Comple.To' Studio Clinico

Comple.To' Studio Clinico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Comple.To' Studio Clinico, Centro medico, Via Duchessa Jolanda 7, Turin.

Il centro clinico Comple.Tò nasce dalla collaborazione di un’equipe multidisciplinare di professionisti che esercita nell’ambito della salute mentale, del linguaggio e della riabilitazione a Torino.

L’esame di 3^ media ai avicina? Lo Comple.To' Studio Clinico propone per le ragazze e i ragazzi il Corso di Preparazione...
26/04/2024

L’esame di 3^ media ai avicina?

Lo Comple.To' Studio Clinico propone per le ragazze e i ragazzi il Corso di Preparazione all’Esame di 3^ media

Cosa aspetti?!? Scrivici - posti limitati le poter offrire il miglior percorso per i partecipanti

12/04/2024
SI affitta nelle giornata di venerdì e/o nelle mattine di lunedi e mercoledì una stanza presso lo studio in via Duchessa...
12/04/2024

SI affitta nelle giornata di venerdì e/o nelle mattine di lunedi e mercoledì una stanza presso lo studio in via Duchessa Jolanda 7, Torino.
Comodo alla metro (fermata Principi d’ Acaja o Porta Susa) e alla stazione di Porta Susa.
Lo studio è fornito di Internet e zona ristoro condivisa.
Per maggiori informazioni scriveteci in privato.

Se sei un O.S.S. e stai cercando una opportunità di lavoro a tempo indeterminato invia il tuo CV a www.ilmargine.it/lavo...
04/01/2024

Se sei un O.S.S. e stai cercando una opportunità di lavoro a tempo indeterminato invia il tuo CV a www.ilmargine.it/lavora-con-noi/

La Cooperativa Il Margine s.c.s. ricerca: 2 O.S.S. per R.S.A. nel comune di SAN MAUTO T.SE. Possibilità di contratto a tempo indeterminato, FULL TIME 38 ore settimanali su turni. Si richiede: ATTESTATO O.S.S. Gradita esperienza lavorativa.

22/12/2023

"A tutti voi auguro un Natale con pochi regali, ma con tutti gli ideali realizzati."
(Alda Merini)

Comple.To' Studio Clinico augura a tutti un Sereno Natale.


25/11/2023

- GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

25/11/2023



21/11/2023

Nel mio percorso professionale ho conosciuto innumerevoli donne che hanno scelto di sposare un Barbablù nella loro vita o di accettare una sua proposta di lavoro.
Per chi non conosce la storia, Barbablù è la fiaba che narra le vicende di una giovane fanciulla che, seppur intimorita dall’uomo silenzioso dalla barba blu, sceglie di sposarlo e, ricevute tutte le chiavi delle stanze del castello, disobbedisce al divieto del marito di entrare nell’unica stanza che lui le ha vietato di visitare.
Lei disobbedisce (come avviene in ogni fiaba che si rispetti) e scopre che la stanza nasconde una carneficina di donne, precedenti consorti dell’uomo, uccise per aver disobbedito.
Non vi svelo il finale… perché il finale di Barbablù non rispecchia purtroppo quello della realtà.
Perchè non sempre per le donne che disobbediscono ai vari Barbablù di turno è in serbo una salvezza agita all’ultimo momento.
Per disobbedire a Barbablù basta oltrepassare un limite qualsiasi: a volte è una gonna troppo corta, altre una parola in più o in meno, a volte è una telefonata non risposta altre una prestazione sessuale non fornita o la scelta di prendere un caffè con un’amica.
La disobbedienza a Barbablù nella vita reale è meno netta e comprensibile di una porta da non aprire e la vittima non sempre sa bene cos’ha fatto di sbagliato quando viene punita per l’errore commesso.
Per una donna che vive la violenza, la carneficina è prima di tutto interna: muoiono ogni giorno parti di lei , muore la sua dignità e il rispetto per se stessa, fino al punto che arriva a pensare che sia giusto così e che Barbablù abbia ragione e che sia meglio mantenere il segreto e non parlare.

Ringrazio amlet_a e Valeria Perdonò, per questo progetto di denuncia, , per tutte le porte chiuse e tutte le storie rimaste sepolte e non raccontate.
Io di stanze ne ho aperte parecchie.

Filomena Avagliano

Il 25 novembre è ogni giorno.
www.manuelatoto.it

Vi aspettiamo martedì e mercoledì in presenza! Dsa e aspetti emotiviDurante l’incontro verrà effettuata in piccola simul...
02/11/2023

Vi aspettiamo martedì e mercoledì in presenza!

Dsa e aspetti emotivi

Durante l’incontro verrà effettuata in piccola simulata di ciò che può provare un bambino con difficoltà di apprendimento

Vi aspettiamo

29/08/2023

Prenota una visita con Dott.ssa Barbara Rabu', psicoterapeuta a Torino - Recensioni, informazioni di contatto, servizi e prezzi.

Lo studio Comple.To’ organizza un laboratorio sul metodo di studio, destinato a ragazzi e ragazze con DSA, che debbano i...
08/08/2023

Lo studio Comple.To’ organizza un laboratorio sul metodo di studio, destinato a ragazzi e ragazze con DSA, che debbano iniziare o che abbiano completato il primo anno della scuola secondaria di primo grado. Il laboratorio si svolgerà dal 28 agosto fino al 1° settembre, gli iscritti potranno scegliere se partecipare al gruppo del mattino o a quello pomeridiano. Il percorso di cinque incontri punta a fornire ai partecipanti strumenti utili per affrontare al meglio e in autonomia il nuovo anno scolastico.

LAVORARE SUI CONFINI….I confini ci tengono al sicuro fisicamente é emotivamente. Ci permettono di interagire con il mond...
26/07/2023

LAVORARE SUI CONFINI….

I confini ci tengono al sicuro fisicamente é emotivamente. Ci permettono di interagire con il mondo esterno; dovrebbero essere sufficientemente flessibili per per aiutarci a capire ciò che per noi è giusto e ciò che non lo è, rendendoci così consapevoli e padroni della nostra vita.

Perché far pagare il primo colloquio psicologico?
03/07/2023

Perché far pagare il primo colloquio psicologico?

Perché ha senso che il primo colloquio psicologico non sia gratuito

https://www.studiocompleto.eu/formazione/
29/06/2023

https://www.studiocompleto.eu/formazione/



Le professioniste dello Studio Comple-Tò considera prioritario il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze professionali e dell'attività di formazione

https://www.studiocompleto.eu/adulti/
27/06/2023

https://www.studiocompleto.eu/adulti/

La psicologia per adulti può essere d’aiuto per alleviare la sofferenza legata ad una sintomatologia specifica ma anche per trovare le risorse interne necessarie per affrontare uno specifico momento di vita

Perché la formazione continua è importante….
23/06/2023

Perché la formazione continua è importante….

Oggi lavoriamo sulla cooperazione, sulle regole e sulla competizione e sul senso di realtà!
21/06/2023

Oggi lavoriamo sulla cooperazione, sulle regole e sulla competizione e sul senso di realtà!

Fermezza e gentilezza, il mix perfetto di una discliplima positiva che non punisce ma insegna la responsabilità.
20/06/2023

Fermezza e gentilezza, il mix perfetto di una discliplima positiva che non punisce ma insegna la responsabilità.

Cari genitori siete mai stati accusati dai vostri figli di non amarli a causa di un rifiuto ai loro desideri più dolciastri? Un articolo recente di Massimo Gramellini sul Corriere della Sera offre una profonda riflessione sul ruolo dei genitori nella società odierna.

Un passo aventi… tre indietro
20/06/2023

Un passo aventi… tre indietro

Mentre le cronache ci parlano ogni giorno di femminicidi e di stalker che girano indisturbati perchè le Procure hanno
troppe questioni di cui occuparsi, la Procura di Padova è entrata in crisi di fronte al nulla osta per il riconoscimento dei figli di coppie omogenitoriali ed ha ritenuto di dover "fare giustizia" distruggendo con una ordinanza 33 famiglie omogenitoriali. Aggiungendo altri 33 bambini, in questo modo, al numero già purtroppo enorme di bambini che soffrono situazioni di abuso e di maltrattamento con un atto che viene (un paradosso?) dall’ufficio il cui compito fondamentale dovrebbe essere la prevenzione e la repressione anche di questo tipo di reati. Che dire?
Il giudice di Padova ed il Ministro che ha emanato la circolare cui il Giudice si ispira probabilmente non lo sanno ma questo tipo di decisione danneggia in modo potenzialmente molto grave questi 33 bambini e le loro madri. Dire, come ha detto la Giudice, che si tratta di bambini “piccoli” che neppure si accorgerebbero di un cambio di cognome e delle variazioni che ne conseguono nella pratica quotidiana della loro vita oltre che negli stati d’animo dei loro genitori dimostra una ignoranza assoluta della psicologia infantile: così come dire che “basterebbe adottarli“ dimostra una ignoranza assoluta della complessità legale ed umana di queste procedure.
Che tutto questo accada in una Italia in cui quello che soffia è un vento di destra purtroppo è quasi naturale. Governi e giornali di destra possono fare finta di non sapere che un grande numero di ricerche portate avanti in tutto il mondo sui figli delle coppie omogenitoriali hanno dimostrato senza tema di smentita che, al netto delle persecuzioni giudiziarie, il loro sviluppo è perfettamente analogo a quello dei bambini che crescono nelle famiglie etero.
Impegnati come sono a difendere le loro ragioni in quelle che considerano questioni di principio Giudici, Ministri e giornali di destra possono permettersi di ignorare, infatti, il danno arrecato con questo tipo di provvedimenti, ai bambini e alle madri che non la pensano come loro.
Quella che a me da più fastidio, però è la tranquillità con cui queste scelte vengono prese e difese da parte di persone sicure, nei fatti, di non correre alcun rischio. Anche se, osservati da un punto di vista appena un po' più laico, i loro sono dei veri e propri reati contro le persone. A bimbi e madri, vittime del pregiudizio, dell’ignoranza e/o della ricerca di consenso resta solo la possibilità di lottare per diminuirne le conseguenze. A noi, a tutti noi, quella di lottare perchè orrori burocratici come questi non avvengano più.

-

La DIPENDENZA AFFETTIVA è annullarsi in un'altra persona. L’amore incondizionato non venendo ricambiato con la stessa de...
03/06/2023

La DIPENDENZA AFFETTIVA è annullarsi in un'altra persona. L’amore incondizionato non venendo ricambiato con la stessa dedizione è a volte svalutato e deriso, si prova ansia, a volte angoscia, frustrazione, rabbia, successivamente sensi di colpa. Il paradosso è: non posso vivere senza di te e contemporaneamente non posso stare con te, dove si ama l’altro più di noi stessi

Il TRADIMENTO nei rapporti di coppia viene spesso visto come la causa di una relazione che va in crisi, invece è l’esito...
20/05/2023

Il TRADIMENTO nei rapporti di coppia viene spesso visto come la causa di una relazione che va in crisi, invece è l’esito infelice di un legame in crisi

L’ANSIA è un’emozione e riguarda pericoli futuri. Il tentativo e la richiesta a noi psicologi di eliminare l’ansia è imp...
06/05/2023

L’ANSIA è un’emozione e riguarda pericoli futuri. Il tentativo e la richiesta a noi psicologi di eliminare l’ansia è impossibile, le emozioni non si possono neutralizzare, però si può imparare a gestirla

Quando FINISCE UNA RELAZIONE SENTIMENTALE l’equilibrio mentale dell’individuo può vacillare, a livello emotivo è indiffe...
22/04/2023

Quando FINISCE UNA RELAZIONE SENTIMENTALE l’equilibrio mentale dell’individuo può vacillare, a livello emotivo è indifferente il tipo di rapporto: matrimonio, convivenza, relazione senza coabitazione, tutti fanno soffrire e non ha senso fare classifiche su quale tipologia di legame ha più diritto di star male nel momento in cui termina

Quando lo STRESS è presente in modo costante in famiglia e/o al lavoro, diciamo: «basta, non ce la faccio più», sentendo...
15/04/2023

Quando lo STRESS è presente in modo costante in famiglia e/o al lavoro, diciamo: «basta, non ce la faccio più», sentendoci stanchi, irritabili e di cattivo umore. Per non sentirci condannati ad essere sempre “sotto pressione”, occorre imparare a conoscere le fonti e i meccanismi dello stress per evitare che diventi un problema nel quotidiano e per la salute

Lo studio clinico Comple.tó ricerca, per condivisione spazi di lavoro, le seguenti figure professionali:- nutrizionista/...
13/04/2023

Lo studio clinico Comple.tó ricerca, per condivisione spazi di lavoro, le seguenti figure professionali:

- nutrizionista/dietista
- neuropsichiatra infantile
- psichiatra
- Terp
- terapista della Neuropsicomotricità.

Disponibilita: due stanze (via duchessa Jolanda 7) uso non esclusivo; comodo alla stazione metro fermata Susa.
-stanza bianca: disponibile tutte le mattine; il lunedì e il giovedì tutto il giorno
- stanza azzurra disponibile il giovedì.

affitto: giornata intera o 1/2 giornata.

Per informazioni:
-contattare tramite whatsApp il numero
375 7807984
- via mail segreteria@studiocompleto.eu

Indirizzo

Via Duchessa Jolanda 7
Turin
10138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393757807984

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comple.To' Studio Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comple.To' Studio Clinico:

Video

Condividi

Digitare


Altro Centri medici Turin

Vedi Tutte