
25/12/2022
https://davidesaracino.business.site/posts/4257443908840856564?hl=it
OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA NEONATALE
Già dalle prime fasi della vita, il neonato riceve stimoli che lo spingeranno a percorrere le tappe evolutive del movimento, dal gattonamento ai primi passi, fondamentali nello sviluppo psico-fisico. Disturbi dovuti alla posizione durante lo sviluppo intra-uterino o secondari ad un parto difficile, possono interferire con questo processo.
L’osteopatia in ambito pediatrico è un approccio gentile e non invasivo. Attraverso tecniche manuali e mirati consigli ai genitori, è possibile aiutare il neonato in caso di problemi all’apparato muscolo-scheletrico, difficoltà dell’apparato digerente come coliche e reflusso, disturbi respiratori, alterazioni del sonno, irritabilità, canale lacrimale ristretto, torcicollo, plagiocefalia.
Pubblicato il giorno 24 mar 2022Dott. Davide Saracino, Fisioterapista e OsteopataOSTEOPATIA E FISIOTERAPIA NEONATALE Già dalle prime fasi della vita, il neonato riceve stimoli che lo spingeranno a percorrere le tappe evolutive del movimento, dal gattonamento ai primi passi, fondamentali nello svilu...