Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini, Fisioterapista, Via Antonio Cecchi, 4/13/A, Genova.

07/02/2024

Plesso brachiale: zone di compressione

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Dietro i sintomi di dolore e formicolii al polso si cela una complessa rete di tensioni muscolari e compressioni.La caus...
07/02/2024

Dietro i sintomi di dolore e formicolii al polso si cela una complessa rete di tensioni muscolari e compressioni.

La causa di questi disturbi può variare notevolmente e non è sempre il tunnel carpale a essere responsabile.

Le tensioni muscolari nella parte alta, comprese le zone cervicali, gli scaleni e la regione clavicolare, possono generare compressioni lungo il plesso brachiale.

Queste compressioni possono provocare sintomi che si estendono dalla spalla fino alla mano.

È fondamentale considerare la diversità delle cause possibili prima di assumere che il tunnel carpale sia l'unico colpevole.

Un'analisi approfondita della storia clinica e dei test clinici può essere essenziale per una corretta diagnosi e un trattamento mirato.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

05/02/2024

Tunnel carpale: sempre la causa principale dei disturbi alla mano?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Distinguere tra Tunnel Carpale e Problemi Cervicali: Test Clinici e Approcci TerapeuticiÈ importante distinguere tra la ...
05/02/2024

Distinguere tra Tunnel Carpale e Problemi Cervicali: Test Clinici e Approcci Terapeutici

È importante distinguere tra la sindrome del tunnel carpale e i problemi cervicali.

Sebbene esami strumentali come radiografie ed elettromiografia siano utili per una diagnosi più approfondita, i test clinici forniscono una prima indicazione.

Nel caso in cui il test di Phalen risulti negativo, si esplorano le possibili problematiche cervicali e di altri distretti lungo il plesso brachiale.

L'approccio terapeutico si basa sulla comprensione della causa specifica, spesso risolvibile con la fisioterapia anziché interventi chirurgici.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

03/02/2024

Plesso brachiale: da cosa è composto?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

L'intervento chirurgico al polso è spesso considerato la panacea per la sindrome del tunnel carpale.Tuttavia, è fondamen...
03/02/2024

L'intervento chirurgico al polso è spesso considerato la panacea per la sindrome del tunnel carpale.

Tuttavia, è fondamentale capire che questa procedura non garantisce sempre i risultati desiderati.

Dopo l'intervento, alcuni individui potrebbero non sperimentare il sollievo sperato.

La ragione di ciò risiede nel fatto che il tunnel carpale potrebbe non essere l'unico colpevole dei sintomi.

Molte volte, disturbi cervicali, tensioni muscolari e altre compressioni lungo il plesso brachiale possono generare sintomi simili.

Pertanto, prima di optare per l'intervento chirurgico, è cruciale esplorare approcci terapeutici basati sulla comprensione accurata della causa sottostante.

Un approccio fisioterapico mirato può spesso risolvere i problemi senza la necessità di ricorrere alla chirurgia.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

02/02/2024

Sintomatologie che colpiscono il plesso brachiale

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Scoprire la Verità sull'Intervento al Polso per il Tunnel CarpaleMolte persone affette dalla sindrome del tunnel carpale...
02/02/2024

Scoprire la Verità sull'Intervento al Polso per il Tunnel Carpale

Molte persone affette dalla sindrome del tunnel carpale si rivolgono all'intervento chirurgico al polso sperando in miglioramenti significativi.

Devi sapere però che in alcuni casi, non si riscontrano i risultati desiderati dopo l'intervento.

Infatti, non sempre il tunnel carpale è il solo responsabile.

Disturbi cervicali, tensioni muscolari, e altre compressioni lungo il plesso brachiale possono generare sintomi simili.

Un approccio fisioterapico, basato sulla comprensione accurata della causa sottostante, può spesso risolvere i problemi senza ricorrere alla chirurgia.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

L'analogia del plesso brachiale come l'architetto del nostro sistema motorio ci aiuta a comprendere la sua fondamentale ...
01/02/2024

L'analogia del plesso brachiale come l'architetto del nostro sistema motorio ci aiuta a comprendere la sua fondamentale importanza.

Questa intricata rete di nervi, derivante dalla zona cervicale, funge da ponte tra il nostro sistema nervoso centrale e gli arti superiori.

Analogamente a un albero che si ramifica, le radici nervose di C5, C6, C7, C8 e T1 si fondono per creare il tronco del plesso brachiale.

Questo tronco, a sua volta, si dirama in nervi come il mediano, radiale e ulnare, i quali controllano la nostra capacità di movimento nelle mani e nelle dita.

Tuttavia, la sua importanza si scontra con la sua vulnerabilità.

Circondato da canali ossei e muscolari che dovrebbero proteggerlo, il plesso brachiale può essere soggetto a compressioni e irritazioni.

Queste compressioni possono derivare da svariate cause, come tensioni muscolari, problemi cervicali o compressioni a livello della clavicola e degli scaleni.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

01/02/2024

Tunnel carpale e neuro cervicobrachialgia

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Sindrome del Tunnel Carpale e Cervicobrachialgia: Differenze e CauseLa sindrome del tunnel carpale e la cervicobrachialg...
30/01/2024

Sindrome del Tunnel Carpale e Cervicobrachialgia: Differenze e Cause

La sindrome del tunnel carpale e la cervicobrachialgia sono due problematiche spesso confuse a causa della somiglianza dei sintomi.

Per comprendere le differenze e le cause di ciascuna, è essenziale esplorare l'anatomia coinvolta.

Il plesso brachiale, derivante dalla zona cervicale, è responsabile del controllo dei muscoli e delle funzioni del braccio, dell'avambraccio e della mano.

Le radici nervose C5, C6, C7, C8 e T1 si fondono per formare il plesso brachiale, il quale si ramifica in nervi come il mediano, radiale e ulnare, controllando le dita.

Tuttavia, problemi a questo livello possono derivare da compressioni e irritazioni, causando sintomi simili tra le due patologie.

Le compressioni a livello cervicale, degli scaleni e della zona clavicolare possono generare sintomatologie estese dalla spalla fino alla mano.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

29/01/2024

Plesso brachiale: di cosa si tratta?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

La gestione efficace del dolore al polso inizia con una diagnosi accurata. Gli esami strumentali, come la radiografia e ...
29/01/2024

La gestione efficace del dolore al polso inizia con una diagnosi accurata. Gli esami strumentali, come la radiografia e l'elettromiografia, emergono come strumenti cruciali per ottenere una visione dettagliata della situazione ossea e nervosa.

La radiografia offre un'immagine completa delle ossa, rivelando eventuali restringimenti del tunnel carpale legati ad artrosi o altre patologie.

Allo stesso tempo, l'elettromiografia fornisce informazioni preziose sulla conduzione del nervo, aiutando a identificare eventuali compressioni nella zona del tunnel carpale.

Un approccio basato su queste diagnosi strumentali consente un trattamento mirato ed efficace del dolore al polso.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Diagnosi e Trattamento: Dolore al Polso Sotto la LenteUn approccio completo alla gestione del dolore al polso richiede u...
27/01/2024

Diagnosi e Trattamento: Dolore al Polso Sotto la Lente

Un approccio completo alla gestione del dolore al polso richiede una diagnosi accurata e consapevolezza delle varie opzioni di trattamento.

Esploriamo esami strumentali come la radiografia e l'elettromiografia, che forniscono una visione dettagliata della situazione ossea e nervosa.

La diagnosi non deve limitarsi solo al tunnel carpale; ci sono molte altre cause da considerare.

Dal lavoro manuale all'utilizzo di strumenti musicali, analizziamo le diverse attività quotidiane che possono contribuire al dolore al polso.

Infine, si sottolinea l'importanza di valutare trattamenti non invasivi prima di considerare interventi chirurgici, offrendo un approccio olistico alla gestione del dolore.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

26/01/2024

Patologie da tunnel carpale?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Il restringimento del tunnel carpale è un evento critico che non può essere trascurato.Questa galleria delicata, che dov...
25/01/2024

Il restringimento del tunnel carpale è un evento critico che non può essere trascurato.

Questa galleria delicata, che dovrebbe agevolare il passaggio di importanti strutture come il nervo mediano e i tendini flessori, diventa una fonte di dolore quando si restringe.

Il corpo risponde con segnali chiari, manifestando dolore, formicolii e sensazioni di anestesia.

Ignorare questi segnali può portare a complicazioni più gravi, sottolineando l'importanza di affrontare prontamente i problemi legati al tunnel carpale.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

25/01/2024

Patologie che possono scatenare sintomi da tunnel carpale

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

24/01/2024

Quando si tratta di una patologia da tunnel carpale?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Passione per la Musica? Proteggi il Tuo Polso!Per gli appassionati di musica, suonare uno strumento è una gioia, ma può ...
24/01/2024

Passione per la Musica? Proteggi il Tuo Polso!

Per gli appassionati di musica, suonare uno strumento è una gioia, ma può anche mettere a dura prova la salute del polso.

La pratica prolungata e le posizioni non ergonomiche possono portare a problemi dolorosi. Se sei un musicista, è fondamentale proteggere il tuo polso.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

23/01/2024

Tunnel carpale: struttura e problematiche

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Analizzare attentamente la struttura anatomica del polso è un passo essenziale per penetrare nella complessità dei sinto...
23/01/2024

Analizzare attentamente la struttura anatomica del polso è un passo essenziale per penetrare nella complessità dei sintomi che possono manifestarsi.

La regione del polso, composta principalmente da ossa, rivela un intricato tunnel carpale, una sorta di passaggio tra l'avambraccio e la mano.

Questo tunnel ospita strutture cruciali come il nervo mediano e i tendini flessori delle dita.

Un'indagine approfondita di questa anatomia fornisce un quadro più chiaro dei processi che possono scatenare sintomi come dolore, formicolii e sensazioni di anestesia.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Esploriamo il Dolore al Polso: Oltre alla Sindrome del Tunnel CarpaleIl dolore al polso può derivare da molteplici cause...
22/01/2024

Esploriamo il Dolore al Polso: Oltre alla Sindrome del Tunnel Carpale

Il dolore al polso può derivare da molteplici cause, andando oltre la comune menzione della Sindrome del Tunnel Carpale.

Per comprendere appieno questo fastidioso problema, è fondamentale esaminare l'anatomia del polso.

Questa regione, costituita principalmente da ossa, include il cosiddetto "tunnel carpale", una galleria che collega l'avambraccio alla mano.

Le strutture chiave coinvolte sono il nervo mediano e i tendini flessori delle dita.

Quando il tunnel carpale si restringe a causa di problemi come l'artrosi, si verifica una compressione, causando dolore, formicolii e sensazioni di anestesia.

Ma non è tutto: patologie come l'artrite reumatoide possono contribuire a questa sintomatologia.

Il messaggio chiave è: il dolore al polso va oltre la diagnosi immediata di tunnel carpale, richiedendo una comprensione più approfondita delle varie patologie che possono colpire questa zona.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

22/01/2024

Tunnel carpale: da cosa è composto?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Gli esami approfonditi, la raccolta di dati e la valutazione clinica sono elementi indispensabili per ottenere una diagn...
18/11/2023

Gli esami approfonditi, la raccolta di dati e la valutazione clinica sono elementi indispensabili per ottenere una diagnosi accurata.

La terapia manuale personalizzata e gli esercizi terapeutici diventano quindi strumenti chiave nel processo di recupero.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

18/11/2023

Esercizio terapeutico: ecco come può aiutarti!

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

17/11/2023

Test fisioterapici: a cosa servono?

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Risolvi il Puzzle del Dolore: Terapia Manuale!Hai mai pensato a cosa c'è dietro la risoluzione del dolore?Dall'anamnesi ...
17/11/2023

Risolvi il Puzzle del Dolore: Terapia Manuale!

Hai mai pensato a cosa c'è dietro la risoluzione del dolore?

Dall'anamnesi alla valutazione clinica, ogni pezzo del puzzle conta.

La terapia manuale non è solo un intervento fisico; è una scienza che considera ogni aspetto del tuo essere

Ma il focus non è solo sul dolore attuale, bensì sul recupero della funzione!

Manipolazioni mirate e esercizi terapeutici lavorano insieme per risolvere il problema alla radice.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

16/11/2023

VALUTAZIONE CLINICA: ecco perchè farla

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

La prima visita non si limita a una semplice raccolta di dati.Rappresenta il fondamentale inizio per approfondire la com...
16/11/2023

La prima visita non si limita a una semplice raccolta di dati.

Rappresenta il fondamentale inizio per approfondire la comprensione del paziente e fornire un trattamento specifico e mirato.

Vuoi scoprire come risolvere la tua problematica muscolo-scheletrica? Clicca ora sul link e prenota la tua valutazione iniziale 👉 https://bit.ly/3LhjayW

seguimi Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini

Indirizzo

Via Antonio Cecchi, 4/13/A
Genova
16129

Orario di apertura

08:00 - 20:00

Telefono

+393494010129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Fisioterapia e Osteopatia - Alberto Galloppini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Cliniche nelle vicinanze