramite-operatori-postali-privati,3,110598

La notificazione di un preavviso di fermo, eseguita a mezzo posta tramite operatore postale privato è giuridicamente inesistente, e il relativo vizio non può essere sanato invocando la norma che ha disposto l’abrogazione della riserva a favore del “fornitore del servizio postale universale” ...

24/03/2019

Emigrazione - Il fenomeno dei flussi migratori è uno dei punti problematici che più sta a cuore all’attuale governo populista italiano

Dottrina Tributaria, www.iltributo.it" la nullità della notifica a mezzo pec nel processo tributario telematico.".
02/12/2018

Dottrina Tributaria, www.iltributo.it
" la nullità della notifica a mezzo pec nel processo tributario telematico.".

www.iltributo.itSulla Dottrina Tributaria, un mio articolo a pagina 21.
01/09/2018

www.iltributo.it
Sulla Dottrina Tributaria, un mio articolo a pagina 21.

Tasse e difesa dei diritti dei cittadini e delle imprese contro l'illegittima pressione fiscale.
27/07/2018

Tasse e difesa dei diritti dei cittadini e delle imprese contro l'illegittima pressione fiscale.

13/03/2018

Rivista Giuridico economica d'informazione sociale. Tasse, Tributi e Diritti dei contribuenti consumatori, per essere informati sui Diritti

"Mercati esteri e made in italy a confronto tra economia e spunti di diritto".Roma 18 marzo 2018 palacongressi Enel pres...
26/02/2018

"Mercati esteri e made in italy a confronto tra economia e spunti di diritto".
Roma 18 marzo 2018 palacongressi Enel presenzano.

Corriere Nazionale , oggi 17 febbraio
17/02/2018

Corriere Nazionale , oggi 17 febbraio

La prima casa è sacra ed è diritto inviolabile. Già la Corte di Giustizia Ue e la nostra Corte di Cassazione lo hanno chiarito, ed i Tribunali lo stanno... - Studio Legale Trizzino & Associati - Google+

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Umanity pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Umanity:

Condividi