
16/07/2025
⁉️ Quante volte ti sei chiesta se si tratta di cellulite o di ritenzione idrica?
Devi sapere che la ritenzione idrica e la cellulite non sono la stessa cosa.
- la RITENZIONE IDRICA è una condizione causata dal ristagno di liquidi nel tessuto sottocutaneo. È causata da un'alterata circolazione venosa e linfatica. Ti accorgi che si tratta di ritenzione idrica; se premendo con un dito un punto, si forma una fossetta bianca.
- la CELLULITE invece è una condizione più complessa dovuta spesso ad un accumulo di tessuto adiposo su fianchi, cosce, glutei e addome. Si presenta con fossette irregolari più o meno visibili: la cosiddetta "buccia d'arancia".
⁉️cosa posso fare per migliorare la mia condizione?
✅️ Sicuramente essere in NORMOPESO è la prima cosa soprattutto per combattere la CELLULITE;
✅️ Bere acqua 💧: la ritenzione idrica si combatte bene restando idratati;
✅️ Mangiare cibi anti-infiammatori. La cellulite e la ritenzione idrica aumentano infatti mangiando cibi ricchi di sale, ricchi di grassi, di origine industriale;
✅️ Preferire cibi ricchi di acqua: frutta e verdura.
✅️ Avere un'alimentazione varia;
✅️ Preferire cotture leggere: alla piastra, al vapore, al cartoccio;
⚠️✅️ Fare movimento per perdere peso e accrescere la massa muscolare;
⚠️✅️ Fare esercizi per aiutare il ritorno venoso. Esistono infatti esercizi specifici che possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna;
✅️ Fare controlli tiroidei per verificare il corretto funzionamento della tiroide;
⚠️Cosa SUPER SUPER IMPORTANTE
Non fissarsi!!!
Anche le donne magre possono soffrire di ritenzione idrica e cellulite, quindi è importante tenerle sottocontrollo in modo tale da non trasformare soprattutto la cellulite in uno stato infiammatorio cronico.
Se ti è piaciuto il post metti 👍 e se hai bisogno di qualche delucidazione in più scrivimi in DM.