Anche quando un adolescente non risponde o quando sembra che le cose che avete detto gli rimbalzino addosso, sappiate che non è così! Gli risuonano dentro e le porterà dentro di sé, anche in funzione di come le ha vissute e le ha percepite.
Pensate anche a voi stessi, a tutte quelle frasi che vi siete portati dentro per anni, frasi che magari vi hanno detto i vostri genitori o persone che erano per voi un riferimento. Frasi positive, che ogni volta in cui le riascoltate nella vostra mente vi fanno sorridere. Oppure frasi negative, giudizi sulla vostra persona che, anche quando sul momento non avete reagito, risuonano ancora in voi e fanno ancora male, anche dopo tanti anni.
Per questa ragione è importante stare attenti al linguaggio che si usa con i figli, anche quando si sgridano o si riprendono. Non si deve mai e poi mai attaccarli, giudicarli o criticare la loro persona. Si devono rilevare i loro comportamenti, senza intaccarli nella loro identità e nella loro autostima.
Maura Manca
07/05/2025
Quali sono i quattro stili della comunicazione? Leggendo la descrizione scoprirai che il nostro modo di comunicare sia verbale che scritto si basa su come percepiamo la persona con cui stiamo comunicando. E allo stesso tempo puoi scoprire come ti considera una persona che utilizza un determinato stile comunicativo nei tuoi confronti. Interessante vero?
Una ricerca del 2018 ha voluto provare a rispondere a questa domanda, mettendo a confronto un programma di attività fisica generico e un programma di allenamento schermistico.
Se vuoi scoprire come si è svolta la ricerca e quali sono i risultati emersi, clicca sul link e leggi l’articolo sul blog del sito di Accademia Scherma San Marco
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Nuzzo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Nuzzo - Psicologa:
Be Yourself è il nome che ho dato alla mia attività perché il mio obiettivo è quello di aiutare la persona ad essere se stessa. In che modo? Ascoltandola e aiutandola a conoscersi meglio, a capire cosa succede dentro di sé e intorno a sé.
Prendere in mano le redini della tua vita, comprendere e gestire le relazioni e le situazioni con il partner, in famiglia o nel lavoro, è possibile. Lasciare andare la sofferenza, aprirti a nuove opportunità, trovare qualcuno che ti ascolta, ti capisce e ti accetta per come sei, è possibile.
Io sono qui per aiutarti a realizzare ciò che ti sta a cuore, ti accompagnerò nel tuo percorso e ti accorgerai che dentro di te hai tutte le risorse e la forza per affrontare ogni situazione. Non sarò io a darti la soluzione, perché arriverà direttamente da te.
Lavoreremo insieme per affinare la tua consapevolezza e la tua crescita interiore, che ti permetteranno di procedere nella vita in autonomia e sicurezza.
Ti sentirai a tuo agio e potrai finalmente realizzarti: sarai te stesso/a.
Chi sono:
Mi chiamo Ilaria Nuzzo, classe 1989, vivo a Vittorio Veneto (TV).
La mia mission è quella di aiutare le persone a stare meglio con se stesse e con gli altri, ma per arrivare a questo mi sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione e ho conseguito un Master quadriennale in Gestalt Counselling, durante il quale ho appreso le conoscenze e le tecniche adeguate per svolgere la professione di Counsellor, e soprattutto ho iniziato il mio vasto e profondo lavoro personale che per sempre porterò avanti.
Al termine del percorso, dopo essermi diplomata come Gestalt Counsellor, ho sostenuto l'esame per diventare Professionista AICo, e sono stata abilitata alla professione grazie all'Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi rilasciato dall'Associazione Italiana di Counselling (AICo).
Ogni anno sono tenuta ad aggiornarmi con la Formazione e la Supervisione, per garantire la qualità dei miei servizi.
Informazioni utili:
La professione di Counselling è riconosciuta dalla legge 4/2013.
Non sono previste diagnosi e non vengono prescritte terapie.
Il Counselling non sostituisce trattamenti medici né psicologici.
I dati personali vengono conservati a norma di legge e non vengono ceduti a terzi.
Be Yourself di dott.ssa Ilaria Nuzzo
P.iva 04949570263