Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista

Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista, Nutrizionista, Corso Mario Milano 20, Termoli.
(1)

🤓 Il rame è un micronutriente essenziale per l'uomo.Svolge importanti funzioni nelle reazioni di ossidoriduzione e nella...
12/11/2024

🤓 Il rame è un micronutriente essenziale per l'uomo.
Svolge importanti funzioni nelle reazioni di ossidoriduzione e nella sintesi proteica. Seppur presente in piccolissima quantità nell'organismo umano svolge ruoli fondamentali per la vita.

🥩 Tra gli alimenti ricchi di rame si trovano sia cibi di origine animale che vegetale come ad esempio il fegato, rognone, ostriche, granchi, aragosta, cacao, crusca di frumento o di segale, fagioli, lenticchie, cacao, cioccolato ecc.

⬇️ Nel grafico seguente li ho messi a confronto, indicando anche la quantità giornaliera consigliata ad una persona adulta.

08/11/2024

🤓 L’argomento del giorno è la sindrome dell’intestino irritabile!
👉 Scopriamo insieme in cosa consiste, quali sono gli alimenti, le cotture e le azioni da evitare e perchè porre particolare attenzione alla sua diagnosi.
😉 Ne parlo nel mio ultimo video! Guardalo subito e fammi sapere cosa ne pensi!

🍊 La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una sostanza necessaria per la normale crescita e la salute di cellu...
07/11/2024

🍊 La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una sostanza necessaria per la normale crescita e la salute di cellule e tessuti.
E' un micronutriente, ovvero una molecola richiesta dell'organismo soltanto in piccole quantità, ma che risulta fondamentale per il suo benessere.

🤓 Essendo una vitamina idrosolubile (si scioglie in acqua) l'organismo la elimina facilmente attraverso le urine. Il nostro organismo non può immagazzinarla. Per averne sempre abbastanza a disposizione è quindi necessario assumerla regolarmente con l'alimentazione.

🤔 Secondo voi quali sono i cibi che contengono maggiori quantità di vitamina C?


🌳 Oggi vi parlo di un frutto molto, molto gustoso di questo periodo dell'anno. Un tempo venivano considerate il “pane de...
05/11/2024

🌳 Oggi vi parlo di un frutto molto, molto gustoso di questo periodo dell'anno. Un tempo venivano considerate il “pane dei poveri”, adesso sono utilizzate in moltissimi piatti della nostra cucina.

🌰 Gli aspetti nutrizionali delle le rendono un alleato della salute e per questo non dovrebbero mancare nelle nostre tavole. Sono, infatti, ricche di complessi (amido), fibre, proteine e sali minerali. Sono una buona fonte di vitamine del gruppo B e NON contengono colesterolo. Includono ferro, sono ricche di acido folico (raccomandate nella dieta per le donne in gravidanza) e il buon apporto di fibre le rende particolarmente adatte contro la stitichezza.

🚫 Oltre a queste proprietà, è utile sapere che questi frutti NON contengono glutine e quindi, pur avendo caratteristiche nutrizionali simili ai cereali, possono essere consumate anche da chi soffre di celiachia.

🍝🥖 Tuttavia, in quanto composte principalmente da carboidrati, le castagne sono ricche di e per questo il loro consumo non deve superare le tre volte la settimana, ecco perché venivano definite i “cereali che crescono sugli alberi”, e quindi considerate un’alternativa al pane e alla pasta.

01/11/2024

🤓 Oggi mi riallaccio al tema la settimana scorsa, ovvero lo yogurt. Nello specifico, parliamo di yogurt greco.

👉 Scopriamo insieme di cosa si tratta, perché è bene distinguerlo da altre tipologie di yogurt e perché... è così amato dai nutrizionisti!

😉 Guarda subito il video e fammi sapere cosa ne pensi!

👉 Lo sapevi che...posizione e numero dei fori sono variabili. Se i fori sono troppo vicini, i cracker finiscono per esse...
31/10/2024

👉 Lo sapevi che...

posizione e numero dei fori sono variabili. Se i fori sono troppo vicini, i cracker finiscono per essere più secchi e duri, perché perdono troppo vapore.
Se i fori sono troppo distanti, si formeranno invece delle piccole bolle sulla superficie del cracker.

⚠ Attenzione al consumo! Essendo prodotti non lievitati, possono ingannare ed essere considerati più leggeri. In realtà spesso sui prodotti secchi come i crackers vengono aggiungi grassi!

🕗 Con il passaggio dall'ora legale all'ora solare si possono manifestare diversi effetti collaterali quali stanchezza, i...
30/10/2024

🕗 Con il passaggio dall'ora legale all'ora solare si possono manifestare diversi effetti collaterali quali stanchezza, irritabilità e mancanza di appetito.

💬 In questo caso, non mangiare troppo tardi la sera e mantenere un'alimentazione equilibrata che predilige pasti leggeri a base di frutta e verdura di stagione, frutta secca, carboidrati complessi, yogurt e formaggi freschi potrebbe aiutare ad alleviare i disagi psicofisici che il cambio d'ora può provocare.

Altro consiglio❓ Se riducete l'assunzione di alcolici e bevande gassate contenenti caffeina e li sostituite con tisane rilassanti, favorirete il riposo! 😴😴

25/10/2024

🤓 Oggi parliamo di pesanti e doloranti!
👉 Scopriamo insieme le cause, i rimedi e quali sono gli alimenti che possono aiutarci!
😉 Ne parlo nel mio ultimo video! Guardalo subito e fammi sapere cosa ne pensi!

🤓 Va fatta una precisazione sulla differenza tra cacao e cioccolato. A volte i due termini vengono scambiati per sinonim...
24/10/2024

🤓 Va fatta una precisazione sulla differenza tra cacao e cioccolato. A volte i due termini vengono scambiati per sinonimi ma non è così. Il cacao è una pianta, mentre il secondo è il prodotto che si ottiene dalla lavorazione dei semi di quella pianta.

👉 Il cioccolato viene prodotto attraverso la miscelazione della polvere di cacao con lo zucchero (almeno l’1%) e il b***o di cacao. Dalle percentuali di questi ingredienti e dall’eventuale aggiunta di altri, è possibile distinguere le varie tipologie di cioccolato.

😉 Chiunque di voi sa, infatti, che in commercio si trovano svariati tipi di prodotti: cioccolato, cioccolato gianduja, cioccolato al latte, cioccolato bianco. E poi c’è il capitolo a sé dei vari tipi di fondente (fondente, extra-fondente ed extra-amaro).
Ma quale scegliere tra questi? La risposta è semplice perché quando si parla di benefici del cioccolato ci si riferisce ai benefici del cacao e dunque il cioccolato migliore è quello che contiene la maggiore quantità di cacao.

👉 Al primo posto negli ingredienti (in etichetta) ci deve essere la pasta di cacao e il cioccolato che la contiene più degli altri è proprio il fondente. Questo ingrediente rappresenta almeno il 43% nel caso del cioccolato fondente, almeno il 75% nel caso del fondente-extra e arriva a percentuali tra l’85 e il 90 nel caso dell’extra-amaro.
Dunque via libera al cioccolato se fondente.

😋 Ma perché fa bene? Secondo recenti studi il cacao non solo gioverebbe al nostro umore – contribuisce infatti alla secrezione di serotonina, l’ormone del benessere – ma avrebbe importanti proprietà antinfiammatorie ed effetti positivi sul sistema immunitario. Il disco verde al cioccolato deriva inoltre dalla presenza di flavonoidi, sostanze benefiche che agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare e di cui è ricco il cacao.
Va precisato però che non tutte le varietà di cacao hanno lo stesso contenuto di principi attivi!

😋 La melagrana è frutto originario del sud-ovest asiatico, ma oggi la pianta è ampiamente coltivata sia in America che n...
22/10/2024

😋 La melagrana è frutto originario del sud-ovest asiatico, ma oggi la pianta è ampiamente coltivata sia in America che nelle aree mediterranee europee.
Ne esistono diverse varietà, dalle caratteristiche e dai sapori differenti che vanno da quelli più zuccherini a quelli agrodolci e acidi.

👍 Il frutto del melograno, poco calorico e ricco di fibre, porta benefici importanti all’organismo in quanto contiene sostanze benefiche e principi attivi, in primis diversi antiossidanti (flavonoidi, acido ellagico e gallico). Poche sono le sue controindicazioni se non quella relativa ad eventuali problemi per chi soffre di acidità gastrica o problemi di reflusso.

18/10/2024

👉 Che cos'è la gotta?
👉 Quali sono i sintomi?
👉 Quali sono gli alimenti da evitare e quali, invece, da preferire?

😉 Ne parlo nel mio ultimo video! Guardalo subito e fammi sapere cosa ne pensi!

🤓 Il   è l'undicesimo elemento più abbondante nel corpo umano ed èessenziale per tutti i tessuti e le cellule. Combinato...
17/10/2024

🤓 Il è l'undicesimo elemento più abbondante nel corpo umano ed è
essenziale per tutti i tessuti e le cellule. Combinato al e al , il magnesio è un costituente essenziale dell'idrossiapatite, il minerale strutturale del
tessuto osseo.

🥬 Sono fonti alimentari di magnesio soprattutto i , come i semi oleosi ed amidacei e le . In condizioni normali, il fabbisogno giornaliero di magnesio per l'uomo adulto ammonta a 300-500 mg.
La carenza di magnesio non è molto frequente e si identifica in ambito fisiologico con crampi muscolari, debolezza, affaticamento e astenia.

👉 Scopriamo quali sono gli alimenti che contengono maggiori quantità di magnesio.


🤔 Spesso chi si mette a dieta inizia a mangiare molto riso e soprattutto una quantità spropositata di gallette di riso 😱...
15/10/2024

🤔 Spesso chi si mette a dieta inizia a mangiare molto riso e soprattutto una quantità spropositata di gallette di riso 😱

😲 Sapevate che il riso bianco e le gallette hanno un alto indice glicemico?

✔️ Il riso non è tutto uguale: le diverse qualità hanno caratteristiche e proprietà differenti.

Impariamo a conoscerne qualcuna in sintesi ⬇️

👉 Riso nero: ricco di proteine, ferro, selenio, silicio e vitamine
👉 Riso basmati: basso indice glicemico, notevole potere saziante
👉 Riso "selvaggio": povero di carboidrati e digeribile. Ricco di ferro e magnesio
👉 Riso rosso: ricco di fibre, molto saziante. Abbassa il colesterolo "cattivo"
👉 Riso bianco: elevato indice glicemico. Ha azione astringente
👉 Riso integrale: ricco di fibre. Basso indice glicemico

11/10/2024

😉 Volete qualche suggerimento efficace per migliorare da subito la vostra dieta?

👉 Ve ne lascio ben cinque da applicare! Guarda subito il video e fammi sapere cosa ne pensi!

𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙧𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙖𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤🍎🍐Mangiare   e   di stagione significa portare a tavola prodotti freschi c...
10/10/2024

𝙈𝙖𝙣𝙜𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙛𝙧𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚: 𝙖𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤

🍎🍐Mangiare e di stagione significa portare a tavola prodotti freschi che vengono raccolti rispettando il loro ciclo di maturazione. Significa diversificare l’apporto di , sali minerali e altri nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno in base a quello che le hanno da offrirci.

🍂 Siamo oramai in autunno, con i suoi caratteristici colori, stagione che ci offre frutta e verdura di straordinaria quantità e qualità. Qual è il vostro frutto o ortaggio autunnale preferito?

🌿 In questi giorni, in tantissime località d'Italia, si sta ripetendo un "rituale" che ci permette di avere sulle nostre...
09/10/2024

🌿 In questi giorni, in tantissime località d'Italia, si sta ripetendo un "rituale" che ci permette di avere sulle nostre tavole un prodotto unico. Parlo ovviamente della raccolta delle olive.

😋 Il risultato finale è ovviamente l'olio d'oliva, un prodotto che tutti conosciamo benissimo, ma del quale sottovalutiamo qualche proprietà benefica.

💪 Ricchissimo di acidi grassi monoinsaturi, aiuta a tenete sotto controllo i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo) e ci fornisce un ottimo quantitativo di vitamina E.

✔️ È praticamente privo di controindicazioni, attenzione però alle quantità perché l'olio di oliva ha un altissimo valore energetico (899 Kcal per 100 grammi) e per tal motivo è bene non abusarne. A seconda della sua acidità viene categorizzato in extravergine, con acidità fino allo 0,8% e vergine quando l’acidità non supera il 2%. Oltre questa soglia non è più commestibile (olio lampante).

👉 L'olio di oliva è il condimento da preferire in assoluto sia crudo, sia per cucinare. Ha un elevato punto di fumo (210 °C per l'olio extravergine di oliva) e questo lo rende uno dei condimenti più adatti per le fritture.

👩‍⚕️ La vitamina D, per lo più sintetizzata dal nostro organismo attraverso l'assorbimento dei raggi solari o assimilata...
03/10/2024

👩‍⚕️ La vitamina D, per lo più sintetizzata dal nostro organismo attraverso l'assorbimento dei raggi solari o assimilata attraverso il cibo, contribuisce alla fissazione del calcio nelle ossa per renderle più 💪 robuste e le preserva dalle fratture.

😦 Il 70% degli italiani ha carenza di questo prezioso micronutriente con grave rischio di osteoporosi.

Il salmone, ad esempio, è un'ottima fonte di vitamina D.

Indirizzo

Corso Mario Milano 20
Termoli
86039

Telefono

+393756252834

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Silvio Nanni Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Nutrizionisti Termoli

Vedi Tutte