Miopia Laser

Miopia Laser Centro medico oculistico specializzato in trattamenti laser, per difetti visivi, cheratocono, cataratta, glaucoma, retinopatie.

Chiuso definitivamente.
06/12/2019

Grande 👏

20/11/2019
22/04/2019

La somministrazione topica di un collirio contenente un estere di colina con acido lipoico 1,5% (EV06, Encore Vision) si è rivelata promettente

27/03/2019

Apparecchiatura dalla tecnologia all’avanguardia

15/10/2018

Uno studio indaga le basi genetiche di un difetto visivo che tra non molto interesserà metà della popolazione mondiale. Si cerca un possibile bersaglio per trattamenti farmacologici.

10/10/2018

Una nuova 'retina artificiale' costituita da un chip piccolissimo (appena 2 millimetri) e totalmente 'wireless' potrebbe un giorno aiutare i pazienti con maculopatia, malattia retinica sempre più diffusa e ancora poco curabile che porta spesso a ipovisione... (ANSA)

04/09/2018

Un team internazionale di ricercatori ha messo a punto un prototipo di retina artificiale realizzata con grafene e altri materiali ultra sottili. La stessa tecnologia potrebbe trovare applicazione anche in altri ambiti medicali.

24/08/2018

Oxervate è il primo e unico farmaco al mondo che cura la cheratite neurotrofica, una rara patologia dell’occhio che porta a cecità. Prima di esso non esisteva un trattamento. Il farmaco è italiano ed è stato messo a punto dalla Dompè. È stato appena autorizzato negli USA e, all’inizio di q...

03/04/2018

LA PRIMA RETINA ARTIFICIALE ORGANICA È ITALIANA

La prima retina artificiale organica altamente biocompatibile, in grado di rimpiazzare i fotorecettori degenerati, è stata realizzata dall'Iit di Genova con il Centro Neuroscienze e Tecnologie sinaptiche (Nsyn) e Centro di Nanoscienze e Tecnologie (Cnst), il dipartimento di Oftalmologia dell'Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), Innovhub-Ssi Milano e l'Università dell'Aquila.
La retina artificiale, impiantata in animali portatori di mutazione spontanea di uno dei geni implicati nella retinite pigmentosa umana, ha ripristinato riflesso pupillare, risposte corticali elettriche e metaboliche agli stimoli luminosi, acuità visiva e orientamento nell'ambiente guidato dalla luce.
Questo importante recupero funzionale è rimasto efficace per oltre 10 mesi dopo l'impianto della retina artificiale, senza causare infiammazione dei tessuti retinici o dalla degradazione dei materiali costituenti la protesi.
La sperimentazione ha portato ad un ottimo risultato e i ricercatori hanno la volontà di compiere la prima applicazione umana entro il 2018.

05/02/2018

L’intervento al San Raffaele di Milano su una donna di 50 anni affetta da malattia genetica. Secondo i medici è la prima volta in Italia e quando sarà attivato il microchip, la paziente tornerà a vedere ombre e a percepire la luce

19/01/2018

Torino, le Molinette capofila della sperimentazione

15/12/2017

Alla nascita il colore degli occhi dei neonati è generalmente chiaro. Questo è temporaneo. Nell'arco di 9 mesi l'iride assumerà il colore definitivo.

02/12/2017

I falsi corpi mobili sono oggetti che si muovono entro il campo visivo, ma che non corrispondono agli oggetti reali che si hanno davanti. Potrebbero presentarsi sotto forma di un addensamento puntiforme o filiforme o ancora brandelli formi che proiettano la loro ombra sulla retina. Si notano maggior...

20/09/2017

Nell'Ospedale di Careggi si eseguono interventi con la protesi retinica 'Argus' che si basa su una tecnologia all'avanguardia e è un'eccellenza assoluta a livello internazionale

28/08/2017

DEGENERAZIONE MACULARE La degenerazione Maculare è la prima causa di cecità nel mondo , i principali sintomi sono : visione distorta , area scura centrale nel campo visivo , visione di oggetti e colori da vicino poco nitida. Conoscere in anticipo questa patologia si può ridurre il rischio di cecità. Oggi è possibile grazie ad un test genetico valutare il rischio è sempre bene fare una visita oculistica preventiva chiedi consiglio al tuo medico oculista . Per ulteriori info contatta il 339/6993721

29/07/2017
14/06/2017

Il GLAUCOMA il ladro silente della vista Si evita con la prevenzione è fondamentale scoprire in tempo questa malattia FATE UNA VISITA DALL 'OCULISTA! Spesso le persone pensano che basta fare gli occhiali per cui non si sottopongono alla visita Medica Oculistica Ricordate : La vista è importante ! Vi auguro una buona giornata

Indirizzo

Turin
10121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Miopia Laser pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Miopia Laser:

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze


Altro Centri medici Turin

Vedi Tutte