23/02/2022
Vorrei che osservaste questa bambina perché è la risposta a una domanda che mi viene fatta costantemente nel box domande del fine settimana.
Molti mi chiedono a che mese iniziare.
Altri, consapevoli che un buon timing è intorno ai 6 mesi, mi chiedono come mai il loro bimbo non è pronto a 6 mesi e mezzo.
👉Più che l'età cronologica, occorre guardare il bambino per vedere se ha i REQUISITI.
✔Vi invito a guardare questa bimba: sta seduta da sola.
Ha un appoggio posteriore offerto dal seggiolone, ma non "ciondola" a destra e sinistra. La schiena la regge perfettamente.
Questo è un requisito di tipo motorio.
✔Accanto a questo serve un altro requisito: un reale interesse ai cibi. È impossibile non accorgersi di quando vostro figlio osserva il vostro cibo, lo segue con lo sguardo, apre la bocca, abbozza dei movimenti masticatori (anche se non ha niente in bocca!) e infine allunga le mani verso il cibo.
Affinché tutto ciò accada è necessaria una "esposizione" al cibo: il bimbo deve essere vicino a voi mentre mangiate.
Stare davanti a del cibo SENZA aver visto nessuno nell'atto di mangiare, significa non sapere esattamente a che cosa serve! Finirà in bocca... ma per puro caso, ci metterà un po' più tempo a fare certe connessioni.
Se invece un bimbo ha visto i genitori mangiare più volte, ha capito un po' come funziona il mondo.
Ho visto bambini pronti a 5 mesi e mezzo e altri a 8 o 9 mesi.
Non si tratta di una gara e non c'entra nulla con le abilità cognitive o l'intelligenza. Ogni abilità può maturare in tempi leggermente diversi secondo la genetica e l'ambiente.
Il take home message è quello di osservare il VOSTRO bimbo per capire quando è davvero pronto.
A che età è stato pronto il vostro bimbo?