DiCA - Disturbi del Comportamento Alimentare

DiCA - Disturbi del Comportamento Alimentare Centro di Psicoterapia e Psichiatria per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare Alfani, 46
Cardito - via E.
(12)

DiCA è un centro in cui operano, in equipe , diverse figure professionali quali Psicoterapeuti,Psichiatri, Medici internisti, Nutrizionisti, altamente specializzati nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. E' un luogo progettato per potersi fermare in un momento difficile della propria vita, dove poter comprendere e curare il disagio di cui si sta soffrendo e riorganizzare la propria vita.
È un centro in cui sono sempre accolti anche i familiari (genitori, coniugi e partner) delle persone che presentano un problema e che vengono coinvolti in percorsi terapeutici costruiti ad hoc.
È un posto in cui ve**re accolti, compresi, in cui poter vedere cosa c’è dietro un sintomo che mina alle fondamenta della propria vita. Il Centro DiCA ha sedi in:
Napoli - piazza Leonardo, 14 (quartiere Vomero)
Torre Annunziata - via G. Maiorana, 29

E' possibile prenotare un primo appuntamento al numero verde 800912565

22/11/2023

🍎 Anoressia e maternità possono coesistere?
🍎 Quali conseguenze per una donna anoressica in caso di gravidanza?
🍎 Se soffro di anoressia cosa ne sarà del mio corpo durante la gestazione?

🤓 Leggi subito l'articolo "Anoressia e gravidanza. Se sono anoressica posso avere un bambino?" cliccando il link nei commenti 👇

Settembre, mese di nuovi inizi.Da lunedì riapriamo
02/09/2023

Settembre, mese di nuovi inizi.
Da lunedì riapriamo

Sappiamo quanto siano difficili le feste natalizie, lo vediamo negli occhi di chi soffre.Quest'anno vi auguriamo di rius...
23/12/2022

Sappiamo quanto siano difficili le feste natalizie, lo vediamo negli occhi di chi soffre.
Quest'anno vi auguriamo di riuscire sempre a vedere una speranza, anche nei momenti in cui tutto sembra buio.
Buone feste da tutta l'equipe del centro DiCA

25/09/2022

03/07/2022

Siamo certi di poterci esprimere a nome delle Associazioni tutte, delle famiglie e di tutti coloro che si siano confrontati seriamente con i disturbi dell'alimentazione e della nutrizione, quando diciamo di sentirci INDIGNATI per le affermazioni rilasciate dal Professore Lemme.
E' inammissibile rilasciare dichiarazioni tanto superficiali, soprattutto riguardo materie sanitarie così sofferte e difficili, senza tener alcun conto del panorama scientifico contemporaneo, prolifico di pubblicazioni nazionali e internazionali che illustrano i frutti, ma soprattutto i criteri, di studi e ricerche votati alla pura conoscenza e comprensione dei fenomeni, anziché al mero ritorno d'immagine.
È umiliante e irrispettoso che ad un personaggio pubblico venga concessa la possibilità di usufruire di un contesto istituzionale solo ed esclusivamente perché questi possa trarne vantaggi personali a discapito di chi soffre di disturbi tanto complessi quanto dolorosi.

27/06/2022

L' estate

Come riconoscere la bulimia?Proviamo a fare chiarezza
10/05/2022

Come riconoscere la bulimia?
Proviamo a fare chiarezza

La Bulimia Nervosa, per quanto sia un disturbo conosciuto da secoli, è balzato agli onori della cronaca a partire dagli anni ’70 ed è stato descritto per la prima volta negli studi sulla “bulimaressia”, condotti tra gli studenti dei college americani. Come per l’

Porte aperte - consulenze gratuiteIl 15 marzo, ricorre la giornata del  !Per tutta la settimana il nostro centro  effett...
14/03/2022

Porte aperte - consulenze gratuite

Il 15 marzo, ricorre la giornata del !
Per tutta la settimana il nostro centro effettuerà consulenze gratuite.
Per info e per prenotare un appuntamento basta scriverci in direct o chiamarci al 327 318 9602

28/01/2022
11/01/2022

Nonostante l’accordo tra le forze politiche il Governo non ha inserito il “bonus psicologo” nella Legge di Bilancio. Sopravvissuti invece altri bonus: dai rubinetti alle zanzariere - Leggi adesso su La Svolta

come vivi le festività natalizie?proviamo a parlare dell'argomento in questo breve articolo.......insieme ai nostri augu...
21/12/2021

come vivi le festività natalizie?
proviamo a parlare dell'argomento in questo breve articolo.......insieme ai nostri auguri

Cosa rappresentano le festività natalizie per chi combatte con un Disturbo del Comportamento Alimentare?

17/12/2021

Il 17,3% dei giovani dai 14 ai 19 anni pensa “quasi ogni giorno” o “per più della metà dei giorni” che sarebbe meglio morire o farsi del male, a causa del dolore che la vita provoca. È il dato più sconvolgente che emerge da un’indagine promossa da Fondazione Soleterre e dall’Unità d...

06/12/2021

Sei qui: Home Specchio Rubriche ragione-e-sentimento Allarme social, la fame di cibo è fame d’amore MICHELA MARZANO 05 Dicembre 2021 Modificato il: 05 Dicembre 2021 2 minuti di lettura (lapresse) Dieci anni fa c’erano i blog, i forum, i siti. Oggi, i gruppi pro-anoressia (noti come pro-ana) si ...

09/11/2021

“Perché mia figlia?”: dalla sofferenza al dolore Sto sfogliando l’album delle foto dei miei figli, non so bene il perché. In fondo penso che quello che sto cercando sia una foto di G. in cui ritrovare il suo sorriso. Infatti non me lo ricordo più. I tempi in cui pensavo […]

Sindrome da alimentazione notturna (NES)
26/10/2021

Sindrome da alimentazione notturna (NES)

Svegliarsi durante la notte per mangiare o, addirittura, per essere preda di abbuffate. Scopriamo di cosa si tratta

29/09/2021

Dal San Raffaele di Milano al Dipartimento Zona Sud di Cagliari passando per l'Umberto I di Roma. Il grido d'allarme dei medici e le conseguenze "invisibili" della pandemia sui più piccoli

Indirizzo

Napoli-Torre Annunziata
Naples
80128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DiCA - Disturbi del Comportamento Alimentare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a DiCA - Disturbi del Comportamento Alimentare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

DiCA è un centro in cui operano, in equipe , diverse figure professionali quali Psicoterapeuti,Psichiatri, Medici internisti, Nutrizionisti, altamente specializzati nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. E' un luogo progettato per potersi fermare in un momento difficile della propria vita, dove poter comprendere e curare il disagio di cui si sta soffrendo e riorganizzare la propria vita. È un centro in cui sono sempre accolti anche i familiari (genitori, coniugi e partner) delle persone che presentano un problema e che vengono coinvolti in percorsi terapeutici costruiti ad hoc. È un posto in cui ve**re accolti, compresi, in cui poter vedere cosa c’è dietro un sintomo che mina alle fondamenta della propria vita. Il Centro DiCA ha sedi in: Napoli - via C. Poerio, 15 (quartiere Chiaia) Torre Annunziata - via G. Alfani, 46 Cardito - via E. Maiorana, 29 E' possibile prenotare un primo appuntamento, gratuito, telefonando ai numeri 081.18493078 - 333.3416436


Altro Centri medici Naples

Vedi Tutte