Clinica San Francesco Ravenna

Clinica San Francesco Ravenna Pagina Ufficiale Casa di Cura San Francesco Ravenna. Accreditata con il SSN. Ortopedia, chirurgia, Ambulatorio convenzionato a CUP e a pagamento.
(80)

La clinica San Francesco di Ravenna è una struttura sanitaria accreditata col Sistema Sanitario Nazionale (S.S.N.), che vanta una lunga tradizione sul territorio, al tempo stesso è conosciuta a livello nazionale per l’alta qualità dei suoi servizi. Servizi ambulatoriali, diagnostici e chirurgici di eccellenza. Punto di riferimento grazie alla rinomata Unità Operativa di Ortopedia, la Clinica San F

rancesco ha esteso le sue attività alle principali discipline mediche, articolate in prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e chirurgiche. Ogni reparto si avvale di coordinatori sanitari di provata esperienza e di strumenti all’avanguardia, per offrire sempre servizi di eccellenza. Personale sanitario di sicura competenza e professionalità. Tutti i professionisti sanitari della Clinica San Francesco hanno curriculum di alto livello, portano la loro esperienza e contribuiscono alla continua innovazione della struttura e dei servizi. Le prestazioni della clinica sono sempre aggiornate e qualificate proprio grazie al quotidiano contatto con i pazienti e alla costante formazione e aggiornamento professionale dell’intero staff. Rispetto della persona e garanzia della migliore accoglienza.
‘Al centro, la tua salute’, è il valore cardine della Clinica San Francesco. Questo vuole dire che ogni utente è - prima di tutto - una persona; crediamo fortemente che la salute non risieda solo nella cura, ma nel benessere generale dei nostri ospiti. In convenzione o privatamente, al centro ci sei tu. La Clinica San Francesco eroga prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale o a pagamento, a tariffe congrue. Non ci sono pazienti di serie A o di serie B: le opportunità del trattamento sanitario sono le stesse. Il vantaggio delle prestazioni private è dato da un accesso più veloce alle prenotazioni e ai servizi.

16/10/2023

🌐La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra in tutto il mondo per ricordare la data di fondazione della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

💚La nostra salute dipende da quello che mangiamo.

👩🏻‍⚕️La dr.ssa Margherita Minguzzi ti aspetta in Domus Nova per consulenze dietologiche e consigli nutrizionali per una corretta e sana alimentazione.




📞 Per informazioni e prenotazioni chiamaci al 0544.508311 o scrivici su whatsapp al 0544 508399

12/10/2023

📌Oggi 12 Ottobre 2023 si celebra la giornata mondiale della vista.

💙La salute dei tuoi occhi per noi è importante!

🩺I nostri medici ti aspettano presso la Casa di Cura San Francesco per visite oculistiche, interventi all'avanguardia, consulenze per adulti e pediatriche ed esami diagnostici dell'occhio.

📞 Per informazioni e prenotazioni chiamaci al 0544.508311 o scrivici su whatsapp al 0544 508399

12/10/2023

AMATI e PROTEGGITI 21 ottobre 2023 -
In occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno, Domus Nova e San Francesco promuovono una giornata dedicata.

🩺Con noi saranno presenti la dr.ssa M. Malmesi ed il dr. S. Marino.

🙏🏼Il ricavato sarà interamente devoluto a favore dell’associazione Fiori D’acciaio di Faenza con un’offerta minima di 30€.

🌸Fiori D’Acciaio è una associazione di volontariato che si impegna quotidianamente ad aiutare e supportare donne affette da tumore mammellare.

📞Per info e prenotazioni scrivici su whatsapp al 0544 508399.

04/10/2023
28/07/2023

📢 𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐑𝐈𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎 : dal 31 luglio all' 11 agosto la 𝑺𝑨𝑵 𝑭𝑹𝑨𝑵𝑪𝑬𝑺𝑪𝑶 osserverà un orario ridotto.
Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30!
📞 Per info e prenotazioni potete chiamare lo 0544508311 oppure scriverci su WhatsApp allo 0544508399!

11/06/2023

💜 𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰 𝑫𝑰 𝑺𝑶𝑳𝑰𝑫𝑨𝑹𝑰𝑬𝑻𝑨' 𝑺𝑨𝑩𝑨𝑻𝑶 𝟏𝟕 𝑬 𝟐𝟒 𝑮𝑰𝑼𝑮𝑵𝑶
A seguito degli eventi alluvionali che hanno duramente colpito il territorio della Romagna, alcuni medici di Domus Nova hanno deciso di erogare visite ambulatoriali ad 𝐎𝐅𝐅𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐌𝐎 𝐃𝐈 𝟓𝟎€. Se l'utente vorrà donare di più, sarà libero di farlo.
Il ricavato sarà interamente devoluto a favore della popolazione colpita da alluvione.

Gli 𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰 𝑫𝑰 𝑺𝑶𝑳𝑰𝑫𝑨𝑹𝑰𝑬𝑻𝑨' che sono stati attivati sono i seguenti:
👨‍🔬 Dott. De Zerbi VISITA ORTOPEDICA sabato 24 giugno
👨‍🔬 Dott. Arnone VISITA UROLOGICA sabato 17 giugno
👨‍🔬 Dott. Grossi VISITA REUMATOLOGICA sabato 17 e 24 giugno
👨‍🔬 Dott. Berti ECOGRAFIE sabato 24 giugno
👩‍⚕️ Dott.ssa Francia ECOGRAFIE sabato 24 giugno
👩‍⚕️ Dott.ssa Giusti ECOCOLORDOPPLER TSA E ARTI sabato 24 giugno

📞 Per informazioni e prenotazioni chiamaci: 0544508311

19/05/2023
🩺 12 maggio - Giornata Internazionale dell'infermiere - Questa giornata è celebrata in tutto il mondo ogni anno, per ric...
12/05/2023

🩺 12 maggio - Giornata Internazionale dell'infermiere - Questa giornata è celebrata in tutto il mondo ogni anno, per ricordare il ruolo importante che gli infermieri hanno nel nostro sistema sanitario per garantire le cure alle persone.
Un ringraziamento quindi a tutti gli infermieri ma in particolare a quelli di Domus Nova e San Francesco che ogni giorno vediamo lavorare e mettere il cuore in tutto quello che fanno.
Per celebrare questa giornata, l'ordine degli infermieri di Ravenna organizza un aperitivo aperto alla cittadinanza con infermieri e caregiver presso il Mercato Coperto di Ravenna.

Grazie per tutto il vostro lavoro 💙

Per la prima volta in Italia, un’importante collaborazione tra pubblico e privato accreditato per l’assistenza intermedi...
17/04/2023

Per la prima volta in Italia, un’importante collaborazione tra pubblico e privato accreditato per l’assistenza intermedia di pazienti dimessi da strutture ospedaliere.

Oggi l'Ausl Romagna ha inaugurato l’ospedale di Comunità “Darsena, che trova temporanea collocazione all’interno della “San Francesco” (gruppo GHC - Garofalo Health Care) con l’obiettivo di offrire una risposta assistenziale appropriata ai pazienti che, non più bisognosi delle prestazioni di un reparto ospedaliero per acuti, non sono ancora in grado di rientrare al domicilio sotto il profilo sanitario o socio-assistenziale.
Per la realizzazione dell’OsCo, la San Francesco ha messo a disposizione un’area significativa della struttura stessa, adeguatamente ristrutturata, che occupa una superficie complessiva pari a mq 1.190 e può beneficiare di ulteriori aree esterne quali parcheggio e giardino a disposizione dei degenti e dei visitatori.
L’OsCo “Darsena” ha una disponibilità di 24 posti letto e degli spazi dedicati ai servizi.
In una logica di rete provinciale dell’offerta di cure intermedie, garantirà una risposta anche agli assistiti del Distretto di Lugo.
La gestione dell’ OsCo è affidata al personale infermieristico dipendente di Ausl Romagna e la responsabilità clinica è garantita dalla collaborazione dei Medici di Medicina Generale e dei Medici della Continuità Assistenziale.
L’attività specialistica è assicurata attraverso accessi programmati di medici ospedalieri e, in considerazione della collocazione dell’OsCo all’interno della San Francesco, usufruirà delle discipline specialistiche già previste nel contratto di fornitura.

🌵 Se riscontri uno o più di questi sintomi rivolgiti ad un proctologo: presso le nostre strutture potrai trovare un repa...
24/03/2023

🌵 Se riscontri uno o più di questi sintomi rivolgiti ad un proctologo: presso le nostre strutture potrai trovare un reparto di proctologia con specialisti del settore che utilizzano tecniche innovative.
La 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗰𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 è utile per diagnosticare e curare patologie tra cui emorroidi, ragadi, fistole anali e altre problematiche ano-rettali.
La visita consiste nella raccolta della storia clinica e delle abitudini di vita del paziente, nell’ispezione del pavimento pelvico e nell’esplorazione del ca***e a***e.

Prenota la tua visita da uno dei nostri specialisti :
👉 Dott. 𝗔𝗹𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗶 Pier Francesco
👉 Dott.ssa 𝗖𝗶𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 Valentina
👉 Dott.ssa 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝗶 Marinella
👉 Dott. 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶 Riccardo
👉 Dott. 𝗩𝗮𝗻𝗶𝗻𝗶 Paolo

📌 𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲:
💻 visita il nostro portale www.domusnova.it (Link in Bio)
📞 telefona allo 0544.508311

💜 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentareLo sapevi che :- Il fi...
15/03/2023

💜 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare

Lo sapevi che :

- Il fiocchetto lilla è il simbolo delle storie di coloro che hanno vissuto queste malattie e grida: "dai disturbi del comportamento alimentare si può guarire"
- In Italia sono circa 3 milioni di persone che soffrono di questi disturbi
- La fascia di età più colpita è quella tra i 15 e i 25 anni.
- Fondamentale è la diagnosi precoce, non avere paura di parlarne.

🎗 Non sei solo/a !

🌾Anche in San Francesco abbiamo inaugurato la mostra RESILIENZA : DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA della fotografa ravennat...
08/03/2023

🌾Anche in San Francesco abbiamo inaugurato la mostra RESILIENZA : DONNE CHE FANNO LA DIFFERENZA della fotografa ravennate Elena Fiore. La mostra in collaborazione con sarà visitabile fino al 31 marzo. Buona Festa della Donna a tutte !

🌷 Ci vediamo mercoledì per tutte le iniziative dedicate alle Donne 🌷
06/03/2023

🌷 Ci vediamo mercoledì per tutte le iniziative dedicate alle Donne 🌷

Il prossimo 8 marzo, nel giorno dedicato alla festa della donna, Domus Nova e San Francesco di Ravenna daranno il via ad una serie di iniziative dal titolo “Abbi cura di te”. Un progetto finalizzato alla prevenzione della salute delle donne e per la sensibilizzazione contro la violenza di genere...

03/03/2023

🌷 Mercoledì 8 marzo anche noi avremo le famose mattonelle di Ravenna: città “amica delle donne”. Un progetto che nasce grazie alla collaborazione fra , il Centro Internazionale di Documentazione sul Mosaico del Museo d’Arte della città e CNA, per affrontare il tema della violenza di genere, attraverso il messaggio dei fiori in mosaico, pezzi unici che coniugano bellezza, arte e solidarietà.

Un ringraziamento ad per i bellissimi mosaici, che non vediamo l'ora di esporre!

Iniziative e pacchetti per la Festa della Donna 2023!
02/03/2023

Iniziative e pacchetti per la Festa della Donna 2023!

❤️ Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. In Italia sono circa 2 milioni le persone colpite da queste...
28/02/2023

❤️ Si celebra oggi la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. In Italia sono circa 2 milioni le persone colpite da queste patologie (il 70% in età pediatrica).
Un pensiero a tutti i bambini e le famiglie che devono convivere e combattere con queste malattie rare e poco conosciute.❤

🩺 Presso Domus Nova e San Francesco sono in uso Holter cardiaci di nuova generazione che hanno diversi vantaggi:1️⃣ poco...
24/02/2023

🩺 Presso Domus Nova e San Francesco sono in uso Holter cardiaci di nuova generazione che hanno diversi vantaggi:

1️⃣ poco più grande di un cerotto
2️⃣ si applica direttamente sulla pelle
3️⃣ monitora il tracciato da 24 ore a 7 giorni

📞 Per informazioni e prenotazioni chiamaci allo 0544.508311

👨‍⚕️ Diamo il benvenuto al 𝗗𝗼𝘁𝘁.  𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶 - 𝘊𝘢𝘳𝘥𝘪𝘰𝘤𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘰Da dicembre 2022 è il Responsabile dell’Unità Operat...
23/02/2023

👨‍⚕️ Diamo il benvenuto al 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶 - 𝘊𝘢𝘳𝘥𝘪𝘰𝘤𝘩𝘪𝘳𝘶𝘳𝘨𝘰

Da dicembre 2022 è il Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia di Hesperia Hospital Modena, struttura che fa parte del Gruppo Garofalo Health Care (GHC).

🫀 Il Dott. Albertini ha all'attivo oltre 8000 interventi di cardiochirurgia ed è un esperto riconosciuto a livello internazionale in cardiochirurgia mininvasiva, nella riparazione della valvola mitrale e della ricostruzione della valvola aortica con tecnica Ozaki.
È professore a contratto presso le Università di Ferrara e di Brescia ed insegna tecniche chirurgiche in Italia ed all'estero.

In Domus Nova svolge attività ambulatoriale.

👉Prenota la tua visita sul sito www.domusnova.it
📞Oppure chiama lo 0544.508311

📅 Il 14 febbraio è la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite.Presso Domus Nova e San Frances...
14/02/2023

📅 Il 14 febbraio è la Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite.

Presso Domus Nova e San Francesco è possibile effettuare 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 per il controllo e la prevenzione di eventuali disturbi cardiologici.

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮!

👉 Prenotata la tua visita sul sito www.domusnova.it
📞 Oppure chiama lo 0544508311

🎄 Nell'augurarvi 🅑🅤🅞🅝🅔 🅕🅔🅢🅣🅔, vi ricordiamo i nostri giorni di chiusura di questo periodo.
24/12/2022

🎄 Nell'augurarvi 🅑🅤🅞🅝🅔 🅕🅔🅢🅣🅔, vi ricordiamo i nostri giorni di chiusura di questo periodo.

👨‍⚕️ Diamo il benvenuto al 𝗗𝗼𝘁𝘁.  𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮  𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 - Medico Chirurgo  specialista  in OtorinolaringoiatriaDal 1991 ha ...
14/12/2022

👨‍⚕️ Diamo il benvenuto al 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲𝘁𝘁𝗶 - Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria

Dal 1991 ha lavorato nel reparto Otorinolaringoiatria dell’ Ospedale di Ravenna e Lugo ed è stato responsabile e direttore incaricato di queste unità operative tra il 2017 e il 2022.

Nel corso di 32 anni di attività in Ospedale ha effettuato più di 4000 interventi chirurgici e si è sempre occupato di chirurgia oncologica del collo, ghiandole salivari e laringe, chirurgia endoscopica nasale, poliposi naso-sinusale, russamento e apnee ostruttive, trattamento della patologia vertiginosa e dei disturbi dell’udito.

👂👃Attività:
> Visita Otorinolaringioatrica
> Endoscopia nasale e delle prime vie aeree per russamento e apnee del sonno
> Trattamento dei disturbi vertiginosi e dell’ udito.

Il Dottore svolge la sua attività presso San Francesco.
👉Prenota la tua visita sul sito www.domusnova.it
📞Oppure chiama lo 0544.508311

📆📌Prossimo Ambulatorio CHIRURGIA VERTEBRALE: GIOVEDì 22 DICEMBRE, con la Dott.ssa Babbi👩‍⚕️🩺📍 presso Domus Nova
12/12/2022

📆📌Prossimo Ambulatorio CHIRURGIA VERTEBRALE: GIOVEDì 22 DICEMBRE, con la Dott.ssa Babbi👩‍⚕️🩺

📍 presso Domus Nova

📆📌Prossimo Ambulatorio CHIRURGIA VERTEBRALE: GIOVEDì 22 DICEMBRE, con la Dott.ssa Babbi👩‍⚕️🩺📍 presso Domus Nova
12/12/2022

📆📌Prossimo Ambulatorio CHIRURGIA VERTEBRALE: GIOVEDì 22 DICEMBRE, con la Dott.ssa Babbi👩‍⚕️🩺

📍 presso Domus Nova

🩺 I dolori alla schiena sono sempre più frequenti e debilitanti ma non tutti necessitano di un intervento chirurgico.

Una visita con uno specialista di chirurgia vertebrale può aiutare a definire una diagnosi più precisa e quindi la cura più efficace per poter tornare alla vita di tutti i giorni senza dolori.

👉Prenota la tua visita chiamando il nostro centralino
📞 0544.508311

🩺 I dolori alla schiena sono sempre più frequenti e debilitanti ma non tutti necessitano di un intervento chirurgico.Una...
04/10/2022

🩺 I dolori alla schiena sono sempre più frequenti e debilitanti ma non tutti necessitano di un intervento chirurgico.

Una visita con uno specialista di chirurgia vertebrale può aiutare a definire una diagnosi più precisa e quindi la cura più efficace per poter tornare alla vita di tutti i giorni senza dolori.

👉Prenota la tua visita chiamando il nostro centralino
📞 0544.508311

📣 Vi presentiamo la nuova equipe di 𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗕𝗥𝗔𝗟𝗘👨‍⚕️𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗦𝗧𝗘𝗙𝗔𝗡𝗢 𝗠𝗔𝗚𝗔𝗥𝗢̀ 👨‍⚕️Sarà impegnato in attività chirurg...
16/09/2022

📣 Vi presentiamo la nuova equipe di 𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗕𝗥𝗔𝗟𝗘

👨‍⚕️𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗦𝗧𝗘𝗙𝗔𝗡𝗢 𝗠𝗔𝗚𝗔𝗥𝗢̀ 👨‍⚕️
Sarà impegnato in attività chirurgica presso le sale operatorie di Domus Nova.

🧑‍⚕️𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗕𝗔𝗕𝗕𝗜 𝗟𝗜𝗦𝗔🧑‍⚕️
Svolgerà attività chirurgica ed attività ambulatoriale, presso Domus Nova.

🩺Si occuperanno di patologie della colonna vertebrale sia in soggetti in età adulta che in età pediatrica/evolutiva, trattando disturbi quali:
👉 ernie del disco
👉 discopatie degenerative
👉 spondilolistesi
👉 spondilolisi
👉 stenosi del ca***e vertebrale
👉 fratture ed infezioni vertebrali
👉 morbo di Scheuermann
👉 atteggiamento scoliotico
👉 atteggiamento astenico
👉 dorso curvo
👉 lombalgia
👉 lombosciatalgia,
👉 lombocruralgia
👉 cervicalgia
👉 cervicobrachialgia
👉 dorsalgia
👉 sacroileite
👉 lesioni neoplastiche vertebrali
👉 deformità vertebrali idiopatiche neuromuscolari, congenite, sindromiche (scoliosi, cifoscolioni, lordoscoliosi, ipercifosi, iperlordosi)

📞Per informazioni e prenotazioni chiama lo 0544.508311

Vi ricordiamo che da lunedì 15 a sabato 20 agosto, gli ambulatori di Domus Nova e San Francesco rimarranno chiusi.Ripren...
12/08/2022

Vi ricordiamo che da lunedì 15 a sabato 20 agosto, gli ambulatori di Domus Nova e San Francesco rimarranno chiusi.
Riprenderanno le normali attività lunedì 22 agosto.

Rimarranno attivi i seguenti servizi:
✅ RISONANZA MAGNETICA
✅ CALL CENTER

Dalla giornata di domani, sabato 13 agosto sarà chiuso ❌ il PUNTO PRELIEVI che riprenderà la normale attività lunedì 22 agosto, alla riapertura degli ambulatori.

Vi auguriamo buon ferragosto.

📢 Nella giornata di sabato 23 luglio, in occasione del Santo Patrono di Ravenna, gli ambulatori e il call center di Domu...
20/07/2022

📢 Nella giornata di sabato 23 luglio, in occasione del Santo Patrono di Ravenna, gli ambulatori e il call center di Domus Nova saranno chiusi.
I servizi torneranno regolarmente attivi da lunedì 25 luglio.

🩺 Da lunedì 27 giugno il 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗜 di Domus Nova osserverà i seguenti orari:𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹...
24/06/2022

🩺 Da lunedì 27 giugno il 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗜 di Domus Nova osserverà i seguenti orari:
𝗱𝗮𝗹 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗮𝗹 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟳.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟵.𝟬𝟬

L'accesso è diretto, senza prenotazione, sempre nel rispetto delle opportune misure di distanziamento e sicurezza.

Indirizzo

Via Amalasunta
Ravenna
48123

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 13:30

Telefono

+390544508311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica San Francesco Ravenna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Cliniche nelle vicinanze