REST-EX è un progetto d'impresa (attualmente in lizza per la finale della StartCup Lazio 2016) incentrata sulle nuove tecnologie integrate del wellbeing e delle neuroscienze. Nato dalla ricerca psicologica e biomedica dell'Università di Roma "Tor Vergata", REST-EX sta sviluppando innovativi protocolli congiunti di wellness e brain enhancement basati sulle terapie REST (Restricted Environmental Sti
mulation Therapy) attraverso le vasche di galleggiamento (floating tanks), uniti all'efficacia riconosciuta delle nuove neurotecnologie e delle pratiche contemplative. Il progetto mira alla creazione di una rete di centri di neurobenessere, in cui offrire trattamenti unici e altamente personalizzati per combattere lo stress, favorire il potenziamento cognitivo (concentrandosi su funzioni esecutive come attenzione, memoria, decision-making e problem-solving) e migliorare le peak performance dei propri utenti (con un occhio di riguardo verso sportivi, manager e professionisti desiderosi di incrementare i propri risultati sul lavoro e nella vita). Alla domanda di trattamenti innovativi per l'equilibrio psicofisico e la cura di sé, REST-EX risponde creando un trattamento originale per la wellness unito alla solidità e alla coerenza della ricerca scientifica e biomedica, per garantire la massima usabilità, sicurezza ed efficacia. Infatti, il team di REST-EX è composto da ricercatori nell'ambito delle neuroscienze clinico-cognitive, della psicologia e degli approcci integrati alla cura della persona, medici e neurologi provenienti dai centri di eccellenza della Regione Lazio. Attualmente in fase di conclusione della ricerca (pubblicazione, deposito e brevetto del trattamento), il progetto REST-EX è in pre-seed per la costituzione della start-up, ed è interessato a sviluppare un proprio network all'interno dell'ecosistema imprenditoriale regionale, nazionale ed europeo.