Centro Consulenze

Centro Consulenze MBeMPT Partners è un Centro di Consulenza, Psicologia Forense, Criminologia e Mediazione Familiare Mediazione familiare, Consulenza forense, Psicoterapia

11/03/2023
Convegno "Ricomincio Da Me"
29/11/2022

Convegno "Ricomincio Da Me"

Lo scorso 25 novembre virgola in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Acqualagna in collaborazione con la Com...

22/11/2022
16/11/2022

A poche ore dal missile che ha colpito il territorio Polacco, fioccano come neve in tempesta le allusioni, le teorie, le strategie contorte e complottistiche più disparate. Da tutte le parti del mondo e da tutte le organizzazioni partono commenti di vario tipo sui possibili sviluppi che questo…

15/11/2022

stima di sé

https://youtu.be/t9lsgidxOS8
01/11/2022

https://youtu.be/t9lsgidxOS8

Facciamo una chiacchierata con la dottoressa Maria Barbarisi, psicoterapeuta e psicologa forense, per parlare del disagio dei bambini in una crisi famigliare...

25/10/2022

🟢✌🏻Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato definitivamente il DDL «Allontanamento Zero», un provvedimento studiato nell’esclusivo interesse dei minori e delle loro famiglie. Ringrazio tutta la maggioranza nelle persone dei capigruppo Alberto Preioni Paolo e Paolo Ruzzola per il fondamentale supporto e condivisione: questa non è una vittoria mia e della maggioranza, ma di tutti i .
Ringrazio anche l’opposizione per la legittima e instancabile tenacia dimostrata nella discussione, che ha onorato nel senso più alto la politica e la nostra preziosa democrazia.

Lega - Salvini Premier Lega - Salvini Premier Piemonte Gruppo Lega Salvini Piemonte Lega - Salvini Premier Biella [Gruppo Ufficiale]

25/10/2022

«Il Piemonte è la regione dove la media di allontanamento di minori era finora al 3,9 per mille rispetto alla media nazionale del 2,7; dove solo il 14% degli allontanamenti di minori è motivato da presunti maltrattamenti e abusi, compresi quelli psicologici mentre il 56% vengono allontanati dalle famiglie per ragioni come mancanza di una rete familiare adeguata, trascuratezza e incuria, problemi ovviamente legati alla fragilità sociale e indigenza dei genitori; dove ha radici l’associazione “Hansel e Gretel” sotto processo per i casi di Bibbiano. Ma oggi con l’approvazione della nuova legge regionale si volta pagina» afferma Maurizio Marrone, assessore regionale alle Politiche Sociali, che spiega
«Da oggi il Piemonte è la prima regione a fermare il business degli allontanamenti selvaggi, che cuba ogni anno oltre 12 milioni di fondi pubblici solo in rimborsi agli affidatari.
Da oggi stop agli allontanamenti di bambini per indigenza del nucleo familiare perché i genitori in difficoltà economica saranno invece aiutati con sostegno economico per casa e lavoro; stop alle reclusioni infinite in comunità perché il minore andrà re inserito in famiglia entro 30 giorni; stop agli affidi di minori a coppie omosessuali, già non consentiti dalla legge nazionale, ma comunque praticati e al vaglio di indagini penali a Torino come a Bibbiano; stop a chi lucra sugli affidi grazie al nuovo limite massimo di due minori affidati per nucleo; stop all’autoreferenzialitá dei servizi sociali e a conflitti di interesse perché un osservatorio regionale vigilerà trimestralmente su motivi, tempi e modalità degli affidi, con decurtazione dei fondi pubblici in caso di omissioni.
Un passo avanti rivoluzionario nel panorama nazionale, che affonda le radici nella prima commissione di indagine in Italia sugli allontanamenti di minori insediata in Consiglio Regionale del Piemonte su mia iniziativa, che prosegue poi per tre anni di battaglie condotte in piena sintonia con gli alleati di centrodestra, a partire dalla collega di giunta Caucino. Una legge ambiziosa che ora vedrà iniziare una dura battaglia di attuazione, che intraprenderemo con la medesima determinazione».

22/10/2022

stima di sé

13/10/2022

stima di sé

06/10/2022

Stima di sé

04/10/2022

Questo articolo è dedicato a tutte quelle persone che pensano che "un bel ceffone al momento giusto è il miglior...

29/09/2022

Stima di sé

14/09/2022

stima di sé

08/09/2022

L’educazione che eleva alla libertà ha ben poco a che vedere con le imposizioni, e nulla con le grida. È...

08/09/2022

stima di sé

Lez.2
01/09/2022

Lez.2

stima di sé stessi

29/08/2022

Presentazione corso sulla stima di sé

Presentazione del mio libro presso la Sala Capitolare di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della RepubblicaCon ...
28/08/2022

Presentazione del mio libro presso la Sala Capitolare di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica
Con me l'onorevole Mirella Cristina autrice della prefazione e il Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Sergio De Nicola

27/08/2022
26/08/2022
Mi presento,  mi chiamo Maria Barbarisi e sono una psicologa forense.Mi occupo prevalentemente di minori e famiglia. Cer...
26/08/2022

Mi presento, mi chiamo Maria Barbarisi e sono una psicologa forense.
Mi occupo prevalentemente di minori e famiglia. Cercherò di esservi di aiuto attraverso dei video che posterò.

Avv. Massimo Rossi
18/08/2021

Avv. Massimo Rossi

Intervento dell’avv Massimo Rossi
12/03/2021

Intervento dell’avv Massimo Rossi

Forse è anche colpa nostra!

A Cuneo e a Vicenza per per parlare di "violenza di genere"
19/11/2019

A Cuneo e a Vicenza per per parlare di "violenza di genere"

Il bambino al primo posto: come dirlo ai figli? Come sviluppare in loro la resilienza?Centro di consulenze
14/11/2019

Il bambino al primo posto: come dirlo ai figli? Come sviluppare in loro la resilienza?
Centro di consulenze

Presentato oggi il decalogo dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, creato con l'aiuto dei ragazzi e degli esperti:

25/10/2019

E' un onore far parte di questo importante tavolo di lavoro.
Ringrazio i colleghi relatori: il Dott. Francesco Menditto, l'Avv. Massimo Rossi, l'.Avv. Francesco Mazza, l'Avv. Pier Paolo Poggioni, la Dott.ssa Orietta Ciammetti, il Prof. Leonardo Mazza, il Prof. Salvatore Maria Mattia Giraldi.

A Roma il 7 novembre a Palazzo Sora
25/10/2019

A Roma il 7 novembre a Palazzo Sora

Centro di Consulenze
18/10/2019

Centro di Consulenze

Mediazione familiare - Sostegno alla genitorialità
15/10/2019

Mediazione familiare - Sostegno alla genitorialità

Cosa significa essere genitori? Cosa è importante che noi facciamo per la “salute psicologica” dei nostri figli?
11/10/2019

Cosa significa essere genitori? Cosa è importante che noi facciamo per la “salute psicologica” dei nostri figli?

Indirizzo

Viaammucari 40/Via Quintili III 14
Velletri
M

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Consulenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Ambiti di intervento:Mediazione familiare Sostegno alla genitorialità Affidi- Separazioni Violenza: assistita - sessuale - psicologica Bullismo - Stalking - Mobbing

Si riceve per appuntamento

Cliniche nelle vicinanze