16/06/2022
Hai mai sentito parlare di Fondo dell'Occhio?
Che cos'è? E come viene eseguito?
Il Fondo dell'Occhio è un esame che fa parte della visita oculistica completa. Viene chiamato anche in altri modi come fundus oculi oppure oftalmoscopia diretta o indiretta.
E' un esame che spesso viene richiesto da medici non oculisti, come ad esempio neurologi, pediatri, diabetologi, infettivologi o medici di medicina generale.
E' una valutazione molto importante, che permette di osservare e valutare tutte quelle parti dell'occhio poste dietro l'iride, la parte colorata dell'occhio, e il cristallino.
Per eseguire una valutazione completa del fondo oculare può essere necessario instillare delle gocce di collirio midriatico, un farmaco che permette alla pupilla di dilatarsi e di agevolare l'esplorazione della camera posteriore dell'occhio.
Durante l'esame del fondo oculare vengono valutati il vitreo, i suoi rapporti con la retina, la retina stessa nella sua porzione centrale e periferica, i vasi sanguigni, il nervo ottico e la coroide.
Le malattie che possono essere diagnostica con questo esame sono molte e non tutte sono puramente oculistiche. Attraverso la valutazione del fondo oculare è possibile valutare i potenziali danni dati dal diabete o dall'ipertensione, nonchè di alcune malattie infettive sistemiche o di natura neurologica.
E' un esame completamente indolore, può richiede fino anche a 15-20 minuti per la preparazione della dilatazione farmacologica e può ridurre la capacità visiva, specialmente da vicino, nelle ore successive all'esame.
Continua a seguirci per conoscere di più sulla salute dei tuoi Occhi.