OsteoLido

OsteoLido Studio di Fisioterapia, Osteopatia e Postura
(2)

𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 ⚽️"𝑁𝑜𝑛 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑜, 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 ℎ𝑎𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜"
15/07/2021

𝗙𝗼𝗼𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 ⚽️

"𝑁𝑜𝑛 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑜, 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 ℎ𝑎𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑖𝑡𝑜"

𝐀𝐂𝐔𝐅𝐄𝐍𝐄Fischio, ronzio nelle orecchie che aumenta la notte. L'acufene non è una patologia ma un sintomo la cui causa è m...
19/04/2021

𝐀𝐂𝐔𝐅𝐄𝐍𝐄

Fischio, ronzio nelle orecchie che aumenta la notte. L'acufene non è una patologia ma un sintomo la cui causa è multifattoriale.
Disturbi cervicali, malocclusioni dentali e problemi all'ATM possono essere cause determinanti.

🟢 𝐀𝐓𝐌 𝐞 𝐎𝐜𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
La mandibola può alterare la funzione uditiva creando:
- Rimbombi: i muscoli peristaffilini lasciano aperta la tromba
- Ovattamento: i muscoli peristaffilini tengono la tromba chiusa
Trattando la muscolatura mandibolare, in particolar modo lo pterigoideo esterno il disturbo può essere risolto con successo.

🟠 𝐂𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞
Per quanto riguarda la cervicale non si parla di acufene propriamente detto ma di ovattamento uditivo.
Spesso sono associati anche a nausea, vertigini e sbandamenti. La causa è nelle articolazioni vertebrali e nella muscolatura cervicale e in questo caso può essere curato definitivamente.

🔵 𝐎𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨
È la casistica più difficile da curare. Nella maggior parte dei casi il danno origina nella coclea e può essere meccanico, acustico o metabolico. L' endolinfa ha una concentrazione di sodio, calcio e potassio che fa sì che il segnale venga trasformato da chimico in elettrico; per cui disfunzioni renali o della tiroide possono portare danno alla coclea.

🚫 Farmaci ototossici come l'aspirina possono peggiorare la capacità uditiva e l'acufene.

🩺👨🏻‍⚕️ 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Inquadrare il paziente è il primo e più importante passo, in modo che una volta capita l' origine si possa andare ad agire su una o più delle componenti precedentemente descritte.

𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚: 𝐥𝐚 𝐂𝐀𝐏𝐒𝐔𝐋𝐈𝐓𝐄 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐕𝐀➡️ Il termine capsulite adesiva o "spalla congelata"  è  una perdita di mobilità...
04/02/2021

𝐃𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚: 𝐥𝐚 𝐂𝐀𝐏𝐒𝐔𝐋𝐈𝐓𝐄 𝐀𝐃𝐄𝐒𝐈𝐕𝐀

➡️ Il termine capsulite adesiva o "spalla congelata" è una perdita di mobilità della spalla sia attiva che passiva in tutte le direzioni di movimento, accompagnata da dolore.
Il processo infiammatorio si innesca a livello della capsula articolare, in cui il tessuto connettivo capsulare viene sostituito con tessuto fibroso che provoca aderenze con rigidità e importante limitazione di movimento.

🩺 Sintomi
Il paziente lamenta dolore, soprattuto notturno e limitazione del movimento.

🧬 Fattori predisponenti
- sesso femminile maggiormente colpito
- età tra i 40-60 anni
- patologie della tiroide e diabete

💊 Trattamento
Il terapista deve essere a conoscenza delle varie fasi della patologia e accompagnare il paziente favorendo il recupero articolare e la scomparsa del dolore.

🎅 BUONE FESTE🌲"𝑁𝑜𝑛 𝑒́ 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖. " 𝐶. 𝑆.
24/12/2020

🎅 BUONE FESTE🌲

"𝑁𝑜𝑛 𝑒́ 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑚𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖. " 𝐶. 𝑆.

AGGIORNAMENTO CONTINUO"Chi non si forma, si ferma"
27/09/2020

AGGIORNAMENTO CONTINUO
"Chi non si forma, si ferma"

⚖️ ⁣𝐏𝐄𝐒𝐎 𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐑𝐎𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐍𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎⁣🔸 Secondo questo studio di Aaboe et al. (2011) ogni kg perso riduce lo stress sul ginocc...
14/06/2020

⚖️ ⁣𝐏𝐄𝐒𝐎 𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐑𝐎𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐍𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎

🔸 Secondo questo studio di Aaboe et al. (2011) ogni kg perso riduce lo stress sul ginocchio di 2,2 kg durante una camminata!⁣

🔸 Ancora, secondo uno studio di Messier et al. (2005) ogni lb persa (0,45 kg) corrisponde a una riduzione del carico di 4 lb (1,81 kg) sul ginocchio.⁣

📍 Quindi, per un paziente sovrappeso con dolore al ginocchio, un buon punto di partenza può essere proprio il controllo del peso!

Secondo gli studi di Korr sulla saturazione segmentaria a livello midollare, un blocco della struttura modifica le affer...
17/05/2020

Secondo gli studi di Korr sulla saturazione segmentaria a livello midollare, un blocco della struttura modifica le afferenze neurovegetative ortosimpatiche che viaggiano insieme al nervo spinale.

𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐒𝐀𝐑𝐒-𝐂𝐎𝐕-𝟐Per combattere il nemico bisogna conoscerlo
02/05/2020

𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐒𝐀𝐑𝐒-𝐂𝐎𝐕-𝟐

Per combattere il nemico bisogna conoscerlo

𝐒𝐓𝐎𝐌𝐀𝐂𝐎: 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢Più del 𝟔𝟎% delle persone con 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 soffrono anche di 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 come gon...
01/05/2020

𝐒𝐓𝐎𝐌𝐀𝐂𝐎: 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢

Più del 𝟔𝟎% delle persone con 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 soffrono anche di 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 come gonfiore, reflusso,eruttazioni, bruciori e senso di oppressione alla bocca dello stomaco.

𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙡𝙡𝙚𝙜𝙖𝙩𝙞 𝙎𝙩𝙤𝙢𝙖𝙘𝙤 𝙚 𝘾𝙚𝙧𝙫𝙞𝙘𝙖𝙡𝙚?
Dalla base del cranio, più precisamente dal midollo allungato, origina il 𝐍𝐞𝐫𝐯𝐨 𝐕𝐚𝐠𝐨 che tra le varie strutture innerva lo stomaco.
un alterazione a livello delle strutture articolari o muscolari a monte può causare una compressione di questo nervo con comparsa di sintomi come:
- mal di testa
- dolore cervicale
- nausea
- vertigini
- reflusso
- dolore dorsale
Viceversa un alterazione a livello dello stomaco può far arrivare un messaggio nervoso di ritorno alterato, producendo la medesima sintomatologia.

💤 Lo stomaco secondo la MTC ha la sua massima attività tra le 7 e le 9 di mattina ed ecco perché si rivela l’orario migliore per fare colazione visto che la digestione risulta favorita

👤 A livello emozionale lo stomaco è l'organo che raccoglie e conserva le 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ , lo 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 e l’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ di disconnettersi e allontanarsi dai problemi.

💊 Il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 è volto a ripristinare la mobilità viscerale, a liberare la componente vertebrale associata e la componente muscolare in spasmo. Il tutto deve essere accompagnato a un cambiamento dello stile di vita, dalle cattive abitudini alimentari a quelle posturali

𝐅𝐄𝐆𝐀𝐓𝐎: 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢Spesso un dolore fisico può avere una causa diversa dalla zona in cui si presenta. Una disfunz...
26/04/2020

𝐅𝐄𝐆𝐀𝐓𝐎: 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢

Spesso un dolore fisico può avere una causa diversa dalla zona in cui si presenta. Una disfunzione del fegato può essere causata da fattori strutturali, alimentari, emozionali.

🔸 Una disfunzione a livello epatico infatti può causare dolori riflessi alla 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 , contrattura della muscolatura della scapola, del trapezio e sotto-occipitale destra con eventuali vertigini e 𝐜𝐞𝐟𝐚𝐥𝐞𝐚 .

💤 Il fegato secondo la MTC ha la sua massima attività tra l'𝟏 e le 𝟑 di 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 causando difficoltà nell'addormentamento o risvegli notturni.

👤 A livello emozionale il fegato è l'organo che raccoglie e conserva 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 e 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 fino a sfociare in sintomatologia depressiva e facilità di pianto.

💊 Il 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 è volto a ripristinare la mobilità viscerale, a liberare la componente vertebrale associata e la componente muscolare in spasmo. Il tutto deve essere accompagnato a un cambiamento dello stile di vita, dalle cattive abitudini alimentari a quelle posturali

𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈L'uomo non è isolato dal proprio ambiente, il corpo raccoglie le informazioni e reagisce, si emoziona.E...
25/04/2020

𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈

L'uomo non è isolato dal proprio ambiente, il corpo raccoglie le informazioni e reagisce, si emoziona.
Esiste quindi una relazione tra mente e corpo.

Le 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 possono diventare causa di malattia se sono molto intense e perdurano nel tempo ed in particolar modo se rimangono 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐭𝐞 .

Lo stress è una risposta del nostro corpo a diverse situazioni o pensieri, principalmente 𝐫𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 e 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚.
In realtà lo stress è una reazione positiva, è un campanello d'allarme che ci invita a cambiare qualcosa prima che permanga per troppo tempo da causare alterazioni ormonali e biochimiche che possono danneggiare i nostri organi.

𝑬𝑭𝑭𝑬𝑻𝑻𝑰 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑶 𝑺𝑻𝑹𝑬𝑺𝑺
Possono essere gastriti, dolori intestinali, disturbi del sonno, calo del desiderio sessuale,sudorazione notturna, difficoltà di concentrazione e molti altri

Nei prossimi post vedremo quali emozioni controllano i diversi organi e i disturbi che possono causare.

𝐓𝐔𝐍𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐑𝐏𝐀𝐋𝐄🚫 𝙄𝙣𝙩𝙤𝙧𝙥𝙞𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙞𝙘𝙤𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙯𝙤𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙚 𝙩𝙧𝙚 𝙙𝙞𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢...
01/04/2020

𝐓𝐔𝐍𝐍𝐄𝐋 𝐂𝐀𝐑𝐏𝐀𝐋𝐄

🚫 𝙄𝙣𝙩𝙤𝙧𝙥𝙞𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙙𝙤𝙡𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙞𝙘𝙤𝙡𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙯𝙤𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙚 𝙩𝙧𝙚 𝙙𝙞𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙖𝙪𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙞𝙣𝙩𝙤𝙢𝙞 𝙙𝙪𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚?

Molto probabilmente avete la Sindrome del Tunnel Carpale, uno stato doloroso causato dalla compressione del nevo mediano.
Questa compressione è causa di dolore, debolezza e sensazione di intorpidimento.

𝘿𝙄𝘼𝙂𝙉𝙊𝙎𝙄
Test di Tinel https://www.youtube.com/watch?v=U8cPjPeZgFw
Test di Phalen https://www.youtube.com/watch?v=rQJNrkq7tIs
Esami strumentali: spesso è necessario confermare la diagnosi con esami come l’ Elettromiografia e/o la Risonanza magnetica

𝙁𝙄𝙎𝙄𝙊𝙏𝙀𝙍𝘼𝙋𝙄𝘼
- Tutore per le ore notturne
- Agire sull’infiammazione avvalendosi di strumenti, come ad esempio la Tecarterapia
- Lavoro manuale cercando di liberare lo spazio tra le varie strutture per far respirare il nervo.
- Lavoro di neurodinamica per dare elasticità al nervo
- Impostare un piano di esercizi da svolgere quotidianamente a casa
- Individuare le abitudini scorrette

𝘾𝙃𝙄𝙍𝙐𝙍𝙂𝙄𝘼
se il trattamento conservativo non porta gli effetti desiderati entro 6 mesi può essere presa in considerazione l’ipotesi di intervenire con la chirurgia.
L’intervento per il tunnel carpale è una procedura ambulatoriale semplice eseguita in anestesia locale che consiste nell’incidere il legamento carpale trasverso in modo da ridurre la compressione sul nervo.

𝙀 𝙎𝙀 𝙉𝙊𝙉 𝙁𝙊𝙎𝙎𝙀 𝙏𝙐𝙉𝙉𝙀𝙇 𝘾𝘼𝙍𝙋𝘼𝙇𝙀?
Il nervo mediano comprende fibre provenienti da quasi tutti i nervi del plesso brachiale (C5,C6, C7, C8 e T1) scorre attraverso la parte anteriore del braccio, dell'avambraccio ed entra nella mano dopo aver attraversato il “tunnel carpale”.
Quindi il nervo mediano prima di passare nel tunnel carpale attraversa più di un punto critico dove potrebbe restare compresso:
🔸 il canale vertebrale basso
🔸 i forami vertebrali tra C5 e T2
🔸 i muscoli scaleni
🔸 la pinza costo-clavicolare
🔸 il muscolo piccolo pettorale
🔸 il solco bicipitale mediale
🔸 il muscolo pronatore rotondo
Questo a dimostrare che anche un problema cervicale o uno spasmo del muscolo pronatore rotondo possono essere causa di sindrome del tunnel carpale

𝐋𝐄 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐈𝐍𝐅𝐋𝐔𝐈𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀?➡️ Assolutamente SI“…la postura è strettamente legata alla vita emotiva fino ...
30/03/2020

𝐋𝐄 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐎𝐒𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐈𝐍𝐅𝐋𝐔𝐈𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀?
➡️ Assolutamente SI

“…la postura è strettamente legata alla vita emotiva fino ad essere l’espressione stessa per il mondo esterno, non solo attraverso la mimica facciale e gestuale, ma anche attraverso la disposizione corporea nel suo insieme” (Gagey)

Lo sviluppo della personalità procede di pari passo con lo sviluppo della struttura corporea, cosicché la postura abitualmente assunta rispecchia fedelmente i tratti caratteriali della persona.

COME ACCADE?
🔸 E possibile notare atteggiamenti ipercifotici con spalle in chiusura in donne che in età adolescenziale hanno avuto uno sviluppo prematuro del seno e avendone vergogna hanno assunto quel tipo di postura fissatasi poi nel tempo.

🔸 Possiamo trovare inoltre persone introverse, con difficoltà ad affrontare gli stress di tutti i giorni che iniziano a serrare i denti come per “tenersi qualcosa dentro” iniziando a far lavorare in modo eccessivo tutte le strutture muscolari e cranio-cervico-mandibolari arrivando nel tempo ad avere problemi cervicali e mal di testa fino a cambiare la loro postura.

E gli esempi possono essere numerosissimi.

𝐃𝐎𝐋𝐎𝐑𝐈 𝐀𝐋 𝐑𝐈𝐒𝐕𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎: 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐃𝐎𝐑𝐌𝐈𝐑𝐄?“Ho dolore alla schiena, mio marito dice che dormo tutta storta” spesso molti pazienti...
29/03/2020

𝐃𝐎𝐋𝐎𝐑𝐈 𝐀𝐋 𝐑𝐈𝐒𝐕𝐄𝐆𝐋𝐈𝐎: 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐃𝐎𝐑𝐌𝐈𝐑𝐄?

“Ho dolore alla schiena, mio marito dice che dormo tutta storta” spesso molti pazienti riferiscono questa frase.

COME DEVO DORMIRE❓

Come prima cosa da fare è importante scegliere una posizione che ti aiuti a mantenere allineata la schiena.
Se hai problemi cronici come mal di testa, mal di schiena, bruciore di stomaco, la postura che assumi quando dormi può aumentare questi disturbi .
Sarebbe bene quindi dormire in posizione supina o di fianco anche se cambiare posizione in cui dormi all’inizio è difficile.

NON TI PREOCCUPARE 💪

Cerca di essere paziente, nel tempo ti abituerai alla nuova posizione e diventerà più comodo dormire.

Una volta che ti sarai addormentato, controllare la posizione del corpo sarà difficile, quindi provare a modificarla comporterà più di uno sforzo. Nel tempo però questo migliorerà la qualità del sonno e magari la nuova posizione ti risulterà addirittura più comoda ed eliminerà i dolori al risveglio.

29/10/2019

🚨 𝗠𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗧𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗡𝗜… 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲? (𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝟮)

✋Alzi la mano, chi almeno una volta non ha sofferto di dolori al rachide cervicale, sperimentando un dolore invalidante e altamente fastidioso, che diventa insopportabile quando parliamo di Cervicale e Vertigini associate.

🔸QUALI SONO QUESTI MUSCOLI?
Nel precedente articolo abbiamo spiegato che la causa di questi problemi potrebbe essere muscolare.
Ora andiamo a vedere nel dettaglio alcuni muscoli coinvolti nel dolore cervicale a alla testa e come una tensione in uno di questi muscoli possa irradiarsi ad altre parti del corpo.
Nelle foto di seguito vedremo i muscoli coinvolti, la X in nero indica la zona di tensione mentre l’alone rosso indica la zona di irradiazione e percezione del fastidio e del dolore (vedere foto).

🔹E POSSIBILE TRATTARE QUESTI MUSCOLI?
In ambito fisioterapico questi punti dolorosi vengono definiti “trigger point” o punti gr*****to. Alcuni fisioterapisti ed osteopati seguono un apposita formazione per il trattamento di questi punti che consente nell’ arco di alcune sedute, in genere da un minimo di 3 a un massimo di 10 di alleviare ed eliminare il dolore in questi punti.
Tendo a precisare che questo è un approccio integrato e spesso per una completa guarigione va associato ad altre tecniche ed eventualmente a terapia medico farmacologica.

🚨  𝗠𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗧𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗡𝗜… 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲? (𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝟭)Chi soffre di vertigini sa quanto questo disturbo possa div...
28/10/2019

🚨 𝗠𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗧𝗘𝗦𝗧𝗔, 𝗩𝗘𝗥𝗧𝗜𝗚𝗜𝗡𝗜… 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲? (𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝟭)

Chi soffre di vertigini sa quanto questo disturbo possa diventare insopportabile. Sbandamenti, forti giramenti di testa, perdita dell’equilibrio e dolore che possono portare anche ad ansia e tachicardia. L’infiammazione cervicale può essere la ragione e a causarla sono i muscoli suboccipitali di cui parleremo di seguito.

🔹COSA SONO, A COSA SERVONO E PERCHÉ QUESTI PICCOLI MUSCOLI POSSONO CAUSARE VERTIGINI?
il distretto cranio-cervicale è quello più innervato e, perciò, di particolare importanza per il mantenimento dell’equilibrio.
I muscoli suboccipitali si trovano nella giunzione cranio-cervicale dove l’osso occipitale si collega all’atlante (la prima vertebra cervicale).
In questa zona abbiamo molti muscoli che si inseriscono alla base del cranio e sulle prime due vertebre cervicali (in figura) e che presentano la più alta densità di recettori di tutto l’apparato muscolare. Un’alterazione biomeccanica in quest’area può causare perdita d’informazioni sulla posizione della testa rispetto al tratto cervicale causando le vertigini.
1️⃣ Retto maggiore del capo
2️⃣ Retto minore del capo
3️⃣ Obliquo superiore
4️⃣ Obliquo inferiore

🔸COSA SUCCEDE IN BREVE?
Se dalla cervicale partono dei segnali anomali ai nervi che vanno al cervello, la conseguenza può essere la comparsa di vertigini.
Le informazioni propriocettive non sono altro che impulsi nervosi che partono da recettori (propriocettori) presenti nei muscoli, articolazioni e tendini e che inviano al cervello informazioni su posizione e movimenti del corpo e tensione muscolare.

𝗦𝗖𝗢𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜, 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘❓🔹La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una deviazione laterale della...
25/10/2019

𝗦𝗖𝗢𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜, 𝗖𝗛𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘❓

🔹La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una deviazione laterale della colonna, spesso associata a una rotazione dei corpi vertebrali (gibbo o gobba).

👨‍⚕️Le terapie per la scoliosi variano in base alle cause e alla gravità.
Nei casi più semplici può essere sufficiente una buona riabilitazione posturale, alla quale, nei casi più a rischio, potrà essere associato l’impiego di un corsetti.
Nei casi di scoliosi grave l’uso di un corsetto ortopedico realizzato sarà invece fondamentale e si può ricorrere fino all’ intervento chirurgico.
Sarà quindi fondamentale scoprire il problema quanto prima e intraprendere un percorso di riabilitazione posturale

20/10/2019

🚨 𝐃𝐎𝐋𝐎𝐑𝐄 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐍𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐄 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐈
Il dolore al ginocchio è molto diffuso principalmente in chi pratica sport e nella maggior parte dei casi è dovuto a un sovraccarico funzionale, ossia un movimento ripetuto che causa nel tempo uno stress dannoso al tendine protagonista del processo infiammatorio.

❓COSA HO?
Le patologie più diffuse nei giovani atleti sono:
🔹OSGOOD SHLATTER (figura2): è dovuta a un meccanismo anomalo di trazione del tendine rotuleo nei confronti della tuberosità tibiale. E’ conseguenza di uno squilibro tra la crescita scheletrica (più rapida) e la crescita dell'apparato muscolo-legamentoso (più lenta).
🔹TENDINITE ROTULEA (figura3): colpisce soprattutto chi pratica sport in cui sono previsti improvvisi cambi di direzione durante la corsa, balzi e salti (es: pallavolo, basket, calcio, atletica leggera ecc.). Non a caso, questa tendinite è detta anche ginocchio del saltatore
🔹TENDINITE QUADRICIPITE (figura4): riguarda soprattutto chi pratica discipline sportive che prevedono scatti alla massima velocità alternate a brusche frenate, salti, balzi e piegamenti sulle gambe (il cosiddetto squat).

👨‍⚕️DIAGNOSI
Nella maggior parte dei casi, per la diagnosi è sufficiente un accurato esame obiettivo e un'approfondita anamnesi.
Per un accuratezza maggiore si può prendere in considerazione un RX o una RM.

💊TERAPIA
- Ghiaccio
- Riposo dall'attività sportiva
- Farmaci antinfiammatori non-steroidei (FANS)
- Fisioterapia: massaggi quadricipite, tecarterapia, esercizio terapeutico, kinesiotaping.

09/10/2019

𝐌𝐀𝐋 𝐃𝐈 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐄𝐍𝐀: 𝐄 𝐒𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐅𝐎𝐒𝐒𝐄 𝐄𝐑𝐍𝐈𝐀? 🚫

🔸 Non sempre ernie e protusioni sono causa del mal di schiena.
Organi e muscoli a volte possono essere la causa del tuo mal di schiena.

🔹 Nel caso della lombalgia per esempio giocano un ruolo fondamentale l'intestino e il muscolo psoas che origina dalle prime 4 vertebre lombari.
Date le connessioni tra queste due strutture un colon irritato può portare a contrazioni involontarie dello psoas dando origine a lombalgia che può arrivare anche a portare alterazioni della curva lombare.

👐 TRATTAMENTO
L'osteopatia tramite trattamento manuale delle strutture muscolari e viscerali può ristabilire la corretta mobilità andando a ricreare la giusta armonia e portare alla risoluzione del problema.

🔶  𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐕𝐔𝐎𝐋 𝐃𝐈𝐑𝐄 𝐀𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈?La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una deviazion...
08/10/2019

🔶 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐕𝐔𝐎𝐋 𝐃𝐈𝐑𝐄 𝐀𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈?
La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale caratterizzata da una deviazione laterale della colonna, spesso associata a una rotazione dei corpi vertebrali (gibbo o gobba).

SINTOMI
La scoliosi non ha sintomi come generalmente si crede.
In età adulta però, scoliosi non curate, possono portare a dolore, deformità progressiva e a volte problemi cardiorespiratori.

INCIDENZA
E’ più frequente nel sesso femminile con incidenza di circa 7 bambine su 10.

TRATTAMENTO
Se scoperta precocemente il trattamento per gradi lievi è di tipo conservativo attraverso un programma di RIABILITAZIONE POSTURALE INDIVIDUALE. Nei casi più severi può essere presa in considerazione l’utilizzo di un busto ortopedico fino ad arrivare nei casi gravi alla chirurgia.

☎️ INFO O WHAT'S APP 340 6321220

➡️ ADDIO AI DOLORI CERVICALI🔸Il tuo Osteopata ad OstiaPER SAPERNE DI PIÙ☎️ 340 6321220
30/09/2019

➡️ ADDIO AI DOLORI CERVICALI
🔸Il tuo Osteopata ad Ostia

PER SAPERNE DI PIÙ
☎️ 340 6321220

Coming soon  💪
15/09/2019

Coming soon 💪

PARTITA SOLIDALE  Andrea DianettiDiana Del Bufalo
27/04/2018

PARTITA SOLIDALE
Andrea Dianetti
Diana Del Bufalo

TEAM ITALIA 🇮🇹
01/03/2018

TEAM ITALIA 🇮🇹

ALTRA DEDICA 😎
02/11/2017

ALTRA DEDICA 😎

Celebriamo le golade vittoriose di Giovanissimi e Allievi con alcuni dei protagonisti: dai 2003 Sacco e Mantarro al 2001 Antinucci.

𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐄𝐍𝐀 𝐒𝐄𝐈? 🚫Spesso quando si soffre di mal di schiena ci viene prescritta una risonanza magnetica RMN e al ritiro ...
29/10/2017

𝐂𝐇𝐄 𝐒𝐂𝐇𝐈𝐄𝐍𝐀 𝐒𝐄𝐈? 🚫

Spesso quando si soffre di mal di schiena ci viene prescritta una risonanza magnetica RMN e al ritiro del referto ci troviamo davanti nomi come "ernia" "protrusione".
➡️ COSA SIGNIFICA ERNIA?
➡️ CHE DIFFERENZA C'E' CON LA PROTRUSIONE?

🔸BULGING: il nucleo polposo si disidrata, riducendo in questa maniera l'altezza del disco che ha un effetto "panino" che va a comprimere la radice nervosa.

🔸PROTRUSIONE: il disco si sposta e alcune fibre dell' anulus si rompono

🔸ERNIA DEL DISCO: l' anulus fibroso si rompe con fuoriuscita del nucleo polposo in toto o in di parte.

🔸ERNIA MIGRATA: l'anulus fibroso si rompe e un frammento dl nucleo polposo si stacca e va nel canale spinale

http://www.alessandroiamele.it/

𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐙𝐈𝐄𝐑𝐄𝐒Anche 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒖𝒛𝒛𝒊 ha scelto di affidarsi al metodo che ritrova la tua corretta postura.http://www...
23/10/2017

𝐏𝐎𝐒𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐙𝐈𝐄𝐑𝐄𝐒

Anche 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒄𝒖𝒛𝒛𝒊 ha scelto di affidarsi al metodo che ritrova la tua corretta postura.

http://www.alessandroiamele.it/

DEDICHE
22/10/2017

DEDICHE

7 a 1 dell'Ostiamare Juniores al Flaminia, con tripletta di Chiurco e firme di Arabia, Saltalamacchia, CIccotè e Palotti.

25/05/2017

Indirizzo

Via Federico Paolini 130
Ostia Lido
00122

Telefono

3406321220

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OsteoLido pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

𝘾𝙝𝙞 𝙎𝙤𝙣𝙤

Sono il Dott. Alessandro Iamele, fisioterapia e osteopatia.

Specialista nella riabilitazione ortopedica e sportiva, mi mantengo in continuo aggiornamento svolgendo la mia professione con passione e professionalità, considerando ciascun paziente nella sua unicità.

𝙇𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚

Dopo aver conseguito la laurea in Fisioterapia e Scienze motorie e sportive, ho dato seguito alla mia formazione specializzandomi in diversi ambiti:

Cliniche nelle vicinanze


Altro Osteopata Ostia Lido

Vedi Tutte