Scienze Integrative

  • Home
  • Scienze Integrative

Scienze Integrative Corsi pratici per professionisti di salute, benessere e cambiamento.

Facciamo ricerca e sviluppiamo strumenti e metodi per rendere più efficace e funzionale il lavoro dei professionisti della salute e del cambiamento. Le Scienze Integrative ti offrono le più recenti teorie e strumenti efficaci per:
- Gestire le Emozioni
- Regolare le Risposte di Ansia e Stress
- Riportare in Fisiologia i Flussi Mentali, Posturali e Relazionali
- Superare Traumi e Stress Cronico
- Gestire Disturbi Psicosomatici
- Regolare la Nutrizione al meglio per Corpo e Mente
- Cambiare Abitudini e Sviluppare nuove Abilità
- Scardinare le Resistenze al Cambiamento

Fabio Sinibaldi sul palco del mitico TEDx!Partecipa dal vivo l'11 ottobre 2025Fabio Sinibaldi l’11 ottobre 2025 sarà uno...
23/09/2025

Fabio Sinibaldi sul palco del mitico TEDx!
Partecipa dal vivo l'11 ottobre 2025

Fabio Sinibaldi l’11 ottobre 2025 sarà uno dei relatori del mitico TED Talk, nell’edizione TEDxLegnano.
Si può partecipare dal vivo, sotto il link per info e prenotazioni.

Il tema di quest'anno è RIVOLUZIONI SILENZIOSE. Chi conosce Fabio sa bene quanto sia un tema a lui caro ❤️.
Il titolo dell’intervento è ancora top secret, ma vi anticipiamo che l'argomento è il cambiamento... da una prospettiva un po' diversa dal solito.

Fabio, come suo solito, farà anche un paio di esperimenti pratici insieme, dal vivo! 💪

📍 INFORMAZIONI EVENTO 📍
TEDx Legnano
11 ottobre 2025
“Teatro Città di Legnano “Talisio Tirinnanzi””
Piazza IV Novembre, 4/A, 20025 Legnano

🟢 Per informazioni e per partecipare dal vivo ⬇️
https://www.tedxlegnano.com

Dr. Fabio Sinibaldi Psicologo, Psicoterapeuta
Fondatore delle Scienze Integrative
AUTORE DEL LIBRO: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Fabio Sinibaldi Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

10/09/2025

La pratica somatica di consapevolezza e interocezione più raffinata

➡️video completo e articolo di approfondimento: https://www.insciences.io/blog/confini-della-percezione-consapevolezza-interocezione

Ogni risposta di stress o emozione parte dalla percezione.
Quando il sentire interno è poco nitido, tendiamo a fraintendere i segnali e a usare vecchi apprendimenti invece della valutazione corretta della realtà.
Questo ci porta diversi svantaggi: reagire in modo poco preciso e contestualizzato, vivere emozioni esagerate, percepirci inadeguati e altre problematiche ancora.
Magari hai già provato diverse tecniche ed esercizi per recuperare consapevolezza e una percezione interocettiva corretta.
Prova anche questa tecnica, per me è una delle più raffinate ed efficaci.

Guarda subito la registrazione del seminario online GRATUITO:Rilasciare le memorie somatiche di traumi ed emozioni.🔵 Reg...
08/09/2025

Guarda subito la registrazione del seminario online GRATUITO:
Rilasciare le memorie somatiche di traumi ed emozioni.
🔵 Registrati e ricevi subito il link per vedere il seminario online gratuito:
➡️ www.insciences.io/webinarsomatica

PROGRAMMA DEL SEMINARIO ONLINE
- Che cosa sono le memorie somatiche e quanti tipi ne esistono.
- Perché è fondamentale lavorare sulle memorie somatiche in ogni percorso terapeutico.
- Le 3 dimensioni delle memorie somatiche e le relative modalità di intervento.
- Nuove conoscenze integrative (provenienti da diversi discipline scientifiche) e relative applicazioni pratiche che possono essere utili anche a chi è già esperto di traumi e approcci somatici.
- Mappe corporee: simboliche VS neurobiologiche VS emotive VS degli asso dello stress.
- Il caso particolare delle cicatrici (da incidente, chirurgia o ustione).
- I meccanismi biologici che riattivano i traumi emotivi e/o gli schemi posturali disfunzionali.
- L'interocezione e la consapevolezza somatica sono due fattori fondamentali da cui partire, come proseguire ai livelli somatici successivi?
- Esistono memorie somatiche "satellite" (ovvero che rimangono "in orbita"/attive a livello somatico anche se sono state riprocessate correttamente in psicoterapia).
- Come introdurre questi aspetti facilmente nel processo terapeutico.
- I casi clinici con le memorie somatiche che abbiamo dovuto trattare in modi nuovi e integrando diversi approcci.

Registrati e ricevi subito il link per vedere il seminario online:
➡️ www.insciences.io/webinarsomatica

Webinar ideato e condotto da:
Dr. Fabio Sinibaldi Psicologo, Psicoterapeuta
Fondatore delle Scienze Integrative
AUTORE DEL LIBRO: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)

Stress e emozioni rappresentano due fattori centrali della vita e dell’esperienza umana.Sono i due meccanismi principali...
07/09/2025

Stress e emozioni rappresentano due fattori centrali della vita e dell’esperienza umana.
Sono i due meccanismi principali con cui ci adattiamo al mondo, gestiamo i pericoli, superiamo le sfide quotidiane e affrontiamo le grandi imprese che ci appassionano.
Sono anche alla base delle nostre motivazioni e della vita relazionale.

Purtroppo, di contro, sono anche gli stessi meccanismi attraverso cui – più spesso di quanto si pensi – iniziano i processi che portano a sviluppare malattie e disfunzioni di vario tipo.

Infatti, le risposte di stress ed emotive sono fenomeni complessi, che coinvolgono tutte le dimensioni mente-corpo.

In questo testo – in modo strutturato, scientifico e con taglio pratico – analizziamo tutti i sistemi coinvolti:

🔸 le più sofisticate interazioni tra postura, emozioni e sistema immunitario;
🔸 i collegamenti tra il linguaggio con cui si pensa e la capacità di fare previsioni corrette sull’efficacia dei propri comportamenti;
🔸 i brain network che regolano la gestione dei pericoli in relazione agli stati di incertezza e all’immagine di sé;
🔸 i meccanismi corporei, anche quelli meno noti, che regolano in modo significativo le risposte di stress;
🔸 il metabolismo energetico di ogni cellula, modulato da nutrizione e attività fisica, che influisce su umore e vitalità;
🔸 e numerosi altri temi e ambiti applicativi.

Questo libro è un manuale pratico, ricco di esempi clinici, che include più di 30 tecniche ben dettagliate, diversi spunti pratici e numerosi consigli applicativi. Contiene più di 80 immagini a colori, tra cui illustrazioni esplicative di concetti, modalità applicative delle tecniche pratiche, schemi riepilogativi dei principali meccanismi analizzati nel testo, fotografie che mostrano i cambiamenti che si possono ottenere attraverso specifici esercizi.

STRESS, EMOZIONI e SALUTE
Il Manuale per i Professionisti Integrati
Autori: Fabio Sinibaldi e Sara Achilli
Editore: Mibes Edizioni

Il libro è disponibile su Amazon: www.amazon.it/dp/B0B6Y2YD1K

O su ordinazione in tutte le librerie

Sara Achilli Fabio Sinibaldi Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organism...
07/09/2025

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organismo.

È regolato da un orologio interno chiamato ritmo circadiano, sincronizzato dalla luce e dal buio, che governa la produzione degli ormoni chiave: cortisolo al mattino e melatonina la sera.

Quando questo ritmo viene alterato – ad esempio restando esposti alla luce artificiale la sera, cenando tardi o consumando zuccheri prima di dormire – il corpo riceve segnali sbagliati: il cortisolo resta alto, la melatonina non si attiva a sufficienza e il sonno diventa più leggero, frammentato, meno rigenerante.

Una cena troppo ricca o sbilanciata, soprattutto se ad alto carico glicemico, ostacola i processi di rilassamento, interferisce con la produzione dell’ormone della crescita e attiva uno stato di allerta metabolica che impedisce al corpo di riposare davvero. A lungo andare, questo squilibrio impatta anche su fame e sazietà (aumentando la grelina e abbassando la leptina), sulla regolazione emotiva, sulla lucidità mentale e sulla stabilità ormonale.

La melatonina, infatti, non è solo l’ormone del sonno: ha effetti sul metabolismo, sull’umore, sulla memoria e sulla produzione di energia nel cervello. Un sonno disturbato altera anche il funzionamento di aree cerebrali coinvolte nella gestione delle emozioni, come l’amigdala e la corteccia prefrontale, rendendoci più reattivi, irritabili e meno lucidi.

Dormire bene significa dare al corpo lo spazio per rigenerarsi, riequilibrarsi e funzionare meglio. E l’alimentazione, ancora una volta, gioca un ruolo fondamentale: non è solo energia, ma un potente strumento di regolazione biologica e ormonale.

Guarda il video ⬇️
https://youtu.be/eNcFZvL6zsc?si=schTdHjlWNbO69tH

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-Autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli - Edizioni Mibes)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli Fabio Sinibaldi

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organismo. È regolato da un orologio interno ...

Il nervo vago è una sorta di “superstrada” che collega il cervello all’intestino, al cuore, ai polmoni e ad altri organi...
26/08/2025

Il nervo vago è una sorta di “superstrada” che collega il cervello all’intestino, al cuore, ai polmoni e ad altri organi vitali.

È il principale regolatore della risposta parasimpatica, quella che ci permette di rilassarci, digerire, rigenerarci e affrontare meglio lo stress.
In questo video scopriamo perché il tono vagale è così importante per la nostra salute mentale, digestiva ed emotiva, e cosa possiamo fare per migliorarne il funzionamento.

Parleremo di alimentazione, infiammazione, microbiota, digestione e stile di vita. Ma anche di strategie semplici e naturali per attivare il nervo vago ogni giorno: respirazione, movimento, esposizione al freddo, canto e gestione dei ritmi.
Tutti strumenti pratici per rafforzare il nostro sistema nervoso e ritrovare più energia, chiarezza e stabilità interiore.

Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=OTFfk_DPoa0&t=186s

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi e S. Achilli - edizioni Mibes)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

Il nervo vago è una sorta di “superstrada” che collega il cervello all’intestino, al cuore, ai polmoni e ad altri organi vitali. È il principale regolatore d...

Il sonno non è solo riposo, ma un processo fondamentale per metabolismo, energia, ormoni e benessere mentale.Dormire mal...
26/08/2025

Il sonno non è solo riposo, ma un processo fondamentale per metabolismo, energia, ormoni e benessere mentale.

Dormire male può portare a:
- Aumento di infiammazione e resistenza insulinica
- Stanchezza, difficoltà di concentrazione e calo dell’energia
- Alterazione della regolazione della fame e del metabolismo
- Peggioramento di stress, ansia e gestione delle emozioni

🔎 Vuoi capire come funziona davvero il sonno e cosa puoi fare per migliorarlo?

Nel corso GRATUITO “Disturbi del Sonno e Salute” scoprirai:
- Le fasi del sonno e perché il sonno profondo è essenziale per il recupero fisico e mentale
- Il ritmo circadiano e il ruolo della luce nella regolazione del ciclo sonno-veglia
- Il legame tra sonno, metabolismo e infiammazione e perché dormire poco altera la glicemia
- L’importanza della stabilità glicemica e il ruolo dell’alimentazione sulla qualità del riposo
- L’impatto di cortisolo, melatonina e altri ormoni chiave sul sonno
- Il ruolo dell’intestino e del microbiota nel mantenere un sonno ristoratore
- Strategie pratiche per migliorare il sonno con alimentazione, esposizione alla luce, temperatura della stanza e tecniche di rilassamento
- Il sistema glinfatico e come il sonno aiuta la “pulizia cerebrale” prevenendo disturbi neurodegenerativi
- Come gestire lo stress per favorire un sonno rigenerante

Accedi e guarda subito al corso GRATUITO:
www.insciences.io/webinarsonno

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione funzionale, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-Autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

Guarda subito la registrazione del seminario online GRATUITO:Rilasciare le memorie somatiche di traumi ed emozioni.🔵 Reg...
23/08/2025

Guarda subito la registrazione del seminario online GRATUITO:
Rilasciare le memorie somatiche di traumi ed emozioni.

🔵 Registrati e ricevi subito il link per vedere il seminario online gratuito:
➡️ www.insciences.io/webinarsomatica

PROGRAMMA DEL SEMINARIO ONLINE
- Che cosa sono le memorie somatiche e quanti tipi ne esistono.
- Perché è fondamentale lavorare sulle memorie somatiche in ogni percorso terapeutico.
- Le 3 dimensioni delle memorie somatiche e le relative modalità di intervento.
- Nuove conoscenze integrative (provenienti da diversi discipline scientifiche) e relative applicazioni pratiche che possono essere utili anche a chi è già esperto di traumi e approcci somatici.
- Mappe corporee: simboliche VS neurobiologiche VS emotive VS degli asso dello stress.
- Il caso particolare delle cicatrici (da incidente, chirurgia o ustione).
- I meccanismi biologici che riattivano i traumi emotivi e/o gli schemi posturali disfunzionali.
- L'interocezione e la consapevolezza somatica sono due fattori fondamentali da cui partire, come proseguire ai livelli somatici successivi?
- Esistono memorie somatiche "satellite" (ovvero che rimangono "in orbita"/attive a livello somatico anche se sono state riprocessate correttamente in psicoterapia).
- Come introdurre questi aspetti facilmente nel processo terapeutico.
- I casi clinici con le memorie somatiche che abbiamo dovuto trattare in modi nuovi e integrando diversi approcci.

Registrati e ricevi subito il link per vedere il seminario online:
➡️ www.insciences.io/webinarsomatica

Webinar ideato e condotto da:
Dr. Fabio Sinibaldi Psicologo, Psicoterapeuta
Fondatore delle Scienze Integrative
AUTORE DEL LIBRO: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

La ricerca, gli strumenti e i corsi per i professionisti che desiderano sviluppare un approccio integrato pragmatico ed efficace.

Fabio Sinibaldi sul palco del TEDx!Partecipa dal vivo l'11 ottobre 2025 Fabio Sinibaldi l’11 ottobre 2025 sarà uno dei r...
21/08/2025

Fabio Sinibaldi sul palco del TEDx!
Partecipa dal vivo l'11 ottobre 2025

Fabio Sinibaldi l’11 ottobre 2025 sarà uno dei relatori del mitico TED Talk, nell’edizione TEDxLegnano.

Si può partecipare dal vivo, sotto il link per info e prenotazioni.

Il tema di quest'anno è RIVOLUZIONI SILENZIOSE. Chi conosce Fabio sa bene quanto sia un tema a lui caro ❤️.

Il titolo dell’intervento è ancora top secret, ma vi anticipamo che l'argomento è il cambiamento... da una prospettiva un po' diversa dal solito.

Fabio, come suo solito, farà anche un paio di esperimenti pratici insieme, dal vivo! 💪

📍 INFORMAZIONI EVENTO 📍
TEDx Legnano
11 ottobre 2025
“Teatro Città di Legnano “Talisio Tirinnanzi””
Piazza IV Novembre, 4/A, 20025 Legnano

🟢 Per informazioni e per partecipare dal vivo ⬇️
https://www.insciences.io/blog/tedxlegnano

Dr. Fabio Sinibaldi Psicologo, Psicoterapeuta
Fondatore delle Scienze Integrative
AUTORE DEL LIBRO: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli Fabio Sinibaldi

Fabio Sinibaldi l’11 ottobre 2025 sarà uno dei relatori del mitico TED Talk, nell’edizione TEDxLegnano. Il tema di quest'anno è RIVOLUZIONI SILENZIOSE. Chi conosce Fabio sa bene quanto sia un tema a lui caro.

Il sonno non è solo riposo, ma un processo fondamentale per metabolismo, energia, ormoni e benessere mentale.Dormire mal...
20/08/2025

Il sonno non è solo riposo, ma un processo fondamentale per metabolismo, energia, ormoni e benessere mentale.

Dormire male può portare a:
- Aumento di infiammazione e resistenza insulinica
- Stanchezza, difficoltà di concentrazione e calo dell’energia
- Alterazione della regolazione della fame e del metabolismo
- Peggioramento di stress, ansia e gestione delle emozioni

🔎 Vuoi capire come funziona davvero il sonno e cosa puoi fare per migliorarlo?

Nel nostro corso GRATUITO “Disturbi del Sonno e Salute” scoprirai:
- Le fasi del sonno e perché il sonno profondo è essenziale per il recupero fisico e mentale
- Il ritmo circadiano e il ruolo della luce nella regolazione del ciclo sonno-veglia
- Il legame tra sonno, metabolismo e infiammazione e perché dormire poco altera la glicemia
- L’importanza della stabilità glicemica e il ruolo dell’alimentazione sulla qualità del riposo
- L’impatto di cortisolo, melatonina e altri ormoni chiave sul sonno
- Il ruolo dell’intestino e del microbiota nel mantenere un sonno ristoratore
- Strategie pratiche per migliorare il sonno con alimentazione, esposizione alla luce, temperatura della stanza e tecniche di rilassamento
- Il sistema glinfatico e come il sonno aiuta la “pulizia cerebrale” prevenendo disturbi neurodegenerativi
- Come gestire lo stress per favorire un sonno rigenerante

Accedi subito al corso gratuito:
➡️ www.insciences.io/webinarsonno

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione funzionale, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-Autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Sara Achilli Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli

20/08/2025

Il sonno non è solo riposo: è un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio del corpo e della mente.

Durante la notte, l’organismo si ripara, il cervello si riorganizza e gli ormoni si riequilibrano. Tutto questo è regolato dal ritmo circadiano, un orologio biologico interno guidato dalla luce.

La luce del mattino stimola il cortisolo e ci attiva, mentre il buio serale stimola la produzione di melatonina, l’ormone del rilassamento e del sonno profondo.

Ma abitudini moderne come l’uso di dispositivi elettronici la sera, cenare troppo tardi o alimenti ricchi di zuccheri e carboidrati, inviano segnali sbagliati al corpo, mantenendolo in stato di allerta.

Dormire male o troppo poco compromette anche gli ormoni che regolano fame e sazietà, aumenta la voglia di zuccheri e rende il cervello più reattivo e meno lucido.

Per migliorare la qualità del sonno è utile adottare alcune strategie semplici:
- cenare presto e in modo leggero
- evitare zuccheri raffinati la sera
- ridurre la luce artificiale nelle ore serali
- esporsi alla luce naturale al mattino,
- mantenere orari regolari
- e, se ben tollerato, introdurre il digiuno intermittente.

Il sonno è il momento in cui tutto si riequilibra: ogni piccola scelta quotidiana può favorire un riposo profondo e rigenerante.

➡️ Per saperne di più su come la qualità del sonno influisce profondamente su metabolismo, equilibrio ormonale ed energia mentale e fisica e su come migliorare la qualità del sonno, ISCRIVITI al seminario online GRATUITO "disturbi del sonno e salute" al link:

www.insciences.io/webinarsonno

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-Autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli)



Sara Achilli Stress, Emozioni, Salute di F.Sinibaldi e S. Achilli Fabio Sinibaldi

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organism...
19/08/2025

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organismo.

È regolato da un orologio interno chiamato ritmo circadiano, sincronizzato dalla luce e dal buio, che governa la produzione degli ormoni chiave: cortisolo al mattino e melatonina la sera.

Quando questo ritmo viene alterato – ad esempio restando esposti alla luce artificiale la sera, cenando tardi o consumando zuccheri prima di dormire – il corpo riceve segnali sbagliati: il cortisolo resta alto, la melatonina non si attiva a sufficienza e il sonno diventa più leggero, frammentato, meno rigenerante.

Una cena troppo ricca o sbilanciata, soprattutto se ad alto carico glicemico, ostacola i processi di rilassamento, interferisce con la produzione dell’ormone della crescita e attiva uno stato di allerta metabolica che impedisce al corpo di riposare davvero. A lungo andare, questo squilibrio impatta anche su fame e sazietà (aumentando la grelina e abbassando la leptina), sulla regolazione emotiva, sulla lucidità mentale e sulla stabilità ormonale.

La melatonina, infatti, non è solo l’ormone del sonno: ha effetti sul metabolismo, sull’umore, sulla memoria e sulla produzione di energia nel cervello. Un sonno disturbato altera anche il funzionamento di aree cerebrali coinvolte nella gestione delle emozioni, come l’amigdala e la corteccia prefrontale, rendendoci più reattivi, irritabili e meno lucidi.

Dormire bene significa dare al corpo lo spazio per rigenerarsi, riequilibrarsi e funzionare meglio. E l’alimentazione, ancora una volta, gioca un ruolo fondamentale: non è solo energia, ma un potente strumento di regolazione biologica e ormonale.

Guarda il video ⬇️
https://youtu.be/eNcFZvL6zsc?si=schTdHjlWNbO69tH

Dott.ssa Sara Achilli, fondatrice delle Scienze Integrative, esperta di alimentazione, metabolismo, infiammazione e salute.
Co-Autrice del libro: Stress, Emozioni, Salute (F. Sinibaldi, S.Achilli - Edizioni Mibes)



Sara Achilli

Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organismo. È regolato da un orologio interno ...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Scienze Integrative posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Scienze Integrative:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram