Dr.ssa Eva Da Ros - Dietista

Dr.ssa Eva Da Ros - Dietista Dietista per un'alimentazione gentile, in età evolutiva e adulti.

07/10/2025

📌 𝐕𝐄𝐑𝐒𝐎 𝐔𝐍'𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐈𝐔̀ 𝐕𝐄𝐆𝐄𝐓𝐀𝐋𝐄: 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄, 𝐆𝐔𝐒𝐓𝐎 𝐄 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀:
La Biblioteca di Revine Lago vi invita a partecipare al nuovo incontro dedicato all'alimentazione e al benessere a cura della Dr.ssa Eva Da Ros - Dietista .
📆 Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 in biblioteca.
👉L'incontro è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati: è consigliata la prenotazione.
Potete scrivere a: 📧 biblioteca@comune.revine-lago.tv.it o telefonare al numero ☎️ 0438 929010 int. 7 negli orari di apertura della biblioteca.
Non mancate!!! 🍏🍐🍊🍋🍇🍅🍆🥑🥦🥕🧄
Questa attività è parte del progetto 𝑈𝑛𝑎 𝑏𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑔𝑢𝑠𝑡𝑖, un'iniziativa della biblioteca di Revine Lago realizzata con il contributo della Regione del Veneto.

📚☕ Libro. Divano. Lago. Mare. Montagna. Ripeti.🏖 Pausa estiva attiva, riprendo l'attività in studio lunedì 1 settembre. ...
10/08/2025

📚☕ Libro. Divano. Lago. Mare. Montagna. Ripeti.

🏖 Pausa estiva attiva, riprendo l'attività in studio lunedì 1 settembre. Tutti i giorni presso .della.salute_ e il venerdì allo

Durante questo periodo:
💌 Sì, leggo le email (ma non aspettarti la prontezza di un espresso – sarà più tipo infusione lenta).
👩‍⚕ Chi è già in percorso con me può comunque scrivermi per dubbi o aggiornamenti.
📅 Chi vuole prenotare un appuntamento per settembre può contattarmi scrivendomi un'email (vedi sopra).

✨ Ci rivediamo presto, con la crema solare finita e tante idee per l'autunno!

📣 Domani vi aspetto per parlare di un tema che ci tocca tutti i giorni: "Dal carrello alla tavola" 🛒Un incontro dal tagl...
28/05/2025

📣 Domani vi aspetto per parlare di un tema che ci tocca tutti i giorni: "Dal carrello alla tavola" 🛒

Un incontro dal taglio pratico su come organizzare il menù della famiglia senza impazzire (né in cucina, né al supermercato!).

Consigli, idee salva-tempo e anche qualche trucco antispreco.

Vieni? Prenota il tuo posto al n. 0438 929010 o biblioteca@comune.revine-lago.tv.it

📍 Biblioteca di Revine Lago
🕕 Ore 18:00

Gli argomenti di cui parlare sono sempre tantissimi, ma questo ha riscosso il maggior successo nel sondaggio.Quindi, ecc...
15/05/2025

Gli argomenti di cui parlare sono sempre tantissimi, ma questo ha riscosso il maggior successo nel sondaggio.

Quindi, ecco la serata dedicata al menù della famiglia ⤵️

📌 𝐃𝐀𝐋 𝐂𝐀𝐑𝐑𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐀𝐕𝐎𝐋𝐀: 𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐌𝐄𝐍𝐔 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀
La Biblioteca comunale di Revine Lago vi invita a partecipare all'incontro dedicato all'alimentazione a cura della dietista dott.ssa Eva Da Ros.
📅 Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖 in biblioteca per una serata di condivisione e confronto pensata per offrire spunti pratici su come organizzare la spesa e i pasti quotidiani in modo semplice, sano ed equilibrato. Un aiuto concreto per risparmiare tempo, mangiare meglio e rendere più serena la gestione della cucina di tutti i giorni 🍅🥖🍲🥕
L'incontro è gratuito ma i posti sono limitati: potete prenotare scrivendo a:
📧 biblioteca@comune.revine-lago.tv.it, o telefonando ☎️ 0438 929010 int. 7 negli orari di apertura della biblioteca.

Dedicato alle famiglie ⤵️
13/05/2025

Dedicato alle famiglie ⤵️

Sabato 17 maggio presso il Campus San Francesco si terrà il convegno "La Famiglia e la Cura"

L’evento, organizzato dal Soroptimist Club Conegliano Vittorio Veneto in collaborazione l'associazione L'Abbraccio, la cooperativa sociale Insieme si Può e con il coordinamento nazionale Disturbi Alimentari, è gratuito e dedicato a genitori, familiari, insegnanti, minori dai 16 anni accompagnati.

🛒 Lista della spesa: uno strumento semplice che può migliorare il tuo modo di mangiare (e spendere).Capita mai di uscire...
18/04/2025

🛒 Lista della spesa: uno strumento semplice che può migliorare il tuo modo di mangiare (e spendere).

Capita mai di uscire per comprare una cosa e tornare con sacchetto pieno? Oppure di fare la spesa e dimenticare proprio quello che ti mancava?

Spesso la sottovalutiamo, ma la lista della spesa è di grande aiuto per diversi motivi:

1️⃣ Maggiore varietà nel menu settimanale
Scrivere la lista ti aiuta a riflettere in anticipo su cosa si intende mangiare, favorendo scelte più bilanciate.
✅ Eviti pasti ripetitivi
✅ Inserisci più alimenti freschi e nutrienti

2️⃣ Meno sprechi in cucina
Quando compri solo ciò che hai pianificato:
♻ Eviti acquisti doppi o inutili
♻ Riduci gli alimenti che finiscono nella spazzatura

3️⃣ Più risparmio economico
Con una lista chiara:
💸 Meno acquisti impulsivi frutto di strategie marketing
💸 Più risparmio se abbini la lista al menù settimanale

Consiglio tech. Se dimentichi spesso la lista o la scrivi su mille post-it che spariscono… prova app come:
📱 Bring!
📝 Google Keep
📲 Listonic

Anche io sto provando un'app in condivisione: così, anche se ci viene in mente qualcosa mentre siamo al lavoro, lo aggiungiamo subito e chi può passare a fare la spesa ha la lista pronta 🦊

Mangiare bene parte dalla spesa.
La spesa parte dalla lista.
E la lista parte dal menù, ma questo è il prossimo post 😅

Tu come sei organizzato/a?

27/03/2025

Cerchiamo logopedista libero professionista per lo studio Officina della Salute a Vittorio Veneto ⤵️

Dietista, fisioterapista, pedagogista, psicoterapeuta in sinergia.

Servono idee per finire in "bellessere" questo inverno? Qui alcuni spunti, sempre grazie a Good Vibes Food 😍Aiutateci a ...
04/02/2025

Servono idee per finire in "bellessere" questo inverno? Qui alcuni spunti, sempre grazie a Good Vibes Food 😍

Aiutateci a diffondere una cucina di benessere che non tralascia il piacere di mangiare 🔜

Ti presento i miei percorsi 🫐Tre percorsi nati per rispondere alle tue difficoltà e problemi, preservando il tuo benesse...
24/01/2025

Ti presento i miei percorsi 🫐

Tre percorsi nati per rispondere alle tue difficoltà e problemi, preservando il tuo benessere, con l’obiettivo che il cibo diventi nutrimento e piacere senza sensi di colpa, nello specifico:

1 — Alimentazione gentile
Se ti senti sempre a dieta, ti sembra di non riconoscere fame e sazietà, più informazioni leggi più vai in confusione, in un cortocircuito di regole e “sgarri”, questo è il percorso che fa per te.

- Ci focalizziamo sull’aggiunta, non sulla restrizione,
- Abbassiamo il “volume” delle interferenze della cultura della dieta
- Ti aiuto a metterti in ascolto dei tuoi bisogni e a capire come ti fa sentire il cibo.

Per risintonizzare le risposte e migliorare il proprio benessere psicofisico.

2 — La dieta che non pesa
Se sei alla ricerca del tuo peso di equilibrio, oppure soffri di disturbi quotidiani (stanchezza, difficoltà digestive, sonno disturbato…) o il medico ti ha consigliato di seguire una dieta per migliorare alcuni fattori di rischio (glicemia, colesterolo…), questo percorso nasce proprio per portarti lì, senza “pesare” sul tuo equilibrio psicofisico attuale e futuro.

3 — Tavola rotonda genitori - figli
Se desideri trovare un’alimentazione equilibrata per la tua famiglia con questo percorso costruiremo l’ordito su cui sviluppare la trama dei vostri pasti.

- Ti accompagno nel rendere pratiche le linee guida per una sana alimentazione
- Ti aiuto a costruire strategie per favorire una maggior varietà di cibi, soprattutto per i bambini con selettività

Adatteremo le proposte alimentari all’età dei bambini, cercando un equilibrio per pasti condivisi e non preparare sette pentole diverse 😵‍💫

In tutti e 3 i percorsi posso esserti d’aiuto per imparare a mangiare (più) vegetale.

👉 Se desideri (re)imparare ad ascoltare i tuoi bisogni e vivere l'alimentazione con flessibilità e autonomia, sono qui.

→ Scrivimi "INFO" in direct e vediamo insieme se e come posso aiutarti

Ti do il benvenuto sul mio profilo: lascia che ti racconti chi sono. Quest’anno, infatti, saranno 25 anni di professione...
15/01/2025

Ti do il benvenuto sul mio profilo: lascia che ti racconti chi sono. Quest’anno, infatti, saranno 25 anni di professione ed è decisamente giunto il momento di una presentazione fatta bene! ☺️

Sono una dietista con una missione precisa e profonda:
→ aiutarti a (ri)trovare un rapporto sano ed equilibrato con il cibo senza focalizzarci su conteggi, taglie e numeri.

Così che il cibo diventi nutrimento e piacere senza sensi di colpa; che possa essere cura e risposta ai tuoi problemi preservando il tuo benessere.

E questo dagli adulti ai bambini.

Prima ancora di essere una dietista, però, sono una persona che ha a cuore l’ambiente, ama leggere e adora gelato e cioccolato!

Sono curiosa nella mia materia, ma anche nella vita: mi piace viaggiare, sperimentarmi in nuove sfide come la lavorazione del ferro, il tiro a segno e l’orienteering.

E cerco di educare i miei figli agli stessi valori di rispetto in cui credo: verso sè, gli altri e l’ambiente.

Per questo, se dovessi indicare 3 parole che mi descrivono, anche nel lavoro, sarebbero:
1. Curiosità
2. Ascolto
3. Rispetto

Ora che ti ho raccontato di me, dimmi: abbiamo qualcosa in comune?

💬 → Ma soprattutto: se potessi descriverti con solo 3 parole, quali sarebbero le tue?

- Eva

Ti vedo che compri zucchine, peperoni e pomodori. E no, non sono di stagione 🙃Questo significa minor varietà di nutrient...
13/01/2025

Ti vedo che compri zucchine, peperoni e pomodori.

E no, non sono di stagione 🙃

Questo significa minor varietà di nutrienti, meno intensità di gusto e maggior impatto ambientale.

Nel carosello vedi alcune delle verdure che ho portato in tavola in quest’ultimo mese, ma ti lascio una lista completa organizzata per colori. Anche di frutta ⤵

🤍 BIANCO
- Cavolfiore, cipolla, aglio, porri, fi*****io, sedano rapa
- Mela e pera senza buccia

💛 GIALLO-ARANCIONE
- Zucca, carote
- Arance, mandarini, limoni, cachi, mela gialla, pera gialla

❤ ROSSO
- Barbabietola rossa, radicchio rosso, cipolla rossa
- Mela rossa, melagrana

💚 VERDE
- Broccolo, cavolo nero, spinaci, lattuga, verza, cappuccio
- Kiwi, mela verde

💜 BLU-VIOLA
- Carciofi, radicchio viola, cavolo cappuccio viola
- Prugne disidratate, mirtilli surgelati

Salva il contenuto per avere sempre idee pratiche di frutta e verdure colorate, e dimmi: quali metterai nel carrello?

“A pranzo mangio *carboidrati*, mentre a cena cerco di evitarli” Quante volte avete sentito o usato frasi simili a quest...
10/01/2025

“A pranzo mangio *carboidrati*, mentre a cena cerco di evitarli”

Quante volte avete sentito o usato frasi simili a queste?

Frasi in cui il cibo viene nominato con il suo *nutriente* principale, perdendo la complessità della sua struttura e del suo valore, diventando un numero da calcolare. Non più pasta, ma carboidrato.

🖐🏼 Attenzione, noi non mangiamo carboidrati, ma pasta, pane, pizza.

Così come non mangiamo proteine, ma carne, uova o legumi.

Il riduzionismo applicato all’alimentazione trasforma il cibo in macro(nutrienti) e micro(nutrienti), così come il corpo in una semplice macchina in cui inserire olio motore, gasolio, acqua per il radiatore.

Ma. Ci sono 2 importanti “ma”.

1. Siamo mooolto più complessi di un‘auto e di questa complessità conosciamo una parte.

🧮 Se da un lato conosciamo i nostri fabbisogni *indicativi* dalle tabelle di popolazione, dall’altro ognuno di noi ha una propria genetica, storia, stile di vita, abitudini motorie, difficoltà emotive, alterazioni metaboliche, patologie e così via.

🧮 Inoltre, il nostro corpo è in continuo cambiamento, e da questo perenne fluttuare di stimoli interni (es. ormoni) ed esterni (es. movimento) possono derivare richieste particolari dal nostro organismo per mantenere la sua omeostasi, ossia l’equilibrio.

Hai presente quella voglia di dolce anche se hai già cenato? Solo per citare un esempio.

2. Il cibo è cultura di un luogo o di un popolo, storia della propria famiglia, relazione, convivialità, piacere, ricorrenze.

Ridurre tutto a carboidrati, grassi e proteine sbiadisce il significato complesso dell’alimentazione, ingabbia il cibo in compartimenti stagni che rendono “sgarro” ciò che non appartiene a quella definizione, ci fa perdere quella varietà cromatica fatta di piatti unici, ricette tradizionali, cibi che significano "mi prendo cura di te". O di me.

Quindi facciamoci un piacere, riprendiamo il lessico adeguato: chiamiamo pasta la pasta e carne la carne.

💬 → E tu, cosa ne pensi?
Leggo volentieri la tua nei commenti!

Indirizzo

Largo Cavallotti 10
Vittorio
31029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Eva Da Ros - Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Eva Da Ros - Dietista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare