FisioOne di Antonio Marghella

FisioOne di Antonio Marghella Studio fisioterapico

24/12/2023
Il dolore al ginocchio è un sintomo comune, che può interessare persone di ogni età.Conosciuto in ambito medico con il t...
11/11/2023

Il dolore al ginocchio è un sintomo comune, che può interessare persone di ogni età.

Conosciuto in ambito medico con il termine di gonalgia, il dolore al ginocchio riconosce numerose cause, tra cui: la rottura di una qualche legamento, menisco o del tendine rotuleo, borsiti, fratture ossee, cisti, la lussazione della rotula, la sindrome della bandelletta ileo-tibiale, la tendinite rotulea, l'artrosi al ginocchio, l'artrite reumatoide, la gotta, l'artrite settica ecc.

Le caratteristiche del male al ginocchio variano in funzione delle cause scatenanti.
Per esempio, la rottura del menisco mediale causa dolore al ginocchio interno; la rottura del menisco laterale produce dolore al ginocchio esterno; la cisti di Baker è responsabile di dolore dietro al ginocchio; ecc.

Sempre a seconda della causa scatenante, il dolore al ginocchio può essere associato o meno ad altri sintomi.
Tra i sintomi che più di frequente accompagnano il male al ginocchio, figurano:
* Rigidità articolare;
* Riduzione della mobilità del ginocchio;
* Gonfiore al ginocchio;
* Instabilità del ginocchio;
* Emissione dal ginocchio, a ogni suo movimento, di scricchiolii o crepitii;
* Arrossamento e senso di calore a livello del ginocchio;
* Formazione di osteofiti all'interno dell'articolazione;
* Atrofia dei muscoli della coscia.

La fisioterapia per il dolore al ginocchio prevede, solitamente, esercizi propriocettivi per l'articolazione sofferente ed esercizi di rinforzo e allungamento dei muscoli dell'arto inferiore interessato; tali esercizi sono indicati in particolar modo quando occorre migliorare la stabilità del ginocchio e sgravare quest'ultimo di una parte del carico corporeo (es: un muscolo della coscia più tonico sostiene parte del peso corporeo che, in caso di presenza di una muscolatura più debole, graverebbe tutta sul ginocchio).
Talvolta, però, la fisioterapia comprende anche trattamenti come la tecarterapia, gli ultrasuoni, il laser e la magnetoterapia.
📌 Prenota il tuo appuntamento nello Studio Massofisioterapico FisioOne
Roccasecca (FR)-Via Fibreno , 2

📌Infoline:
📱Tel/Whatsapp 3208850857

Le malattie che sono causa più frequente di sindromi dolorose cervicali sono l'artrosi, l'ernia del disco e la mielopati...
03/11/2023

Le malattie che sono causa più frequente di sindromi dolorose cervicali sono l'artrosi, l'ernia del disco e la mielopatia cervicale.

Le patologie di gran lunga più frequenti che causano dolori cervicale con o senza irradiazione del dolore sono a carattere degenerativo, seguono a distanza le malattie infiammatorie e neoplastiche.

Le sindromi dolorose cervicali possono essere anche di origine midollare, come: mielopatia cervicale, tumori del midollo, siringomielia, sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi a placche, la cui caratteristica comune e la comparsa precoce di sintomi neurologici.

Infine, possono essere confuse con le cervico-brachialgie alcune patologie di origine extra vertebrale, come la sindrome dell'egresso toracico, oppure la sindrome da attrito della spalla o la plessite brachiale.

Iscrizione aperte per il corso di Ginnastica (attività fisica adattata) in collaborazione con l'Università Popolare di A...
27/10/2023

Iscrizione aperte per il corso di Ginnastica (attività fisica adattata) in collaborazione con l'Università Popolare di Antica Terra di Lavoro.

Con la ginnastica (attività fisica adattata) è possibile agire su:
* elasticità muscolare, il suo incremento fa diminuire il rischio di lesioni in caso di eventi di tipo traumatico, in caso di brusche e repentine contrazioni muscolari.
* mobilità articolare, per muoversi liberamente per tutto il proprio range di mobilità, senza alcun limite e senza dolore.
* forza e resistenza, tramite esercizi finalizzati al rinforzo muscolare e al training cardio-respiratorio;
* abilità motorie, attraverso specifici schemi motori sempre più articolati;
* capacità di concentrazione, auto-rilassamento, gestione dello stress;
* postura, movimento ed equilibrio.
Non aspettare di sentire fastidi e dolori.
📌Infoline:
📱Tel/Whatsapp 3208850857

Iscrizione aperte per il corso di Ginnastica (attività fisica adattata) in collaborazione con l' Università Popolare di ...
21/10/2023

Iscrizione aperte per il corso di Ginnastica (attività fisica adattata) in collaborazione con l' Università Popolare di Antica Terra di Lavoro
Sentiamo spesso dire dai medici che una buona postura è essenziale per la salute. Ma solo poche persone hanno una vera comprensione dell’importanza e della necessità di una corretta postura.

Perché è importante una postura corretta?
Avere una postura non corretta può causare molti problemi: alla schiena, alle articolazioni, al bacino, alle ginocchia, al collo. Possono essere anche problemi molto gravi che possono condizionare l’intera vita.

Una postura scorretta potrebbe essere anche causa di un maggiore dispendio di energie per tutte le attività quotidiane e per lo sport.
Può portare inoltre ad un affaticamento cronico e conseguentemente ad alterazioni posturali che inevitabilmente condizionano muscolatura e provocano squilibri articolari.

È possibile modificare la propria postura?
Non sempre è così facile come si può immaginare. Affidandosi ad un esperto, si riesce ad avere una visuale completa del proprio corpo. Grazie anche ad esami specifici come l’esame baropodometrico si possono valutare i difetti nell’appoggio e la ripartizione del peso.

Tuttavia, non in tutti gli individui è possibile modificare la postura, in quanto può essere presente una degenerazione ossea, di cartilagine o dei tendini prolungata nel tempo. Una condizione simile non è possibile curarla modificando la postura sbagliata.

Con la ginnastica (attività fisica adattata) è possibile agire su:
* elasticità muscolare, il suo incremento fa diminuire il rischio di lesioni in caso di eventi di tipo traumatico, in caso di brusche e repentine contrazioni muscolari.
* mobilità articolare, per muoversi liberamente per tutto il proprio range di mobilità, senza alcun limite e senza dolore.
* forza e resistenza, tramite esercizi finalizzati al rinforzo muscolare e al training cardio-respiratorio;
* abilità motorie, attraverso specifici schemi motori sempre più articolati;
* capacità di concentrazione, auto-rilassamento, gestione dello stress;
* postura, movimento ed equilibrio.
Non aspettare di sentire fastidi e dolori.
📌Infoline:
📱Tel/Whatsapp 3208850857

02/10/2022
26/09/2022

Che cosa è l’esame BAROPODOMETRICO?
Sistema all'avanguardia che rileva le distribuzioni di carico sul piede per evidenziare le deviazioni causa di dolori ai piedi e articolazioni sovrastanti: caviglie, ginocchia, bacino, colonna vertebrale.

✅Quest’analisi è completamente indolore e non invadente (priva di campi magnetici o radiazioni).

Il test è consigliato a:

-bambini e adolescenti➡️ per monitorare il corretto sviluppo morfologico o per prevenire atteggiamenti posturali scorretti;

-sportivi ➡️per ricercare prestazioni migliori, per risalire alla causa di recidivi problemi muscolo-scheletrici e porvi rimedio, ma anche per trovare eventuali difetti e di verificarne il miglioramento in tempi successivi.

Questo tipo di test quindi è consigliabile sia per i "professionisti" che per gli sportivi amatoriali, per questi ultimi soprattutto per evitare di accusare dolori muscolari o articolari nei giorni successivi alla pratica dell'attività.

-persone con dolori ai piedi, dolori articolari, lombalgie, cervicalgie, problemi di instabilità;

-per prevenire l'ulcerazione del piede nei diabetici monitorando l'appoggio e la postura.
📌Infoline:
📱Tel/Whatsapp 3208850857
✉️FisioOne@yahoo.com

______________________⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
👉🏼 Segui .marghella
💚 Lascia un like⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
🔔 Attiva le notifiche ai post⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
______________________⠀⁣⁣⁣⁣⁣

Indirizzo

Via Fibreno 2
Roccasecca
03038

Telefono

+393208850857

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisioOne di Antonio Marghella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisioOne di Antonio Marghella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cliniche nelle vicinanze


Altro Roccasecca cliniche

Vedi Tutte