Officina della Salute - Vittorio Veneto

Officina della Salute - Vittorio Veneto Dietista, fisioterapista, pedagogista, psicoterapeuta in sinergia.

24/09/2025

📘 Se stai cercando il libretto di istruzioni per i primi giorni da genitore… non c’è.
Ma c’è un corso che ti accompagna a prepararti, anche per tutto quello che succede dopo il parto.
Perché diventare genitori è un viaggio che inizia ben prima della nascita.

✨ Nel nostro percorso dedicato alle future mamme e coppie in attesa, grazie all’intervento della dr.ssa Silvia Massaro, psicologa e pedagogista, affronteremo anche uno dei momenti più delicati e meno raccontati: il rientro a casa dopo il parto:
🍼 Le esigenze dei primi 40 giorni
🏠 Come organizzarsi nel nuovo ruolo di genitori
🤝 Quali supporti attivare per non sentirsi soli

💬 Un incontro prezioso per prepararsi con consapevolezza a un periodo intenso, fatto di emozioni, dubbi, bisogni nuovi… e spesso, poca informazione.

Ti aspettiamo per condividere un percorso ricco di contenuti in Officina della Salute – Vittorio Veneto
📅 A partire dal 27 settembre

Per info e iscrizioni:
📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

Sei sicura che tenerti il mal di schiena durante la gravidanza sia l’unica soluzione?💥 Spoiler: non lo è!Durante la grav...
16/09/2025

Sei sicura che tenerti il mal di schiena durante la gravidanza sia l’unica soluzione?
💥 Spoiler: non lo è!

Durante la gravidanza il corpo cambia (tanto!). Il baricentro si sposta, gli ormoni agiscono diversamente, i muscoli si adattano e si affaticano … e tu? Ti ritrovi magari con:

👉 Mal di schiena
👉 Dolori al bacino o cervicalgia
👉 Dolore alle ginocchia e pubalgia
👉 Gambe gonfie e pesanti
👉 Respiro corto o tensioni al diaframma
👉 Insonnia da “posizione impossibile”
👉 E poi, durante l'accudimento del neonato: dolori a spalle e polsi, zone spesso messe a dura prova!

Queste situazioni sono frequenti e spesso fisiologiche ma il disagio/dolore va affrontato, non “sopportato”!
Ecco perché conoscere i cambiamenti e adattamenti della gravidanza consente di affrontarli meglio e questo fa davvero la differenza.

✨ Carla De Conti, fisioterapista e osteopata, sarà con noi nel corso di accompagnamento alla nascita per parlare in modo semplice e concreto di questi temi.

Ti aspettiamo per condividere un percorso ricco di contenuti in Officina della Salute – Vittorio Veneto
📅 A partire dal 27 settembre
🧘‍♀ Con tanti strumenti utili per vivere la gravidanza con più consapevolezza… e meno dolori!

Per info e iscrizioni:
📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

✨ "Mangiare per due? No, mangiare due volte meglio."Tra falsi miti, nausee e dubbi, può diventare tutto complicato.Ma co...
02/09/2025

✨ "Mangiare per due? No, mangiare due volte meglio."
Tra falsi miti, nausee e dubbi, può diventare tutto complicato.
Ma con le giuste informazioni, può essere semplice e rassicurante 💛

La gravidanza è un momento unico:
il corpo cambia, la mente si prepara e l’alimentazione diventa uno strumento di cura profonda.

Nel nostro percorso di accompagnamento alla nascita, la dietista Sara Tonon, esperta in alimentazione materno-infantile, ti aiuterà a capire:
🍽 Cosa mangiare
⚖ Come farlo con equilibrio
🧠 Perché ogni scelta ha un impatto sul tuo benessere e su quello del tuo bambino

Affronteremo insieme:
• le basi di un’alimentazione bilanciata
• come soddisfare i fabbisogni della gravidanza
• l’aumento di peso adeguato
• la prevenzione di carenze nutrizionali
• e come gestire i disturbi più comuni:
🤢 nausea
🔥 bruciore di stomaco
🚽 stitichezza

👉 Swipe per scoprire alcuni degli argomenti che affronteremo insieme alla dietista!

📍 Dal 27 settembre – Officina della Salute, Vittorio Veneto

⚠ Posti limitati!
Per info e iscrizioni:
📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

Perché seguire un corso di accompagnamento alla nascita?➡ Perché ti aiuta ad affrontare gravidanza, travaglio, nascita e...
29/08/2025

Perché seguire un corso di accompagnamento alla nascita?

➡ Perché ti aiuta ad affrontare gravidanza, travaglio, nascita e rientro a casa con maggiore consapevolezza, serenità e strumenti pratici.
➡ Perché segue le linee guida e ti offre un approccio basato su evidenze scientifiche, empatia e rispetto dei tempi di ogni famiglia.
➡ Perché non sarai sola: al tuo fianco un team di professioniste dedicate.
➡ Per creare rete con chi sta vivendo la tua stessa esperienza.

Al tuo e vostro fianco:
👩‍⚕ Elena Lalla – ostetrica e consulente IBCLC
💆🏼‍♀ Carla De Conti - Fisioterapista e osteopata
💬 Silvia Massaro - Psicologa e pedagogista
🥗 Sara Tonon - Dietista esperta di alimentazione materno-infantile

In collaborazione con Nottoli Nuoto 74 e ASD FLOW

🎁 Alle partecipanti una lezione gratuita al corso gestanti

Swipe per scoprire alcuni degli argomenti che affronteremo insieme all'ostetrica 👉

📍 Dal 27 settembre – Officina della Salute, Vittorio Veneto

Posti limitati! Per info e iscrizioni:
📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

Dietista Sara Tonon Silvia Massaro

✨ Nuovo corso di accompagnamento alla nascita a Vittorio Veneto! ✨Dal 27 settembre, in collaborazione con ASD FLOW  e No...
08/08/2025

✨ Nuovo corso di accompagnamento alla nascita a Vittorio Veneto! ✨
Dal 27 settembre, in collaborazione con ASD FLOW e Nottoli Nuoto 74 , parte un percorso di 8 incontri pensati per accompagnare future mamme (e papà!) in un momento speciale della vita. 💛

📍 Dove?
Tra Officina della Salute e la palestra Flow ASD.

👩‍⚕️ Con chi?
Conduce il percorso Elena Lalla, ostetrica e IBCLC, insieme a un team di esperti:
🥗 Sara Tonon – Dietista esperta di nutrizione materno infantile
💆‍♀️ Carla De Conti – Fisioterapista e osteopata
🧠 Silvia Massaro – Psicologa e pedagogista

📚 Cosa affronteremo:
▫️ Perineo e postura
▫️ Alimentazione in gravidanza e allattamento
▫️ Travaglio, parto e cesareo
▫️ Rientro a casa e nuovi equilibri
▫️ Allattamento e sostegno emotivo

💧 Inclusa **una lezione in acqua** con il corso gestanti di Nottoli Nuoto 74!

🤝 Un ambiente accogliente, senza giudizio, dove condividere esperienze, ricevere informazioni basate su evidenze scientifiche e costruire una rete di supporto tra pari.

🎯 Obiettivo: vivere la gravidanza con consapevolezza, serenità e sentirsi parte di una comunità.

Posti limitati! Per info e iscrizioni:
📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

✨ Benvenuta Elena!Siamo felici di accogliere Elena Lalla, ostetrica libera professionista e consulente professionale in ...
05/08/2025

✨ Benvenuta Elena!
Siamo felici di accogliere Elena Lalla, ostetrica libera professionista e consulente professionale in allattamento IBCLC, che porterà il suo prezioso contributo ai progetti dedicati alla maternità.
A lei la parola 💬

👩‍⚕️ "Ciao! Sono Elena, ostetrica dal 2015, laureata all’Università di Trieste. Dopo anni di esperienza ospedaliera nel Triveneto, ho scelto di dedicarmi alla libera professione per offrire un accompagnamento più attento e personalizzato alle donne e alle famiglie.

Nel gennaio 2025 ho conseguito il titolo di IBCLC (International Board Certified Lactation Consultant), specializzandomi nel sostegno all’allattamento.

Mi occupo anche di progetti di educazione all’affettività nelle scuole, in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori).

📍 Presso lo studio offro:
• Consulenze per l’allattamento in gravidanza 🤰
• Consulenze nei primi mesi dopo la nascita 👶
• Percorsi di accompagnamento alla nascita, individuali e di gruppo 👨‍👩‍👧"

📞 333.1045628
📧 elenalalla.ostetrica@gmail.com

Siamo felici di condividere con voi una bellissima notizia: la nostra  collega fisioterapista Dina Facchin è stata invit...
20/06/2025

Siamo felici di condividere con voi una bellissima notizia: la nostra collega fisioterapista Dina Facchin è stata invitata come relatrice al congresso nazionale "Focus su linfedema e lipedema, dalle origini agli sviluppi futuri" in programma in questi giorni a Lecce.

📣 Dina porterà un intervento dal titolo:
🔹 "Trattamento decongestivo complesso in artropatia psoriasica associata ad edema periferico: un caso clinico pilota"

Ci fa davvero piacere che il suo lavoro sia stato riconosciuto e portato come esempio in un evento nazionale.

Grazie Dina per condividere la tua esperienza anche oltre il nostro studio: competenza clinica e aggiornamento continuo per offrire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci 💙

📆 Convegno: 19–21 giugno, Lecce

Tuo figlio rifiuta la verdura? Non sei solo.Il passaggio dall’assaggio al rifiuto può essere frustrante, ma forzare non ...
07/05/2025

Tuo figlio rifiuta la verdura? Non sei solo.
Il passaggio dall’assaggio al rifiuto può essere frustrante, ma forzare non è la soluzione.

Dopo la fase iniziale dello svezzamento chiamata "luna di miele", molti genitori si trovano ad affrontare una nuova sfida: la diffidenza del bambino verso alcuni cibi, soprattutto frutta e verdura. In questi momenti delicati, il modo in cui ci relazioniamo a tavola può fare davvero la differenza.

Lo sapevi che molti adulti continuano a non tollerare certi alimenti solo perché da piccoli sono stati forzati a mangiarli? Allo stesso tempo, bambini che non hanno l’opportunità di fare esperienze alimentari in modo graduale e positivo rischiano di diventare ancora più selettivi col tempo.

Come muoversi quindi tra rifiuti, "capricci" e tentazioni di ricorrere a minacce o ricompense?
Come incoraggiare un rapporto sereno con il cibo senza cadere nelle forzature?

Ne parleremo insieme alla dietista Sara Tonon e alla psicologa e pedagogista Silvia Massaro in questo ultimo appuntamento del ciclo Il gusto di crescere.

Ti aspettiamo con dritte pratiche e spazio per le tue domande.

📅 Sabato 24 maggio | ore 10:30
📍 Officina della Salute – Vittorio Veneto, Largo Cavallotti 10
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione (posti limitati) chiamando il 0438 207171 o scrivendo a info@officinadellasalute.net.


🌟 Trattamento del Linfedema: Un Approccio Multidisciplinare 🌟Il linfedema è una condizione cronica che richiede un tratt...
16/04/2025

🌟 Trattamento del Linfedema: Un Approccio Multidisciplinare 🌟

Il linfedema è una condizione cronica che richiede un trattamento attento e personalizzato. Anche se non esiste una cura definitiva, ci sono molte strategie per migliorare la qualità della vita e ridurre l’edema.

🔍 Cosa prevede il trattamento?
La Terapia Decongestiva Complessa (TDC) è l’approccio principale per ridurre l’edema e mantenerlo sotto controllo, tramite:
1. Drenaggio Linfatico Manuale (DLM): un massaggio terapeutico che aiuta a favorire il flusso della linfa.
2. Bendaggio Compressivo Multistrato (BCM): il gold standard per il trattamento, che utilizza più strati per esercitare la giusta pressione.
3. Tutore Elastocontenitivo: realizzato su misura per mantenere i risultati ottenuti durante il trattamento.
4. Esercizi e Attività Fisica: il movimento regolare è fondamentale! Attività dolci come camminate e nuoto sono altamente raccomandate. 🏊‍♀🚶‍♂
5. Skin Care: prendersi cura della pelle è essenziale! Utilizza detergenti delicati e idratazione quotidiana. 🧴💧

🔄 Fasi di Trattamento:
- Fase Intensiva: Riduzione massima dell’edema in un breve periodo.
- Fase di Mantenimento: Monitoraggio e utilizzo quotidiano del tutore per mantenere i risultati.

Ricorda, una gestione globale e corretta è la chiave per vivere al meglio con il linfedema! 💖

Se desideri maggiori informazioni o un consulto personalizzato, puoi contattare la dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista specializzata in linfologia ⤵

Officina della Salute, Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto:
📞 0438.207171
📧 info@officinadellasalute.net

Siamo qui per aiutarti a migliorare la tua qualità di vita! 🌈✨

Crescere bambini con un buon rapporto con il cibo: ieri sera non abbiamo solo parlato alimentazione, ma di relazioni, ri...
10/04/2025

Crescere bambini con un buon rapporto con il cibo: ieri sera non abbiamo solo parlato alimentazione, ma di relazioni, rispetto, ascolto.

👶🏻 Abbiamo avuto il piacere di essere presenti al Nido Pollicino di Vittorio Veneto con la nostra dietista Sara Tonon, esperta in nutrizione pediatrica ed educazione alimentare per le famiglie.

🌱 Una collaborazione che prosegue ormai da alcuni anni, con l’obiettivo comune di offrire strumenti concreti e aggiornati alle famiglie, accompagnandole in un percorso di crescita consapevole.

🍽 L’incontro, rivolto ai genitori dei bambini del nido, è stato un momento prezioso di confronto e formazione su temi fondamentali legati all’alimentazione nella prima infanzia: abitudini sane, autonomia a tavola, gestione dei “capricci” e molto altro.

Avevamo una missione: favorire le basi per un rapporto sereno e positivo con il cibo ❤

Tanti genitori, desiderosi di ricevere informazioni utili e aggiornate, hanno partecipato attivamente, pronti a vivere i momenti a tavola in maniera rispettosa dei segnali dei loro bimbi.

Abbiamo esplorato insieme come gettare le basi di un’alimentazione responsiva sin dallo svezzamento e come proseguire anche nelle fasi successive, quando possono comparire rifiuti o difficoltà.

✨ L’obiettivo è sempre lo stesso: essere dalla parte del bambino e sostenerlo in questo meraviglioso viaggio alla scoperta del cibo.

Un grande grazie allo staff del Nido Pollicino per l’organizzazione e la fiducia che continua a rinnovarci, e soprattutto ai genitori per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato!

Prossimo appuntamento, su prenotazione:
📅 10 maggio alle ore 10:30
📍 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto

Continueremo a parlare di alimentazione nei bambini con la nostra dietista Sara Tonon e la psicologa e pedagogista Silvia Massaro

Vi aspettiamo!

27/03/2025

🔍 Siamo alla ricerca di un/una logopedista! 🔍

Officina della Salute di Vittorio Veneto è alla ricerca di un/una logopedista da inserire nel proprio team in regime di libera professione.

Se sei interessato/a inviaci il tuo curriculum:
📧 info@officinadellasalute.net

Unisciti a noi!

Dietista, fisioterapista, pedagogista, psicoterapeuta in sinergia.

💧 Riconoscere il linfedema: primi segnali da non sottovalutare 💧A cura della dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista special...
26/03/2025

💧 Riconoscere il linfedema: primi segnali da non sottovalutare 💧
A cura della dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista specializzata in linfologia.

Il linfedema è una condizione che si sviluppa a causa di un deficit della circolazione linfatica, che provoca l'accumulo di liquidi nei tessuti e il conseguente gonfiore della parte coinvolta.

L’insufficienza linfatica si instaura principalmente a causa di due alterazioni circolatorie:
1️⃣ Deficit del sistema linfatico: il sistema non riesce a riassorbire correttamente i fluidi, causando un edema “duro” con minima deformazione alla pressione digitale (fovea assente o minima).
2️⃣ Aumento dei liquidi a monte da parte del microcircolo: il sistema linfatico non è in grado di riassorbire completamente i liquidi in eccesso, provocando un edema “molle” con alta deformazione (fovea positiva).

Se non trattato precocemente, il linfedema può portare a un’alterazione strutturale e a un’infiammazione cronica nei tessuti, riducendo anche le difese immunitarie e aumentando il rischio di infezioni.

🩸 Oltre al gonfiore, i sintomi possono includere:
• Senso di pesantezza e affaticamento, soprattutto la sera
• Tensione o dolore
• Alterazioni della sensibilità
• Cute sottile, traslucida, tesa, arrossata e calda (se c'è infiammazione)

Quanto è diffuso il linfedema?
In Italia si stimano circa 45.000 nuove diagnosi all’anno, di cui 3.000 solo in Veneto, e 9.000 per linfedema post-mastectomia.

⚠ Una diagnosi precoce è fondamentale per limitare la progressione della malattia e le complicanze associate.

(⏩ Articolo completo nel sito)

Se noti uno di questi sintomi, è importante intervenire tempestivamente. Per maggiori informazioni:
📍 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto
📞 0438-207171
📧 info@officinadellasalute.net

Indirizzo

Largo Felice Cavallotti, 10
Vittorio
31029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officina della Salute - Vittorio Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Officina della Salute - Vittorio Veneto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram