
20/04/2024
Lo iodio è un micronutriente essenziale per l'organismo umano, principalmente concentrato nella tiroide dove svolge un ruolo cruciale nella sintesi degli ormoni tiroidei. Questi ormoni regolano importanti processi metabolici e sono fondamentali nelle prime fasi della crescita e nello sviluppo cerebrale🧠
🏥L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda il consumo di sale iodato come strategia principale per prevenire disturbi da carenza di iodio. In Italia, dal 2005, è stato avviato un programma di iodoprofilassi volontaria, valutato periodicamente dall'Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Profilassi con Iodio (OSNAMI)🧂
📊Recentemente sono stati pubblicati i risultati relativi al periodo 2015-2019 su un campione di circa 160 mila adulti e 4 mila ragazzi in età scolare. Il programma di iodoprofilassi ha notevolmente aumentato l'uso di sale iodato nel 70% degli italiani. Inoltre, i dati emersi dall’analisi dei parametri ematici ed ecografici indicano che l'Italia ha raggiunto la iodo-sufficienza, sebbene la gravidanza rimanga una fase ad alto rischio di carenza di iodio✅
Per mantenere un adeguato funzionamento della tiroide e la corretta produzione di ormoni è essenziale assumere giornalmente 150 microgrammi di iodio per tutte le fasce di età, con l'eccezione delle donne in gravidanza e in allattamento, che dovrebbero assumerne 200 microgrammi al giorno💪🏼
Fonte👉🏼De Angelis S et al. Fifteen Years of Iodine Prophylaxis in Italy: Results of a Nationwide Surveillance (Period 2015-2019). J Clin Endocrinol Metab. 2024;109:e495-e507.