Veronica Gobbetto - Psicoterapeuta

Veronica Gobbetto - Psicoterapeuta Officina della Salute - Largo Felice Cavallotti, 10 Vittorio Veneto
Sinergy med - Via Vital 96 - Con Dopo l’università, molte esperienze.

Il mio sogno è sempre stato quello di fare la psicoterapeuta. Da sempre assetata di evidenze scientifiche e di ricerca, ho scelto una specializzazione che
potesse darmi una formazione basata su questi parametri. Tirocini, specializzazione, progetti in Psichiatria, psicoterapia in DSM, volontariato, master sui disturbi alimentari, gestione del trauma con EMDR. La passione è costante e continui aggiornamenti mi aspettano. La ricerca ha portato ad avere strumenti dettagliati, strategie precise, innovative ed
efficaci per superare le specifiche difficoltà e raggiungere una migliore qualità di vita. Nella pratica clinica mi prendo in carico la persona che viene da me, facendo un’attenta
valutazione, proponendo un percorso di cooperazione che ha un inizio e una fine e un
obiettivo specifico, al termine del quale la persona abbia imparato strategie comportamentali e cognitive perché possa essere autonoma e procedere con la propria vita. Mi occupo di disturbi d’ansia, dell’umore, dell’ alimentazione, terapia di coppia, gestione del
trauma tramite la tecnica all’avanguardia EMDR.

Mi trovate presso :
Officina della salute Vittorio Veneto
Sinergymed Conegliano

" Doc ma lei non va in ferie ?"Fra qualche ora salterò fuori dal cappello e andrò a riposare e rigenerarmi😅Sono felice d...
20/08/2025

" Doc ma lei non va in ferie ?"
Fra qualche ora salterò fuori dal cappello e andrò a riposare e rigenerarmi😅
Sono felice di aver condiviso queste due settimane insolite ( tutto era praticamente chiuso ) con le persone che sono state disponibili ad esserci.
Ora lascio il testimone alle mie colleghe dietiste e psicoterapeute che fra pochi giorni rientreranno, riuscendo così a garantire la presenza alle persone che stanno facendo un percorso.

Saranno giorni con i miei figli e la mia famiglia per rigenerarmi in tempi lenti e personali.

Per nuovi appuntamenti potete scrivermi alla mail v.gobbetto@officinadellasalute.net.
Per i miei pazienti sapete che potete scrivermi sempre ma per motivazioni urgenti ( ma su questo so che siete super rispettosi e pazienti)

Ci rivediamo l'8 settembre grintosi e pronti a nuove avventure
Buone vacanze a chi ancora deve farle e buon rientro a chi le ha già fatte 🌺🌺🌺

A presto
V.

Vorrei dirti che passerà.Vorrei trovare lo spazio tra le tue lacrime per raggiungerti e rassicurarti che si sopravvive a...
26/07/2025

Vorrei dirti che passerà.
Vorrei trovare lo spazio tra le tue lacrime per raggiungerti e rassicurarti che si sopravvive a questi dolori.
Vorrei tenderti la mano e farti sentire che non sei sola. Lo faccio, allungo la mano e mi guardi.
"Passerà ? "

È una dura lezione di vita.
Forse una tra le più difficili.
Imparare a camminare da soli, quando ancora si è bambini/ragazzi, quando ancora non c'è stato il tempo di maturare.
Perdere un genitore in età evolutiva non è solo doloroso, è un percorso scritto in cui si impara a convivere con le mancanze.
La solitudine è un sentimento fitto e profondo che si insinua nell'interiore e che non abbandona mai chi vive questa esperienza. E' complicato spiegare a parole quella sensazione di perdita, di spalle scoperte, la sensazione di non poter più indietreggiare perché non c'è nessuno che può sostenerti.

La sento la tua sofferenza, la respiro con te.
Sembra quasi impossibile pensare di procedere.

Invece è fattibile, probabilmente con diverse ferite che ti porterai nel cuore ma ci riuscirai.
Diventerai una splendida donna adulta con le sue felicità, i suoi successi e probabilmente se ci sarà qualcuno che saprà guardarti bene le vedrà le tue cicatrici ma le saprà accettare e ascoltare.

La morte è qualcosa di cui si parla troppo poco. Si parla di chi se ne va ma poco di chi rimane, se non i primi giorni dopo la perdita.
Si ha la strana convinzione che il tempo guarirà e farà dimenticare .
Chi muore vive in te. Non dimenticarlo.
La perdita è per sempre ma saprai sopravvivere ora e vivere nel futuro.
La vita può togliere ma restituire molto
Anche questa è una lezione importante.
Insieme ci riusciremo .

Vola F. Vola alto🌹

Sono seduta davanti a te per un tempo che sembra dilatato nel dolore, nelle lacrime, nell'incredulità.Perdere una figlia...
19/07/2025

Sono seduta davanti a te per un tempo che sembra dilatato nel dolore, nelle lacrime, nell'incredulità.

Perdere una figlia.
Giovane lei, giovane tu , mamma che puoi essere le tante mamme che vivono queste sofferenze.

Ancora una volta ho la possibilità di ricordare il valore della vita, quanto sia preziosa ma anche mi permette di non dimenticare riflessioni più ampie .Perché siamo qui? A chi appartiene la vita ? Perché ci sono ingiustizie ? E molto altro .

Scendo negli inferi insieme a te una, due ,tutte le volte che serviranno.
Perdere una figlia .Non è giusto.
Lo ripeti come un mantra .
Hai ragione non dovrebbe succedere.
Ma succede.
Non possiamo vivere nella morte, avendo paura di tutto ma possiamo vivere con la consapevolezza che tutto ciò che possiamo sperimentare è prezioso ,non scontato .
Tentiamo di farlo, non dispiacendoci un momento per poi riprendere la frenesia.
La prossima volta potremmo essere noi sedute su quella poltrona a piangere .
Quindi appassioniamoci della vita, godiamo di momenti ,non stanchiamoci di dire ti amo, prendiamoci tempi di valore . probabilmente sono pensieri banali ,ma vi assicuro che in certi momenti si realizza che non lo sono affatto .
La vita è preziosa, meravigliosa ,ma un giorno qualcuno potrebbe lanciare i dadi ed scegliere te.
Non dimentichiamolo 🌺

Vi racconto questa esperienza perché, forse, può essere utile a qualcuno che la pensa come me.Da qualche settimana è nat...
17/07/2025

Vi racconto questa esperienza perché, forse, può essere utile a qualcuno che la pensa come me.

Da qualche settimana è nata l'esigenza vera di un cellulare per mio figlio. È' un ciclista, fa trasferte con la squadra, si allena anche da solo ,esce per qualche pizza con gli amici.
Da terapeuta non potevo tradire il sapere sui danni del cellulare, ma non mi soffermo su questo. Ci sono molte letture al riguardo e ognuno è libero di fare le proprie scelte . Così con i dati alla mano ho spiegato alla mia prole le motivazioni, per non passare per la strega cattiva che dice no a priori 😊

Mi sono un po' informata e sono riuscita a trovare una via di compromesso che ritengo valida, anche se ho trovato qualche ostacolo.
Ho recuperato online ( perché nei negozi ci sono solo smartphone o modelli obsoleti per anziani ,così lo hanno definito ) un cellulare carino, colorato, di una marca dei nostri tempi con cui si può chiamare e mandare i messaggi di testo.
Se avessi avuto dubbi, probabilmente mi sarei fatta convincere dal primo commesso. Mi ha tenuta 10 minuti con argomentazioni apparentemente valide sul perché non avrei dovuto comprare quel tipo di cellulare 😁
*"Guardi che fra un anno dovrà spendere altri soldi per uno smartphone "
*"Deve comunque fare un contratto, le ricaricabili non esistono più"
*"I telefoni non Smartphone sono solo per anziani ,sarà preso in giro
*Esiste il parental control ( a questo punto mi è arrivato l'eco delle parole delle mie giovani PZ " doc...lei lo sa che i controlli si possono facilmente superare 🙄🙄)

Ora..non so dirvi quali conseguenze ci saranno, ve lo sto raccontando in tempo reale , ma credo possa essere una buona alternativa,finché dura e vi assicuro che la spesa non è eccessiva.

Mio figlio sarà visto come lo "sfurtunello ?'"
non lo so, vedremo. Quello che so è che avvisati gli amici, le risposte sono state molto funzionali
" tranquillo se non hai whatsapp,ti chiamo direttamente ".
A volte noi adulti abbiamo timore di esporci per critiche da bar o per paura che i nostri figli siano esclusi ..
Ma veramente crediamo che i ragazzi siano esclusi, evitati perché non si conformano completamente alla maggioranza ? Non potrebbe essere invece che il loro essere strafottenti ,spocchiosi poco empatici ,poco sensibili dei sentimenti degli altri con o senza smartphone li porti all'esclusione ?

A voi le riflessioni 🌺🌺

Correva l'anno 2008 quando ho iniziato a lavorare con i disturbi alimentari, ma ancora rimango turbata quando tra bimbi ...
11/06/2025

Correva l'anno 2008 quando ho iniziato a lavorare con i disturbi alimentari, ma ancora rimango turbata quando tra bimbi non c'è la sensibilità di fare commenti sul peso.
Oggi mia figlia mi ha raccontato un anedotto
" oggi P. ha detto a R che stesse zitto visto che era obeso...R. si è messo a piangere, dicendo che è così per una allergia....mamma sei triste ? Hai cambiato faccia "

Si sono triste perché con tutta l'informazione che abbiamo oggi, ancora succedono queste cose. Possibile che gli adulti non sappiano trasmettere un minimo di empatia, si rispettare le problematiche altrui, di capacità di ascoltare l'altro , di mettersi nei panni di chi riceve un giudizio così pesante ??
Un bambino obeso sarà un adulto obeso .
Non lo dico io, ma la ricerca.
Quindi gli interventi che noi adulti possiamo fare sono due.
Il primo è insegnare e mettere in pratica l'educazione alimentare e se non sappiamo di che cosa si tratta, informiamoci, affidiamoci a esperti, tralasciando il dott. Google 🙈🙈
La seconda è guardamoli i i nostri figli perché potrebbero essere vittime di certe battute ( non solo ahimè sul tema peso e immagine corporea ) o carnefici nei confronti di altri !!
Educhiamo all'accettazione, al non giudizio e alla critica facile .
Noi adulti abbiamo un potere enorme, possibile che non ce ne rendiamo conto ????
Sono sempre fiduciosa nel mondo,ho molto spesso uno sguardo magnanimo per l'esterno perché credo fortemente nella bellezza interiore delle persone ma sempre più spesso mi rendo conto che il mondo attuale è diventato complicato e che i nostri figli, il nostro futuro dovranno affrontare sfide più difficili delle nostre .
Noi adulti possiamo esserci in mille sfaccettature diverse.
Senza indugio
Con presenza, dialogo, amore, regole e l'educazione sull'intelligenza emotiva ❤️

Convegno sui disturbi alimentari.Attualmente la 2° causa di morte dopo gli incidenti stradali. Sempre di più si ha bisog...
06/06/2025

Convegno sui disturbi alimentari.
Attualmente la 2° causa di morte dopo gli incidenti stradali. Sempre di più si ha bisogno di aggiornamenti costanti per affrontare questa grande sfida complessa 🌺

Emdr nel ♥️
22/05/2025

Emdr nel ♥️

A seguito del tragico incidente avvenuto il 19 maggio scorso nel Comasco, durante una gita scolastica nella quale ha perso la vita la maestra e sono rimasti feriti due alunni, l’Associazione EMDR Italia è stata contattata tempestivamente dai sindaci dei Comuni di Cazzago Brabbia, Inarzo e Azzate, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Azzate, per attivare un intervento di supporto psicologico rivolto alla comunità scolastica.

🫱🏽‍🫲🏼 Abbiamo risposto immediatamente alla richiesta di intervento e siamo già al lavoro, con un team di professionisti specializzati in psicotraumatologia e interventi in emergenza. L’obiettivo è offrire un sostegno efficace e gratuito a bambini, insegnanti e personale scolastico, accompagnandoli nell’elaborazione dell’evento traumatico.

Come sempre, il nostro impegno è quello di essere presenti nei momenti di maggiore vulnerabilità, offrendo strumenti di resilienza, elaborazione e ricostruzione del senso di sicurezza individuale e collettiva. L’inizio degli interventi è previsto nei prossimi giorni, una volta ottenuta l’autorizzazione da parte delle famiglie.

🏢 I Comuni coinvolti hanno espresso con grande sensibilità l’auspicio che questa azione di supporto possa rappresentare una possibilità di trasformazione per l’intera comunità, favorendo empatia, rispetto e capacità di affrontare insieme anche gli eventi più dolorosi, mettendo al centro la tutela dei più piccoli. Nel frattempo, le amministrazioni locali stanno assicurando vicinanza e sostegno concreto alla famiglia della maestra Domenica Russo, colpita da una perdita profondissima.

Diverse testate locali ne hanno parlato: per approfondire il tutto, vi lasciamo le fonti ufficiali: 👇🏻📌
- https://www.rete55.it/notizie/sociale/azzate-morte-di-nika-al-via-il-supporto-psicologico/
- https://www.prealpina.it/pages/supporto-psicologico-dopo-la-tragedia-379296.html
- https://www.varesenoi.it/2025/05/21/leggi-notizia/argomenti/territorio/articolo/supporto-psicologico-per-i-bambini-dopo-lo-schianto-mortale-sulla-pedemontana-la-scuola-pronti-a.html
- https://www.malpensa24.it/pedemontana-incidente-supporto-spicologico/

Si conclude anche oggi un pomeriggio di formazione avanzata. Il trauma complesso, la dissociazione, il lavoro con le par...
10/05/2025

Si conclude anche oggi un pomeriggio di formazione avanzata. Il trauma complesso, la dissociazione, il lavoro con le parti del Sé.
L'emdr è un mondo in continua ricerca ed evoluzione. E' un mondo che non smette mai di affascinare, arricchire, evolversi con una ricerca costante.
Sembrano tematiche lontane dal nostro quotidiano, invece le varie sfaccettature di questo strumento ci permettono di scivolare in situazioni "apparentemente" poco dannose, come una profonda trascuratezza emotiva.

Chapeu alla ricerca e a tutti coloro che non smettono mai di essere curiosi di mettersi in gioco e mettere a disposizione degli altri il sapere e la ricerca

Emdr nel ♥️

17/04/2025

Emdr nel cuore ❤️

La violenza psicologica.Ne parliamo troppo poco. E' meno evidente ,fa meno clamore, ma esiste e può fare dei danni enorm...
25/02/2025

La violenza psicologica.
Ne parliamo troppo poco. E' meno evidente ,fa meno clamore, ma esiste e può fare dei danni enormi. Come accade per quella fisica, c'è la vergogna di parlarne, c'è l' idea di aver contribuito a vivere quell'incubo perché " mi sento stupida, incapace, non sono riuscita a reagire, a scappare, non posso parlarne con nessuno perché mi vergogno intensamente "

Ho visto e sentito tutto il tuo dolore.
Sono sprofondata con te in questa sofferenza . Come donna, come mamma, avrei voluto alzarmi e abbracciarti, rassicurandoti che non era colpa tua, convincendoti che le persone a cui hai chiesto aiuto sono state superficiali, che invece di incolparti " hai un brutto carattere o sei sempre tragica " avrebbero dovuto ascoltarti e salvarti.
Ma non è successo. Se il compagno denigra, disprezza, dice come vestirsi, parlare, pensare e punisce con comportamenti coercitivi ma sempre nel limite del lecito, le persone attorno devono riconoscerlo che non è normale.

Sono rimasta seduta davanti a te ,sopprimendo il mio istinto protettivo perché tu avevi bisogno della terapeuta . Ho lasciato che il Brainspotting ci aiutasse ,che permettesse di elaborare e quando hai detto " forse.... e' legittimo per me provare dolore , pensare che non sono sbagliata io".
ho respirato nuovamente con te 🌺

Parliamo della violenza psicologica .
Non giriamoci dall'altra parte.
ascoltiamo con attenzione.
potrebbe essere una sorella, un'amica, una figlia.

Sempre grata di questi strumenti fondamentali per "ripararci " dalle prove della vita


Non sentirsi abbastanza.Credere di non meritare quel qualcosa in più che potrebbe renderci felici.Assecondare critiche, ...
19/02/2025

Non sentirsi abbastanza.
Credere di non meritare quel qualcosa in più che potrebbe renderci felici.
Assecondare critiche, osservazioni degradanti, parole che fanno credere di dover solo essere grate a chi sostiene di amarci.
È un tema ricorrente, doloroso che mi strappa sempre un'emozione di profonda tenerezza per le persone che hanno avuto la disgrazia di vivere la trascuratezza emotiva e la conseguente modalità di adattarsi a tutto per essere amati.
Spesso mi sento chiedere " ma non è normale che una mamma, un padre, un marito, una compagna dicano queste cose ? sa in fondo è vero che sono una persona con un carattere difficile "
Credere per decenni di essere una br**ta persona, che non merita di essere amata in modo dignitoso e rispettoso, è un trauma enorme anche se all'apparenza non ci sono violenze fisiche ma tutti i comportamenti volti al " per il tuo bene ".
In aiuto arrivano tecniche all'avanguardia come EMDR e BRAINSPOTTING che permettono a noi terapeuti di aiutare queste persone a "ripararsi"( un termine che mi piace tantissimo perché dà speranza di cambiamento e di risoluzione ).
Non sapete immaginare quanto io sia profondamente grata per questa ricerca costante sul cervello umano.
Sapete, spesso accogliere il dolore degli altri e' un compito impegnativo e di responsabilità ma mai perderò la grinta e la fiducia di portare questi strumenti nella vita di chi ne ha bisogno.

Tutti meritiamo di amarci, di sapere consapevolmente di valere e di avere il potere di zittire chiunque voglia farci credere il contrario.

La prima grande storia d'amore è con noi stessi❤️


" dottoressa ...io senza il disturbo non sono niente "Mi guardi con i tuoi occhioni spenti e scavati,con le guance che h...
05/02/2025

" dottoressa ...io senza il disturbo non sono niente "

Mi guardi con i tuoi occhioni spenti e scavati,con le guance che hanno perso la loro rotondità, le spalle ricurve,quasi ci fosse il mondo da dover sostenere e invece è quel male infame che da dentro ti sta mangiando la vita.
Sono 15 anni che mi occupo di disturbi alimentari ma ancora non mi rassegno.
Parlo a te caro disturbo.Ti conosco bene, ho sentito tante storie su di te, riesci a vestirti con mille abiti, sono rimasta incredula davanti ai sintomi più disparati, ho lottato contro di te con tanta grinta insieme a queste ragazzine che hanno creduto in te, si sono fidate delle emozioni che facevi vivere loro.
" se sei magra ti ameranno, se sei magra ti cercheranno, se resisti a mangiare varrai di più ,se le gambe non si toccano ,il ragazzo che ti piace ti guarderà, non hai bisogno di nessuno ,fai da sola ..sei stata cattiva, hai mangiato oggi ,non vali niente, solo con me sei qualcuno "..
Potrei scrivere pagine intere delle tue menzogne ma per quanto tu non demorda...sai cosa c'è ???
Anche noi non molliamo.
Io e le mie splendide colleghe dietiste con cui da più di un decennio abbiamo l'equipe.
I genitori che istruiamo e che sono validi e preziosi aiuti. Sono i nostri occhi ,sono sostenitori attivi nella quotidianità di queste giovani vite.

E per ogni piccolo passo conquistato, ti vedo spegnerti ,anche se non manchi mai di farti risentire, di alzare la testa anche quando sembri più debole per riportare la tua preda nel "buco".
E' una dura battaglia.
Difficile a volte estenuante ma quando decidiamo di partire non retrocediamo .
Sai perché ?
Perché abbiamo la forza e la potenza di un credo, di competenze sempre aggiornate, di una profonda umanità davanti al dolore,di un calore percepito di non essere soli.
Siamo una squadra.

Rassegnati.
Alla fine vinciamo noi, caro disturbo !!


Indirizzo

Largo Felice Cavallotti, 10
Vittorio
31029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veronica Gobbetto - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Veronica Gobbetto - Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare