05/08/2024
W il CSRM Vivo🍀
Il CSRM (Centro Studi Relazionale Mediterraneo) ha siglato un protocollo di intesa con il Comune di Palermo, i rappresentanti l’ASP di Palermo nella Società Italiana di Psicologia Pediatrica e altre scuole di specializzazione in psicoterapia per la nascita di centri a contrasto del disagio giovanile.
I centri “De Sidera” saranno cinque e saranno attivati presso gli Osservatori di Area per il contrasto alla dispersione scolastica la cui sede è all’interno degli istituti comprensivi Perez-Madre Teresa di Calcutta, Antonio Ugo, Da Vinci–De Amicis, Sciascia e IIS Volta.
Il progetto, promosso dalla professoressa Giovanna Perricone, Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo, e dall’Ufficio comunale Scuole dell’obbligo e contrasto alla dispersione scolastica, farà sì che le sei scuole di specializzazione coinvolte (Aleteia, C.S.R.M., C**A, Istituto di GESTALT H.C.C. Italy, I.I.P.G., I.I.P.P.) metteranno a disposizione le loro e i loro professionisti per la presa in carico di giovani studenti dai 13 ai 18 anni a rischio di vulnerabilità .
L’obiettivo è quello di aiutare i giovani studenti delle scuole palermitane ad attraversare quelle situazioni di fragilità che, se non prese in tempo, possono rappresentare una linea diretta verso le tossicodipendenze, le psicopatologie, il disadattamento sociale e le forme estreme di ritiro sociale.
La cultura psicoterapica, ci ha insegnato il nostro mentore Luigi Cancrini, va portata fuori dalle stanze degli studi per intercettare il malessere e prevenire le forme di psicopatologia nel momento in cui si presentano.
Grazie a Rita D'Angelo, direttore del
CSRM, per l’impegno profuso per questa importante iniziativa.
www.csrm.it