Dott.ssa Irene Rita Musumeci - Psicologa Psicodiagnosta

Dott.ssa Irene Rita Musumeci - Psicologa Psicodiagnosta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Irene Rita Musumeci - Psicologa Psicodiagnosta, Psicoterapeuta, Mascalucia.

02/06/2022

Catania, 2 giugno 2022 - Sostenere, assistere e orientare i profughi ucraini e le popolazioni rifugiate presenti in provincia

24/11/2020

"𝑬𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆̀ 𝒔𝒊 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒆̀."

📍 Katane Lab
Via Rosso di S.Secondo 10, Catania
www.katanelab.it

31/10/2020

È un periodo difficilissimo. In condizioni come queste la sofferenza psicologica si inasprisce e ci vorrebbe maggiore attenzione da parte delle Istituzioni nei confronti della Salute Mentale. Di fronte a tutti i provvedimenti e bonus giustamente stanziati, un bonus per la Salute Mentale sarebbe un buon segnale.

10/10/2020
In occasione della giornata nazionale della salute mentale, si effettua consulenza gratuita, che eccezionalmente verrà p...
09/10/2020

In occasione della giornata nazionale della salute mentale, si effettua consulenza gratuita, che eccezionalmente verrà prorogata fino al 17 ottobre!
Prenota il tuo appuntamento su messanger oppure contattami:
E-Mail: Irene.musumeci@live.it
Tel: 3467499149
🍀Per stare bene inizia da te🍀

L’autonomia parte da una “base sicura”.Un prerequisito per una crescita serena è il legame di attaccamento che si forma ...
03/08/2020

L’autonomia parte da una “base sicura”.

Un prerequisito per una crescita serena è il legame di attaccamento che si forma nei primi tre anni di vita tra il bambino e le persone che se ne prendono cura o che gli vivono accanto.
Un buon attaccamento fa sentire salvi e sicuri e ha effetti positivi fisici e psicologici, sia immediati sia a lungo termine.
I bambini che nei primi anni di vita hanno potuto disporre di una “base sicura” saranno facilitati in seguito nel fronteggiare ostacoli e difficoltà, nel socializzare e prendere iniziative, nello sviluppare relazioni sane, nel prevedere le conseguenze delle proprie azioni e i comportamenti degli altri.
Cosa possono fare i genitori per favorire questo processo nei primi tre anni di vita? Per prima cosa è bene tenere a mente che un buon attaccamento si ha quando sono presenti tre princìpi fondamentali: sintonia, equilibrio, coerenza.

01/08/2020

Essere mamma vuol dire stare bene, essere riuscita a realizzarsi in questo compito educativo. Se invece viene vissuto come un peso qualcosa sta andando storto...

07/07/2020

Ad un cieco direste:guarda meglio?
Ad un sordo direste:ascolta meglio?
Ad un muto direste:parla bene?
Allora perché al bambino iperattivo diciamo:stai fermo!
Perché all'autistico diciamo:guardami negli occhi!
Perché al dislessico diciamo:leggi bene!
Perché al disgrafico diciamo:scrivi meglio!
E ai problemi di linguaggio:parla bene!
Ai disturbi dell'attenzione:stai attento!
Le "penne rosse" che ledono autostima, le parole che invece di fare leva sui punti di forza, incoraggiano quelli di svantaggio a venir fuori, andrebbero RADIATE. A volte lasciar correre la didattica, per rincorrere il benessere psicologico dell'allievo è necessario. Sarà quel benessere psicologico a trasformarsi in fiducia nelle proprie capacità, che porterà alla voglia di imparare, che porterà alla richiesta di didattica che, non allontanerà da una scuola già morta, ma renderà vive le persone che la costruiscono.

(Testo segnalato grazie ad un commento di Angela I.)

02/04/2020
29/03/2020

Intervista al Prof. Santo Di Nuovo sulla crisi in atto e sulle strategie per fronteggiarla. Buona lettura!

26/03/2020

Dentro le mura delle case sono bloccate milioni di persone già fragili, che rischiano danni irreparabili alla propria salute mentale.

“L’equilibrio di una comunità è l’elemento fondante della stessa. Per far sì che un popolo e una società funzionino è ne...
24/03/2020

“L’equilibrio di una comunità è l’elemento fondante della stessa. Per far sì che un popolo e una società funzionino è necessaria una condivisione di credenze e di obiettivi comuni, tali da mantenerli in equilibrio e da evitare che il sistema collassi”

La paura del contagio da Covid-19 e dell’imprevedibilità del futuro rimandano ai concetti della psicologia delle masse teorizzati da Freud come totem e tabù

23/03/2020

COSIMO SCHINAIA LA PSICOANALISI ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS La psicoanalisi può essere una preziosa risorsa per approfondire lo studio dei meccanismi di difesa individuali e comunitari nei confronti della presa di coscienza dei gravi problemi con cui oggi siamo costretti a confrontarci, delle sfide...

Indirizzo

Mascalucia
95030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Rita Musumeci - Psicologa Psicodiagnosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Rita Musumeci - Psicologa Psicodiagnosta:

Condividi

Digitare


Altro Psicoterapeuta Mascalucia

Vedi Tutte