Centro Psico-Pedagogico Metis

Centro Psico-Pedagogico Metis Servizi per l'individuo e la famiglia. Lo staff clinico è formato da:
Denebola Ammatuna (psicologo); Sara Susino (pedagogista)
(5)

Il Centro psico-pedagogico Metis offre uno spazio accogliente e competente al fine di poter trattare le difficoltà e i disagi che, nelle diverse fasi del ciclo di vita, si possono incontrare. Il Centro si avvale della consulenza e del lavoro di due professioniste che da anni svolgono attività in ambito psicologico, pedagogico, socio-educativo, giuridico, sessuale, in equipe psichiatrica e psicoterapeutica.

Ad Handimatica 2017 le potenzialità di GECO 🦎presentate da Luca Grandi.Anche noi studiamo divertendoci con GECO. 🦎🖥📖📝🔝Vo...
02/12/2017

Ad Handimatica 2017 le potenzialità di GECO 🦎presentate da Luca Grandi.

Anche noi studiamo divertendoci con GECO. 🦎🖥📖📝🔝Volete scoprire come❓🔎🤗
Contattateci❗️ 🤳🏻📲📞📧

Handimatica Geco un programma pensato per l'autonomia e l'inclusione degli studenti con DSA

Ci siamo "rifatti" la copertina....Perché siamo più grandi e più numerosi ;-)Il centro Metis è a vostra disposizione per...
23/10/2017

Ci siamo "rifatti" la copertina....Perché siamo più grandi e più numerosi ;-)
Il centro Metis è a vostra disposizione per qualsiasi consulenza o informazione!
Buon lunedi!

18/09/2017

Domenica 24 settembre dalle ore 17,00 vi aspettiamo in piazza a "Famiglia in festa" giochi, laboratori e tanto divertimento!
Vi aspettiamo numerosi 💁🏻

A grandi e piccoli il nostro augurio di un sereno anno scolastico, ricco di emozioni e di successi!Buon primo giorno di ...
12/09/2017

A grandi e piccoli il nostro augurio di un sereno anno scolastico, ricco di emozioni e di successi!
Buon primo giorno di scuola 📚📐✏️🔬💻

Primo giorno di scuola

“Il papà sta facendo la barba. Mette un pò del suo dopobarba sulla mia mano.
“Così oggi a scuola puoi sentire il mio profumo!” Dice sorridendo.
Ho deciso: se mi viene paura metto il naso sulla mia mano con il profumo di papà.
Anche la mia mamma si mette il profumo. Mi viene un’idea: “ Mamma mi spruzzi una goccia del tuo profumo?” Le porgo la mano che non ha il profumo di papà. Il profumo della mamma lo annuso se provo tristezza.”


Il primo giorno di scuola è un momento molto importante per i bambini. Dopo mesi di vacanza a casa devono riabituarsi ad allontanarsi dal ambiente, ogni giorno per diverse ore.
I bambini hanno molte emozioni nascoste ed inesplorate. La paura nei confronti della scuola, spesso, è derivata dalle parole dette dagli adulti che risuonano nella mente del bambino come minacce e fanno vivere negativamente una delle esperienze più importanti della vita di un bambino.
Per vivere serenamente e in modo positivo questo momento sarebbe allora più opportuno sostenere e rassicurare il bambino, mettere in evidenza gli aspetti positivi più nascosti, smontando così i pensieri più brutti che il bambino ha costruito dentro di sè.
Per vivere con gioia il rientro a scuola facciamo in modo che i bambini, la mattina, prima di lasciare il loro ambiente preferito,abbiano del tempo, possano relazionarsi con noi. Spesso, la fretta quotidiana, il lavoro e gli impegni non permettono tutto questo. Tutto di fretta, bambini catapultati dal letto in macchina, senza colazione e scambio di parole d’affetto.
Creiamo quindi dei rituali, dei gesti e momenti che diano la possibilità al bambino di staccarsi dolcemente da noi e dal suo ambiente. Questo eviterà al bambino reazioni brusche e affronterà ogni giorno consapevolmente, vivendo momenti positivi anche lontano dal suo ambiente familiare.

29/08/2017

La legge 170 non ha previsto aiuti economici per i ragazzi dislessici. Alcuni ricevono però un assegno mensile: che cos’è? Spetta anche a mio figlio?

Chi è il bambino capriccioso? Scopriamolo insieme ;-)
06/07/2017

Chi è il bambino capriccioso?
Scopriamolo insieme ;-)

Adulti e bambini nel "fantastico" mondo dei capricci, lo dice la psicologa Ammatuna

E' online AID eShop: il nuovo portale e-commerce con prodotti e servizi dedicati ai Disturbi Specifici dell'Apprendiment...
16/06/2017

E' online AID eShop: il nuovo portale e-commerce con prodotti e servizi dedicati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, acquistabili direttamente dai partner AID. Scopri tutte le proposte e le agevolazioni per i soci! 🔎

Un portale per far incontrare domanda e offerta di prodotti e servizi utili alle persone con DSA

08/06/2017

Spesso capita di chiedersi se il nostro partner sia quello ....
A volte basta molto poco per esserne sicuri :-)

“L’arte di non amareggiarsi la vita” vuol dire cambiare punto di vista e scala di valori interni; utilizzando la ragione...
25/05/2017

“L’arte di non amareggiarsi la vita” vuol dire cambiare punto di vista e scala di valori interni; utilizzando la ragione, possiamo renderci conto che alcuni dei nostri pensieri e convinzioni sono talmente irreali da procurarci una crudele illusione.
Buona lettura!

L’arte di non amareggiarsi la vita

"Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai".
21/03/2017

"Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai".

Le tre età della donna

Dedicato a chi non sa stare in modalità "inter", ma solo "in" o "senza".Buona lettura!
28/01/2017

Dedicato a chi non sa stare in modalità "inter", ma solo "in" o "senza".
Buona lettura!

L’incapacità di mitigare la solitudine

Essere padroni del proprio corpo è fondamentale!
12/01/2017

Essere padroni del proprio corpo è fondamentale!

Perché ci innamoriamo? Perché mancanti...
02/01/2017

Perché ci innamoriamo? Perché mancanti...

Babbo Natale si...o Babbo Natale no?!Il concetto di base che dobbiamo avere chiaro noi adulti sta innanzitutto nel comun...
23/12/2016

Babbo Natale si...o Babbo Natale no?!
Il concetto di base che dobbiamo avere chiaro noi adulti sta innanzitutto nel comunicare ai bambini il fatto che il dovere ringraziare per i doni ricevuti deve essere diretto a delle persone specifiche e reali, piuttosto che ad un Nonno generoso immaginario...partendo da questa premessa non ci sarà in noi la paura di farlo stare male o di deluderlo ma di aiutarlo ad avere un immagine meno illusoria del mondo sociale.
Come e quando? L'età consigliata è quella scolare, che sancisce l'utilizzo di pensiero più logico, il modo è quello più classico...aspettare che venga chiesto: dietro la richiesta si cela già il loro essere pronti a "capire" realmente lo stato delle cose. Ovviamente la nostra delicatezza non deve mancare....spianare il terreno dolcemente vuol dire anche iniziare con un:" ti piacerebbe fossi io ad averti regalato il cagnolino?" La risposta positiva ci stupirà e aiuterà in tutto il resto!!!
Buon Natale dal Centro Psico-Pedagogico Metis!

“Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono ...
19/11/2016

“Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere“.

Chi non ama gli abbracci? Ma c’è un motivo per il quale si amano così tanto, perchè fanno bene e ci fanno stare bene. Perché ci ricordano la mamma, perchè in un abbraccio …

07/11/2016

Varie Normative per Patentino e Patente per chi ha i DSA 27 ottobre 2013 Nicoletta Lascia un commento La patente per la guida delle auto e dei ciclomotori Patenti di Guida A e B Da luglio 2006 non è più possibile svolgere l’esame di teoria per la patente di guida in forma orale. Per i ragazzi con Di...

...perché la coppia tanto più è prevedibile, descrivibile, obbediente tanto più è a rischio di malesseri, malumori, pato...
18/10/2016

...perché la coppia tanto più è prevedibile, descrivibile, obbediente tanto più è a rischio di malesseri, malumori, patologie.
Buona lettura!

Sui limiti dell'amore

Tra i nostri servizi c'è anche quello di valutazione, consulenza e trattamento dei Disturbi Specifici di Apprendimento. ...
08/10/2016

Tra i nostri servizi c'è anche quello di valutazione, consulenza e trattamento dei Disturbi Specifici di Apprendimento.
Da 3 anni il nostro centro è anche Doposcuola DSA accreditato Anastasis; siamo dalla parte dei ragazzi e delle famiglie e li accompagniamo quotidianamente 🤗

Auguri alla Legge 170/2010, che oggi compie 6 anni: il nostro impegno è far sì che venga applicata quotidianamente fra i banchi di scuola. Scopri di più sulla norma: http://www.aiditalia.org/it/dislessia-a-scuola/legge-170-2010

A "tu per tu" con il Disturbo Ossessivo Compulsivo.
18/08/2016

A "tu per tu" con il Disturbo Ossessivo Compulsivo.

scarica PDF

Cosa c'è in fondo al vaso di Pandora? La speranza...
04/07/2016

Cosa c'è in fondo al vaso di Pandora? La speranza...

scarica PDF

Ricordando Jung nell'anniversario della sua morte.
06/06/2016

Ricordando Jung nell'anniversario della sua morte.

Per affrontare la relazione con se stessi e con gli altri ricordiamoci che....
24/05/2016

Per affrontare la relazione con se stessi e con gli altri ricordiamoci che....

Dedicato agli educatori più importanti....i genitori!
21/05/2016

Dedicato agli educatori più importanti....i genitori!

"Il bambino che ha più bisogno d'amore lo chiederà nei modi meno amorevoli "- Martin Kutscher, neurologo pediatra americ...
18/05/2016

"Il bambino che ha più bisogno d'amore lo chiederà nei modi meno amorevoli "
- Martin Kutscher, neurologo pediatra americano

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci, 22
Pozzallo
97016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psico-Pedagogico Metis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare


Altro Psicoterapeuta Pozzallo

Vedi Tutte