Officina della Salute - Vittorio Veneto

Officina della Salute - Vittorio Veneto Dietista, fisioterapista, pedagogista, psicoterapeuta in sinergia.

Siamo felici di condividere con voi una bellissima notizia: la nostra  collega fisioterapista Dina Facchin è stata invit...
20/06/2025

Siamo felici di condividere con voi una bellissima notizia: la nostra collega fisioterapista Dina Facchin è stata invitata come relatrice al congresso nazionale "Focus su linfedema e lipedema, dalle origini agli sviluppi futuri" in programma in questi giorni a Lecce.

📣 Dina porterà un intervento dal titolo:
🔹 "Trattamento decongestivo complesso in artropatia psoriasica associata ad edema periferico: un caso clinico pilota"

Ci fa davvero piacere che il suo lavoro sia stato riconosciuto e portato come esempio in un evento nazionale.

Grazie Dina per condividere la tua esperienza anche oltre il nostro studio: competenza clinica e aggiornamento continuo per offrire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci 💙

📆 Convegno: 19–21 giugno, Lecce

Tuo figlio rifiuta la verdura? Non sei solo.Il passaggio dall’assaggio al rifiuto può essere frustrante, ma forzare non ...
07/05/2025

Tuo figlio rifiuta la verdura? Non sei solo.
Il passaggio dall’assaggio al rifiuto può essere frustrante, ma forzare non è la soluzione.

Dopo la fase iniziale dello svezzamento chiamata "luna di miele", molti genitori si trovano ad affrontare una nuova sfida: la diffidenza del bambino verso alcuni cibi, soprattutto frutta e verdura. In questi momenti delicati, il modo in cui ci relazioniamo a tavola può fare davvero la differenza.

Lo sapevi che molti adulti continuano a non tollerare certi alimenti solo perché da piccoli sono stati forzati a mangiarli? Allo stesso tempo, bambini che non hanno l’opportunità di fare esperienze alimentari in modo graduale e positivo rischiano di diventare ancora più selettivi col tempo.

Come muoversi quindi tra rifiuti, "capricci" e tentazioni di ricorrere a minacce o ricompense?
Come incoraggiare un rapporto sereno con il cibo senza cadere nelle forzature?

Ne parleremo insieme alla dietista Sara Tonon e alla psicologa e pedagogista Silvia Massaro in questo ultimo appuntamento del ciclo Il gusto di crescere.

Ti aspettiamo con dritte pratiche e spazio per le tue domande.

📅 Sabato 24 maggio | ore 10:30
📍 Officina della Salute – Vittorio Veneto, Largo Cavallotti 10
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione (posti limitati) chiamando il 0438 207171 o scrivendo a info@officinadellasalute.net.


🌟 Trattamento del Linfedema: Un Approccio Multidisciplinare 🌟Il linfedema è una condizione cronica che richiede un tratt...
16/04/2025

🌟 Trattamento del Linfedema: Un Approccio Multidisciplinare 🌟

Il linfedema è una condizione cronica che richiede un trattamento attento e personalizzato. Anche se non esiste una cura definitiva, ci sono molte strategie per migliorare la qualità della vita e ridurre l’edema.

🔍 Cosa prevede il trattamento?
La Terapia Decongestiva Complessa (TDC) è l’approccio principale per ridurre l’edema e mantenerlo sotto controllo, tramite:
1. Drenaggio Linfatico Manuale (DLM): un massaggio terapeutico che aiuta a favorire il flusso della linfa.
2. Bendaggio Compressivo Multistrato (BCM): il gold standard per il trattamento, che utilizza più strati per esercitare la giusta pressione.
3. Tutore Elastocontenitivo: realizzato su misura per mantenere i risultati ottenuti durante il trattamento.
4. Esercizi e Attività Fisica: il movimento regolare è fondamentale! Attività dolci come camminate e nuoto sono altamente raccomandate. 🏊‍♀🚶‍♂
5. Skin Care: prendersi cura della pelle è essenziale! Utilizza detergenti delicati e idratazione quotidiana. 🧴💧

🔄 Fasi di Trattamento:
- Fase Intensiva: Riduzione massima dell’edema in un breve periodo.
- Fase di Mantenimento: Monitoraggio e utilizzo quotidiano del tutore per mantenere i risultati.

Ricorda, una gestione globale e corretta è la chiave per vivere al meglio con il linfedema! 💖

Se desideri maggiori informazioni o un consulto personalizzato, puoi contattare la dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista specializzata in linfologia ⤵

Officina della Salute, Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto:
📞 0438.207171
📧 info@officinadellasalute.net

Siamo qui per aiutarti a migliorare la tua qualità di vita! 🌈✨

Crescere bambini con un buon rapporto con il cibo: ieri sera non abbiamo solo parlato alimentazione, ma di relazioni, ri...
10/04/2025

Crescere bambini con un buon rapporto con il cibo: ieri sera non abbiamo solo parlato alimentazione, ma di relazioni, rispetto, ascolto.

👶🏻 Abbiamo avuto il piacere di essere presenti al Nido Pollicino di Vittorio Veneto con la nostra dietista Sara Tonon, esperta in nutrizione pediatrica ed educazione alimentare per le famiglie.

🌱 Una collaborazione che prosegue ormai da alcuni anni, con l’obiettivo comune di offrire strumenti concreti e aggiornati alle famiglie, accompagnandole in un percorso di crescita consapevole.

🍽 L’incontro, rivolto ai genitori dei bambini del nido, è stato un momento prezioso di confronto e formazione su temi fondamentali legati all’alimentazione nella prima infanzia: abitudini sane, autonomia a tavola, gestione dei “capricci” e molto altro.

Avevamo una missione: favorire le basi per un rapporto sereno e positivo con il cibo ❤

Tanti genitori, desiderosi di ricevere informazioni utili e aggiornate, hanno partecipato attivamente, pronti a vivere i momenti a tavola in maniera rispettosa dei segnali dei loro bimbi.

Abbiamo esplorato insieme come gettare le basi di un’alimentazione responsiva sin dallo svezzamento e come proseguire anche nelle fasi successive, quando possono comparire rifiuti o difficoltà.

✨ L’obiettivo è sempre lo stesso: essere dalla parte del bambino e sostenerlo in questo meraviglioso viaggio alla scoperta del cibo.

Un grande grazie allo staff del Nido Pollicino per l’organizzazione e la fiducia che continua a rinnovarci, e soprattutto ai genitori per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato!

Prossimo appuntamento, su prenotazione:
📅 10 maggio alle ore 10:30
📍 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto

Continueremo a parlare di alimentazione nei bambini con la nostra dietista Sara Tonon e la psicologa e pedagogista Silvia Massaro

Vi aspettiamo!

27/03/2025

🔍 Siamo alla ricerca di un/una logopedista! 🔍

Officina della Salute di Vittorio Veneto è alla ricerca di un/una logopedista da inserire nel proprio team in regime di libera professione.

Se sei interessato/a inviaci il tuo curriculum:
📧 info@officinadellasalute.net

Unisciti a noi!

Dietista, fisioterapista, pedagogista, psicoterapeuta in sinergia.

💧 Riconoscere il linfedema: primi segnali da non sottovalutare 💧A cura della dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista special...
26/03/2025

💧 Riconoscere il linfedema: primi segnali da non sottovalutare 💧
A cura della dr.ssa Dina Facchin, fisioterapista specializzata in linfologia.

Il linfedema è una condizione che si sviluppa a causa di un deficit della circolazione linfatica, che provoca l'accumulo di liquidi nei tessuti e il conseguente gonfiore della parte coinvolta.

L’insufficienza linfatica si instaura principalmente a causa di due alterazioni circolatorie:
1️⃣ Deficit del sistema linfatico: il sistema non riesce a riassorbire correttamente i fluidi, causando un edema “duro” con minima deformazione alla pressione digitale (fovea assente o minima).
2️⃣ Aumento dei liquidi a monte da parte del microcircolo: il sistema linfatico non è in grado di riassorbire completamente i liquidi in eccesso, provocando un edema “molle” con alta deformazione (fovea positiva).

Se non trattato precocemente, il linfedema può portare a un’alterazione strutturale e a un’infiammazione cronica nei tessuti, riducendo anche le difese immunitarie e aumentando il rischio di infezioni.

🩸 Oltre al gonfiore, i sintomi possono includere:
• Senso di pesantezza e affaticamento, soprattutto la sera
• Tensione o dolore
• Alterazioni della sensibilità
• Cute sottile, traslucida, tesa, arrossata e calda (se c'è infiammazione)

Quanto è diffuso il linfedema?
In Italia si stimano circa 45.000 nuove diagnosi all’anno, di cui 3.000 solo in Veneto, e 9.000 per linfedema post-mastectomia.

⚠ Una diagnosi precoce è fondamentale per limitare la progressione della malattia e le complicanze associate.

(⏩ Articolo completo nel sito)

Se noti uno di questi sintomi, è importante intervenire tempestivamente. Per maggiori informazioni:
📍 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto
📞 0438-207171
📧 info@officinadellasalute.net

✨ La costruzione di un sano rapporto con il cibo e la prevenzione dei disturbi dell'alimentazione partono fin dalla più ...
18/03/2025

✨ La costruzione di un sano rapporto con il cibo e la prevenzione dei disturbi dell'alimentazione partono fin dalla più tenera età ✨

E' per questo che abbiamo pensato ad alcuni incontri informativi dedicati ai genitori e a chi si occupa dei pasti dei bambini.

Sabato 22 marzo Sara e Silvia vi guideranno in un percorso dedicato allo svezzamento e ai suoi obiettivi.

Scopriremo le implicazioni alimentari ed emotive che porta con sé, vantaggi e svantaggi dello svezzamento tradizionale e dell’autosvezzamento, quali i segnali di prontezza.

Un viaggio alla scoperta degli atteggiamenti genitoriali, delle nostre peculiarità educative, dei nostri stili educativi diversi e come essi possono contribuire ad un’idea positiva o negativa di alimentazione.

Vi racconteremo come rispettare le capacità di autoregolazione del bambino e che tipo di pratiche di accudimento alimentare utilizzare.

Vi consiglieremo dei testi per facilitare questo viaggio.

Quali comportamenti del genitore limitano o incentivano un’alimentazione responsiva? Risponderemo a queste ed altre domande che voi porrete.

La partecipazione è gratuita, su prenotazione a info@officinadellasalute.net

✨ Grazie se vorrete aiutarci condividendo questo messaggio con altri genitori ✨


Siamo grate di avere la possibilità di condividere le nostre giornate con professioniste aggiornate sulle evidenze scien...
11/03/2025

Siamo grate di avere la possibilità di condividere le nostre giornate con professioniste aggiornate sulle evidenze scientifiche.

La Dietista Sara Tonon affianca le persone con malattia oncologica e si occupa anche di prevenzione creando le basi per una sana alimentazione fin dallo svezzamento. C'è ancora qualche posto libero per l'incontro di sabato 22 marzo ⤵️

Pomeriggio in Officina della Salute (.della.salute_ ) di Vittorio Veneto per uan consulenza dopo i trattamenti oncologici e poi fermata a preparare le slide per l'incontro che si terrà qui sabato 22 marzo al mattino per un'infarinatura a tema "alimentazione complementare". L'incontro durerà un'oretta e è pensato per dare qualche spunto iniziale sul come vivere questa fase.
Non vi siete ancora prenotati?
Basta scrivere a info@officinadellasalute.net

Noi vi aspettiamo ❤️

💚 Oggi celebriamo la 10° edizione della Giornata Mondiale del Linfedema 💚Il linfedema è una patologia spesso poco conosc...
06/03/2025

💚 Oggi celebriamo la 10° edizione della Giornata Mondiale del Linfedema 💚

Il linfedema è una patologia spesso poco conosciuta, si può instaurare in soggetti di ogni età, in maniera progressiva manifestandosi nell’arco di settimane, mesi o anni arrivando ad assumere carattere di cronicità.

Può colpire chiunque, causando gonfiore progressivo, soprattutto agli arti inferiori, ma anche a viso, addome e altre parti del corpo.

Senza il giusto trattamento, può evolversi in una condizione cronica, con dolore, stanchezza e rischio di infezioni.

❓ Perché si instaura

La causa di tale malattia è un deficit della circolazione linfatica di un determinato territorio anatomico che porta all’accumulo di liquidi nei tessuti con sviluppo di edema (gonfiore) della parte coinvolta.
L’edema più frequentemente si manifesta agli arti inferiori, ma può coinvolgere arti superiori, genitali, viso, addome, tronco.

Nei prossimi giorni pubblicheremo alcuni approfondimenti sul linfedema in quanto l’identificazione precoce e l’avvio tempestivo di un intervento terapeutico sono essenziali per ridurre al minimo il rischio di progressione della malattia e le complicanze associate.

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento con le nostre fisioterapiste:
📌 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto
📞 0438-207171
📧 info@officinadellasalute.net

🌸 IL MIO LATTE NON E' ACQUA - ALLATTAMENTO TRA FALSI MITI E REALTA' 🌸Sei in dolce attesa o hai da poco avuto un bambino?...
14/02/2025

🌸 IL MIO LATTE NON E' ACQUA - ALLATTAMENTO TRA FALSI MITI E REALTA' 🌸

Sei in dolce attesa o hai da poco avuto un bambino? Hai domande, dubbi o semplicemente vuoi approfondire il tema dell’allattamento? Questo incontro fa per voi mamme e papà 💕

📅 Quando? Sabato 8 marzo 2025, ore 16:30
📍 Dove? Officina della Salute – Vittorio Veneto
👩‍⚕ Relatrice: Elena Lalla, ostetrica e consulente IBCLC

Durante l’incontro parleremo di:
✅ Cosa aspettarsi alla nascita
✅ Gestione delle poppate
✅ Allattamento e stili di vita

Sarà un’occasione per ricevere informazioni basate sulle evidenze scientifiche e per confrontarti con un’esperta e con altre mamme.

📩 Posti limitati, prenota il tuo posto scrivendoci in DM o contattandoci a info@officinadellasalute.net

Tagga una mamma che potrebbe essere interessata e condividi il post nelle storie per aiutarci a diffondere questa iniziativa 🌸

 

📢 IL GUSTO DI CRESCERE – Incontri per genitoriTre appuntamenti gratuiti per accompagnare mamme e papà nelle scelte su al...
12/02/2025

📢 IL GUSTO DI CRESCERE – Incontri per genitori

Tre appuntamenti gratuiti per accompagnare mamme e papà nelle scelte su allattamento, svezzamento e rapporto con il cibo, insieme a professioniste esperte.

✨ Primo incontro – 8 marzo, ore 16:30
🤱🏽 Il mio latte non è acqua
Con Elena Lalla, ostetrica e IBCLC, parleremo di allattamento e dei falsi miti che lo riguardano, con spazio per le vostre domande.

✨ Secondo incontro – 22 marzo, ore 10:30
🥄 Svezzamento e attaccamento
Con Sara Tonon, dietista, e Silvia Massaro, psicologa e pedagogista, esploreremo il passaggio dal latte ai primi cibi solidi, tra bisogni nutrizionali e aspetti relazionali.

✨ Terzo incontro – 10 maggio, ore 10:30
🥦 Se mangi la verdura poi c’è il dolce
Con Sara Tonon e Silvia Massaro, parleremo di come favorire un buon rapporto con il cibo senza ricatti né premi.

📍 Officina della Salute – Vittorio Veneto
✅ Ingresso gratuito, posti limitati. Prenotazione obbligatoria a info@officinadellasalute.net

📌 Scopri il programma completo nella locandina e condividilo con chi potrebbe essere interessato. Ti aspettiamo!

🎗 Nutrizione oncologica: un supporto fondamentale sin dall’inizio.Affrontare una diagnosi oncologica è un percorso compl...
05/02/2025

🎗 Nutrizione oncologica: un supporto fondamentale sin dall’inizio.

Affrontare una diagnosi oncologica è un percorso complesso e l’alimentazione può giocare un ruolo essenziale nel supportare le terapie.

Le nuove Linee Guida confermano quanto la ricerca ha già evidenziato: è fondamentale ricevere precocemente uno screening per valutare il rischio di malnutrizione, ripetendolo periodicamente anche in caso di esito negativo.

⏳ Un invio tempestivo alla valutazione nutrizionale permette di ricevere consigli pratici e personalizzati, migliorando la tolleranza ai trattamenti e contribuendo alla prognosi.

La dietista Sara Tonon, con Master Universitario "Nutrizione e dietetica applicata nel paziente oncologico", si occupa di:
✅ Valutazione dello stato nutrizionale con bioimpedenziometria per individuare le esigenze specifiche di ogni paziente
✅ Supporto nutrizionale personalizzato per affrontare al meglio il percorso di cura

Non sottovalutare l’importanza di una nutrizione adeguata nel tuo percorso.

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento telefonare al 339-4416388.

📍 Officina della Salute – Largo Cavallotti 10, Vittorio Veneto
📞 0438-207171
📧 info@officinadellasalute.net

Indirizzo

Vittorio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officina della Salute - Vittorio Veneto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Officina della Salute - Vittorio Veneto:

Promuovere

Condividi