Questa è la mia pagina. quello di cui racconto e su cui rifletto è frutto della mia vita da profes
18/02/2021
Eccovi questo interessante articolo dedicato alle letture per i bimbi e con consigli su cosa e come scegliere! Lo trovate su Whatmamadidnext, una super community di mamme con la quale collaboro!!!
Buona lettura 🤓🤓
Prime letture in autonomia e dintorni: torna sui nostri schermi la carissima Sabrina di Siete alla ricerca di albi per bambini della Primaria che devono avvicinarsi alla lettura d…
01/02/2021
Ecco il mio articolo per In Farmacia, anticipatore dell'incontro di consulenza GRATUITA che terrò Venerdì 5 Febbraio presso le Farmacie Damioli di Rivolta e Dovera.
Sarò a disposizione dei genitori che avessero voglia e bisogno di un confronto e di ricevete informazioni e chiarimenti su:
*COME FUNZIONA IL SONNO DEI NEONATI
* FISIOLOGIA DEL SONNO
*STRATEGIE PER FAVORIRLO E GESTIRLO
*SOLUZIONI POSSIBILI DI ADDORMENTAMENTO E DI NANNA
Vi aspetto!!
23/01/2021
Et voilà...😊
Qui trovate il mio intervento sulla pagina di Studio Rebus!!
E' sempre bello, bello, bello confrontarsi e riflettere insieme!
Grazie alla collega e a chi ci ha seguito!
21/01/2021
😊😉🙃
In questo Giovedi di pioggia😕, ci distraiamo così: la nostra psicologa Claudia Sara sarà disponibile presso la Farmacia Damioli il 5 Febbraio per una consulenza gratuita sul sonno dei piccoli!!
Se interessate potete prenotare direttamente in Farmacia!
Questo sarà il primo di una serie di appuntamenti mensili dedicati alla maternità, alla genitorialità e all'infanzia!
psico.mamma Farmacia Damioli
16/12/2020
Ecco l'ultimo frutto della bellissima collaborazione con Farmacia Damioli; Siamo curiosi di scoprire se vi piacerà...
Io intanto sono felice di dare il mio contributo e di poter mettere la passione per il mio lavoro, nero su bianco!
L’edizione speciale di Natale della nostra rivista sarà interamente dedica ai nostri bambini e alle loro famiglie.
InFarmacia diventa, per Natale, InFamiglia grazie alla collaborazione di psico.mamma. All’interno troverete il racconto di Ilaria, giovane aspirante scrittrice accompagnato dalle meravigliose illustrazioni di Vale MissDot Secchi. Potrete staccarlo e conservarlo.
Passate a portare le letterine dei vostri bambini (ricordate di mettere un vostro recapito telefonico: sorpresa!)
09/12/2020
Basta pochissimo, piccoli gesti, per prendersi cura di sé stessi.
Ma a volte ti senti intrappolato e non riesci a fare nulla, nemmeno la cosa più piccola. Sai che andrebbe fatta ma non ci riesci...
Questo significa che sei bloccato e che hai un problema per il quale è necessario affidarsi ad un professionista.
Lo psicologo può aiutarti a comprendere perché non riesci a volerti bene e saprà accompagnarti verso un maggiore benessere fisico e mentale!
I primi colloqui sono dedicati proprio alla scoperta di questo problema e alla costruzione di possibili percorsi per superarlo.
Se hai delle domande/dubbi puoi contattarmi e capiremo insieme se posso essere la professionista adatta per Te!
04/12/2020
Inizia la mia bellissima collaborazione con il Centro Rebus di Casirate d'adda: nuova sede e nuovi progetti gestiti da un'equipe multidisciplinare!
Parte *Il Cerchio*!
Uno spazio di incontro e confronto per futuri genitori e neo-genitori!
Vi aspettiamo dal 19 dicembre!
Per info e iscrizioni:
349 0573660
23/11/2020
Che cosa è psicopatologico?
Tutto ciò che disturba o impedisce l’autorealizzazione.
Che cosa è la psicoterapia e a che cosa serve?
Si tratta di mezzi che aiutano a ristabilire la persona sulla via dell’autorealizzazione e dello sviluppo, lungo la linea indicata dalla natura interiore.
A. Maslow
Studio Rebus
11/11/2020
Il dolore: se ne parla molto in questi mesi.
Il dolore è anche un ingrediente della vita di tutti noi, da sempre.
Al dolore non ci si abitua mai ma è possibile imparare come attraversarlo e trasformarlo.
Queste immagini, semplici e chiarissime, ci indicano la via verso la trasformazione della sofferenza, passando dalla sua accettazione...
Il cammino dal dalla sofferenza alla trasformazione 💪
21/07/2020
...Perché senza l'amore per noi stessi, viviamo tutto come se fosse dimezzato, a metà.
Noi siamo la prima persona della quale prenderci cura.
Trovarsi, ritrovarsi e amarsi; questo è il primo passo per stare bene!
❤️
02/07/2020
Ecco l'ultimo articolo scritto in collaborazione con Farmacia Damioli
👌🙂✍️
L'articolo parla dell'alimentazione nell'infanzia e delle sue implicazioni psicologiche, riprendendo alcuni temi affrontati durante un incontro condotto per MammaM.
L'alimentazione come veicolo di messaggi di amore e accoglimento del bambino è un tema ingiustamente poco considerato, soprattutto se pensiamo alla sempre più preoccupante diffusione dei disturbi alimentari durante l'infanzia e allo smarrimento dei genitori, poco accompagnati ad interrogarsi sui profondi significati relazionali di simili disturbi.
Per domande o richieste di colloqui è possibile contattarmi attraverso la pagina Facebook, Instagram o via mail/telefono.
29/06/2020
Quella della DPP è un'emergenza silenziosa nella quale la mamma si sente sola, disperata e chi le sta intorno è impotente e spesso non riesce a dare il giusto supporto.
Si arriva così a chiedere aiuto quando gli effetti negativi sulla mamma e sul figlio diventano palesi e impossibili da ignorare e quando la situazione è diventata troppo grave e rischiosa...
È.necessario agire preventivamente, dare supporto e individuare i fattori di rischio.
‘The social and physical isolation measures are taking a toll on the mental health of many of us,’ says researcher
04/06/2020
Il bello del mio lavoro è che non sai mai abbastanza; non esiste la confort-zone.
Devi lasciarti muovere dalla curiosità, dalla voglia di sperimentare, di trovare nuovi modi e soluzioni...
Nei momenti difficili è facile sentirsi in balìa di forze invincibili, ma abbiamo più risorse di quanto pensiamo. Leggi
20/05/2020
Eccomi!
Recentemente ho aggiornato la mia pagina dei Servizi e ho deciso di raccontarveli, piano piano, uno ad uno.
Oggi vi parlo della CONSULENZA PSICOLOGICA PER MAMME. In cosa consiste? Per chi è indicata?
Questo servizio nasce da una duplice esperienza: la prima, personale, come donna in attesa e poi mamma e la seconda, professionale, che coincide con l'inizio della mia collaborazione come psicologa di MammaM - Rivolta d'Adda.
In entrambe le situazioni ho avuto la fortuna di sperimentare, da punti di vista diversi, l'incredibile potere della parola e dello scambio di esperienze, racconti e vissuti!
CPMAMME nasce dal desiderio di costruire uno spazio fisico e psichico nel quale coltivare la parola e lo scambio e si basa sul riconoscimento di quanto la gravidanza e la maternità siano esperienze meravigliosamente complesse nelle quali è fortissima la connessione tra: "La figlia che sono stata" e "La madre che sarò".
Questo servizio è indicato per le mamme che desiderano conoscersi e riconoscersi nel ruolo materno, approfondendo aspetti di sé e della propria storia prima inesplorati e che potrebbero rendere più difficoltoso il rapporto con il proprio bambino; in un viaggio dedicato a sé stesse, alla scoperta delle proprie risorse e alla comprensione dei limiti e delle difese personali.
Il percorso prevede incontri prevalentemente individuali.
La durata e gli obiettivi vengono costruiti insieme alla mamma dopo i primi incontri nei quali ci si dedica alla conoscenza reciproca, al racconto della storia e alla messa a fuoco delle eventuali criticità.
Visto che CPMAMME nasce per le mamme e cerca di andare incontro ai loro bisogni, vi è la possibilità di concordare che il percorso venga svolto presso la propria abitazione, così da agevolare e non stravolgere i delicati ritmi mamma-bambino.
Per avere maggiori informazioni è possibile contattarmi qui, su Instagram o via mail a: claudia87.sara@gmail.com
Potete poi dare un'occhiata alla sezione Servizi per scoprire gli altri tipi di consulenze….
A presto e che sia un Mercoledì di sole!
13/05/2020
Ecco l'articolo pensato in collaborazione con la Farmacia Damioli.
È bello quando professionalità diverse lavorano fianco a fianco per il benessere delle persone e la diffusione di tematiche importanti!
Sono moltissime le coppie che stanno vivendo l'incredibile esperienza dell'attesa di un figlio e che, contemporaneamente, sono costrette a destreggiarsi tra le preoccupazioni, le difficolta? economiche e le incertezze derivate dall'emergenza sanitaria che ha colpito il nostro paese. Sono mamme e pap...
11/05/2020
Incontro on-line per mamme e papà:
"Come accogliere le emozioni dei bambini"
GIOV 21 Maggio alle 17.00👶👧👨🦰
09/05/2020
Stiamo andando nella direzione sbagliata e dobbiamo capirlo, modificando la rotta, prima che sia veramente troppo tardi...
Per chi come me lavora con le persone per la salute e il benessere, autentici e profondi, questo tema deve essere preso in considerazione e approfondito!
L’idea che basti pensare positivo per essere felici, significa far ricadere la responsabilità delle esperienze negative sulle scelte dell’individuo.
27/04/2020
La maternità è una fase delicatissima del ciclo di vita individuale: quando si aspetta un figlio, sono infinite le domande da porsi e spesso è faticoso trovare delle risposte…
Con questa emergenza l'incertezza è ancora più pervasiva, le paure più grandi e difficili da gestire. L'ansia si fa sempre più spazio nella testa e alcuni giorni essere lucide e tranquille è una vera impresa!
COFFEE-MAMA (29 Aprile alle 14.30) pensa a tutte le mamme ai tempi del COVID, proponendosi come momento di confronto, consiglio e chiacchiera positiva!
Le mamme non devono sentirsi sole e noi lo sappiamo MammaM...
Info e iscrizioni: claudia87.sara@gmail.com
24/04/2020
Parole semplici e che mi hanno fatto riflettere.. e brava Diana Prada, il tuo contributo mi è piaciuto molto!
Abbiamo creato una tavola rotonda composta da una documentarista, una psicologa, una educatrice outdoor e una blogger per parlare di cambio di prospettiva, emozioni, routine e ritmo, gioco con materiali naturali. Guida da te la tua canoa Anna Pollio, mamma, documentarista, insegnante. www.storie...
20/04/2020
Lo psicologo non può impedire che piova ma può aiutarti a trasformare la pioggia in acqua che ti aiuti a crescere
16/04/2020
In questi giorni guardiamoci allo specchio: tutto quello che ci sembrerà imperfezione, è lì per ricordarci che stiamo vivendo dei giorni in cui dare meno importanza al fuori e più al dentro, meno importanza alle sopracciglia e più agli occhi, meno importanza al trucco e più ai sorrisi..
Ogni segno parla di questo momento e ce lo ricorderà per sempre!
Grazie Louis Sepùlveda...
11/04/2020
È proprio così...
Siamo alberi
Quando la vita diventa una tempesta, le nostre relazioni famigliari - se funzionano bene - sono come un albero al quale aggrapparci per sentirci protetti e al sicuro.
Quel tronco sei tu per me, io per te.
Abbiamo radici che ci fanno sentire ancorati al terreno.
Abbiamo braccia che diventano catene quando temiamo di essere strappati via dal vento.
Abbiamo mani che diventano rami che si alzano al cielo per cercare la luce oltre le nuvole del temporale, per invocare l’infinito nel nostro tempo finito.
Diventare tronco, radici, rami
E’ così che si rimane radicati alla vita.
06/04/2020
04/04/2020
BAMBINI, GENITORI ED EMOZIONI AI TEMPI DEL -COVID-
Osservando mio figlio in questo periodo mi sono resa conto di quanto grandi, imprevedibili e inesauribili siano le risorse che i bambini mettono in campo per fronteggiare situazioni stressanti e spaventanti! Possiamo solo fermarci ad osservarli e lasciarci stupire dal loro modo di vedere e vivere: sorridono, giocano, ridono a crepapelle mentre noi lottiamo contro la paura, l'angoscia da "chissà cosa succederà oggi", le preoccupazioni per il nostro e il loro domani.
Come prima cosa non dimentichiamoci mai che i bambini respirano le nostre emozioni, soprattutto quelle negative, anche se noi cerchiamo di nascondergliele.
Ma perché farlo? perché nascondere come ci sentiamo? Abbiamo paura che i bambini stiano male se ci vedono tristi ma staranno peggio se cerchiamo di nascondere questa tristezza in modo artificioso e loro, accorgendosene, non capiranno e non troveranno risposte al nostro "strano" comportamento.
Io credo che uno dei compiti di noi genitori sia quello di insegnare ai nostri figli ad avere confidenza con le emozioni, belle o brutte che siano; a sentirle e viverle senza paura e senza timore di condividerle.
Questa condivisione è fondamentale nel periodo in cui stiamo vivendo. Celare ai bambini la nostra preoccupazione non fa altro che aumentare la loro, di preoccupazione.
Più il bambino è grande e competente, più possiamo pensare di parlare con lui di come ci sentiamo, così da insegnargli a fare lo stesso quando sarà pronto.
Non possiamo pensare di essere sempre dei genitori felici, calmi e sereni; non succede nella vita "normale" e, tantomeno, può succedere in un periodo così difficile e angosciante come quello che stiamo attraversando.
Così come non esistono bambini sempre felici, sereni e tranquilli nella vita "normale", figuriamoci adesso!
Tutti siamo messi a dura prova ma i bambini ancora di più, perché hanno una "cassetta degli attrezzi" più essenziale della nostra. Spetta a noi mostrargli come affrontare questo periodo e spetta a noi comprenderli, mettendo da parte, a volte, le inutili rigidità e mostrandoci lì per loro, accoglienti, sempre e comunque!
Può succedere che i bambini assumano dei comportamenti regressivi ossia che facciano qualcosa che facevano da più piccoli. E' normale che succeda: per contenere la loro angoscia cercano rifugio in qualcosa che conoscono e che ha il potere di calmarli, come, ad esempio, dormire nel lettone con mamma e papà. Per favore, cerchiamo di non rispedirli in camera loro e cerchiamo di accogliere il loro bisogno.
Non ditemi che voi, in questo periodo, quando andate a letto, non avete bisogno di più coccole dal vostro compagno o compagna?
Perché allora per i bambini dovrebbe essere diverso?
Questo virus ci sta invadendo di emozioni, ci sta togliendo le corazze emotive costruite negli anni…
Non sprechiamo questo momento nascondendoci; mostriamoci autentici e accoglienti.
Non potremo che ringraziarci un giorno e i nostri figli faranno lo stesso!
04/04/2020
NEW!!!
Ho scritto dei pensieri sul tema: BAMBINI, GENITORI ED EMOZIONI AI TEMPI DEI COVID.
🧐🤓🧐
03/04/2020
Questa è solo una delle belle iniziative nate a Rivolta e pensate per regalare un momento di serenità durante questi giorni cosi stressanti e spaventosi! Le mamme del MammaM sono il TOP!!😀
Tutte le iniziative rivoltane per superare insieme l'emergenza Covid-19 - Iniziativa promossa e coordinata dall'Amministrazione Comunale
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando psico.mamma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Mi chiamo Claudia Sara, sono una psicologa clinica, specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale e, da quasi 3 anni, sono anche mamma.
La maternità mi ha profondamente cambiata e ha stravolto anche il mio approccio professionale: sono diventata più empatica e meno timorosa di essere autentica con chi mi contatta chiedendomi un aiuto e un sostegno, consapevole di quanto l’autenticità ed una solida relazione siano fondamenta necessarie alla costruzione di un efficace percorso psicologico.
Questa personale rivoluzione mi ha portata a dedicarmi sempre più al mondo della genitorialità, alle mamme e alle famiglie, con il desiderio di condividere il mio bagaglio di conoscenze professionali, arricchito da ciò che ho provato sulla mia pelle.
Niente è più vero di ciò che abbiamo direttamente vissuto: le teorie sono un’importante guida ma grazie all’esperienza è possibile comprenderle a pieno.
Sono una libera professionista: ricevo in studio a Crema e offro la possibilità di percorsi a domicilio per mamme e coppie di genitori.
Collaboro con il Centro Rebus di Casirate d’Adda per progetti dedicati alla gravidanza e alla genitorialità e sono la psicologa del progetto MammaM di Rivolta d’Adda, uno spazio pensato per le mamme, nel quale confrontarsi, conoscersi e supportarsi a vicenda.