Paola Pepe-Psicologa

Paola Pepe-Psicologa Iscrizione all'ordine degli psicologi della Basilicata n. 598
Valutazione e Riabilitazione Neuropsic

18/09/2022

La filastrocca dell'autostima

Non dirmi “sciocco” oppure “somaro”,
sono parole dal gusto amaro.
Non dirmi “aspetta, ti rispondo dopo”,
se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.
Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.
Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.
Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto
e non di certo perché ci rifletto.
Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.
Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.
Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
o che non posso cambiare il mondo
e ci crederò in un nanosecondo.
Se aggiungi sempre “ma”, “forse”,‘‘però”,
stai pur sicura non ce la farò.
Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.
Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle.
(Stefania Contardi)

Ill. dal web

04/09/2022

👉 Ti identifichi con questa rappresentazione? Ti capita mai di stressarti più del dovuto per situazioni che, pensandoci meglio, non meritano così tante preoccupazioni? 🤔

👉 Chiariamolo fin da subito: a volte, spesso, è la vita a "chiederci troppo"... 😭 Altre volte, invece, siamo noi a preoccuparci e stressarci troppo per situazioni che, in fin dei conti, non meritano affatto tutte quelle energie. A volte siamo noi stessi a porci standard troppo alti, per esempio, o a riempirci di troppi impegni... 🖐

👉 Cosa ne pensi? 🤔

23/09/2021

Su di te e quando dovresti iniziare a preoccupartene? Le sensazioni di ansia non sono piacevoli per una persona - a chi piacerebbe sentirsi impaurito o preoccupato per il futuro?

21/09/2021

Oggi è la giornata mondiale dell’Alzheimer.
Questa patologia è una delle forme più diffuse di demenza neurodegenerativa e colpisce principalmente i soggetti più anziani.
Dal punto di vista psicologico questa malattia impatta la personalità e altera gli stati emozionali dei pazienti. Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione deriva dai cambiamenti e le conseguenze psicologiche delle persone con un malato di Alzheimer in famiglia.
Per approfondire 👉 https://www.stateofmind.it/2019/07/morbo-di-alzheimer-demenza/

19/09/2021

La casa è uno dei luoghi in cui trascorriamo molto tempo: prendersene cura è un po’ come prendersi cura di sé. Scopri come!

30/09/2020

image description:
Ooty (the pale blue elephant) and Zed (the monk wearing an orange robe) are sitting outside on a mound of grass. It is raining out and you can see the mountains in the distance. They are looking down at a body of water. On the water's surface, a row of large leaves curves around the land they are sitting on. Each leaf holds the word: "Thought" written out. There are seven of these leaves with the word "Thought". Ooty and Zed are watching each leaf with the word "Thought" float by. The artwork is by Molly Hahn, also known as Mollycules.

22/04/2020

Un lungo viaggio nell'evoluzione delle teorie sul neurone, attraverso le figure di spicco che ne hanno permesso la scoperta.

❗️❗️❗️👇👇👇
22/04/2020

❗️❗️❗️👇👇👇

"Ritrovare il benessere ai tempi del Covid"

Il Miller promuove un progetto a partecipazione gratuita per fronteggiare al meglio la particolare situazione che ci troviamo a vivere in quest'ultimo periodo.

Per saperne di più potete consultare il nostro sito web: www.ilmiller.it

09/04/2020

Il Prof Oliveri ci parla dell'attuale situazione coronavirus e di un filone di ricerca che mostra asimmetrie cerebrali nel controllo del sistema immunitario

Il comportamento assertivo permette alla persona di proteggere i propri diritti e rispettare quelli altrui, consente di ...
07/04/2020

Il comportamento assertivo permette alla persona di proteggere i propri diritti e rispettare quelli altrui, consente di esprimere le proprie emozioni e relazionarsi in maniera efficace con gli altri.
Alcuni consigli pratici:
📌 Mantieni il contatto oculare con la persona a cui ti stai rivolgendo
📌 Dille in maniera chiara qual è la tua richiesta (es.: "Mi farebbe piacere se tu.....") o il comportamento che ti ha infastidito (es.: "Io mi sono irritato quando...") o quello che ti ha provocato piacere (es.: "Ho apprezzato molto che tu...")
📌Esprimile il sentimento che proveresti qualora mettesse in pratica quanto da te richiesto o espresso
È utile assumere un comportamento simile nei contesti lavorativi, ma anche e, soprattutto in questo periodo, in quelli familiari.😉😉

03/04/2020

La tecnica ABC applicata all’ansia da contagio. Infografica realizzata dal Prof. Diego Sarracino, psicologo psicoterapeuta e docente dell’Istituto REBT

03/04/2020

Erickson lancia eLab-PRO per psicologi, logopedisti, educatori e assistenti sociali. Un ambiente online gratuito con oltre 200 risorse e strumenti digitali.

02/04/2020
28/03/2020
26/03/2020

Ecco il team di Fra/menti.
In questi giorni vi faremo conoscere tutte le professioniste che animano il progetto.

Oggi conosciamo Silvia Corvetto, psicologa, criminologa e psicoterapeuta in formazione.

26/03/2020

Le presentazioni continuano.

Oggi è il turno della Dott.ssa Irene Costantini
Irene Costantini Psicologa

26/03/2020

Anche oggi vi presentiamo un'altra professionista del nostro team:

la dott.ssa Celeste Gensini.

26/03/2020

Continuano le presentazioni.

Oggi vi presentiamo la Dott.ssa Silvia Mazzi.

26/03/2020

Oggi vi facciamo conoscere la Dott.ssa Viola Miranda.

26/03/2020

Proseguono le presentazioni delle professioniste di Fra/menti.

Oggi vi facciamo conoscere la Dott.ssa Paola Pepe.

25/03/2020

FraMenti_psicologia ha attivato per questo momento di emergenza sanitaria uno sportello di supporto psicologico gratuito telefonico.
In cosa possiamo aiutarti:
🏠 difficoltà ad accettare l'isolamento 🏠 paura eccessiva del contagio
🏠 consigli per spiegare a bambini e anziani la situazione
🏠 difficoltà emotive
🏠 riorganizzazione della giornata
Per contatti ed informazioni SCRIVI a info.framenti@gmail.com

Indirizzo

Oppido Lucano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paola Pepe-Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paola Pepe-Psicologa:

Condividi

Digitare


Altro Oppido Lucano cliniche

Vedi Tutte