01/10/2024
Durante questo periodo il pensiero ricorrente di diversi nostri Ospiti é la vendemmia.
Parlano tra di loro, si chiedono come sia l'uva, se l'annata sia stata buona nonostante il tempo pazzerello...
Ci tengono tanto alla vendemmia perché loro a vendemmiare ci andavano, sia come proprietari terrieri, sia come mezzadri, o semplicemente ad aiutare l'amico o il vicino di casa.
Comunque sia, la vendemmia era la raccolta del frutto di un duro lavoro durato un anno, che avrebbe dato origine al "nettare degli Dei".
La vendemmia era una festa e a fine vendemmia ci si ritrovava tutti nella corte della cascina, attorno ad un bel tavolo, con una bottiglia di buon vino che non poteva mancare e spesso e volentieri qualcuno tra i commensali suonava la fisarmonica ed ecco che la corte si trasformava in una pista da ballo!
Non potevamo non portare i nostri Ospiti a vedere la loro amata vendemmia così questa mattina, dopo colazione, siamo partiti!
Ci hanno accolti Marisa e i suoi fratelli.
Abbiamo parcheggiato in un campo e poi abbiamo fatto un breve tratto di strada a piedi per arrivare nella vigna.
Giungendo abbiamo prima trovato il trattore con attaccato il rimorchio e l'immancabile telone, poi finalmente i filari...
Era bello, sentivamo le persone chiacchierare insieme, mentre staccavano l'uva.
Ci hanno accolti calorosamente, abbiamo raccolto e mangiato diversi grappoli d'uva dolcissima, abbiamo parlato tra di noi e insieme ai vendemmiatori.
Passeggiando tra i filari abbiamo notato le impronte dei cinghiali e Marisa ci ha detto che mangiano tutto.
Verso le 11:00 abbiamo fatto uno spuntino a base di focaccia e salame con un po' di vino, proprio come si faceva una volta! ❤️